PC@live Posted October 3, 2017 Share Posted October 3, 2017 Gaetano77 said: No su skt 478 c'era al massimo l'Extreme Edition da 3.4 Ghz con fsb 800 Mhz (Gallatin) e cache L3 da 2 Mb: http://www.cpu-world.com/CPUs/Pentium_4/Intel-Pentium%204%20Extreme%20Edition%203.4%20GHz%20-%20RK80532PG0962M%20%28BX80532PG3400F%29.html Questa CPU costava davvero uno sproposito (circa 1000€) :AAAAH: :AAAAH: ed era solo leggermente più veloce del Prescott semplice di pari frequenza, anzi in alcune applicazioni risultava anche peggiore per l'effetto negativo della lenta cache L3 Si, infatti è un vero peccato che queste CPU non abbiano implementato le SSE2, perchè adesso avrebbero ancora la potenza di calcolo suffciente per attività da ufficio e navigazione web senza troppe pretese. :( Si volentieri ...mi aggiungo anch'io con la mia mitica Fiesta 1.2 16v del 1999! A ecco il Gallatin con L3:azz:, quindi i 1066 si potevano fare solo in overclock, a questo punto avrei fatto 1GHz per l'FSB e RAM DDR500, quindi per es. un 2800 (14X) si overclockerebbe a 3500, se non sbaglio con il PC in firma hai fatto qualcosa di simile 3.4@4.25:clapclap:. Già l'Athlon XP aveva solo quel difetto, rimediato invece con il successivo Athlon 64, ricordo anche che esisteva la versione bi-processore (Athlon MP) che andava in coppia con una MB dual SKT462>. Mitica anche la Fiesta:smitten:, ricordo una decina d'anni fa che guidavo una 1.3 di un parente e che non ne presi una per me (1.1), perché era un modello base e pur costando poco non mi conveniva fare un salto indietro, da un'auto con un minimo di accessori a una con pochissimi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
PC@live Posted October 3, 2017 Share Posted October 3, 2017 arcofreccia said: Mi sa che vinco io sul retroauto A questo punto se non salta fuori qualcuno con una Topolino, SI! Mitica 500:king: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
walter sampei Posted October 3, 2017 Share Posted October 3, 2017 PC@live said: Beh nel mio caso è solo un'idea, purtroppo non ho niente di simile da poter usare:sob:, dando un'occhiata in giro ho visto che molti usano le MB VIA+C3-C7 oppure le Mini ITX e CPU a basso consumo, con schermi da 6"-7". L'inverter è sicuramente la soluzione miglioreO0, penso anche per alcuni portatili con l'alimentatore da 19V, comunque a casa ho un alimentatore FSP con il +12V:AAAAH: che sarebbe l'ideale per un carputer peccato solo per le dimensioni normali.Beh l'odb non ci sarà, ma forse c'è un minimo di elettronica? Comunque il carputer si potrebbe usare per altro.:perfido: solo il maledetto spinterogeno magneti marelli, uno dei talloni d'achille del fire. anche k6 e p2 o p3 si prestano, anche athlon xp a frequenze basse. l'importante e' filtrare le correnti per eliminare i picchi. arcofreccia said: Mi sa che vinco io sul retroauto ok, mi arrendo!!! bella cucciolotta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
darkmercury Posted October 4, 2017 Author Share Posted October 4, 2017 walter sampei said: solo il maledetto spinterogeno magneti marelli, uno dei talloni d'achille del fire. anche k6 e p2 o p3 si prestano, anche athlon xp a frequenze basse. l'importante e' filtrare le correnti per eliminare i picchi. ok, mi arrendo!!! bella cucciolotta Bella si . A casa ho un epia 12000 e una di un videorecorder iptv su c3 1000. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
