Jump to content

Overclock AMD 64 X2 5200+


pasta

Recommended Posts



  • Replies 60
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

allora una cosa per volta...

 

intanto le foto salvale in jpg che occupano di meno e poi uppale su ImageShack® - Hosting

 

per quanto riguarda il pc che nn si avvia evidentemente nn sei stabile in quelle situazioni

 

per le ram...la cosa del single channel è strana...le cose son 2 o hai un solo banco oppure i 2 banchi non sono montati sugli slot giusti. per mettere in dual channel devi metterle su slot dello stesso colore, che solitamente non sono contigui.

 

per aumentare la frequenza delle ram (ora sono a 740 mhz e penso che con i timings 5-5-5-15 possono arrivare ben + su) prova a cambiare divisore delle ram e a dare un po' di overvolt, magari cerca su internet che voltaggi supportano, ma credo che puoi dare fino a 2,3 - 2.4 , mi sa che hanni chip micron d9

 

altrimenti se nn ti regge la frequenza col divisore + alto o scendi col bus e quindi col processore o devi tenere il divisore che hai ora e quindi restare a 740

 

sai ke da poco l'ho dovuto formattare xk nn si avviava?? arrivava dopo la scritta windows xp e mi faceva la skermata blu di errore e si riavviava ma penso ke fosse la sk video devo averla tirata un po troppo xk la cpu l'ho rimessa default e mi dava sempre la skermata di errore blu :(

Link to comment
Share on other sites

ho trovato questo programma Memtest e ho allegato la finestra http://img147.imageshack.us/img147/8417/memsetvn7.jpg

...sono gli stessi parametri che si possono settare. Come li devo impostare?

 

nel bios c' è ance da settare"Memory clock configuration" ( Auto - 400 - 5.. - 667 - 800 )

grazie dei vostri consigli molto interessanti scusate la mia mancanza di conoscenze approfondite d questi argomenti...

 

ho visto nel bios ma non ci sono funzioni che sembravano cambiare il divisore...poi in che senso cambiare.

per l' overvolt ho settato il massimo che è 1.95

cosa posso cambiare nel bios non l 'ho capito

il divisore è li dove ti dice memory clock configuration, per overcloccarle un po' dovresti mettere 800, ma il fatto che la mobo non ti fa impostare più di 1,95 è un gran bel guaio...prova a vedere se ti regge ma con quel voltaggio nn credo proprio. le tue ram gradiscono voltaggi alti fino a 2,4.

 

sai ke da poco l'ho dovuto formattare xk nn si avviava?? arrivava dopo la scritta windows xp e mi faceva la skermata blu di errore e si riavviava ma penso ke fosse la sk video devo averla tirata un po troppo xk la cpu l'ho rimessa default e mi dava sempre la skermata di errore blu :(

 

formattare addirittura? o volevi dire resettare il bios? cmq schermata blu di solito sono le ram. la scheda video ti da schermo nero o schermo fisso e di sicuro nn si pianta sulla schermata di windows...ma quando la tiravi non provavi a fare lo scanning per gli artefatti?

Link to comment
Share on other sites

ho trovato questo programma Memtest e ho allegato la finestra http://img147.imageshack.us/img147/8417/memsetvn7.jpg

...sono gli stessi parametri che si possono settare. Come li devo impostare?

 

nel bios c' è ance da settare"Memory clock configuration" ( Auto - 400 - 5.. - 667 - 800 )

hai controllato poi che siano su slot di colori diversi? altrimenti non vanno in dual channel...cmq per il voltaggio dagli il massimo che ti permette per il dual channel c'è bisogno di un po' + voltaggio

Link to comment
Share on other sites

Allora Leo Ho impostato la frequenza CPU a 218 e il voltaggio a 1.3 (il massimo)

 

