joker Posted January 20, 2008 Share Posted January 20, 2008 ciao, ieri ho tentato di installare ubuntu 7.10 su hd esterno(packard bell store & save 3500) ma quando arrivo alla 4 pagina di installazione quella dove inserire la periferica su cui installare ubuntu, io scelgo l'hd ext e faccio avanti, ma nn accade nulla se nn che mi ricarica la stessa pagina, qualkuno sa dirmi come mai :cheazz: ?? grazie :birra: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted January 20, 2008 Share Posted January 20, 2008 mmm detta così è dura da dire hai provato a chiedre sul forum di ubuntu? lì sono un po' più ferrati in materia Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joker Posted January 20, 2008 Author Share Posted January 20, 2008 e stata la prima cosa che ho fatto, ma nn ho avuto risposte Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted January 20, 2008 Share Posted January 20, 2008 prova a pazientare di solito prima o poi rispondono magari marco (principino) sa dirti qualcosa di + visto che l'ha fatto di recente io nn ricordo più di preciso però a questo punto potrebbe essere un problema di incompatibilità hardware unico dubbio che mi viene in mente:l'hard disk esterno è formattato in fat32? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joker Posted January 20, 2008 Author Share Posted January 20, 2008 hd e preformattato dalla casa produttrice in NTFS Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted January 20, 2008 Share Posted January 20, 2008 con buona probabilità è per quello che nn puoi installarci ububtu! se nn sbaglio la possibilità di scrivere su ntfs verrà dalla versione 8 in poi...fino ad adesso si può solo leggere da ntfs potresti riformattarlo in fat 32 semplicemente con windows andando su pannelo di controllo->strumenti di amministrazione->gestione computer e poi cliccando su gestione disco nel menù a tendina ti visualizzerà gli hd collegati chiedi magari prima conferma ad altri ma che io sappia nn si può installare su ntfs Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joker Posted January 21, 2008 Author Share Posted January 21, 2008 ok ho installato ubuntu solo che quando l'ho installato avevo anke una penna usb connessa dove mi ero salvato le guide, senza questa penna nn parte nulla mi da grub error e in piu se tolgo l'hd su cui c'e ubuntu nn parte vista, come risolvo questi problemucci ?? spero si possano risolvere, grazie ciao. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted January 22, 2008 Share Posted January 22, 2008 :cheazz: bel casino...non vorrei che abbia sfrutato la penna come disco di installazione... hai dovuo formattare poi? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joker Posted January 22, 2008 Author Share Posted January 22, 2008 Le085 said: :cheazz:bel casino...non vorrei che abbia sfrutato la penna come disco di installazione... hai dovuo formattare poi? no era abbastanza semplice installare ubuntu, ero io che sbagliavo, xke nn avevo fatto le partizioni sull'hd ( "/" e swap ), solo che ora mi da il grub all'avvio ma io nn lo voglio, e sto cercando un modo x cavarlo da vista e installarlo su ubuntu. credo che la penna abbia fatto da tramite nn so ankora nn l'ho capito :cheazz:. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted January 22, 2008 Share Posted January 22, 2008 Uhm... che strano. Direi che sulla penna USB c'è il boot loader, ed ovviamente se linux è installato sull'hdd esterno è lì che è il file di configurazione del boot loader. 1) Backup di tutti i dati su Linux, sulla pennina e, per prudenza, anche su windows. Utente avvisato... 2) Innanzi tutto segui la procedura per rimuovere Grub dal tuo disco (Come utilizzare lo strumento Bootrec.exe in Ambiente ripristino Windows per la risoluzione dei problemi e per risolvere i problemi di avvio in Windows Vista), poi devi formattare l'hard disk esterno muovendo tutte le partizioni e ripetere l'installazione dopo aver staccato l'hard disk interno (basta anche solo il cavo d'alimentazione). Infine, seleziona l'avvio da USB come primo nel BIOS e da Hard Disk come secondo. In questo modo con l'hard disk esterno collegato dovrebbe partire Linux, altrimenti paarte Vista. Buona fortuna ciaoo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joker Posted January 22, 2008 Author Share Posted January 22, 2008 ehm, piccolo problema io ho un portatile ankora in garanzia x kui nn posso aprirlo, ma cmq ora cavo il grub da win poi vedro cosa cosa riesco a fare su ubuntu . ps: come lo formatto l'hd esterno ???va bene da win esempio lo formatto in fat32 e poi con gparted di ubuntu sistemo tutto ?