PC@live Posted October 4, 2017 Share Posted October 4, 2017 walter sampei said: solo il maledetto spinterogeno magneti marelli, uno dei talloni d'achille del fire. anche k6 e p2 o p3 si prestano, anche athlon xp a frequenze basse. l'importante e' filtrare le correnti per eliminare i picchi. ok, mi arrendo!!! bella cucciolotta :leggi:A si di solito si rompeva un semplice filo all'interno, e così non partiva più. Interessante il K6 (magari reperendo un CXT di quelli mobili:cool:) ma il problema si sposterebbe su una MB abbastanza compatta, esistevano delle AT più compatte delle solite Baby credo fossero per uso industriale, ma trovarne una sarebbe abbastanza complicato. Per l'Athlon XP a basse frequenze volendo avrei una CPU che non va più a FSB 266, e invece a 200 si, credo sia un 1800:confused: (1533MHz) quindi 11,5X a FSB200 farebbe 1150MHz equivalenti se non ricordo male ad un XP 1300 o 1400. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
PC@live Posted October 4, 2017 Share Posted October 4, 2017 darkmercury said: Bella si .A casa ho un epia 12000 e una di un videorecorder iptv su c3 1000. Ecco quella forse è l'ideale per fare un carpiuter fai da te. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
darkmercury Posted October 4, 2017 Author Share Posted October 4, 2017 (edited) PC@live said: Ecco quella forse è l'ideale per fare un carpiuter fai da te. Si infatti consuma poco, addirittura avrei un thinclient con alimentazione 12v , dunque basterebbe un filtro soppressore e uno stabilizzatore in ingresso, fattibili anche con schemi in rete e 10/12 euro di componenti, con hdd sata, da notebook per qualità costruttive migliori, con tutto integrato a 15/18W di consumo. Lo schermo ogni tanto mene passa qualcuno da 11/13/14 pollici con alimentazione in continua a 12v e 2,5-3,5 A di assorbimento. Ho recuperato i 2 condensatori per la Gigabyte 694T mi mettero all' opera per l' overclock su questa mobo, l' unico inconveniente è lo slot Agp4 che per le voodoo è mortale. Per tirare la 5500 non mi resta che modificare la Advance 10T con una mod esterna dei Vid. Edited October 4, 2017 by darkmercury Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
PC@live Posted October 4, 2017 Share Posted October 4, 2017 darkmercury said: Si infatti consuma poco, addirittura avrei un thinclient con alimentazione 12v , dunque basterebbe un filtro soppressore e uno stabilizzatore in ingresso, fattibili anche con schemi in rete e 10/12 euro di componenti, con hdd sata, da notebook per qualità costruttive migliori, con tutto integrato a 15/18W di consumo.Lo schermo ogni tanto mene passa qualcuno da 11/13/14 pollici con alimentazione in continua a 12v e 2,5-3,5 A di assorbimento. Ho recuperato i 2 condensatori per la Gigabyte 694T mi mettero all' opera per l' overclock su questa mobo, l' unico inconveniente è lo slot Agp4 che per le voodoo è mortale. Per tirare la 5500 non mi resta che modificare la Advance 10T con una mod esterna dei Vid. Bene attendiamo le news sulla Gigabyte appena saranno disponibili. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
walter sampei Posted October 5, 2017 Share Posted October 5, 2017 ok, quindi direi che apriamo 2 thread: - carputer - macchine (per i carputer vedo bene anche i residuati dei netbook con atom di alcuni anni fa, oppure gli athlon 64 a minor consumo e schede mini itx, o anche le mini mobo ad es con i celeron che girano ultimamente) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
PC@live Posted October 5, 2017 Share Posted October 5, 2017 walter sampei said: ok, quindi direi che apriamo 2 thread: - carputer - macchine (per i carputer vedo bene anche i residuati dei netbook con atom di alcuni anni fa, oppure gli athlon 64 a minor consumo e schede mini itx, o anche le mini mobo ad es con i celeron che girano ultimamente) Per me va bene.:n2mu: Per l'argomento carputer essendo a me l'argomento abbastanza sconosciuto, direi che andrebbe bene tutto quello che si riesce ad adattare per quel particolare uso, forse l'ideale è un media-center il più compatto possibile. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
