valego Posted December 30, 2007 Share Posted December 30, 2007 Se dai dei voltaggi umani alla cpu e alle ram non hai nulla da temere, se invece alzi i voltaggi e non raffreddi i componenti adeguatamente allora potresti avere problemi. Diciamo cmq che se non superi 1,45v per la cpu e i 2,4v per la ram in daily. Valerio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted December 30, 2007 Share Posted December 30, 2007 hiwa said: mi arrivera una nuova di pakkaaa lunedi :n2mu: è la seconda La seconda?......prima non avevi la Asus Maximus Extreme? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
niubbo Posted December 31, 2007 Share Posted December 31, 2007 ragazzi scusate la domanda un po ot ma mi spiegate che differenza c'e' ,a parte il p.p. a 45 di diverso tra un q6600 @3300,un qx6800@3300 e un penryn a 3,3? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
hiwa Posted December 31, 2007 Author Share Posted December 31, 2007 dj883u2 said: La seconda?......prima non avevi la Asus Maximus Extreme? prima di extreme avevo una'altra formula Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valego Posted December 31, 2007 Share Posted December 31, 2007 niubbo said: ragazzi scusate la domanda un po ot ma mi spiegate che differenza c'e' ,a parte il p.p. a 45 di diverso tra un q6600 @3300,un qx6800@3300 e un penryn a 3,3? Magari ti dico una cavolata, e in tal caso qualcuno provvederà a correggermi, comunque credo che tra il Q6600 e il QX6800 con la stessa frequenza di OC non cambi nulla, a parte il moltiplicatore sbloccato da parte del QX6800 che ti permette molta più libertà in OC. Mentre per quanto riguarda il penryn dipende dal modello che scegli, ad esempio ol Q9300 avra "soli" 6mb di cache, mentre gli altri modelli ne avranno ben 12mb contro gli 8mb del q6600 e qx6800 Valerio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted December 31, 2007 Share Posted December 31, 2007 hiwa said: prima di extreme avevo una'altra formula Che spendaccione che sei! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted December 31, 2007 Share Posted December 31, 2007 valego said: Magari ti dico una cavolata, e in tal caso qualcuno provvederà a correggermi, comunque credo che tra il Q6600 e il QX6800 con la stessa frequenza di OC non cambi nulla, a parte il moltiplicatore sbloccato da parte del QX6800 che ti permette molta più libertà in OC. Mentre per quanto riguarda il penryn dipende dal modello che scegli, ad esempio ol Q9300 avra "soli" 6mb di cache, mentre gli altri modelli ne avranno ben 12mb contro gli 8mb del q6600 e qx6800 Valerio Esattamente. C'è da dire un'altra cosa. Il QX6800 ha il molti sbloccato, ma non ha il core "G0", mentre il Q6600 si. L'unico QX ad avere il core "G0" è il QX6850. Per quanto riguarda i Penryn con 12 mb di chache, sono decisamente superiori a 3.3Ghz rispetto agli altri Q6600 QX6800 e QX6850. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valego Posted December 31, 2007 Share Posted December 31, 2007 mi pareva di aver tralasciato qualcosa, come dice DJ il core G0 del Q6600 che è decisamente più fresco Valerio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
niubbo Posted January 1, 2008 Share Posted January 1, 2008 grazie mille ragazzi per la spiegazione,ho afferrato il concetto,quindi prendere ora un penryn che costa cosi' tanto non e' saggio perche' conviene okkare il q6600 o il 6800 e risparmi una cifra ... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valego Posted January 1, 2008 Share Posted January 1, 2008 Più che altro attualmente l'unica cpu disponibile sul mercato è il qx9650 e costa poco meno di 1000€, per le altre bisogna ancora aspettare Buon anno Valerio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted January 1, 2008 Share Posted January 1, 2008 niubbo said: grazie mille ragazzi per la spiegazione,ho afferrato il concetto,quindi prendere ora un penryn che costa cosi' tanto non e' saggio perche' conviene okkare il q6600 o il 6800 e risparmi una cifra ... Oddio.....il Penryn è la cpu attualmente migliore che ci sia.....chiaramente costa un botto, ma non c'è paragone con le vecchie cpu Q6600 e QX9650....è troppo superiore. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
