newfiber Posted November 14, 2016 Share Posted November 14, 2016 Ciao a tutti ho una scheda madre aopen ax45-v , non si avvia il bios , schermo nero nessun beep solo alimentazione , ho fatto il cmos jumper cambiando i pin e non si avvia per niente l'alimentezione , mentre rimettendolo come prima si avvia ma con i problemi specificati prima(schermo nero nessun beep ecc.. ) ho provato a cambiare ram scheda video , tranne il processore che non mi è possibile sostituitrlo per vedere se è buono Ho provato quindi ad effettuare tutti i test per intercettare l’anomalia: sostituzione Alimentatore ATX, sostituzione RAM, reset del Bios, senza avere alcun riscontro positivo. Ho provato ad installare un'altra scheda video , sempre senza risultati. Il fatto che staccando la RAM il PC non andava in allarme mi ha fatto capire che il problema è molto grave perchè il Bios non era attivo, non evidenziando allarmi. Non ho la possibilità di verificare Il processore socket 478 pentium 4 ne su altri computer con lo stesso socket ne con uno equivalente Non so tra queste 3 opzioni quali conviene fare , ricondizionamente(vedere componenti bruciati ecc) , recovery/riprogrammazione bios con crisys award , o sostituzione processore help me Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted November 14, 2016 Share Posted November 14, 2016 sicuramente BIOS andato e da riprogrammare considerando l'età di quel modello. Non più in commercio come brand proprio. Chance CPU difficili sia lui. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
newfiber Posted November 14, 2016 Author Share Posted November 14, 2016 Ok riprogrammazione come fare? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Labview Posted November 15, 2016 Share Posted November 15, 2016 newfiber said: Ok riprogrammazione come fare? Qui c'è una guida: http://www.xtremehardware.com/forum/showthread.php?t=29014 Ti serve un programmatore idoneo al tuo chip da riprogrammare, es il "Nano bios programmer" Non è detto che riprogrammando il bios la mobo riparta, il problema potrebbe essere anche di natura elettrica. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
newfiber Posted November 15, 2016 Author Share Posted November 15, 2016 Labview ,ho visto che sono costosi i programmatori , comunque che cosa può è che può essersi rotto se non è il bios Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Labview Posted November 15, 2016 Share Posted November 15, 2016 newfiber said: Labview ,ho visto che sono costosi i programmatori , comunque che cosa può è che può essersi rotto se non è il bios Qualsiasi parte elettronica, ma se non hai strumenti per verificare i componenti base la vedo dura, normalmente partono i condensatori del gruppo alimentazione cpu e molte volte si notano anche visivamente dei rigonfiamenti ma è sempre meglio usare un multimetro. Il programmatore che ti ho consigliato costa circa 15 dollari, non mi pare sta grande cifra... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
newfiber Posted November 19, 2016 Author Share Posted November 19, 2016 (edited) Labview ti riporto il link con l'archivio delle foto della mia scheda madre non so se riesci a vedere qualcosa che non va a livello hardware o se si sia bruciato qualcosa http://www.filedropper.com/ax45-v Edited November 19, 2016 by newfiber Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
meiyo Posted November 22, 2016 Share Posted November 22, 2016 Ciao, ho visto le foto... Dovrei averla sotto mano, ma da quello che vedo hai un condensatore gonfio... Ma soprattutto hai i condensatori tra gli slot pci che perdono elettrolita... Tra l'altro, uno o più di uno regolano la tensione anche per lo slot agp e quindi non partirà più, nemmeno se cambi il chip bios.... A conti fatti, tra cambiare i condensatori (sempre siano solo quelli) il tempo e la fatica se non hai mano ferma e pazienza.. Ti conviene cestinarla... Qui dalle mie parti uno di Verona vende una Asus p4c800 de luxe con tutto il bundle completo a 20€ +sped.....per una Aaopen non farei tutta questa fatica e spesa Inviato dal mio HT7 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
newfiber Posted November 22, 2016 Author Share Posted November 22, 2016 Capisco , e per vedere se ci sono altri componenti rotti o bruciati come faccio? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