PC@live Posted October 5, 2017 Share Posted October 5, 2017 Aggiungo l'immagine del Bench 32M di Wprime 1.55: https://ibb.co/nr2Tkb Il punteggio ottenuto è di 189,223. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
walter sampei Posted October 6, 2017 Share Posted October 6, 2017 PC@live said: Per me va bene.:n2mu: Per l'argomento carputer essendo a me l'argomento abbastanza sconosciuto, direi che andrebbe bene tutto quello che si riesce ad adattare per quel particolare uso, forse l'ideale è un media-center il più compatto possibile. non ne so nulla neppure io, proprio per questo e' meglio parlarne Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
darkmercury Posted October 6, 2017 Author Share Posted October 6, 2017 walter sampei said: non ne so nulla neppure io, proprio per questo e' meglio parlarne Cavolo ne parliamo e nessuno se intende più di tanto. Allora dipende da cosa uno vuole farci di sicuro se vuole giocare meglio una console portatile con uscita su schermo da 8/10 pollici alimentato dalle prese 12v o per esempio ho un gamecube che ha un apposito schermo da 6 pollici che con alimentazione comune alla console si attacca sempre all' acendisigari anche se non so quanto possa erogare tale spina. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
darkmercury Posted October 6, 2017 Author Share Posted October 6, 2017 Questa è una mobo discreta o la versione inferiore viene sul trova prezzi una 70ina di euro. Vendendo un po di materiale in eccesso si dovrebbero recuperare e poi 4 giga di ddr3 1333 sui 20/24 euro ed è completa. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gaetano77 Posted October 7, 2017 Share Posted October 7, 2017 arcofreccia said: Mi sa che vinco io sul retroauto Beh si...con quella non c'è proprio storia! :AAAAH: Veramente MITICA! :ave: PC@live said: A ecco il Gallatin con L3:azz:, quindi i 1066 si potevano fare solo in overclock, a questo punto avrei fatto 1GHz per l'FSB e RAM DDR500, quindi per es. un 2800 (14X) si overclockerebbe a 3500, se non sbaglio con il PC in firma hai fatto qualcosa di simile 3.4@4.25:clapclap:. Si infatti ricordi bene :clapclap: con il Prescott in firma (dissipatore originale Intel) sono arrivato a chiudre il SuperPI 1 M a 4216 Mhz, cioè bus a 248 Mhz (992 Mhz effettivi); quando farà più freddo, ci metterò di nuovo mano e monterò il Big Typhoon con cui spero di arrivare ai 4500 Mhz PC@live said: Mitica anche la Fiesta:smitten:, ricordo una decina d'anni fa che guidavo una 1.3 di un parente e che non ne presi una per me (1.1), perché era un modello base e pur costando poco non mi conveniva fare un salto indietro, da un'auto con un minimo di accessori a una con pochissimi. Questi modelli che stai citando forse risalgono della terza serie, cioè quella antecedente alla mia (prima del '96): perchè c'erano ancora questi motori a 2 valvole per cilindro, mentre sulla quarta serie mi sembra che fossero già tutti a 16 valvole Comunque la terza serie della Fiesta aveva una carrozzeria molto affidabile e robusta...direi quasi indistruttibile. Una vera Ford insomma!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
walter sampei Posted October 8, 2017 Share Posted October 8, 2017 dai, qualcuno apra i thread per retroauto e per carputer!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
arcofreccia Posted October 8, 2017 Share Posted October 8, 2017 Siamo autorizzati ad aprire il thread per le auto? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
walter sampei Posted October 8, 2017 Share Posted October 8, 2017 in ot penso che non ci siano problemi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
