Sterbo Posted June 18, 2016 Share Posted June 18, 2016 Salve a tutti, con l'arrivo dell'estate e confrontandomi con altri credo di aver delle temp della GPU un pò altine per essere a liquido. Vi espongo la mia configurazione: Rampage V Extreme 5820k 16gb di ram Msi GTX 980 Ti il loop: 1 radiatore in alto 3x120 +3 ventole in attesa di altre 3 1 radiatore a basso 4x120 + 4 ventole 2 ventole ant e una post pompa - radiatore in alto 3x120 - ek block su motherboard - 980 Ti - 4x120 in basso poi torna nel tank.... questa era la sequenza del loop.... le ventole spingono come in foto: Nonostante le metto al max quelle in basso vanno a 2000rpm non cambia e la gpu tocca i 46-48 gradi. in idle a ventole silenziose (appena udibili) sta a 33 gradi. Avete idee di cosa ho sbagliato? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tex Posted June 18, 2016 Share Posted June 18, 2016 Ho notato che usi acqua pastello e il monoblocco per cpu, questo può andare ad influire sulle temperature. Ci sono anche altri fattori temp ambiente, stesura pasta termica, qualità pasta termica ecc ecc Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DoM3 Posted June 18, 2016 Share Posted June 18, 2016 Sterbo said: Nonostante le metto al max quelle in basso vanno a 2000rpm non cambia e la gpu tocca i 46-48 gradi. in idle a ventole silenziose (appena udibili) sta a 33 gradi. Avete idee di cosa ho sbagliato? Credo sia normale se alla gpu gli mandi il liquido che esce direttamente dal WB della main, se fai viceversa gpu->ek block su main noterai delle temperature leggermente più alte sul processore. Poi le temperature ambiente sono aumentate... ma 46/48 gradi non ci vedo nulla di preoccupante. Prova a fare un loop diverso tipo pompa->rad->ek WB->rad->gpu->vaschetta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sterbo Posted June 19, 2016 Author Share Posted June 19, 2016 Tex said: Ho notato che usi acqua pastello e il monoblocco per cpu, questo può andare ad influire sulle temperature.Ci sono anche altri fattori temp ambiente, stesura pasta termica, qualità pasta termica ecc ecc sulla gpu ho usato la pasta termica che danno del waterblock del ek Spero non sia così malvagia DoM3 said: Credo sia normale se alla gpu gli mandi il liquido che esce direttamente dal WB della main, se fai viceversa gpu->ek block su main noterai delle temperature leggermente più alte sul processore. Poi le temperature ambiente sono aumentate... ma 46/48 gradi non ci vedo nulla di preoccupante. Prova a fare un loop diverso tipo pompa->rad->ek WB->rad->gpu->vaschetta Fare il loop diverso è un casino avendo fatto cn tubi rigidi, per la temp ambiente ho provato con il clima acceso a 24-25 ma si abbassano a poco meno tipo a 46-48 ma cointinuano a dirmi che sono tante per essere a liquido... stavo valutando un doppio loop a sto punto... un pò di posto ne no nel corsair 900D... però dopo dovrei dedicare solo un radiatore a uno e solo uno all'altro.... un 480mm non è troppo per una 980 ti? Comunque dici che non sono tanto alte? quello che mi fa dubitare è che fa... 35 e come parte il bench... 50... diretto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bogie89 Posted June 19, 2016 Share Posted June 19, 2016 Il wb ek per Titan x e 980ti per me è uscito abbastanza male come performance. Stesso identico loop ho perso 10° con la kingpin e il suo fullcover. Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sterbo Posted June 20, 2016 Author Share Posted June 20, 2016 bogie89 said: Il wb ek per Titan x e 980ti per me è uscito abbastanza male come performance.Stesso identico loop ho perso 10° con la kingpin e il suo fullcover. Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk Cioè? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bogie89 Posted June 21, 2016 Share Posted June 21, 2016 Cioè come dissipazione non è il top, ci furono pure problemi sulle Titan in quanto alcune ram non erano a contatto con il backplate. Non è uno dei full cover riusciti meglio....comunque sei un pelo alto in temperature. 50° sono tantini Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sterbo Posted June 21, 2016 Author Share Posted June 21, 2016 (edited) bogie89 said: Cioè come dissipazione non è il top, ci furono pure problemi sulle Titan in quanto alcune ram non erano a contatto con il backplate.Non è uno dei full cover riusciti meglio....comunque sei un pelo alto in temperature. 50° sono tantini Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk Eh non capisco se allora sia colpa del full cover o altro... il full cover migliore per la mia msi 980 ti gaming 6g? Il liquido va bene? Edited June 21, 2016 by Sterbo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.