Per le RAM ( le ho messe nel modo giusto ed ora vanno in dual ) ho impostato in "Memory Clock freq." DDR2 800 ( grazie a te ora ho capito che questo è il divisore....come si fa a capire il rapporto?...i valori sono: Auto - 400 - 5.. - 667 - 800)

poi ci sono una serie di valori: Tcl, Trcd, e tanti altri(quelli che ci sono nella finestra di memtest come quella che ho riportato nello shot) ed io ho settato così:Tcl 4, Trcd 4, Trp 4, Tras 11 ...gli altri non ne ho idea

il voltaggio a 1.95 (sempre il max)

 

Resta l' HT che io non ho capito che funzione ha e sopratutto in relazione con la RAM e il processore.Però nel cambiare il suo valore mi sono cambiati i risultati dei test...ma senza capire il perchè...non mi piace non capire quello che ho fatto.

 

Con questa configurazione con HT in auto (cpu-z mi segnava HT a 1000 + o -) SuperPI era ok e Orthos e Prime95 andavano in errore dopo 1 minuto...HT a 1x (cpu-z dava HT 218..identico a CPU) andavano in errore dopo 7 minuti. HT a 4x (800) Orthos è andato in errore dopo 3 ore e mezza e prime95 dopo + di 3 ore ok lo ho spento. Cosa succede vorrei capire.... Mi puoi dare una spiegazione generale?

Ti ringrazio...sei la mia guida nell' Overclok...grande!

 

Aggiungo ...credendo di essere abbastanza stabile ho aumentato la CPU a 220 e il resto uguale...Orthos 1 ora e STOP....

Link to comment
Share on other sites

il divisore alla fine è il rapporto tra frequenza del bus e frequenza delle ram

Quindi il tuo bus base è 197 (mi pare) fratto la frequenza nominale delle ram 400 (visto che hai messo ddr2 800)

quindi pressappoco e 1:2

se overclocchi il rapporto tra frequenza di bus e frequenza reale delle ram rimane costante...quindi se arrivi a 210 le ram arrivano a 420 cioè ddr2 840

 

se qualcuno poi ti spiega per bene come funziona l'ht perchè io nn l'ho mai capito, e mi farebbe piacere saperlo anche a me:fiufiu:

Link to comment
Share on other sites

Volevo chiederti com' è la stabilità riguardo i 2 test che ho fatto

 

bus 218 ( orthos è andato avanti 3 ore e passa)

 

bus 220 (1 ora)

 

inoltre vorrei sapere se i valori delle RAM li ho impostati bene

si si, sei al 99% stabile con i test che hai fatto (magari per essere sicuro fai due ore di otrhos quello stress cpu and ram)

i valori delle ram vanno bene, mi meraviglio che con quel voltaggio ti tengano i timings 4-4-4-12

si vede che sono ottime ram:D

Link to comment
Share on other sites

Quindi anche 1 ora e stop di orthos il sistema è stabile (però prime95 chiude presto il test centrale a 220)...e se volessi salire ancora devo cambiare qualcosa o solo il bus del CPU?

 

Domanda : se diminuisco la frequenza delle RAM (tipo a 667) qual' è la differenza...mi aiuta nel salire con il bus del CPU?

 

Sai come si mettono i fix? (?)

Link to comment
Share on other sites

(però prime95 chiude presto il test centrale a 220

che vuol dire? ti da stopped?

 

per le ram se nn causano instabilità non aiutano a salire con la cpu...

 

voglio dire...se hai il dubbio che nn reggono magari prima sali con la cpu...finchè nn trovi il limite...poi magari vedi se puoi usare quella frequenza a ddr2 800 magari rilassando i timings a 5-5-5-15

Link to comment
Share on other sites

si dopo 5-6 minuti "Main thread" continua, "Worke thread 1" si ferma e "Worke Thread 2" continua

nella seconda prova è invece il worker thread 2 che si stoppa dopo poco

in piu come faccio a sapere se solo le ram vanno bene o no ( per capire se l' instabilità deriva dal processore o dalle ram)

 

ho letto di utility che cambiano il voltaggio della cpu e delle ram: si potrebbero usare per salire ancora col bus?