PC@live Posted October 9, 2017 Share Posted October 9, 2017 Gaetano77 said: Beh si...con quella non c'è proprio storia! :AAAAH: Veramente MITICA! :ave: Si infatti ricordi bene :clapclap: con il Prescott in firma (dissipatore originale Intel) sono arrivato a chiudre il SuperPI 1 M a 4216 Mhz, cioè bus a 248 Mhz (992 Mhz effettivi); quando farà più freddo, ci metterò di nuovo mano e monterò il Big Typhoon con cui spero di arrivare ai 4500 Mhz Questi modelli che stai citando forse risalgono della terza serie, cioè quella antecedente alla mia (prima del '96): perchè c'erano ancora questi motori a 2 valvole per cilindro, mentre sulla quarta serie mi sembra che fossero già tutti a 16 valvole Comunque la terza serie della Fiesta aveva una carrozzeria molto affidabile e robusta...direi quasi indistruttibile. Una vera Ford insomma!! Solo per info, anch'io avevo una 500 simile fino al 1993:cry:. Già, ricordavo una freq. simile ma non quella esatta:confused:, comunque attendiamo con curiosità i risultati con il Big-Typhoon installato. Si i modelli di cui scrivevo erano appunto della 3.a serieO0 e avevano i motori a 2 valvole, la 4.a invece aveva i 16V, solo successivamente venne aggiunto per il modello più economico il 2 valvole identico a quello della KA. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
PC@live Posted October 9, 2017 Share Posted October 9, 2017 walter sampei said: in ot penso che non ci siano problemi Credo anch'io:), ma dipende anche da come se ne parla, finché si sta tranquilli e calmi penso si possa scrivere di qualsiasi cosa, il problema inizia quando si iniziano a scaldare i motori... e non solo quelli. Quindi direi di stabilire delle regole base abbastanza ferree, cioè del tipo: evitare di fare affermazioni di superiorità, offensive, da tifo, di disprezzo, ecc... o comunque insomma tutto ciò che possa creare "Risse da Tastiera" immagini incluse. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
PC@live Posted October 9, 2017 Share Posted October 9, 2017 darkmercury said: Cavolo ne parliamo e nessuno se intende più di tanto.Allora dipende da cosa uno vuole farci di sicuro se vuole giocare meglio una console portatile con uscita su schermo da 8/10 pollici alimentato dalle prese 12v o per esempio ho un gamecube che ha un apposito schermo da 6 pollici che con alimentazione comune alla console si attacca sempre all' acendisigari anche se non so quanto possa erogare tale spina. Beh non sono un appassionato del genere, forse anche perché il PC mi piace così (come quello domestico per intenderci), i portatili pur avendone un paio non mi entusiasmano più di tanto, per lo schermo piccolo:nutkick: (rispetto ai 17"-22" dei PC) e per la scarsa espandibilità, anche se in alcuni casi particolari risultano utili (per esempio in viaggio) a differenza del PC domestico che per ingombri non è proprio comodo da trasportare. Tra l'altro non mi piace che un "simil PC" sia stato trapiantato ormai in quasi tutti i cellulari:hysterical:, c'è l'ho ma pur ammettendo l'utilità delle funzioni che anni fa neanche esistevano, si sono esaltati i problemi dei PC portatili con schermo piccolo ecc..., senza dimenticare tutte le problematiche di un uso smoderato o eccessivo. Ho pensato a cosa potesse fare per me un carputer, o a cosa vorrei facesse: Potrebbe fare il navigatore se non è già incluso nell'auto o non si vuole usare quello del cell.; Potrebbe servire da Camera-Car per riprendersi alla guida e registrare quello che succede attorno (quale utilità?); Potrebbe diventare un lettore MP-3 (se non incluso in auto), DVD o Blu-RAY; Si potrebbe con chiavetta USB andare su internet per navigare o per e-mail (se non c'è già nel cellulare, o non hai un portatile); Poi ci sarebbe l'incubo dei lavoratori di portarsi il lavoro dietro:damnmate:, il capo ti dice visto che hai il PC in auto puoi fare alcune cose prima di andare a casa:slapass: (tutto naturalmente gratis). E se hai un PC in auto, perché non avere anche una stampante multifunzione?:tvb Così puoi stampare file Office e/o PDF, incluso l'utile tagliando assicurativo da tenere in auto. Infine il collegamento tramite apposito software con l'ODB-II dell'auto, per diagnostica o altro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
