MagoDaniele Posted September 15, 2007 Share Posted September 15, 2007 stavo pensando di mettere un'impianto di raffredamento a liquido nel mio nuovo pc di camera... (ormai ho un pc in ogni stanza... in salotto collegato alla tv, in giardino, nella camera degli ospiti, camera di mio fratello e 2 pc nell'ufficio... :hypo: ) -la domanda è: avete presente quei frigoriferini portatili? stavo pensando di fare un foro in uno dei lati del frigo per farci passare il tubo dalla vaschetta al resto dell'impianto (la vaschetta chiusa dentro il frigo) è possibile realizzare una cosa del genere? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted September 15, 2007 Share Posted September 15, 2007 ma vuoi usare il frigoriferino portatile come una vaschetta o cosa? Cmq nella vita si può fare tutto, ma facendo il buco molto probabilmente togli ogni capacità di mantenimento della temperatura all'interno del frigoriferino ... Cmq semmai posta una foto di quello che hai intenzione di fare così si vede e ti si può aiutare meglio. Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Smith Posted September 15, 2007 Share Posted September 15, 2007 Non ho capito se vuoi raffreddare le bevande a liquido, o usare il frigorifero come vaschetta. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MagoDaniele Posted September 15, 2007 Author Share Posted September 15, 2007 principino1984 said: ma vuoi usare il frigoriferino portatile come una vaschetta o cosa? Cmq nella vita si può fare tutto, ma facendo il buco molto probabilmente togli ogni capacità di mantenimento della temperatura all'interno del frigoriferino ... Cmq semmai posta una foto di quello che hai intenzione di fare così si vede e ti si può aiutare meglio. Marco frigoriferino da 48 litri 1- è dove bucherei per far passare il tubo 2- la vaschetta con il liquido Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted September 15, 2007 Share Posted September 15, 2007 ma quindi vorresti fare una specie di waterchiller? Ossia mettere la vaschetta dentro il frigo in modo da raffreddarla??? cmqnon lo so..ma nn lo vedo molto fattibile come cosa...cmq aspettiamo i pazzi di italiamodding e sentiamo la voce degli esperti Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MagoDaniele Posted September 16, 2007 Author Share Posted September 16, 2007 principino1984 said: ma quindi vorresti fare una specie di waterchiller? Ossia mettere la vaschetta dentro il frigo in modo da raffreddarla??? cmqnon lo so..ma nn lo vedo molto fattibile come cosa...cmq aspettiamo i pazzi di italiamodding e sentiamo la voce degli esperti Marco si esatto... mi serve perchè nel punto dove devo mettere il pc, ho molto spazio ma non c'è un filo di vento,è un luogo chiuso e con il normale raffreddamento ad aria il mio vecchio pc d'inverno arrivava tranquillamente a 57 gradi anche solo guardando un film... mentre d'estate non faceva proprio, raggiungeva i 73 gradi... (ho già escluso i problemi di dissapazione e aumentato le ventoline... nulla da fare) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted September 16, 2007 Share Posted September 16, 2007 il discorso è che nn so cosa ci sia tra la parete interna e quella esterna del frigorifero... naturalmente non ti sto nemmeno a dire che cmq dovresti sigillare il tutto alla perfezione per evitare inutili sprechi di energia dovuti magari a spifferi causati dal buco... In teoria se non c'è nulla tra l'interno e l'esterno potresti tranquillamente bucare, metterci un raccordo per passare la parete.. sigillarlo nel miglio modo possibile che conosci e a quel punto avresti un raccordo interno ed uno esterno (tutto ciò due volte visto che devi fare la linea in entrata e quella in uscita)... Praticamente te l'ho detto non sapendo cosa vi è all'interno di un frigo nn so che dirti. Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MagoDaniele Posted September 16, 2007 Author Share Posted September 16, 2007 si, ci ho pensato pure io... e allora mi sono domandato... se non posso bucare le 3 pareti interne perchè magari ci sono tubi o speciali "sigillanti", posso bucare lo sportello, in quanto non è colegato a nulla... ma non vorrei poi fare casino... hmmm... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted September 16, 2007 Share Posted September 16, 2007 lo sportello puoi anche bucarlo sicuramente e avrai meno problemi..solo che poi dovrai tenere conto anche della lunghezza che ti serve per far si che puoi aprire lo sportello senza avere problemi... ma devi anche tenere conto che poi quando lo richiudi potresti avere delle pieghe nei tubi... cmq sn proprio curioso... ma dimmi una cosa..quel frigo lì ce l'hai in disuso o lo compreresti solo per questo motivo? Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lupo Posted September 16, 2007 Share Posted September 16, 2007 che tipo di frigo è? perchè se non è un frigo a ciclo inverso penso che una soluzione del genere sia molto inutile!!! comunque non dovrebbero esserci problemi per bucare le pareti... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pirella Posted September 16, 2007 Share Posted September 16, 2007 1 annetto fa avevo visto quei frigoriferetti da pochi euro... e ho avuto la tua stessa idea. Ho aperto una discussione su un'altro forum, e alla fine è uscito fuori che non si hanno vantaggi da una cosa simile... In pratica sti frigoriferetti usano una cella di peltier (almeno quello che avevo visto io)... ed è venuto fuori che è meglio piazzarcela con un bel WB la peltier... ti passo il link della discussione che avevo aperto io mmm Vaschetta frigorifera - PcTuner Forum (PS: l'ho appena riletta dopo tanto tempo... i -18° rispetto alla temp ambiente... non sottozero... che idiot ) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lupo Posted September 16, 2007 Share Posted September 16, 2007 esatto, se sono quei frigoriferini a peltier è abbastanza inutile... se invece usi un vero frigo a ciclo inverso... allora la cosa cambia... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MagoDaniele Posted September 16, 2007 Author Share Posted September 16, 2007 Lupo said: esatto, se sono quei frigoriferini a peltier è abbastanza inutile... se invece usi un vero frigo a ciclo inverso... allora la cosa cambia... bè, l'intenzione era di usare quelli piccolini, ma se mi dite così... bè... compro un frigorifero normale come quello che ho in ufficio da 150 euro e ci infilo direttamente tutto il case dentro ... il problema sono le dimensioni... il frigo chiuso misura 450x830x610 lo spazio all'interno realmente utilizzabile è 410x750x480... non ci stà il case che vorrei prendere... il Lian PC201B misura 210x590x590 mentre il Lian PCV2100B Plus II misura 210x617x650 @principino1984: l'intenzione comunque era non aprire mai lo sportello se non per manutenzione dell'impianto di raffreddamento e si, lo avrei comprato solo per quello @pirella: si, letta... era proprio quello che intendevo fare io... va bè... comunque per la condensa non potevi piazzarci dentro al case un deumidificatore? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lupo Posted September 16, 2007 Share Posted September 16, 2007 in questo caso penso che il problema sia appunto la condensa... vedo che hai pensato ad un deumidificatore... mmmm ci avevo pensato anch'io... sarebbe da fare qualche test, perchè quei deumidificatori, anche in un piccolo frigo, non so se riescono ad ottenere un'aria abbastanza secca...comunque la cosa mi intriga assa!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MagoDaniele Posted September 16, 2007 Author Share Posted September 16, 2007 bè... un'altra soluzione al deumidificatore ci sarebbe... però credo che costi almeno il doppio... un mini frigo no frost... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MagoDaniele Posted September 16, 2007 Author Share Posted September 16, 2007 ho trovato questo frigoriferino no frost su ebay Frigorifero Termoelettronico 70L Frigo Nuovo Sirge su eBay.it Frigoriferi e congelatori, Elettrodomestici, Casa, Arredamento e Bricolage il problema son di nuovo le dimensioni... 450x725x525 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted September 16, 2007 Share Posted September 16, 2007 lascia stare... nella descrizione c'è scritto: PRIVO DI COMPRESSORE E DI REFRIGERANTE! quindi è a cella di peltier...quindi tantissimo consumo e poca resa... Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MagoDaniele Posted September 16, 2007 Author Share Posted September 16, 2007 principino1984 said: lascia stare... nella descrizione c'è scritto: PRIVO DI COMPRESSORE E DI REFRIGERANTE! quindi è a cella di peltier...quindi tantissimo consumo e poca resa... Marco cavolo, non ci ho badato... descrizione del no frost : Quote - No frost: i frigocongelatori "no-frost", cioè senza brina, sono dotati di un sistema che integra il normale raffreddamento statico, in cui l'aria fredda scende lentamente verso il basso dal generatore del freddo, grazie ad una speciale ventilazione forzata: la circolazione uniforme di aria fredda all'interno del vano elimina l'umidità, rendendo superflua l'operazione di sbrinamento e mantenendo i cibi "freschi" più a lungo rispetto ai frigoriferi tradizionali. quindi niente condensa... mi resta solo da vedere se trovo un minifrigo no frost delle dimensioni giuste, così infilo direttamente il case dentro il frigo :hypo: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lupo Posted September 16, 2007 Share Posted September 16, 2007 mmmm non sono sicurissimo che questi frigo facciano al caso tuo... ok, non hanno brina, ma la condensa...??? magari quella rimane... sarebbe da verificare... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MagoDaniele Posted September 16, 2007 Author Share Posted September 16, 2007 Lupo said: mmmm non sono sicurissimo che questi frigo facciano al caso tuo... ok, non hanno brina, ma la condensa...??? magari quella rimane... sarebbe da verificare... come la verifico? nel frigo di casa di mia madre (quelli a doppia anta, no frost, un'anta frigo e l'altra freezer) non si forma mai ne la brina ne la condensa, il formaggio non si ammuffisce neanche se lasciato aperto... lo stesso la frutta... se il no frost funziona così anche su quelli piccolini sono apposto... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lupo Posted September 16, 2007 Share Posted September 16, 2007 metti una lamiera di metallo e vedi se ci si forma sopra della condensa... anzi, forse è meglio uno specchio!!! comunque, secondo me, è pericoloso mettere un pc nel frigo!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MagoDaniele Posted September 16, 2007 Author Share Posted September 16, 2007 stavo per mettere uno specchietto dentro il frigo quando mi sono accorto del barattolo mezzo vuoto della maionese in vetro... allora... si, forma condensa attorno al vetro, è come una pattina leggera sopra il vetro, me ne sono accorto perchè ci ho passato il dito, attorno alla base però neanche una goccia d'acqua (è lì fermo da 2 giorni) quindi, si forma la condensa ma questa poi non diventa goccie d'acqua... mi sà che dovrò abbandonare questo proggetto... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lupo Posted September 16, 2007 Share Posted September 16, 2007 come immaginavo... :-( eh, sicuramente per un daily use è improponibile... :-( Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pirella Posted September 16, 2007 Share Posted September 16, 2007 e poi tenete conto che i componenti del pc scaldano... quindi la diff di temperatura è ancora maggiore rispetto ad un vasetto di vetro di maglionese... quindi la condenza si forma ancora più facilmente Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted September 17, 2007 Share Posted September 17, 2007 secondo me è inutile mettere il pc dentro al frigo, non sei il primo che tira fuori questa idea... e tutti gli altri che ci hanno pensato (me compreso a suo tempo) non l'hanno mai applicata per troppo problemi. L'idea di usarlo come waterchiller è ok...va bene..ma perchè allora non provi a cercare un waterchiller già costruito apposta per il water cooling? Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.