biessea Posted January 6, 2008 Share Posted January 6, 2008 Ciao ragazzi! Sono tornato con sicuramente una discussione interessante e molto simpatica! Devo metter in piedi un sistemino con socket 462, quindi per noi amanti dell'overclock e della buona AMD penso sia un'ottima occasione per ricordare e per vagare nella nostra memoria in cerca di qualche felice momento Sto acquistando una ottima ABIT NF7-S Rev 2.0 nella quale ci metterò un bell'Athlon 1333 (Thunderbird per chi si ricorda), due moduli di ram da 256mb l'uno della Infineon (purtroppo PC2100, ma forse salgono bene) e una scheda video a scelta tra la Radeon 9200SE e un'altra che è più vecchiotta ma non so cosa sia (appena la metto su vi dico subito). Mi aiutate in questo thread a smanettare con l'overclock, a divertirmi un po e a overvoltare un po tutto??? :D Sempre che vi vada, sono sicuro che ci sarà qualche buon esperto di socket 462 che verrà sicuro fuori adesso! Fra qualche giorno ce l'avrò, quindi mettiamoci sotto ad aprire vecchi cassettini nella nostra testa! Ciao belli Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valego Posted January 6, 2008 Share Posted January 6, 2008 Ne ho avuta una e ne ho montata un'altra su il pc di una mia cara amica con un bel xp2500+ che ci girava sopra, ma al momento non mi ricordo per nulla le voci del bios Valerio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
megthebest Posted January 6, 2008 Share Posted January 6, 2008 al tempo avevo una a7n8x dell'asus , poi sono passato ad intel... grande mobo ricordo che era la migliore di tutte in oc!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pirella Posted January 6, 2008 Share Posted January 6, 2008 Ma... ai bei tempi avevo la DFI lan Party nf2 ultra rev. B... Uguale a quella non c'era niente... Diciamo che la Abit era tutta potenza senza controllo... La DFI in quel periodo era all'apice della forma: saliva a bestia, voltaggi da paura, solida come una roccia. Il mio daily era un bel 233x11... in quei tempi il max di FSB era sui 260Mhz circa... e poche mobo ci arrivavano. Che bei tempi... le mobo con NF2 ultra le provai quasi tutte. mi mancava la EPOX ( che non era malaccio nemmeno questa a dirla tutta)... cmq per la abit (come per tutte le nf2), ci stavano i driver mod e i bios mod.... prima di tutto ti consiglio di fare un giretto per prendere i migliori. Poi c'era la ventolina che faceva tanto casino... magari cambiagli il dissi del north bridge. Le varie voci del bios e le Vmod non me le ricordo nemmeno io :cheazz: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
biessea Posted January 7, 2008 Author Share Posted January 7, 2008 Uffi mi hanno superato all'ultimo all'asta e me la sono persa. Ma non demordo, cerco altre occasioni per questa favolosa scheda, ma ovviamente senza spendere troppo. Non è che qualcuno di voi ce l'ha e me la vuole vendere?? :) Attendo... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
biessea Posted January 9, 2008 Author Share Posted January 9, 2008 L'ho trovata, oggi procedo con il pagamento E' proprio la NF7-S rev 2.0!!! :D Come sono contento, e dopo che torno dalle ferie... beh si inizia a provare!!! Mi state vicino vero? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darkcool Posted January 9, 2008 Share Posted January 9, 2008 Io avevo una asus a7a 266 ed un at 1400. La asus si è rotta (dava problemi con i dischi rigidi), il proc funziona. A suo tempo però sapevo poco di oc... Raggiungevo i 1467 Mhz... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mic Posted January 9, 2008 Share Posted January 9, 2008 io sull nf7-s avevo il bios moddato mantasys (se ricordo bene ) ci ho smanettato un poco con quella scheda e non era male. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
biessea Posted January 19, 2008 Author Share Posted January 19, 2008 Ciao belli, volevo solo aggiungere che la scheda mi è arrivata Domani mattina cominciamo coi lavori, senza case però, perchè non ce l'ho Tanto penso che per accendere il sistema quando ho tutto collegato basta ponticellare i due ponticelli sulla scheda madre vero??? Non vedo l'ora di giocarci Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