walter sampei Posted October 9, 2017 Share Posted October 9, 2017 PC@live said: Credo anch'io:), ma dipende anche da come se ne parla, finché si sta tranquilli e calmi penso si possa scrivere di qualsiasi cosa, il problema inizia quando si iniziano a scaldare i motori... e non solo quelli.Quindi direi di stabilire delle regole base abbastanza ferree, cioè del tipo: evitare di fare affermazioni di superiorità, offensive, da tifo, di disprezzo, ecc... o comunque insomma tutto ciò che possa creare "Risse da Tastiera" immagini incluse. ot: verissimo. c'e' da dire che, avendo in casa auto di varie marche, odio le faide e odio quando i fanboy negano i difetti della propria parte ingigantendo invece quelli della parte avversa, specie tra fanboy di vw e fiat. mi verrebbe voglia di tirargli in testa i pezzi andati a quel paese per palese progettazione fatta col deretano di entrambe le marche. quindi, direi un thread per le auto e uno per i carputer e affini. regole ferree, sperem che vada tutto bene PC@live said: Beh non sono un appassionato del genere, forse anche perché il PC mi piace così (come quello domestico per intenderci), i portatili pur avendone un paio non mi entusiasmano più di tanto, per lo schermo piccolo:nutkick: (rispetto ai 17"-22" dei PC) e per la scarsa espandibilità, anche se in alcuni casi particolari risultano utili (per esempio in viaggio) a differenza del PC domestico che per ingombri non è proprio comodo da trasportare.Tra l'altro non mi piace che un "simil PC" sia stato trapiantato ormai in quasi tutti i cellulari:hysterical:, c'è l'ho ma pur ammettendo l'utilità delle funzioni che anni fa neanche esistevano, si sono esaltati i problemi dei PC portatili con schermo piccolo ecc..., senza dimenticare tutte le problematiche di un uso smoderato o eccessivo. Ho pensato a cosa potesse fare per me un carputer, o a cosa vorrei facesse: Potrebbe fare il navigatore se non è già incluso nell'auto o non si vuole usare quello del cell.; Potrebbe servire da Camera-Car per riprendersi alla guida e registrare quello che succede attorno (quale utilità?); Potrebbe diventare un lettore MP-3 (se non incluso in auto), DVD o Blu-RAY; Si potrebbe con chiavetta USB andare su internet per navigare o per e-mail (se non c'è già nel cellulare, o non hai un portatile); Poi ci sarebbe l'incubo dei lavoratori di portarsi il lavoro dietro:damnmate:, il capo ti dice visto che hai il PC in auto puoi fare alcune cose prima di andare a casa:slapass: (tutto naturalmente gratis). E se hai un PC in auto, perché non avere anche una stampante multifunzione?:tvb Così puoi stampare file Office e/o PDF, incluso l'utile tagliando assicurativo da tenere in auto. Infine il collegamento tramite apposito software con l'ODB-II dell'auto, per diagnostica o altro. il carputer e' il meno, il problema sono i bipedi al potere situazioni che mi sono successe davvero andando a campionare per l'universita'. 1)uno strumento dava interferenze con la centralina dell'auto di un mio compagno. soluzione brutale: usare la mia auto... 2)inverter e tablet o addirittura portatile per scaricare subito le foto, segnare le posizioni, consultare dati (in tethering col mio vecchio nokia e5, non avevo ancora lo smartphone, vabbe' ) ecc. c'e' da dire che, se la copertura e' buona, si lavora anche bene. i problemi sono i consumi delle batterie varie, la copertura di rete in parecchi posti di montagna o campagna e il fatto che spesso e' meglio lasciare qualcuno a guardia delle auto, perche' se no a volte tentano di aprirtele anche se sei a 1500 m di quota. cosi' pero' ti tocca portare via una persona un piu'. 