Prima di tutto, usa la funziona codice quando posti del codice: aiuta a leggerlo per chi deve aiutarti.
Secondo, hai diversi modi per ottenere un'autenticazione tramite password.
Ti consiglierei una soluzione con l'utilizzo di una sessione con una struttura di questo tipo:
controllo.php: è dove il tuo form che chiede la password rimanda per controllare la correttezza e autenticare / deautenticare la tua sessione tramite la classe sottocitata.
classe_login.php: una classe STATICA che includi in ogni pagina che vuoi proteggere e/o permettere di autenticarti, contentente il codice che ti autentica in sessione.
ogni altra pagina.php: usi il codice seguente per l'utilizzo della classe
Vedi se ti può aiutare concettualemente quanto ti ho scritto. In caso hai ancora dubbi, chiedi pure e se vuoi ho il codice già scritto per questo tipo di struttura.
Recommended Posts
vabatta
Prima di tutto, usa la funziona codice quando posti del codice: aiuta a leggerlo per chi deve aiutarti.
Secondo, hai diversi modi per ottenere un'autenticazione tramite password.
Ti consiglierei una soluzione con l'utilizzo di una sessione con una struttura di questo tipo:
controllo.php: è dove il tuo form che chiede la password rimanda per controllare la correttezza e autenticare / deautenticare la tua sessione tramite la classe sottocitata.
classe_login.php: una classe STATICA che includi in ogni pagina che vuoi proteggere e/o permettere di autenticarti, contentente il codice che ti autentica in sessione.
ogni altra pagina.php: usi il codice seguente per l'utilizzo della classe
Link to comment
Share on other sites
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.