biessea Posted January 21, 2008 Author Share Posted January 21, 2008 Ciao belli! Eccomi di nuovo qua a fare le mie prime considerazioni! Come detto, ieri mi sono dato al montaggio di questa ottima scheda madre con l'hardware che avevo racattato, e sono rimasto sopreso di come le cose siano funzionate bene, tutto è andato come doveva andare, mi son settato manualmente il bios e va tutto alla perfezione. Ho installato Windows XP SP2 e mi son dilettato a fare qualche modifica installando dissipatorini aggiuntivi (come vedrete dalle foto che vi allego) per sperare in un buon overclock, ma invece... date un'occhiata intanto! Ecco una visione panoramica della scheda madre con l'hardware attaccato e perfettamente funzionante, si possono già intravedere le mie modifiche..: Ecco la sezione scheda video, dove si può vedere il dissipatorino che ho aggiunto nel southbridge (che vi devo dire la verita, scalda bene ): Ed ecco la zona raffreddamento varia :p dove si può ben vedere il dissipatore attivo che ho aggiunto al posto di quello di serie, un Titan con un bellissimo led blu che gira a 4500rpm e sicuramente raffredda in maniera più che adeguata il chipset Nvidia Ultra (in precedenza raffreddava quello della mia DFI Lanparty Ultra-D nf4 fate voi): In questa foto, si vede la mia revisione del bios della Abit Nf7-s v2.0: E qua l'alimentatore che è chiamato a overvoltare i componenti Un buon LC POWER economico da 430w massimi ed una silenziosissima ventola da 12cm per raffreddare tutta la circuiteria : Ed ecco la memoria che ho installato nel sistema, due moduli Infineon assolutamente onesti, niente di che, con questi timings: 2,5-3-3-8 a DDR266, purtroppo da quello che leggerete dopo nelle mie considerazioni non vogliono proprio salire di un megahertz :cry: Ora vi posto tutti i settaggi che ho fatto per il momento, dove il sistema sembra stabile, superando un SuperPi da 32mb e continui riavvi senza problemi. BIOS NVIDIA-NFORCE-6A61BA1BC-26 CPU OPERATING SPEED: User define EXTERNAL CLOCK: 166mhz Multipier factor: 9x AGP: 99mhz CPU FSB/DRAM: 5/4 (266mhz) CPU INTERFACE: enabled CPU VOLTAGE: 1,85v. (non mi sale mai oltre i 62 gradi in full) DDR VOLTAGE: 2,8v. CHIPSET VOLTAGE: 2,7v. (il massimo settabile, grazie TITAN) AGP VOLTAGE: 1,7v. MEM TIMINGS: expert (2,5-3-3-8) AGP APERTURE SIZE 128mb Che ne dite? Dove sto sbagliando? Attendo numerosi consigli per divertimi ancora di più, per far salire questo procio e dargli voltaggi sicuramente più FORTI :) Scrivetemiiiiii Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
biessea Posted January 21, 2008 Author Share Posted January 21, 2008 Ed ecco l'ultima modifica, adattato una ventola originale dei dissipatori 939 ad un dissipatore 462, con ottimi risultati in temperature in full e idle, 10 gradi di meno in full e circa 8 in idle!! Che ne dite?? Come faccio ora ad alzare i voltaggi a più di 1,85v. senza che il bios suoni e mi obblighi a fare un CLR_CMOS per riprendere? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darkcool Posted January 21, 2008 Share Posted January 21, 2008 Strano che nn ti fa salire oltre gli 1,8v (di df è 1,7 no?). Cmq, per curiosità, che modello è la seconda scheda video ? (non la 9200se) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
biessea Posted January 21, 2008 Author Share Posted January 21, 2008 Ma guarda, di default è 1,75v. per questo processore, e infatti nemmeno io non capisco come mai non salgo oltre ai 1,85v. Che sia un bug del bios 26? Che sia un problema di limite imposto dai processori Athlon 1333? Speriamo di trovare la soluzione.... per quanto riguarda la scheda video, è una vecchissima Creative GeForce con 32MB di Ram, penso del 1999. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Damocle Posted January 13, 2009 Share Posted January 13, 2009 (edited) Ciao, a breve mi arriverà la tua stessa MOBO... ti farò sapere la versione del bios che è mopnatao sopra..io ci monterò un barton 2800+ xp-m e spero tanto di farlo salire bene con questa mobo..2500mhz sarebbe il mio obbiettivo in rock solid ovviamente..ti terro sicuramente aggiornato.. avresti il nome di qualche dissipatore buono da montare sul socket A? sono quasi un neofita in tal senso!! ciao!! Marco Edited January 13, 2009 by Damocle aggiunta riga dissipatore Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted January 13, 2009 Share Posted January 13, 2009 Ciao, a breve mi arriverà la tua stessa MOBO... ti farò sapere la versione del bios che è mopnatao sopra..io ci monterò un barton 2800+ xp-m e spero tanto di farlo salire bene con questa mobo..2500mhz sarebbe il mio obbiettivo in rock solid ovviamente..ti terro sicuramente aggiornato.. avresti il nome di qualche dissipatore buono da montare sul socket A? sono quasi un neofita in tal senso!! ciao!! Marco guarda io quando avevo il barton-m (avevo un 2500+) avevo messo un sp97u con una tornado 92mm teneva anche i 2600mhz@2.15volt sotto oc :AAAAH::AAAAH: rock solid stavo a 2450@1.725volt Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Damocle Posted January 13, 2009 Share Posted January 13, 2009 ciao, ripeto non so espertissimo nel campo di dissipatori e ventole...al mometo ho una thermaligth o qualcosa del genere con una grande T2 o TZ se non leggo male sulla ventola..ma il modello preciso non l'ho mai capito!!! spero quello vada bene per salire almeno sui 2300mhz in RS!! la mobo mi arriverà la prox settimana, spero di non avere particolari problemi nel montaggio visto che non l'ho mai fatto..mi metterò con il manuale spero vada tutto per il bene... leggevo che di bios per quella mobo ce ne sono molti in giro, specialmente quelli di tictac o qualcosa del genere sono famosi.. ne sapete niente? e se si, qual'è di tutti quelli mobbati da lei è quello più stabile? Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Febry Posted January 13, 2009 Share Posted January 13, 2009 oddio che spettacolo sto topic sto godendo come un porco!!! Pure io avevo sta mitica mobo!!! di recente mi son poreso un barton xp-m 2500+ che faccio lavorare a 2400 in daily mi sembra senza provlemi.. come dissi ho il volcano della TT ottimo davvero... inoltre, qualora ti potesse interessare ho un sempron 2400+ che ho moddato a mobile, quindi col moltiplic sbloccato in alto e in basso..se ti interessa lo darei pure via.. PS: peccato solo per le ram...ho anche delle pc 2700 da qualche parte...se ti interessa do un occhio... portare il fsb a 200 era la prima mossa ghghgh PPS: per quello che riguarda i bios pure io avevo il mantaray ed era ottimo, permetteva bei numeri col mio vecchio 2600xp-m.... quanti ricordi...tra l'altro fu proprio quel processore a farmi incontrare con principino..e da li' nacque tutto..GRAZIE AMD Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Damocle Posted January 13, 2009 Share Posted January 13, 2009 hahha, mazza sta scheda madre ha fatto la storia di un sacco di gente!! hahahha!! spero di scrivere anche io qualcosa di importante al riguardo!! Il processore non mi interessa, ma sei stato delizioso a chiedermi se lo volevo!! Grazie verametne tanto, anche dell'accoglienza..spero non sia solo merito della MOBO!! hahahha:) sono ancora in cerca di dissipatori e ventole..spero di trovare buone cose nei mercatini.. per ora aspetto che mi arrivi la MOBO e poi si vedrà!! Questo 2800+xp-m che ho trovato su ebay ha il moltiplicatore che va fino a X16, FSB subito a 200 l'ho portato per andare in sincrono con le ram pc3200(400MHZ) ora va a 200FSB *11 in rock solid...ma è poco..vorrei salire di più almeno i 2500mhz devo riuscire a fargli prendere e spero che la mobo più l'alimentatore mi aiuteranno in questo!!! ali ho preso un 480Wat, spero mi dia una mano a far salire il procio!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Febry Posted January 13, 2009 Share Posted January 13, 2009 a che voltaggio vai con 200 x 11? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Damocle Posted January 13, 2009 Share Posted January 13, 2009 Ciao, da speedfun e cpuz mi da 1,632. E va tranquillo... Con la scheda madre attuale più di 1,648 non vuole salire..infatti mi diventa instabile a 200X11,5(2300mhz) Non riesce a fare un giro di superPi a 32m... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Damocle Posted January 13, 2009 Share Posted January 13, 2009 per apix_1024...guarda che ho trovato.... Risultati della ricerca sei tu in quelle liste? :°) ciao buon pranzo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted January 13, 2009 Share Posted January 13, 2009 per apix_1024...guarda che ho trovato.... Risultati della ricerca sei tu in quelle liste? :°) ciao buon pranzo! noooooo quella lista... me le sognavo di notte ai tempi... dovevo entrare nei primi 10 assolutamente e grazie ai bene 2.225volt ce la feci :2funny: 60°C in idle... e cmq: maledetto pirella :asd: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted January 13, 2009 Share Posted January 13, 2009 e cmq: maledetto pirella :asd: che cpu culata che aveva:AAAAH: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted January 13, 2009 Share Posted January 13, 2009 che cpu culata che aveva:AAAAH: la mia invece era seduta come un mulo! però almeno reggeva voltaggi da panico. un mio amico aveva preso con me un xp-m anche lui 2500+ ma il suo reggeva le mie stesse frequenze fino a 2500mhz con 0,025 o 0,05volt in meno con il suo forse i 2700 li avrei presi... ma aveva paura insomma non era come me così propenso agli alti voltaggi!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Damocle Posted January 24, 2009 Share Posted January 24, 2009 (edited) Weillà!! bella gente!! Vi comunico che ho preso i 2400mhz(228+10,5) con 1,8divcore e 1,7vsul bridge! superPi a 32M in 37min e spicci , test stabilità superato con occt ma se gli faccio fare un pò di prime95 e S&M su cpu/fpu si spegne il pc...che potrebbe essere? Ho pensato alle temp..ma appena acceso va sui 47° sotto sforzo sui 57°/speedfun)ventola maxgiri 2667rpm...poi si è spento quindi nun so. Problema di troppo caldo? Il processore non regge gli alti volt? la ram forse? quella sta a 2,7v(3-4-4-8) il bios che non è il massimo? merlin ver27 Non saprei cosa pensare..solo adare più vcore, non voglio fare record ma solo renderlo stabile sui 2400mhz in daily. Ciao Marco P.S: a breve mi arriva un dissipatore che gira fino a 4000rpm, se non lo tengo fresco con quello mi resta solo una cosa....i pompieri!! hahhaa! Edited January 24, 2009 by Damocle correzioni ortografiche Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.