Link to comment
Share on other sites

si dopo 5-6 minuti "Main thread" continua, "Worke thread 1" si ferma e "Worke Thread 2" continua

nella seconda prova è invece il worker thread 2 che si stoppa dopo poco

in piu come faccio a sapere se solo le ram vanno bene o no ( per capire se l' instabilità deriva dal processore o dalle ram)

 

ho letto di utility che cambiano il voltaggio della cpu e delle ram: si potrebbero usare per salire ancora col bus?

i voltaggi cambiali da bios

 

se sei instabile e vuoi vedere da cosa dipende abbassa il divisore delle ram in modo da essere sicuro che nn dipenda dalle ran...poi magari fai solo stress cpu

Link to comment
Share on other sites

il problema è che dal bios il massimo voltaggio per la CPU è 1,300...poi se lo setto con rmclock a 1,325 salgo sempre da windows a 225 mhz e una mezz' ora con Crysis è durato senza bloccarsi, pero ancora devo provarlo con orthos....fino a quanto posso salire con il voltaggio senza mettere in pericolo niente?

Link to comment
Share on other sites

il problema è che dal bios il massimo voltaggio per la CPU è 1,300...poi se lo setto con rmclock a 1,325 salgo sempre da windows a 225 mhz e una mezz' ora con Crysis è durato senza bloccarsi, pero ancora devo provarlo con orthos....fino a quanto posso salire con il voltaggio senza mettere in pericolo niente?

beh se si blocca crysis allora vai tranquillo che non sei stabile:(

orthos è decisamente più pesante

pericoli grossi nn ce ne sono , è consigliabile ad aria rimanere sugli 1,5 1,55 nn di +

cmq se la mobo nn te li fa impostare da bios dubito che riesca a raggiungere stabilmente quei voltaggi da winfdows

Link to comment
Share on other sites

no crysis non si è bloccato, ci ho giocato io per circa mezz' ora poi sono usciro...intendo dire che non ho avuto ancora il tempo di testarlo...quanto tempo min deve mantenere orthos per te?

per il voltaggio non capisco perchè la scheda madre non mi fa settare valori + alti (anzi credo che sono proprio bassi quelli consentiti), poi se cerco gia di salire a 1,375 dopo un minuto windows si riavvia...come posso fare? secondo te potrò arrivare a valori + alti ?

Link to comment
Share on other sites

no crysis non si è bloccato, ci ho giocato io per circa mezz' ora poi sono usciro...intendo dire che non ho avuto ancora il tempo di testarlo...quanto tempo min deve mantenere orthos per te?

per il voltaggio non capisco perchè la scheda madre non mi fa settare valori + alti (anzi credo che sono proprio bassi quelli consentiti), poi se cerco gia di salire a 1,375 dopo un minuto windows si riavvia...come posso fare? secondo te potrò arrivare a valori + alti ?

evidentemente la scheda madre non supporta valori + alti di quello. purtroppo questo ti limita pesantemente nell'oc, e ti costringerà probabilmente a fermarti qui

 

per orthos 2 orette possono bastare ;)

Link to comment
Share on other sites

Va bene, non è male come risultato, anzi

cerca di dare un pizzico di volt in pù e non appena arriva il big typhoon, cerca di cambiare la ventola default che ha e metti una ventola 120x120x38, ovvero da 38mm e vedrai che bella differenza prestazionale ;)

alla fine ad aria, puoi tranquillamente dare fino a 1,44/1,45v a patto che tu con quel voltaggio riesca a raggiungere una frequenza più alta.

Per le temp... ragazzi su am2 meglio non superare i 60° sotto sforzo, purtroppo non sono intel.

Trovata la frequenza giusta per l'uso giornaliero (daily) cercate di tenere a bada le temp. sotto i 45° regolando voltaggi e frequenza (parlo di funzionamento in daily quindi non sotto sforzo).

L'HTT non deve superare i 1000 in genere, anche se un pò di più ci può pure stare, ma i guadagni prestazionali sono ridicoli.

