ciccoman Posted March 24, 2017 Share Posted March 24, 2017 (edited) RI6 Red Ice 6 Anche se questo nuovo RIG è ancora in fase gestazionale vorrei condividerne con voi la genesi... Spinto dalle novità proposte dalla rinata AMD ho riempito i carrelli e inviato gli ordini: - AMD RyZen 1800x (Octacore @4GHz) - ASUS Crosshair VI Hero (AM4 x370) - G.SKILL Trident Z 3600MHz c16 32GB RGB (4x8GB) - SAMSUNG 960pro 1TB (M.2 pcie nvme) - SEASONIC Prime Titanium 850W Per quanto riguarda case e coling mi sono affidato a Phanteks e NZXT... - PHANTEKS Enthoo Luxe Tempered Glass - NZXT Kraken X62 (AIO 280mm) - 3x NZXT Aer RGB (fan 140mm) - NZXT HUE+ (fan controller) Della attuale build Tartarus rimane "solo" la mia bella KFA2 GeForce 1080 HOF (Hall Of Fame) Per ora l'unica cosa che mi è arrivata è la mainboard... ...e aggiungo una fotina della HOF che fa sempre la sua figura... Il resto è in arrivo nei prossimi giorni... almeno spero... la scimmia è una brutta bestia da domare Nel frattempo qualsiasi critica, idea o consiglio è ben accetta Vi tengo aggiornati Edited March 24, 2017 by ciccoman Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tex Posted March 24, 2017 Share Posted March 24, 2017 Ooooooh che bello, finalmente qualcuno qui fa una build con ryzen curiosissimo dei risultati e come viaggia la bella CPU!!! seguo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ciccoman Posted March 24, 2017 Author Share Posted March 24, 2017 A chi lo dici, sono curiosissimo pure io, anche perchè dalle variè rieview è emerso che... boh, ognuna dice una cosa diversa... vedremo appena mi arriva ...ho un prurito che non ti rendi conto... questi giorni sto lurkando pesantemente i siti degli eshop Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tex Posted March 25, 2017 Share Posted March 25, 2017 L'unica cosa in comune delle review che ho letto è il fatto del OC, la sorella maggiore ( e anche le altre) sia con dissipazione aio che ad aria mura attorno i 4.2gigi sembra poco, però ho notato che nei vari ben h se la cava davvero bene ad un prezzo molto competitivo in parole spicce: va come un i7 6900k però costa la metà la più piccola 1700 se la cava ancora meglio per il prezzo, circa 200eu in meno però con un leggero oc va come la sorella maggiore se portata a 4gigi ed ha un tdp molto interessante parte da 65w se non erro. comunque sia, hai fatto bene... facci vedere i test! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted March 25, 2017 Share Posted March 25, 2017 bentornato e come sempre ottimo inizio :P Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DoM3 Posted March 25, 2017 Share Posted March 25, 2017 Seguo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ciccoman Posted March 25, 2017 Author Share Posted March 25, 2017 tom1 said: bentornato e come sempre ottimo inizio :P Ciao tom1 ... visto che hai recensito l'enthoo luxe, colgo l'occasione per chiederti se è necessario qualche addon per collegare gli ambient led del case alla scheda madre... sto cercando un po' in giro, ma non ho trovato informazioni chiare :p Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted March 26, 2017 Share Posted March 26, 2017 ciccoman said: Ciao tom1 ... visto che hai recensito l'enthoo luxe, colgo l'occasione per chiederti se è necessario qualche addon per collegare gli ambient led del case alla scheda madre... sto cercando un po' in giro, ma non ho trovato informazioni chiare :p no. semplicemente hai i connettori SATA e poi il singolo tasto sul case.Non puoi per quel modello variarli in combo con la main. