c1rcu1tburn3r Posted October 22, 2007 Share Posted October 22, 2007 Come possessore di tutte queste schede vi confermo queste mods indispensabili se volete fare overclock estremi... Vcore: Vcore Reading Point: Vdimm: Vmch: Vpll: Vpll Reading Point: Vsb: (Southbridge) Vdrop Pencil Mod: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
trotomas Posted November 24, 2007 Share Posted November 24, 2007 scrivo qua visto che l'altro tread è stato chiuso... cmq la cosa mi sembra ankora alquanto strana visto ke prima avevo un droop di 0.016 fisso...ora ce l'ho di 0.08 a tutti gli fsb...ah, altra cosa...la parte che devo strofinare rimane sempre lucente....sto sbagliando per caso? sto utilizzando una matita hb..ho anke a disposizione una b2...qual è la migliore tra le 2? in ogni caso grazie per la vostra disponibilità Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted November 24, 2007 Share Posted November 24, 2007 trotomas said: scrivo qua visto che l'altro tread è stato chiuso...cmq la cosa mi sembra ankora alquanto strana visto ke prima avevo un droop di 0.016 fisso...ora ce l'ho di 0.08 a tutti gli fsb...ah, altra cosa...la parte che devo strofinare rimane sempre lucente....sto sbagliando per caso? sto utilizzando una matita hb..ho anke a disposizione una b2...qual è la migliore tra le 2? in ogni caso grazie per la vostra disponibilità La migliore matita per questo tipo di modifiche è la mina 3B! Alza il V,core. Non tenerlo a default, cosi vedi che oscillazione hai. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted November 24, 2007 Share Posted November 24, 2007 con la hd fai poco e nulla xkè ha poca grafite... la 2b o la 3b si usano a seconda del vdrop che si ha... con una si può risolvere drop fino a 0.05v addirittura! Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
trotomas Posted November 24, 2007 Share Posted November 24, 2007 ....altro bel problema...nn sapevo e leggendo per vari topic ho saputo che il voltage damper limita il vdrop...ora nn ho + vdrop nn scende neanke di 0.001...quindi per ora immagino mi convenga lasciare così. se si che mi consigliate di rimanere con il damper, per curiosità come faccio a togliere l'eventuale mod? giusto per vedere se vdroppa e in tal caso voleva dire ke avevo moddato la mobo presumo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted November 24, 2007 Share Posted November 24, 2007 trotomas said: ....altro bel problema...nn sapevo e leggendo per vari topic ho saputo che il voltage damper limita il vdrop...ora nn ho + vdrop nn scende neanke di 0.001...quindi per ora immagino mi convenga lasciare così.se si che mi consigliate di rimanere con il damper, per curiosità come faccio a togliere l'eventuale mod? giusto per vedere se vdroppa e in tal caso voleva dire ke avevo moddato la mobo presumo Il voltage damper devi sempre attivarlo! Anche con il voltage damper attivato da bios la scheda madre v.droppa sempre, il voltage damper attivato limita, ma non leva completamente il V.drop. Lascia cosi che va benissimo. 0.001 non è niente! Comunque x levare la mod, basta che ci passi uno straccio sopra e viene via la grafite! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
trotomas Posted November 24, 2007 Share Posted November 24, 2007 se lo disattivo droppa 0.008...se lo attivo nn droppa nei valori che mi danno probe cpu-z e ai suite quindi direi ke sono + ke apposto...ora ho testato i 400 di fsb a molti 6-7 e nn droppa proverò solo per un test anke poi a salire....se salgo è normale avere un drop anke leggerissimo con il dumper attivato? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted November 24, 2007 Share Posted November 24, 2007 trotomas said: se lo disattivo droppa 0.008...se lo attivo nn droppa nei valori che mi danno probe cpu-z e ai suitequindi direi ke sono + ke apposto...ora ho testato i 400 di fsb a molti 6-7 e nn droppa proverò solo per un test anke poi a salire....se salgo è normale avere un drop anke leggerissimo con il dumper attivato? Il V.Drop lo vedi specialmente quanto sli di voltaggio. + sali di voltaggio + aumenta il V.drop anche con il dumper attivato. La smatitata si fa proprio per evitare che quando si sale di voltaggio, non ci sia V.drop. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted November 25, 2007 Share Posted November 25, 2007 tu fai conto che quando si overclocca pesanti il damper non si usa e si fa la mod seria con un trimmer attaccato ... perchè cmq è sempre meglio evitare (in overclock pesanti) strani marchingegni di cui magari nn si conosce esattamente il funzionamento Marco ps. per levare la grafite? una gomma dai sche..uno straccetto (ASCIUTTO) e vien via... è matita alla fine Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
trotomas Posted November 25, 2007 Share Posted November 25, 2007 uhmm cosa intendi te con overclock pesanti? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted November 25, 2007 Share Posted November 25, 2007 ghiaccio secco / azoto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted November 25, 2007 Share Posted November 25, 2007 trotomas said: uhmm cosa intendi te con overclock pesanti? Voltaggi sopra i 1.8V! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
c1rcu1tburn3r Posted November 25, 2007 Author Share Posted November 25, 2007 Intende dire quando si occa sotto azoto a frequenze a cui tutto può venire compromesso per una cazzatina,tutto deve essere l'essenziale e niente più,e tra queste cose anche il bios,meno cose ha da controllare meglio è. Cosi si comincia a disabilitare tutte le perfieriche integrate che non ci servono,lan,audio ecc...fino a arrivare alle voci che controllano alcune funzioni bypassabili manualmente,come il damper. Trimmerino da 10k sopra e via. Inoltre a quei livelli molto spesso non basta che la mobo non droppi,con qualche accortezza elettronica si può anche far si che la vdrop sia leggermente positiva,quindi che sotto carico aumenti leggermente il voltaggio :clapclap: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