meiyo Posted November 22, 2016 Share Posted November 22, 2016 Difficile, ma se fossero cambiati quei condensatori poi non avresti la certezza del funzionamento senza contare dell'età stessa della scheda madre..... E se non funzionasse sarebbe come cercare un ago in un pagliaio Inviato dal mio HT7 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
newfiber Posted November 22, 2016 Author Share Posted November 22, 2016 Difficile non vuol dire impossibile.. , chi fa riparazioni su schede madri come fa a ricercare i componenti rotti ecc? Ci sarà un modo una tecnica una guida/manuale ecc.. per trovare i componenti rotti o bruciati , quindi il bios non è che si è danneggiato? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
meiyo Posted November 22, 2016 Share Posted November 22, 2016 newfiber said: Difficile non vuol dire impossibile.. , chi fa riparazioni su schede madri come fa a ricercare i componenti rotti ecc? Ci sarà un modo una tecnica una guida/manuale ecc.. per trovare i componenti rotti o bruciati , quindi il bios non è che si è danneggiato? Forse non sei pratico di mercatini dell'usato.... Ma io che li frequento abitualmente schede come la tua o addirittura uguale alla tua... Viaggiano in perfette condizioni dai 10€ in su..... Credimi riparare la tua scheda.... Non conviene, troppi soldi e troppo tempo Inviato dal mio HT7 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
meiyo Posted November 22, 2016 Share Posted November 22, 2016 Ps, sono andato a controllare le foto, domani se vuoi ti indico i condensatori che presentano problemi... Due sulle fasi Cpu, il resto linee pci e Southbridge.... Praticamente tutta la scheda madre è stata percorso da tensioni anomale a causa di questo problema... Io non la riparerei mai... Inviato dal mio HT7 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
newfiber Posted November 23, 2016 Author Share Posted November 23, 2016 Ok indicami tutto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Labview Posted November 24, 2016 Share Posted November 24, 2016 newfiber said: Difficile non vuol dire impossibile.. , chi fa riparazioni su schede madri come fa a ricercare i componenti rotti ecc? Ci sarà un modo una tecnica una guida/manuale ecc.. per trovare i componenti rotti o bruciati , quindi il bios non è che si è danneggiato? Multimetro professionale Oscilloscopio digitale Generatore di frequenze Alimentatore da banco Stazione saldante/dissaldante Programmatori di chip Ecc... Poi... Non esistono guide o documentazioni specifiche a meno che si è riparatori autorizzati dalle relative house, serve un ottima conoscenza dell'elettronica data dallo studio e/o 30 anni di servizio come nel mio caso... Ti ho consigliato di riparare il bios con un semplice programmatore che è la prima cosa da verificare spendendo poco, per il resto non ne vale la pena visto che per una decina di condensatori elettrolitici polarizzati, un saldatore, una pompetta del vuoto, un rocchetto di stagno e una pinzezza costano molto di più. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted November 24, 2016 Share Posted November 24, 2016 per il valore di quella mainboard anche il BIOS costerebbe quasi di più Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
newfiber Posted November 24, 2016 Author Share Posted November 24, 2016 Della serie buttala e fai prima.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
meiyo Posted November 24, 2016 Share Posted November 24, 2016 newfiber said: Della serie buttala e fai prima.. Penso si sia capito che i soldi che spenderesti per ripararla, ammettendo e concedendo riparta, sono superiori a qualsiasi eventuale sostituzione con altra scheda madre anche più performante dello stesso socket 478 usata Inviato dal mio HT7 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted November 24, 2016 Share Posted November 24, 2016 newfiber said: Della serie buttala e fai prima.. Capisco che magariti sei ''affezionato'' o per quello che fai va ancora bene ma modelli del genere quando si guastano meglio cambiarli proprio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
newfiber Posted November 26, 2016 Author Share Posted November 26, 2016 Ho controllato tutta la scheda si sono fregati 18 condensatori.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.