3)gente che si e' presa una storta in posti spersi e che mi e' toccato andare a recuperare 4)uno con un suv della kia che si e' piantato su una strada sterrata con buche :AAAAH: (e anche qua i lavori sporchi sono toccati alla mia uno...) 5)la gente locale e le divise locali che, specie in certi posti, prima tentano di linciarti e ti trovi un mitra stampato sotto il naso e solo dopo controlla cosa stai facendo e perche', e poi hanno pure il coraggio di inventare scuse per giustificare il loro comportamento da trogloditi 6)adattatori usb che muoiono all'improvviso per stagnature fatte ad schifum. in caso di porte usb attaccate direttamente all'auto, dipende tutto da varie cose. bisogna comunque mettere filtri per eliminare qualsiasi sbalzo di corrente, la presa accendisigari solitamente non e' filtrata e la corrente emessa ha picchi allucinanti. 7)non hai mai la cosa che ti serve. ti porti la ministampantina, ti accorgi che servirebbe lo scanner. porti lo scanner, e servirebbe il cavalletto. insomma, o giri con una multipla carica (auto adorata dai fotografi naturalistici e da altre categorie che operano outdoor) a testa, e non riesci piu' a parcheggiare, o sono grane. 8)appunto il fatto che spesso ti mandano in posti assurdi senza avere la minima idea della logistica e condizioni o di cosa serva davvero, e che devi saper improvvisare con quello che hai. e che i capi spesso ti mandano allo sbaraglio, "tanto hai il computer, lo smartphone, questo e quello" vabbe', non e' che ai miei fratelli (uno elettricista e uno chimico nucleare) vada meglio in trasferta, specie al secondo... ognuno ha le sue tornando alla parte elettrica, come navigatore il carputer non ce lo vedo per i consumi (avevamo provato col portatile di una mia compagna e una antenna bluetooth). lo vedo molto bene invece per intrattenimento, soprattutto tenere buoni bambini durante un viaggio lungo, e per informazione o lavoro sul campo. apriamo un thread a parte, dai! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
PC@live Posted October 9, 2017 Share Posted October 9, 2017 walter sampei said: ot: verissimo. c'e' da dire che, avendo in casa auto di varie marche, odio le faide e odio quando i fanboy negano i difetti della propria parte ingigantendo invece quelli della parte avversa, specie tra fanboy di vw e fiat. mi verrebbe voglia di tirargli in testa i pezzi andati a quel paese per palese progettazione fatta col deretano di entrambe le marche. quindi, direi un thread per le auto e uno per i carputer e affini. regole ferree, sperem che vada tutto bene il carputer e' il meno, il problema sono i bipedi al potere situazioni che mi sono successe davvero andando a campionare per l'universita'. 1)uno strumento dava interferenze con la centralina dell'auto di un mio compagno. soluzione brutale: usare la mia auto... 2)inverter e tablet o addirittura portatile per scaricare subito le foto, segnare le posizioni, consultare dati (in tethering col mio vecchio nokia e5, non avevo ancora lo smartphone, vabbe' ) ecc. c'e' da dire che, se la copertura e' buona, si lavora anche bene. i problemi sono i consumi delle batterie varie, la copertura di rete in parecchi posti di montagna o campagna e il fatto che spesso e' meglio lasciare qualcuno a guardia delle auto, perche' se no a volte tentano di aprirtele anche se sei a 1500 m di quota. cosi' pero' ti tocca portare via una persona un piu'. 3)gente che si e' presa una storta in posti spersi e che mi e' toccato andare a recuperare 4)uno con un suv della kia che si e' piantato su una strada sterrata con buche :AAAAH: (e anche qua i lavori sporchi sono toccati alla mia uno...) 5)la gente locale e le divise locali che, specie in certi posti, prima tentano di linciarti e ti trovi un mitra stampato sotto il naso e solo dopo controlla cosa stai facendo e perche', e poi hanno pure il coraggio di inventare scuse per giustificare il loro comportamento da trogloditi 6)adattatori usb che muoiono all'improvviso per stagnature fatte ad schifum. in caso di porte usb attaccate direttamente all'auto, dipende tutto da varie cose. bisogna comunque mettere filtri per eliminare qualsiasi sbalzo di corrente, la presa accendisigari solitamente non e' filtrata e la corrente emessa ha picchi allucinanti. 