Alexmine Posted October 30, 2007 Share Posted October 30, 2007 Ciao, ho appena acquistato le OCZ2G800R22GK; non vengono lette dal bios della Gigabyte P35 DS3R (aggiornato bios). Ok, faccio il boot con le vecchie ICE a 667, entro nel bios e vado a regolare manualmente i settaggi RAM. Chiudo, cambio le ram, ributto e tutto funziona. Ma perchè il giorno dopo ho lo stesso stramaledetto problema? Come se il bios si azzerasse di notte... Forse sono i timings delle memorie sono sbagliati nell'spd? Forse la batteria della MB (nuova??) Magari sbaglio qcosa.... Aiuto! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted October 30, 2007 Share Posted October 30, 2007 hai controllato se le impostazioni che hai messo tu sono rimaste? ps:benvenuto nel forum:clapclap: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pirella Posted October 30, 2007 Share Posted October 30, 2007 benvenuto! Fino a qualche tempo fa le giga erano abbastanza schizzinose con le ram... poi con le nuove mobo cno p35 le cose sono molto cambiate... Provato a vedere sul sito della giga se c'è una lista di ram compatibili? Cmq stacchi il pc dalla presa elettrica? (oppure hai una ciabatta che spegni) ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alexmine Posted October 30, 2007 Author Share Posted October 30, 2007 Ciao a tutti. No, il pc è sotto gruppo. I settaggi impostati rimangono, eccetto la modalità: da manuale passa ad auto. Quindi vedo i settaggi con colore scuro, inattivi (passano attivi quando si imposta da auto a manuale). Altra info: il beep iniziale manca con le OCZ, mentre c'è con le ice più lente. Il bios non parte proprio, non posso quindi caricare il settaggio bios salvato. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted October 30, 2007 Share Posted October 30, 2007 a questo punto penso ci sia poco da fare:boh: o le ram o la mobo! a te la scelta:oooops: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alexmine Posted October 30, 2007 Author Share Posted October 30, 2007 Mmmhh, qui dice che potrebbe essere una questione di volt ASUS P5B-VM mit OCZ2G800R22GK - OCZ Forum Effettivamente con un settaggio di +0.2V sulle ram (cambiando timings o mettendo tutto su auto - eccetto +0.2V - ) tutto funziona.... Ora, dopo quest'ultima modifica e riavviando più volte non mi da problemi, neanche in OC. Resta da stabilire perchè il giorno dopo il bios si resetta..............................:cheazz: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pirella Posted October 31, 2007 Share Posted October 31, 2007 Alexmine said: Mmmhh, qui dice che potrebbe essere una questione di volt ASUS P5B-VM mit OCZ2G800R22GK - OCZ Forum Effettivamente con un settaggio di +0.2V sulle ram (cambiando timings o mettendo tutto su auto - eccetto +0.2V - ) tutto funziona.... Ora, dopo quest'ultima modifica e riavviando più volte non mi da problemi, neanche in OC. Resta da stabilire perchè il giorno dopo il bios si resetta..............................:cheazz: si, il problema delle ram, potrebbe essere proprio il voltaggio troppo basso... il problema è che dovresti tenere sempre un banchetto da pochi eruro ma che ti funziona a defualt, e quando ti si resetta il bios (e te lo fa spesso :cheazz: ) reimpostare quei 0.2v in più... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alexmine Posted October 31, 2007 Author Share Posted October 31, 2007 Che rotta di palle! E' come avere una ferrari che parte a manovella...... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
c1rcu1tburn3r Posted October 31, 2007 Share Posted October 31, 2007 Beh,è un bel grattacapo...ma dimmi na cosa,ma quanto ti si resettano ti chiede F1 o F2 all'inizio o proprio non te ne accorgi? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pirella Posted October 31, 2007 Share Posted October 31, 2007 Alexmine said: Che rotta di palle!E' come avere una ferrari che parte a manovella...... E si... le incompatibilità (e questo sembra proprio il caso) sono una vera rottura de balls :( cmq m isemnbra che sul sito giga, ci sia una lista delle DDR2 compatibli (non ci sono tutte.... ma abbastanza per farsi un idea sul modello da prendere ) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alexmine Posted October 31, 2007 Author Share Posted October 31, 2007 Beh, come sempre prima compri la ram, poi ti accorgi che esisteva "la lista". Non mi fa vedere niente; schermo nero, no post. Ne ho la certezza che non va perchè la ventola della scheda video parte a manetta (quando parte normale non accade) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted October 31, 2007 Share Posted October 31, 2007 Alexmine said: Che rotta di palle!E' come avere una ferrari che parte a manovella...... a questo punto ti conviene lasciarlo sempre acceso:fiufiu: magari prima di cambiare potresti aspettare un bios nuovo e vedere se risolvi...prova a segnalare il problema, probabilmente loro non sono neanche a conoscienza di questo problema:n2mu: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alexmine Posted October 31, 2007 Author Share Posted October 31, 2007 Veniamo al dunque. Nessuno (qualcuno) è capace di mettere mano all'spd della ram? Gli mettiamo dentro info per un voltaggio diverso....potrebbe anche essere che freghiamo il bios così Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted October 31, 2007 Share Posted October 31, 2007 ciao caro, nn è difficile mettere mano all'spd, ci sn un paio di tool da usare, ma invalidi completamente la garanzia! Non so quanto convenga anche xkè cmq è sempre rischioso andare ad intaccare qualcosa di così profondo. Questo non è il primo caso di unamemoria che nn va bene... ma lam maggior parte dei ragazzi che hanno chiesto hanno risolto aumentando il voltaggio delle ram... purtroppo la mobo in automatico imposta sempre e comunque 1.8v, mentre la maggior parte va bene con 2.1/2.2 v... c'è una bella differenza... MArco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alexmine Posted October 31, 2007 Author Share Posted October 31, 2007 Ciao principino1984. Me ne sbatto della garanzia (figata!) Ma non è detto che alla fine vada a scrivere l'spd. Intanto però mi piacerebbe sapere come si fa, passo passo. Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted October 31, 2007 Share Posted October 31, 2007 guarda! lo hanno fatto addirittura loro... SPD-Z is here, flash your SPD for compatibility or increased performance - OCZ Forum dai un'occhiata, ci dovrebbe essere scritto tutto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alexmine Posted October 31, 2007 Author Share Posted October 31, 2007 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pirella Posted October 31, 2007 Share Posted October 31, 2007 spettate... fatemi fare questo ragionamento: La mobo setta al max in automatico 1,8volts giusto ? (no perchè se no non ci sarebbero problemi)... Le ram vanno con minimo 2.0v (+o- è quello che si è capito... vogliono più volts alla partenza) Se anche cambi l'spd delle ram e metti che il voltaggio di partenza sia di 1.8v... secondo me non vanno uguale... Cioè, potresti mettergli pure 1,5v... ma fisicamente vorrano 2.0v... e la mobo più di 1.8v non da (a defualt)... Oppure mobo/ram gestiscono la cosa in maniera differente di come penso? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
c1rcu1tburn3r Posted October 31, 2007 Share Posted October 31, 2007 Cmq prova...cosi poi ci sai dire se va o se non va... Nel caso non ti vediamo più sapremo già la risposta:birra: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted October 31, 2007 Share Posted October 31, 2007 ma sì infatti...cambiare l'spd probabilmente è inutile perchè tanto la mobo non ne tiene conto, mette 1,8 e ciccia. il problema è nella mobo non nelle ram... l'unico modo penso sarebbe di provare a tenerle a una frequenza + bassa per vedere se reggono a 1,8...almeno finchè non correggono il bios o nn decidi di cambiare mobo (se vuoi tenere queste ram, sennò prendi un paio di ram compatibili) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted October 31, 2007 Share Posted October 31, 2007 il discorso è sopratutto nell'spd giorgio... la mobo teoricamente setta in automatico il jedec che legge sull'spd... e la maggior parte delle volte in questo spd viene buttato come valore di def 1.8v ma magari timings ultra rilassati auqli 55518 capito? e nella maggior parte dei casi va bene per farle partire... ma nn in tutti! Quindi secondo me se quel programmino della ocz è fatto bene come credo riuscirà a risolvere il suo problema mettendo come volt di default 2.0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted October 31, 2007 Share Posted October 31, 2007 principino1984 said: il discorso è sopratutto nell'spd giorgio... la mobo teoricamente setta in automatico il jedec che legge sull'spd... e la maggior parte delle volte in questo spd viene buttato come valore di def 1.8v ma magari timings ultra rilassati auqli 55518 capito? e nella maggior parte dei casi va bene per farle partire... ma nn in tutti! Quindi secondo me se quel programmino della ocz è fatto bene come credo riuscirà a risolvere il suo problema mettendo come volt di default 2.0 cioè la ocz fa le ram che a meno di 2 volt non vanno e poi nell' spd ci mette 1.8??:cheazz: boh mi sembra una cosa da scemi:azz: per caso il jedec li obbliga a mettere 1,8? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pirella Posted October 31, 2007 Share Posted October 31, 2007 principino1984 said: il discorso è sopratutto nell'spd giorgio... la mobo teoricamente setta in automatico il jedec che legge sull'spd... e la maggior parte delle volte in questo spd viene buttato come valore di def 1.8v ma magari timings ultra rilassati auqli 55518 capito? e nella maggior parte dei casi va bene per farle partire... ma nn in tutti! Quindi secondo me se quel programmino della ocz è fatto bene come credo riuscirà a risolvere il suo problema mettendo come volt di default 2.0 mmm ok... se funziona così ok... in pratica non è la mobo che setta in automatico gli 1.8 volts massimi... ma è la ram che decide il voltaggio minimo di partenza... può darsi che in questo caso gli 1.8v 5 5 5 15 teorici impostati da ocz, non siano sufficienti su questa mobo perchè forse vdroppa o sballa il voltaggio di defualt... ??? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted October 31, 2007 Share Posted October 31, 2007 pirella said: mmm ok... se funziona così ok... in pratica non è la mobo che setta in automatico gli 1.8 volts massimi... ma è la ram che decide il voltaggio minimo di partenza... può darsi che in questo caso gli 1.8v 5 5 5 15 teorici impostati da ocz, non siano sufficienti su questa mobo perchè forse vdroppa o sballa il voltaggio di defualt... ??? esatto...almeno questo è quello che so io.. per quanto riguarda la tua seconda domanda... ci sta benissimo che oltretutto il valore di 1.8 nn sia reale ma che sballi di un po' tipo 1.77 o roba simile e quindi le ram nn gliela fanno Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
LuPiN Posted October 31, 2007 Share Posted October 31, 2007 cacchio non avevo mai letto sta storia!!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.