Piuttosto, a quella freq. se le ram lo permettono, cerca di starci con un moltiplicatore di un passo inferiore, così aumenti il bus. Prova quindi non solo il molti di default, perchè a me è capitato su alcuni amd, che a molti diverso salivano in maniera differente.

Sa vi serve qualcos'altro, dite :n2mu:

Link to comment
Share on other sites

quindi dici che il voltaggio non riesce a salire a causa della ventola poco potente?io credevo che l' importanza della ventola entrava in gioco nel momento in cui la temperatura sale troppo...la mia situazione per il momento non mi ha dato problemi di temperatura (sostto sforzo non superava i 47). Comunque dai vari test che sto facendo e dai consigli di leo mi sembra proprio che è il voltaggio che non posso aumentare da Scheda madre così ho provato ad utilizzare rmclock e sono riuscito a salire fino a 1.350(il massimo consentito) e con la cpu sono riuscito ad andare a 225 ma non tanto stabile (però ci sono arrivato a quel limite e l' instabilità non si è presentata subito quindi credo che la cosa giochi sul voltaggio).

Il problema è che volendo salire ancora con il voltaggio ho usato CrystalCPUID ma come ho settato 1.375 il pc dopo un paio di secondi si è riavviato. Vorrei allora capire se il problema è la ventola e quindi la temperaratura o un limite della mia scheda madre o cos' altro.

La cosa è che vedo processori con voltaggi che superano 1.500 per CPU intel che vanno con fsb a 400. Lo so che si tratta di tutt' altra situazione però si cerca sempre il massimo da quello che si ha...

Comunque sono stato un paio di giorni impegnato e da domani mi metto di nuovo un po a smanettare...

Link to comment
Share on other sites

come già detto credo sia un problema di schedamadre e non di temperature troppo alte ancheperchè da come avevi ddrtto mi sembravano già molto buone

 

ormai puoi fare poco e niente se nn sperare che abbassando ulteriormente le temp riesci a salire un altro pochino

Link to comment
Share on other sites

quindi dici che il voltaggio non riesce a salire a causa della ventola poco potente?io credevo che l' importanza della ventola entrava in gioco nel momento in cui la temperatura sale troppo...la mia situazione per il momento non mi ha dato problemi di temperatura (sostto sforzo non superava i 47). Comunque dai vari test che sto facendo e dai consigli di leo mi sembra proprio che è il voltaggio che non posso aumentare da Scheda madre così ho provato ad utilizzare rmclock e sono riuscito a salire fino a 1.350(il massimo consentito) e con la cpu sono riuscito ad andare a 225 ma non tanto stabile (però ci sono arrivato a quel limite e l' instabilità non si è presentata subito quindi credo che la cosa giochi sul voltaggio).

Il problema è che volendo salire ancora con il voltaggio ho usato CrystalCPUID ma come ho settato 1.375 il pc dopo un paio di secondi si è riavviato. Vorrei allora capire se il problema è la ventola e quindi la temperaratura o un limite della mia scheda madre o cos' altro.

La cosa è che vedo processori con voltaggi che superano 1.500 per CPU intel che vanno con fsb a 400. Lo so che si tratta di tutt' altra situazione però si cerca sempre il massimo da quello che si ha...

Comunque sono stato un paio di giorni impegnato e da domani mi metto di nuovo un po a smanettare...

 

 

 

No è poco utile usare programmi da win per l'overclock. vedi se esistono bios moddati per la tua mobo che ti diano la possibilità di dare più volt al procio.

Per le ram ho letto solo ora che hai 4 banchi quindi potrai ottenere ben poco in overclock dalle ram.

La ventola da 38mm ti consente solo di stare a temp più decenti a parità di volt. Io ricordo che il big typhoon ha una ventola default da 120x120x25 che gira a 1200/1300 rpm. Se prendi una ventola da 38mm con regolazione manuale del n° giri tipo la ultra haze 3000rpm (vedi qui), riuscirai ad abbassare le temp sotto sforzo anche di 5 gradi rispetto a quanto hai ora o anche qualcosa in più. però ovviamente questo a patto che del rumore non ti importi molto :D

Ovviamente se hai un regolatore di ventole da 5,25" da installare nel case, potresti collegare la ventola e regolarla in base all'utilizzo (7v - 12v).