7)non hai mai la cosa che ti serve. ti porti la ministampantina, ti accorgi che servirebbe lo scanner. porti lo scanner, e servirebbe il cavalletto. insomma, o giri con una multipla carica (auto adorata dai fotografi naturalistici e da altre categorie che operano outdoor) a testa, e non riesci piu' a parcheggiare, o sono grane. 8)appunto il fatto che spesso ti mandano in posti assurdi senza avere la minima idea della logistica e condizioni o di cosa serva davvero, e che devi saper improvvisare con quello che hai. e che i capi spesso ti mandano allo sbaraglio, "tanto hai il computer, lo smartphone, questo e quello" vabbe', non e' che ai miei fratelli (uno elettricista e uno chimico nucleare) vada meglio in trasferta, specie al secondo... ognuno ha le sue tornando alla parte elettrica, come navigatore il carputer non ce lo vedo per i consumi (avevamo provato col portatile di una mia compagna e una antenna bluetooth). lo vedo molto bene invece per intrattenimento, soprattutto tenere buoni bambini durante un viaggio lungo, e per informazione o lavoro sul campo. apriamo un thread a parte, dai! Si infatti, ho dimenticato di aggiungere un "off-limits" per motivi geografici e/o politici, cioè quelli che tutto quello oltre i loro confini non va bene, altrimenti restando in argomento PC avremmo uno schieramento tra fan IBM-HP-ecc... contro Olivetti-Olidata e bla bla bla, senza considerare poi che i vari pezzi sono made in china, taiwan, ecc... e che di made in Italy ormai ci sia ben poco o nulla. Riguardo ai punti: 1) 2) 3) 4) 5) non aggiungerei altro. 6) e 7) Nel caricatore del portatile ho anche la presa auto da 12V (accendino) oltre a quella di rete, ma se la corrente ha tutti questi problemi magari la soluzione migliore è l'inverter, poi appunto dipende cosa devi portarti dietro e in che auto, forse per portarsi dietro un mini PC e una stampante multifunzione l'auto ideale sarebbe una monovolume con sedili ripiegabili (che diventano quando serve un tavolino). 8) Purtroppo con tutta la buona volontà ti trovi a dover affrontare situazioni prima neanche lontanamente ipotizzabili:muro:, poi quando sei a destinazione tutto deve andare sempre bene, tanto hai tutto... quello che ti serve!:AAAAH: L'intrattenimento è una delle cose che avevo messo ma non specificato (DVD e Blu-RAY), volendo fare le cose per bene bisognerebbe curare l'impianto audio. Si d'accordo:), altrimenti continuiamo a parlarne qui. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
walter sampei Posted October 10, 2017 Share Posted October 10, 2017 saremmo ot, direi di aprire thread distinti. qua restiamo sul retrobench, torniamo a far cantare delle vecchie glorie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
darkmercury Posted October 11, 2017 Author Share Posted October 11, 2017 walter sampei said: saremmo ot, direi di aprire thread distinti. qua restiamo sul retrobench, torniamo a far cantare delle vecchie glorie Secondo me sarebbe meglio considerare una delle schedine su base arm tipo raspberri che funzionano a 5V con un paiodi ampere e una tv portatile a 12v per semplificare il tutto, ho visto che con 25 euri prendi un quadcore con 1 o 2 Gb di ram ddr3 e presa sata. Facendo un regolatore 5v da 3A si potrebbe alimentare il tutto e metterci anche un hdd sata da 2.5. Aprite un thread nuovo cosi si propongono idee.:clapclap: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.