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ciccoman Posted March 26, 2017 Author Share Posted March 26, 2017 tom1 said: no. semplicemente hai i connettori SATA e poi il singolo tasto sul case.Non puoi per quel modello variarli in combo con la main. Quindi devo acquistare pure il cavetto adattatore ... Uff, lo trovo solo sulla baia... Mi sa che faccio prima a farmelo home made :p Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ciccoman Posted March 27, 2017 Author Share Posted March 27, 2017 Intanto che aspetto i corrieri sto affilando le armi... Purtroppo NZXT non fornisce la staffa per AM4, ma fortunatamente mamma ASUS è stata previdente e ha dotato la Crosshair di doppi fori per rendere compatibili sistemi di dissipazione AM3... manca però il backplate :( ortunatamente in casa ho parecchia roba he può tornarmi utile e ho chiesto in prestito il backplate al Supremacy... ... ho anche già preparato la TIM ... ... un po' rognosa da stendere, ma dalle ottime performances Bpm mi ha detto che spedisce tra oggi e domani... così questo weekend avrò di che divertirmi :p Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted March 28, 2017 Share Posted March 28, 2017 dai una letta http://www.xtremehardware.com/news/hardware/nzxt-offre-gratuitamente-il-bracket-per-am4-per-la-serie-kraken-2017030211951/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ciccoman Posted March 28, 2017 Author Share Posted March 28, 2017 Sisi, ho già fatto richiesta, ma attualmente non ci sono previsioni di data per la spedizione. Nell'attesa utilizzo il backplate di cui sopra Stamattina ho caricato il case e oggi dovrebbe arrivare altra robetta. Stasera vi aggiorno Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted March 29, 2017 Share Posted March 29, 2017 su che siamo ansiosi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ciccoman Posted March 29, 2017 Author Share Posted March 29, 2017 tom1 said: su che siamo ansiosi Visto che comincio ad avere un po' di robetta, direi che si può partire... Si comincia con l'unboxing e l'assemblaggio.... Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ciccoman Posted March 29, 2017 Author Share Posted March 29, 2017 Cominciamo con l'Enthoo Luxe... Ottimo l'imballo... ... e una volta rimosse le protezione appare Lui, in tutto il suo splendore... Il case è veramente solido e la verniciatura eccezionale ;oookk Togliendo i pannelli si nota che gli interni sono verniciati di nero e l'impressione è che ci sia molto spazio per lavorare... Nella scatolina fissata al cage degli hdd ci sono gli accessori... Veramente simpatica e pratica la scatolina porta viti ... ci sono strisce di velcro aggiuntive e il supporto per una eventuale pompa. Ho avuto la conferma che, nonostante sulla scatola sia ben visibile il logo "Asus Aura", per connettere gli ambient led alla scheda madre serve un cavetto aggiuntivo che non è incluso... taccagni che non sono altro :( Continua... Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ciccoman Posted March 29, 2017 Author Share Posted March 29, 2017 La scheda madre che andrò ad installare è ovviamente quella del primo post... la Crosshair Hero sembrerebbe essere una delle top mainboird per RyZen attualmente in circolazione... anche se c'è da dire che al momento non è che ci sia tanta scelta... Il layout è abbastanza pulito e in basso ci sono un sacco di switch e connettori usabili in caso di raffreddamento estremo... che non mi servono a nulla, ma che fanno molto figo Comunque, se posso dire la mia, si sente la mancanza di una vera scheda madre di fascia enthusiast, come potrebbe essere la Maximus IX per la piattaforma Intel. Il sistema di raffreddamento per me rappresenta un salto nel vuoto... ho avuto e ho tutt'ora in funzione sistemi Aio prefilled, ma fin'ora ho evitato come la peste le versioni che necessitano di sw di controllo. Non amo particolarmente l'idea di dover installare programmi quando le moderne schede madri offrono infinite possibilità di monitoraggio e controllo di pompe e ventole... però questi nuovi Kraken mi piacciono troppo e ho deciso di fare un tentativo. La confezione è la classica dei prodotti Asetek... E dentro oltre all'impianto e le ventole ci sono un milione di cavetti dagli scopi a me ignoti :p Una cosa che si nota subito di questo Kraken x62 è la dimenzione del blocco wb+pompa... davvero enorme :agghh Sicuramente in funzione farà un bell'effetto Un'altro pezzo forte della build è sicuramente la PSU... Non so cosa dire, mi viene da piangere :p Si comincia ad assemblare... Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ciccoman Posted March 29, 2017 Author Share Posted March 29, 2017 Premetto che l'idea iniziale era quella di piazzare il radiatore sul front e mettere le Aer RGB una dietro e due sul top, tutte in espulsione... il guaio è che tra il cestello dei ODD e il fondo del case non c'è abbastanza spazio per installare radiatore da 280mm del Kraken. Volendo potrei disassemblare cestello e supporto hdd, ma ho timore di perdere in rigidità. Quindi ho optato per la classica soluzione con radiatore sul top... Visto che il top è stato occupato dal radiatore, due delle tre Aer le ho messe sul frontale... Così messe sono uno spreco in quanto l'anello rgb rimane nascosto dietro al frontale... poco male, ho comunque letto che sono delle ottime ventole, faranno il loro lavoro senza stupirci con effetti speciali Un altro inconveniente è stato che non ho potuto usare il backplate EK che avevo preparato perché le filettature dei supporti Nzxt non sono compatibili. Per fortuna aveno preventivamente ordinato un semplicissimo backplate AM3 di quelli in plastica che, a questo punto, mi terrà compagnia fino a quando Nzxt si degnerà di spedirmi il bracket AM4... Con la speranza che così accroccato si riesca ad avere un buon contatto tra wb e cpu... Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ciccoman Posted March 29, 2017 Author Share Posted March 29, 2017 Per ora sono fermo qui in attesa che il corriere consegni il cuore della build... Cablare il tutto è stata un operazione un po' lunga, ma abbastanza semplice. L'Enthoo offre veramente tanto spazio e soluzioni per ordinare e nascondere i cavi Stamattina ho anche fatto l'ordine di HUE+ e del cavetto Aura ...preparo la chiavetta con windows 10, tra un impegno e l'altro spero di riuscire ad essere operativo per il fine settimana Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DoM3 Posted March 29, 2017 Share Posted March 29, 2017 NIente male direi, bravo! Se poi ci delizi con qualche test su questa nuova piattaforma sarebbe ancora più interessante Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ciccoman Posted March 30, 2017 Author Share Posted March 30, 2017 Ieri è arrivato il resto della truppa... E non sono riuscito a resistere... Oggi dovrebbe arrivare l'HUE+ per accendere le maledette Aer RGB e poi vi delizio con qualche scatto in notturna Che dire... funziona tutto C'è stata suspance al primo avvio perchè il sistema fa una serie di ceck infiniti e il monitor è rimasto spento per un paio di minuti buoni... la scheda madre è arrivata con bios 702 e ho già provveduto ad aggiornare con l'ultimo 1002. Durante l'assemblaggio, l'unico problema che ho incontrato, è stato che i raccordi del Kraken impediscono il montaggio del primo banco a sinistra di ram e sono stato costretto a ruotare il wb come si vede in foto. Ovviamente messo così il logo nzxt risulta inclinato e da una prima ricerca sembra non sia ruotabile... Comunque... con gli optimized default il sistema sembra funzionare alla grande. Ho installato Windows 10 e tutti i vari sw di controllo... Nota dolente: ne il se Aura, ne il sw proprietario g.skill rilevano le trident e quindi, per ora, non ho possibilità di controllo sugli effetti di luce. Ho fatto delle prove molto rapide con i setting della ram e per ora sta a 2666mhz cas 16... Ma era molto tardi e non ce l'ho fatta ad approfondire :p Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted March 30, 2017 Share Posted March 30, 2017 il problema del Kraken ruotato mi sa che affligge solo i possessori AMD visto che su piattaforma Intel non ci sono problemi. Si vede che le distanze tra slot RAM e socket AMD siano di molto inferiori. Per le G.Skill strano davvero che non te le rilevi. Provato su un altro PC sempre che ne hai ancora un