Niuron Posted July 6, 2016 Share Posted July 6, 2016 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikolaj Posted July 6, 2016 Author Share Posted July 6, 2016 Desumo il dissi sia un windforce 3. i sistemi tradizionali, per quanto relativamente facili da assemblare, hanno molteplici criticità, ragione per cui appunto mi sono messo a progettare una variante ad hoc con un sistema di flussi canalizzati e pressione positiva. Esempio: 7990 da 102 gradi (thermal throttling e spegninento automatico) a 78, sotto algoritmi intensivi (vedi blake256) e con bassa spaziatura tra le schede. Il problema dei sistemi tradizionali è anche di tipo termico, si ha una bella dispersione dei flussi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Niuron Posted July 6, 2016 Share Posted July 6, 2016 le mie stanno tutte sotto i 70, grazie alle noctua, il dissi custom della g1 gaming è perfetto con le ventole frontali si crea un effetto tunnel che riduce a dovere le temperature le ventole tutte al 44% e 50% le noctua, quindi neanche spremute a dovere Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikolaj Posted July 6, 2016 Author Share Posted July 6, 2016 Discorso lungo. Ci mancherebbe che il windforce 3 vada in overheating . 280x? Su cosa le stai facendo lavorare? Unica piattaforma o ne hai altre? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Niuron Posted July 6, 2016 Share Posted July 6, 2016 no sono 970, però considera che ci sono 30 gradi adesso, d'inverno è una pacchia, starebbero tranquillamente sui 55° penso sia assolutamente inutile scervellarsi per andare ulteriormente sotto, spreco di soldi, nel mining conta molto l'investimento iniziale, si deve spendere il meno possibile è ottenere un hashrate il più alto possibile, ma non a discapito dei consumi ora sto minando feathercoin Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikolaj Posted July 6, 2016 Author Share Posted July 6, 2016 Sai, dipende. Il tuo sistema è aperto, ragione per cui il rapporto volume/ potenza di calcolo è ordinario. A me servirebbe invece massimizzare qusst'ultimo, e lì posso assicurarti che la dissipazione termica incide molto, a maggior ragione considerando vga con tdp di 300W. Una 970 sotto carico ed oc può lavorare anchd sui 220W, quindi con dissi del genere sei a cavallo (per quanto il costo iniziale possa essere maggiore). Questi sistemi che sto realizzando son per applicazioni di scala, con un controllo centralizzato (50vga) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Niuron Posted July 6, 2016 Share Posted July 6, 2016 ho limitato il tdp al 60%, ora consumano 140 w ciascuna, il tdp è solo il target massimo quello che vuoi fare tu è il density, più potenza in uno spazio il più ridotto possibile, in modo anche da evitare di comprare più componenti "che non minano", ma sono anche sistemi molto più costosi, e il roi diventa più lungo, in ogni caso si sono i sistemi che prediligo, però sempre con il giusto compromesso tra scalabilità delle gpu, hashrate e consumo, per le nvidia il migliore lo da la 1070, per le amd la nuova 480, e molto probabilmente si piazzerà bene la 470 oppure bisognerebbe attendere vega(490) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikolaj Posted July 7, 2016 Author Share Posted July 7, 2016 In realtà se massimizzi la densità spendi meno dato che hai meno piattaforme (e costi annessi.. un conto è mettere i piedi sistemi di controllo software e hardware per 10 schede, altra cosa è scalare su base 10). In ambito aziendale il tempo di recuper del capitale, lineare, è solo uno dei tanti parametri. Il mining è solo una delle attività prevalenti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Niuron Posted July 7, 2016 Share Posted July 7, 2016 si intendevo dire che spendi di più all'inizio e quindi il roi potrebbe allungarsi se non va tutto come previsto(la moneta muore etc...) c'è più rischio ad ogni modo io mi occupo solo di mining niente trading o annessi, vendo velocemente cio che mino Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikolaj Posted July 7, 2016 Author Share Posted July 7, 2016 In ogni caso l'architettura polaris è stata un bel flop, e non intendo (né mi interessa) su dagger hashimoto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Niuron Posted July 7, 2016 Share Posted July 7, 2016 beh va veloce su lyra2v2(80% in più di una 970) e forse il programmatore di turno apporterà un fix per neoscrypt, dagger tanto non era neanche la più profittevole ormai da un po Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikolaj Posted July 7, 2016 Author Share Posted July 7, 2016 su quali dati fai riferimento? Che io sappia, non avendone una sotto mano per testare, una 480 presenta prestazioni quasi 5/6 volte inferiori una 1070, e ben 3 della 970 (Lyra2ReV2). Su neos, va molto meglio maxwell che pascal. Polaris mediocre rispetto a Tonga, considerando il rapporto ($/Day)/W Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Niuron Posted July 7, 2016 Share Posted July 7, 2016 (edited) sui vari forum si trovano gia gli hashrate, bitcointalk, ethereum forum sezione mining la 1070 ora fa 41MH su lyra2v2 con oc +400 sul core(140wh) e 27MH su etheruem con soli 100wh o 33MH con 140wh per neoscrypt bisogna aspettare, a quanto pare va come una 970 per il momento, quindi solamente 650khs(però consumando meno, probabilmente meno di 100wh, visto che il miner non è ottimizzato) in ogni caso pascal ha prestazioni nettamente superiori a maxwell con consumi ridicoli, questo però non vale molto per la 1080 che eviterei di acquistare in questo momento un rig di 6x1070 consumerebbe 180 euro(forse un po meno) con corrente elettrica a 0.25 cent(quello che pago io) e renderebbe circa 1 bitcoin(600 euro) al mese(quindi un netto di circa 400) a fronte di un investimento iniziale di 3400 euro, questo considerando gpu custom da 500 euro l'una + 400 per gli altri componenti Edited July 7, 2016 by Niuron Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikolaj Posted July 8, 2016 Author Share Posted July 8, 2016 (edited) Ti sei fatto bene i conti, per quanto poco interessante sia diventato lista delle vga che testerò a breve, sto pensando di fare un articolo leggero di presentazione: GTX 1070 PNY Founders GTX 1070 MSI AERO, dissipatore simil-reference GTX 1070 Inno3D Twin X2 GTX 1070 Inno3d Ichill X4 GTX 1080 Inno3d Twin X2 Edited July 8, 2016 by Nikolaj Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Niuron Posted July 8, 2016 Share Posted July 8, 2016 le 1080 non vanno forte io le scarterei, poi non prenderei nessuna gpu con più di un 6 pin o 8 pin, sono inutili e ti costringono a comprare dei cavi aggiuntivi perché nessun alimentatore può essere collegato a 6 schede con 6+8 pin Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikolaj Posted July 8, 2016 Author Share Posted July 8, 2016 Alimentatori tradizionali si, peccato che me li faccio io Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Niuron Posted July 8, 2016 Share Posted July 8, 2016 ti fai gli alimentatori? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikolaj Posted July 8, 2016 Author Share Posted July 8, 2016 Già Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Niuron Posted July 8, 2016 Share Posted July 8, 2016 ma parli proprio di tutta la piastra , il circuito e l'elettronica che c'è dietro? sei un ingegnere? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikolaj Posted July 8, 2016 Author Share Posted July 8, 2016 Adattamento varianti industriali. Stiamo progettando delle componenti elettroniche per sistemi di calcolo parallelo (ragione per cui ho preso parecchie varianti di modelli). Questo settore potenzialmente è solo uno dei tanti. Ho un progettino da sviluppare anche in ambito VR, ma prima devo finalizzare i progetti in cantiere, ed eccetto la componente elettronica, per il resto siamo già a buon punto. A tempo debito ci sarà uno shop per la rivendita ?. La componente elettronica permetterà di avere la soluzione più compatta al mondo in termini di potenza di calcolo con sistemi basati su interfaccia pcie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Niuron Posted July 8, 2016 Share Posted July 8, 2016 non stai parlando solamente del mining da quello che ne deduco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikolaj Posted July 8, 2016 Author Share Posted July 8, 2016 Appunto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikolaj Posted July 9, 2016 Author Share Posted July 9, 2016 ufficiale http://www.xtremehardware.com/index.php?option=com_content&view=article&id=11605&catid=16&Itemid=100180 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikolaj Posted July 25, 2016 Author Share Posted July 25, 2016 olè, finalmente arrivata la founders, ed altre due varianti. Ammetto che mi hanno fatto penare. Per ragioni temporali saranno fatti diversi piccoli articoli, integrati mano a mano con i risultati. A presto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted July 25, 2016 Share Posted July 25, 2016 bien!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.