opal2k5 Posted January 11, 2008 Share Posted January 11, 2008 Mi scuso in anticipo per la niubbaggine :niubbo: ma sono "novizio" nn tanto di OC ma di OC un po' piu' "estremo" Per superare i 3700mhz del mio E2180 ho bisogno di piu' Vcore .. quindi : - o diminuisco il vdrop - o moddo il vcore direttamente (o entrambi) purtroppo per utente nn espertissimo come me nn ho trovato una mini guida per capire un pochetto meglio chi cosa dove .. mi spiego : - per il Vcore mod ho ben capito che va collegato il trimer da 50kohm a GND (immagino sia ground) .. nella pratica (scusate ancota l'incompetenza) collegare a terra cosa significa o meglio , dove collego ? ( va bene vite di aggancio m/b-case?) - Vdrop : basta la "smatitata" vero ? nn occorre anche il trimmer?? nella foto ci sono entrambi ma per il vdrop basta il ponte in grafite ?! Grazie ancora e sorry again .. cominciare da 0 e' sempre un po' duretta :cry: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted January 11, 2008 Share Posted January 11, 2008 quando c'è scritto GND vuol dire Ground ossia Terra...quindi tu devi collegarlo ad un punto della mobo che vada a terra.. va benissimo anche uno dei supporti delle viti della scheda madre... cioè..mi spiego meglio.. dove metti le viti per attaccarla al case di solito c'è un circoletto di metallo che fa si che le viti portino a massa ossia a terra il circuito della scheda madre..tu devi saldarlo lì. Per quanto riguarda la vdrop o fai la smatitata o fai la mod col trimmer Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
c1rcu1tburn3r Posted January 11, 2008 Author Share Posted January 11, 2008 Diciamo che la smatitata è la versione light della cosa...non è il massimo dell'affidabilità,però svolge abbastanza bene il suo lavoro senza dover metter mano a saldature ecc...col trimmer fai la solita cosa,ovvero diminuisci la resistenza in questione bypassandola però avendo un reale riferimento di misura stabile nel tempo e preciso... Con cosa hai intenzione di raffreddare? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
opal2k5 Posted January 11, 2008 Share Posted January 11, 2008 c1rcu1tburn3r said: Diciamo che la smatitata è la versione light della cosa...non è il massimo dell'affidabilità,però svolge abbastanza bene il suo lavoro senza dover metter mano a saldature ecc...col trimmer fai la solita cosa,ovvero diminuisci la resistenza in questione bypassandola però avendo un reale riferimento di misura non stabile nel tempo e preciso...Con cosa hai intenzione di raffreddare? il sistema in sign ... E2180 ... per ora reggerebbe anche un 1.7V reali sotto liquido (ovviamente nn stabilmente) considerando che ho costruidto un impianto "sovradimensionato" per il daily use , a collettore complanare con serbatoio da 7L , con le 2 pompe hydor ottimizzate per sfruttare al meglio (ed evitare) stratificazioni termiche sia verticali che orizzontali ... In questa maniera la portata reale al WB (tubi da 12) e' molto elevata (quanto nello specifico nn ho abcora avuto modo di misurarlo) e le perdite di carico specifiche ridottissime... con 1.7V reali ( o poco meno) vorrei arrivare almeno a 3735 (415x9) .. poi comincio a essere in zona fsbwall, e dovrei cambiare molti/fsb ... La modifica Vcore e' interessantissima invece : potrei collegare al sistema la TEC (245W) e vedere un po' dove arrivo , nn tanto x migliorare tempo Spi, ma per gusto a salire Cmq ho provato con la smatitata (2B .. avevo solo quella) ma per ora niente ( Vdrop da 1.435 a 1.352) , mi chiedevo se nn fosse il caso (tanto devo passare in negozio di materiale elettrico oggi) di usare "pennarello cunduttivo" (nn ricordo il nome preciso .. quella penna insomma che crea una traccia elettroconduttiva) cmq grazie millissime delle risposte ... gentilissimi e chiarissimi!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
c1rcu1tburn3r Posted January 11, 2008 Author Share Posted January 11, 2008 Se non son matti non li vogliamo... Comunque il pennarello lascia stare...te mica vuoi cortocircuitare...tu devi solo diminuire la resistenza,col pennarello la bypassi diretta Se hai un multimetro usalo! Prova a vedere che resistenza ti da senza matita poi smatita e ricontrolla,se non diminuisce significa che la smatitata l'hai fatta male Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
opal2k5 Posted January 11, 2008 Share Posted January 11, 2008 c1rcu1tburn3r said: Se non son matti non li vogliamo... :fiufiu: c1rcu1tburn3r said: Comunque il pennarello lascia stare...te mica vuoi cortocircuitare...tu devi solo diminuire la resistenza,col pennarello la bypassi diretta Se hai un multimetro usalo! Prova a vedere che resistenza ti da senza matita poi smatita e ricontrolla,se non diminuisce significa che la smatitata l'hai fatta male ok ovviamente nn avevo capito si trattasse di una semplice diminuzione di resistenza ma pensavo a un bypass :azz: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted January 11, 2008 Share Posted January 11, 2008 no... fosse un bypass ti direi di saldarci un filo su.. cmq.. nn va bene la tua matita xkè ha poca grafite al suo interno... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gionnico Posted March 12, 2008 Share Posted March 12, 2008 principino1984 said: cmq.. nn va bene la tua matita xkè ha poca grafite al suo interno... Dici che una 2B non ha abbastanza grafite?? A parte 3B e 4B ci sono altri modi di abbassare la resistenza (altri materiali/altri metodi di applicarli)? Escluderei il trimmer, molto meglio qualcosa di reversibile. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.