Se sei già a 1,47v effettivi, fermati lì non andare oltre... puoi anche dare 1,5 ma non conviene molto in daily. Trova la stabilità e goditi la config.

Con 4 banchi ovviamente non puoi scendere con il molti, perchè alzeresti troppo il bus e non saresti stabile con 4 banchi a bus elevati. Quindi devi giocare con le latenze e cercare un bios (a patto che ci sia) che ti permette di giocare con i voltaggi, però non andare olte 1,46/1,47 per il daily e non dare più di 0,4v in daily alle ram (anzi, mettici già una ventolina sopra le ram per garantire un ricircolo d'aria)

Link to comment
Share on other sites

C'è stata qualche piccola incomprensione:

- non sono io ad avere 4 moduli di ram da un giga...io ho un kit da 2 gb della A-Data ddr2 800 Vitesta extreme edition cl4

- per il voltaggio la scheda non mi fa andare oltre 1,300 e via software a 1,375 si riavvia il pc e non so il perche e lo vorrei sapere.

Comunque ora cerco se c'e un bios come dici tu moddato (non so come però)Sicuro posso aggiornarlo perchè c'è uno + recente.

Quanto a cambiare il moltiplicatore non so come fare perchè alzerei il bus della CPU e di conseguenza sarebbe necessario alzare il voltaggio ( o sbaglio?)...Quindi devo risolvere prima questo problema

Link to comment
Share on other sites

C'è stata qualche piccola incomprensione:

- non sono io ad avere 4 moduli di ram da un giga...io ho un kit da 2 gb della A-Data ddr2 800 Vitesta extreme edition cl4

- per il voltaggio la scheda non mi fa andare oltre 1,300 e via software a 1,375 si riavvia il pc e non so il perche e lo vorrei sapere.

Comunque ora cerco se c'e un bios come dici tu moddato (non so come però)Sicuro posso aggiornarlo perchè c'è uno + recente.

Quanto a cambiare il moltiplicatore non so come fare perchè alzerei il bus della CPU e di conseguenza sarebbe necessario alzare il voltaggio ( o sbaglio?)...Quindi devo risolvere prima questo problema

 

 

 

- la scheda non ti fa dare + di quel voltaggio perchè probabilmente c'è il bios originale, non moddato.

- se hai solo due banchi allora puoi tranquillamente abbassare il moltiplicatore. ovvio che se hai (per es.) da bios 287x11 e vuoi usare il moltiplicatore 10, devi settare 315x10 ovvero mantenere prodotto costante e vedere come si comporta il sistema (il prodotto ti darà le frequenza sul procio).

In questo caso, avendo le vitesta ddr2800 cl4, setta le ram by spd oppure con le latenze della casa, senza overvoltarle perchè le ram sono certificate a 400mhz in cl4, quindi tu sei abbondantemente sotto e non ti serve overvoltare le ram. Se il sistema è instabile difficilmente dipende dalle ram. (a meno che siano da buttare, ma anche per questo esistono dei test come memtest e goldmem, ed è preferibile fare test da bios)

-scordati i programmi che danno + vcore e vdimm da win, non servono a nulla e non ti aiutano a trovare stabilità. Sono pagliativi da usare per i bench non per altro.

... mi dici che scheda hai?

Link to comment
Share on other sites

senza un bios moddato non può fare veramente nulla:(

 

con quel vcore c'è ben poco overclock da fare, e il dissipatore nuovo è abbastanza inutile a questo punto...

 

 

certo, io all'inizio non avevo capito gran che perchè c'erano 2 persone con 2 problemi diversi e avevo fatto confusione....

forse dovrà aspettare l'uscita di un buon bios mod,... forse c'è da aspettare. :boh:

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...