secondo :P Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ciccoman Posted March 30, 2017 Author Share Posted March 30, 2017 Ne ho altri due di PC sui quali potrei provare... che poi son quelli in firma... Ma sinceramente, vista la marginalità del problema, credo che rimanderò ulteriori prove :p Ho il sospetto che ci siano problemi di compatibilità col sw Cam di nzxt... Boh Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted March 30, 2017 Share Posted March 30, 2017 se credi sia un problema di compatibilità ci metti 1 minuto a disinstallare, provare e eventualmente installare di nuovo o meno :P Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ciccoman Posted March 30, 2017 Author Share Posted March 30, 2017 Ho fatto un po' di prove in questo senso, ma non ho ottenuto granché... Magari con il prossimo update di Aura la situazione migliora... E comunque non ti preoccupare, anche se non sono syncate con la scheda madre fanno comunque il loro effetto Son più che altro curioso di provare 'sto HUE+... già ho visto che dovrò fare una piccola modifica al cavetto in quanto sulla Crosshair c'è un solo header USB open che è già occupato dal Kraken. Dovrei riuscire ad unire i due cavetti in modo da usare entrambi le linee del connettore. Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ciccoman Posted March 31, 2017 Author Share Posted March 31, 2017 Allora, un po' di considerazioni dopo il primo contatto con la piattaforma... Parliamo del sistema a default (optimized default da bios): Il sistema riconosce correttamente tutto l'hardware senza problemi, ovviamente le ram vengono impostate a 2133MHz. Facendo uno stress test con Realbench questo è il risultato... Come si vede (evidenziato) ci si trova di fronte ad un consistente drop del Vcore. In fase di overclock si dovrà intervenire pesantemente sull'LLC per stabilizzare il tutto... Questo invece è il risultato del Firestrike... ripeto, tutto a default... Niente male tutto sommato. Il physic scorè è equivalente a quello del mio 5820k occato a 4,375GHz (4GHz cache) con ram a 3000MHz. Ho fatto un paio di prove in overclock, ma il primo approccio è statto tutto fuorchè soddisfacente :( Diciamo che i 4GHz all-core sono a portata, con voltaggio intorno a 1,4v... poi c'è il muro. Per tentare i 4,1GHz mi sono spinto fino a 1,475V con llc 3, ma non sono riuscito a conludere nemmeno un cinebench. Però questo fa nascere una riflessione... siccome tra precision boost e XFR si arriva ad una frequenza di 4,1GHz su due core mi sa proprio he overcloccare questa cpu sia abbastanza inutile... Come funziona la gestione del clock su Ryzen: di base il 1800X ha una frequenza che va dai 3,6GHz di base su tutti i core ai 4GHz di turbo su due core che viene gestita dinamicamente a step di 25MHz da una tecnologia chiamata "precision boost"... semplicemente, in presenza di un sistema dissipante sufficientemente efficiente, l'XFR aumanta di 100MHz il range del preision boost portando la cpu a lavorare tra i 3,7GHz e i 4,1GHz. Le ram... con quattro moduli la questione si è rivelata un bagno di sangue... a default tutto ok, ma già a 2666MHz si cominciano ad avere i primi segni di cedimento... oltre non sono riuscito nemmeno a botare. Inoltre, mantenedo il bus della cpu a 100MHz, i divisori permettono di impostare una frequenza massima di 3200MHz (ad arrivarci :p )... per andare oltre bisogna agire sull'fsb Farò delle prove, togliendo due moduli, per vedere se aumentare la frequenza delle ram porta benefici consistenti in termini di fps... se così fosse potrei decidere di rinunciare a 16 dei 32GB attualmante installati. PS. l'HUE+ non si è ancora fatto vedere... per cui anora niente giochini di luce :p PPS. Ho scoperto che per far riconoscere le Trident al sw Aura e syncare l'illuminazione con la scheda madre devo spengere il pc e accenderlo... se il sistema si avvia dopo un riavvio le ram non vengono riconosciute :s Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.