Ale88X Posted April 7, 2018 Share Posted April 7, 2018 Salve, sto attivando la fibra ftth di Infostrada, mi è arrivato il modem NOKIA e adesso aspetto il tecnico che mi passi il cavo della fibra dalla scala fino alla prima presa dell'appartamento, il modem adsl l'ho sempre tenuto nella mia stanza, ma non era la prima presa, quindi adesso non potrò più collegare il cavo ethernet per sfruttare al massimo la fibra, le alternative sono 1. passare un cavo ethernet (troppo complicato) 2. comprare le powerline 1000 di netgear, ma ho lasciato l'idea perchè ho letto che sono in balia di interferenze quando si accendono grossi elettrodomestici 3. adattatore wifi ac sperando che nonostante la distanza non perda troppi mb ho una distanza in linea d'aria di 12 metri circa con un pò di pareti ad angolo, provando con un s8+ mettendomi dove dovrei mettere il router fibra NOKIA, ed il router netgear D6000 che ho per ora, la connessione 5ghz la vede, ma ogni tanto non la vede più, con 2 tacche, quindi simulando questa distanza di circa 12 metri, non so se possano esserci miglioramenti tra il modem NOKIA e un adattatore AC più performante... sono indeciso tra questi 2: Netgear A6210-100PES AC1200 https://www.netgear.it/home/products...ifichetecniche D-Link DWA-192 AC1900 https://eu.dlink.com/it/it/products/...fi-usb-adapter al momento il d-link per le prossime 10 ore è in offerta quasi allo stesso prezzo del netgear, mi conviene prenderlo? qual'è migliore tra questi 2? o ci sono altre soluzioni migliori? Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted April 9, 2018 Share Posted April 9, 2018 Mi pare alquanto strano che le Powerline soffrano di disturbi cosi evidenti. Dove hai letto ciò? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ale88X Posted April 9, 2018 Author Share Posted April 9, 2018 (edited) Ho letto diversi commenti negativi, ad esempio le powerline 1000 netgear non riusciranno mai ad avvicinarsi al gigabit, ma si avrà sempre una perdita considerevole, non è realmente come attaccare la scheda di rete con il cavo al modem, c'è sempre una perdita che dipende anche dall'impianto elettrico, quindi è sempre un'incognita, invece adesso ho pensato di acquistare dei ripetitori invece di un adattatore, con 20 euro in più migliorerei anche la copertura di casa, e potrei collegare il pc via cavo anche se so che la velocità non si avvicinerà neanche 500 mbps magari avevo trovato questi che potrebbero fare al caso mio: Asus RP-AC56 https://www.asus.com/it/Networking/RP-AC56/ Netgear EX6150 https://www.netgear.it/support/product/EX6150.aspx consigli? ma secondo te quando agganciano il segnale da 5ghz lo passano tutto all'ethernet o soltanto una parte? forse verrà suddiviso a tutti i dispositivi che si collegano al ripetitore? Edited April 9, 2018 by Ale88X Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted April 9, 2018 Share Posted April 9, 2018 Il discorso che fai per le Powerline a livello di velocità massima è la stessa per ogni altro dispositivo di rete. Sono velocità teoriche che in pochi casi si raggiungono realmente. Inoltre davvero vorrei sapere dove leggi di questi commenti. E' si vero che ci possono essere dei cali ma dipende da caso a caso e non può essere generalizzato solo al prodotto Netgear. Inoltre il modem Nokia che caratteristiche ha? Non lo conosco sinceramente. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ale88X Posted April 9, 2018 Author Share Posted April 9, 2018 Beh si, era generalizzato comunque, non per la sola marca netgear, in realtà ho visto un video su youtube in cui faceva vedere come accendendo un elettrodomestico come il microonde la banda scendeva, ma a questo punto forse era perchè magari aveva un impianto degli anni 40, non so, e poi ho letto commenti di gente a cui non era andata bene con le powerline. Comunque sto cercando soluzioni alternative da un pò di giorni e non ho ancora deciso, se funzionassero come dici le powerline sarebbero la soluzione migliore mi sà, il mio impianto avrà una 30ina di anni comunque... Il nokia è questo https://networks.nokia.com/products/7368-isam-ont-g-240w-b Adesso ho appurato che porta di quei ripetitori è 10/100 quindi alternativa scartata, rimane l'adattatore dlink o l'alternativa poweline che avevo scartato ... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted April 9, 2018 Share Posted April 9, 2018 Io direi rimani sui Powerline ordinando ad Amazon al massimo fai un reso per giusta causa. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SACD Posted April 9, 2018 Share Posted April 9, 2018 Ti dico solo generalmente che la banda 5ghz è meno penetrante della 2.4ghz e tu hai più muri da superare. Non so che velocità ti serva ma scordati di prendere la banda piena della tua linea. ricordati che ogni ripetitore wifi dimezza circa la banda passante e quindi la velocità del segnale anche se ne amplifichi la potenza. Ti conviene pensare ai powerline e stare ai consigli pratici base del tipo non usarli sulla presa dove ci attacchi un ups se li hai o altro che emette in alta frequenza, il microonde non credo vada tutto il giorno.. Altra alternativa sono le reti mesh https://www.ridble.com/rete-mesh/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ale88X Posted April 9, 2018 Author Share Posted April 9, 2018 On 4/9/2018 at 7:34 PM, tom1 said: Io direi rimani sui Powerline ordinando ad Amazon al massimo fai un reso per giusta causa. Expand Ok grazie, sto rivalutando l'opzione, comunque l'impianto ha 22 anni e non 30, magari non è male e funzionano decentemente... si casomai farò un reso se dovesse proprio andare male... avevo adocchiato le Netgear PL1000-100PES senza wifi che vendute da amazon hanno un prezzo onesto forse, o c'è di meglio? ma c'è la possibilità di collegare un altro pc via lan alla stessa powerline che riceve? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ale88X Posted April 9, 2018 Author Share Posted April 9, 2018 (edited) On 4/9/2018 at 7:39 PM, SACD said: Ti dico solo generalmente che la banda 5ghz è meno penetrante della 2.4ghz e tu hai più muri da superare. Non so che velocità ti serva ma scordati di prendere la banda piena della tua linea. ricordati che ogni ripetitore wifi dimezza circa la banda passante e quindi la velocità del segnale anche se ne amplifichi la potenza. Ti conviene pensare ai powerline e stare ai consigli pratici base del tipo non usarli sulla presa dove ci attacchi un ups se li hai o altro che emette in alta frequenza, il microonde non credo vada tutto il giorno.. Altra alternativa sono le reti mesh https://www.ridble.com/rete-mesh/ Expand Non ho grosse pretese, ma ancora è tutto teorico, perchè il tecnico non ha ancora chiamato per installare il modem, però mi sembrerebbe sprecata la fibra se dovessi lasciargliela lì inutilizzata, se serve vorrei sfruttarla il più possibile, comunque ho capito, se va bene le powerline sono la scelta migliore, soltanto che la presa principale e quindi il modem è in cucina dove c'è il frigorifero, ma è lontano da quella presa per fortuna, non so se possa dare problemi... il microonde si usa raramente. non sapevo di quelle reti mesh, ho letto un pò, ma sono troppo costose al momento... Edited April 9, 2018 by Ale88X Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ale88X Posted April 11, 2018 Author Share Posted April 11, 2018 Ma la velocità reale qual'è? al massimo a quanto potrebbero arrivare in condizioni ottimali? almeno ad un 500 mbps in download ci arrivano? comunque il video di cui parlavo è questo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tex Posted April 12, 2018 Share Posted April 12, 2018 Ho avuto per un anno delle power line della Devolo, devo dire che mi sono trovato molto bene. un consiglio che mi sento di darti e di non montarle su prolunghe o ciabatte, ma lasciarlo direttamente su presa elettrica. non ho subito cali, e se nel caso ci fossero stati non mi sono accorto di nulla lo usavo in una casa molto vecchia, il router e il powerline erano al piano più basso e trasportavo il segnale al 3 e ultimo piano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.