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted January 22, 2008 Share Posted January 22, 2008 si puoi formattare anche da win vai in pannello di controllo -->* Strumenti di amministrazione -->Gestione computer --> Gestione disco nella finestra che ti si apre dovresti vedere il tuo hard disk, cliccando con il tasto destro del mouse sulla barra che rappresenta lo spazio ti appare un menu dove c'è anche formatta(copia e incolla da valego non avevo voglia di riscrivere:asd:) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted January 22, 2008 Share Posted January 22, 2008 Ottimo come dice Leo! In ogni caso, basta anche eliminare le parttizioni. Insomma lo scopo è riavere l'hard disk di default, una sola paartizione grande tutto il disco. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joker Posted January 23, 2008 Author Share Posted January 23, 2008 ubuntu installato !!!! e senza problemi con il grub di win. solo che ora devo modificare il file /boot/grub/menu.Ist, solo che quando tento di salvare mi dice che non ho i privilegi di amministratore per poter salvare, come posso fare ad avere questi privilegi e salvare le mie modifiche del file ?? grazie a tutti !!! :birra: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted January 23, 2008 Share Posted January 23, 2008 semplicemente invece di aprirlo normalmente, apri un terminale e digita: sudo gedit /boot/grub/menu.Ist sudo = esegui quello che scriverò come utente amministratore (privilegi illimitati) gedit = editor di gnome. Validi anche nano e kate (su kde). Il resto è il file da aprire, lo sai. Ogni volta che devi eseguire un comando da amministratore precedilo con sudo. Mi raccomando attento a quello che fai! Ciao! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joker Posted January 23, 2008 Author Share Posted January 23, 2008 ok grazie, devo solo cambiare i parametri di ubuntu da hd(1.0) a hd(0.0), credo che sia semplice, nn dovrei fare danni. grazie ankora !! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted January 23, 2008 Share Posted January 23, 2008 penguin86 said: semplicemente invece di aprirlo normalmente, apri un terminale e digita:sudo gedit /boot/grub/menu.Ist sudo = esegui quello che scriverò come utente amministratore (privilegi illimitati) gedit = editor di gnome. Validi anche nano e kate (su kde). Il resto è il file da aprire, lo sai. Ogni volta che devi eseguire un comando da amministratore precedilo con sudo. Mi raccomando attento a quello che fai! Ciao! quando usi il sudo ti chiederà la password di amministratore ovviamente in linux ti troverai a dover usare la shell per accecere come amministratore è un po' una palla ma è una misura di sicurezza che impedisce a virus e programmi di poter danneggiare il sistema...ovviamente come dice penguin quando digiti icomandi devi stare attento a quello che fai perchè con i poteri di amministratore potresti cancellare tutto l'hd con un semplice comando e senza richiesta di conferma... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joker Posted January 23, 2008 Author Share Posted January 23, 2008 Le085 said: ovviamente come dice penguin quando digiti icomandi devi stare attento a quello che fai perchè con i poteri di amministratore potresti cancellare tutto l'hd con un semplice comando e senza richiesta di conferma... :AAAAH: :AAAAH:, staro attento. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted January 23, 2008 Share Posted January 23, 2008 ora nn è che devi angosciarti...dicevo soltanto che da amministratore sei in grado di distruggere il sistema come d'altra parte puoi fare sotto win a volte anche senza volerlo o a volte a causa di un virus Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joker Posted January 23, 2008 Author Share Posted January 23, 2008 ho messo a posto ubuntu ora fa il suo boot normalmente. grazie le085 e penguin86 x l'aiuto !!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted January 24, 2008 Share Posted January 24, 2008 figurati u_u Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted January 24, 2008 Share Posted January 24, 2008 come va con ubuntu? io ho visto l'ennesimo portatile con vista che è letteralmente piantato Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joker Posted January 25, 2008 Author Share Posted January 25, 2008 bene tutt'ora lo sto usando solo che e mezzo in italiano e mezzo in inglese, come metto solo l'italiano ?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted January 25, 2008 Share Posted January 25, 2008 Evidentemente non eri connesso a Internet quando l'hai installato. Siccome i pacchetti in italiano non sono compresi, devi entrare nel pannello di controllo e cambiarla da impostazioni internazionali o qualcosa di simile. Nota che devi essere connesso ad internet! Non posso essere più preciso nelle indicazioni perché non ho mai usato ubuntu, prima usavo Kubuntu ed ora sono su Xubuntu, e sono entrambi diversi... Comunque se non lo trovi dimmelo, che mi scarico la live e te lo trovo Ciao! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joker Posted January 25, 2008 Author Share Posted January 25, 2008 bho... saro scemo io ma trovo solo supporto lingue e dentro mi da: supported languages english default language italian Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.