niubbo Posted January 4, 2008 Share Posted January 4, 2008 ok , basta ,vendo asus maximus formula nuova di pacca usata un mese versione se....cioe'ma ditemi voi se e' possibile che non riesco a tenere in daily nemmeno i 3,4 fottuti mhz???ho provato da 1,29 a 1,42 e il massimo che sono riuscito a fare sono 30 minuti di prime con ram a 1210 a 2,3v e non credo proprio sia queste il problema,ma cazzo possibile che uno debba diventare matto per tenere configurazioni che con mobo come p5k e stryker extreme piuttosto che dfi o tantissimi altri modelli che neccessitano di molte meno 'sofferenze' per farti stare stabile a 3,4 3,5 o piu o meno,niente da fare ,ma ragazzi mi date una mano per favore che diavolo puo essere che sbaglio? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valego Posted January 4, 2008 Share Posted January 4, 2008 Ma la tua maximus è quella con il wb sul chipset? Te lo chiedo perchè magari se non usi il liquido le temperature del chipset potrebbero darti problemi di instabilità Valerio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted January 4, 2008 Share Posted January 4, 2008 valego said: Ma la tua maximus è quella con il wb sul chipset? Te lo chiedo perchè magari se non usi il liquido le temperature del chipset potrebbero darti problemi di instabilità Valerio Si, è quella, ma non penso sia quello il problema. Potrebbe essere la cpu che è particolarmente sfortunata. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
niubbo Posted January 5, 2008 Share Posted January 5, 2008 non penso proprio siano le temperature visto che sto montando ora un impiantino in prestito di un amico,sono al max a 40 in full load con prime a 3200 ma non riesco a stare stabile boh,spero tanto qualcuno con i miei stessi hardware mi possa dare una mano... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
niubbo Posted January 7, 2008 Share Posted January 7, 2008 ciao raga tutto bene?mi spiegate per quale sporco motivo chiudo 8 ore di prime e il pc mi si impianta sul desktop mentre non sto facendo nulla?e' ridicolo,dopo che ci ho messo 2 mesi a trovare stabilita a 3,35 e chiudo i test torture ogni tanto mi si ferma tutto al desktop,ho messo 1,4 il procio da cpu z cioe 1,418 da bioe e le ram sto provando a vedere se tengono a default di voltaggio i 1200 mhz,quanti problemi sta mobo,speriamo in bios un po piu' stabili.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
avido Posted January 12, 2008 Share Posted January 12, 2008 io credo che la scheda madre abbia un qualche problema misterioso. io non riesco a cloccare sotto tec......... se vedo le temp da sus probe mi dice 255gradi se metto 300mhz non parte il pc bho Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
c1rcu1tburn3r Posted January 12, 2008 Share Posted January 12, 2008 Beh sicuramente è la mobo di fascia enthusiast con più problemi in assoluto...8 utenti su 10 lamentano problemi,di temperature,di stabilità,di varie cose che da Asus proprio non ci si aspettava...:cheazz: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
avido Posted January 12, 2008 Share Posted January 12, 2008 io non riesco a ovecloccare. credo di essere l'unico...bho Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
niubbo Posted January 12, 2008 Share Posted January 12, 2008 non sei l'unico,io neppure cioe' ci sono sempre problemi e ora che ho deciso di passare a penryn cambio sicuramente ke skifo......davvero non me lo sarei mai aspettato da asus Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
niubbo Posted January 18, 2008 Share Posted January 18, 2008 raga mi dite perche' ez flash non mi fa eseguire il downgrade dal 907 al 505??? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valego Posted January 18, 2008 Share Posted January 18, 2008 Mi sembra che sia una cosa normale, infatti se vuoi fare il downgrade devi aggiornare da floppy e usare una vecchia versione di AFUDOS Valerio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
niubbo Posted January 18, 2008 Share Posted January 18, 2008 valego said: Mi sembra che sia una cosa normale, infatti se vuoi fare il downgrade devi aggiornare da floppy e usare una vecchia versione di AFUDOS Valerio ciao valerio,ma il file rom e' piu o meno 2 mb mentre il floppy e' da 1,5......lol devo prendere un floppy piu grande afudos funzia da win o da boot? non l'ho mai usato prima sai e non vorrei fare delle ca...te!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valego Posted January 18, 2008 Share Posted January 18, 2008 Non credo che ci siano floppy più grandi, magari potresti usare una chiavetta usb al posto del floppy, rendendola bootabile. Ora non ricordo bene la procedura, forse dy883u2 la conosce meglio e ti può dire come funziona, so di questa cosa perchè l'ho letta da qualche parte ma non ricordo dove Valerio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
niubbo Posted January 18, 2008 Share Posted January 18, 2008 hey valerio ho appena comprato un pennino da 2 giga,ho provato a farmi dire la procedura per utilizzare afudos ma quando faccio il boot dal pen drive mi dice che non trova il sistema operativo e mi dice remove pen drive and reboot,ma non si avvia afudos,lho messo nella penna in exe con il file rom del bios 505 ma nulla da fare,hai qualche dritta da darmi?ciauz !!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.