Merluz Posted January 13, 2016 Share Posted January 13, 2016 Chiedo lumi a chi ha già avuto a che fare con l'Aquaero e in generale i sistemi di monitoraggio del brand. L'Aquaero 6 "standalone" è in grado di alimentare e controllare senza problemi due pompe Koolance PMP400/Laing DDC? Per senza problemi intendo che non "scoppia" per troppo carico o cose simili. Adesso le PMP400 le sto usando con la loro centralina dedicata Koolance CTR-SPD12X (indicata per 25w per ciascun canale) che va da 7.5v a 12.7v, non so l'amperaggio... L'Aquaero 6 è dato per erogare 30w su ogni canale FAN a 12V, e 2.5 Ampere. Le PMP400 invece son date per 20w di assorbimento massimo... Altra cosa, ho letto il manuale, ma è parecchio confusionario sinceramente. Per farla breve, che accessori mi servono per monitorare "tutto" tramite l'Aquaero? Flow meter devo usare solo quello dell'Aquacomputer? In particolare non ho capito quasi niente del funzionamento dei connettori Aquabus. Sul manuale da una lista di accessori compatibili che non finisce più: Quote Products compatible to the “high speed” port:? aquastream XT ? Aqua Computer D5 pump motor with aquabus interface ? flow sensor „high flow USB“ ? flow sensor mps flow ? poweradjust 2 USB (firmware version 1003 or higher) ? aqualis XT series ? aquainlet XT series ? pump adapter for aqualis with integrated fill level sensor ? pressure sensor mps pressure ma il connettore "high-speed" è uno solo... Gli altri dove andrebbero collegati? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted January 13, 2016 Share Posted January 13, 2016 tagga Liberato . Apponendo solo una @ prima del suo nome. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Merluz Posted January 13, 2016 Author Share Posted January 13, 2016 (edited) - @liberato87 Edited January 13, 2016 by Merluz Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
muzio85 Posted January 13, 2016 Share Posted January 13, 2016 dicci cosa intendi per monitorare tutto, io ho aquaero, 2 power adjust, 1 flow meter mps 400, tutti collegati tramite usb cosi li setto autonamente dal software. vuoi anche lo spegnimento automatico? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Merluz Posted January 13, 2016 Author Share Posted January 13, 2016 ciao muzio (quanto tempo ) grazie per la risposta per monitorare tutto intendevo, in senso generico, sfruttare tutte le capacità di monitoraggio che l'Aquaero 6 ha da offrire. Altrimenti non lo compro (in realtà me lo darebbero in bundle con un radiatore esterno) e resto con monitoraggio tipo adesso, con controllo flusso in RPM da convertire e controllo pompe manuale tramite potenziometro. dato che con l'Aquaero collegato tramite USB (interno presumo) al PC, da come ho capito si fa tutto via software volendo, mi piacerebbe: - collegare 2 pompe DDC all'Aquaero e controllarne i giri/velocità - collegarci 2 ventole 180x180 PWM da controllare - collegarci un flow sensor per il flusso (quale non so, per me è uguale) - collegarci dei led RGB da controllare (ho visto che sul manuale parla di questa funzione, ma non spiega bene cosa serve per sfruttarla) spegnimento auto non mi interessa. leggendo il manuale mi è venuta una testa come una casa quando si inizia a parlare dell'Aquabus... da li in poi non ci ho capito quasi niente. p.s. già che mi hai risposto tu posso approfittare per chiederti un info su waterblock bitspower? mi hanno consigliato su un altro forum di chiedere a te per domande relative a questo brand. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
muzio85 Posted January 13, 2016 Share Posted January 13, 2016 con l aquaero 6 puoi collegare tranquillamente tutto quello che hai descritto sopra (pompe, ventole, ecc) io ti consiglio il dissipatore maggiorato in ogni caso. per quanto riguarda i led ci sono di 2 tipi o singoli che cambiano colore in base ai settaggi che dai tu tramite software oppure classiche strisce rgb anche loro impostabili a tua scelta (temperatura,flusso,rpm, ecc.....) quest ultime però si montano tramite modulo aggiuntivo identico al power adjust. per quanto riguarda il flow meter anch esso ti consiglio di collegarlo tramite usb interno e di non collegarlo all aquaero direttamente tramite aquabus (che ogni tanto sfarfalla). dimmi pure per quanto riguarda il wB. un saluto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Merluz Posted January 13, 2016 Author Share Posted January 13, 2016 la placca dissipante l'avevo addocchiata, pensavo già di prenderla in caso poi procedessi all'acquisto. quindi le due pompe DDC le posso collegare a due header FAN 1-2 per esempio, e le altre due ventole 180mm per il radiatore agli altri due header FAN, 3-4 per il led dovrei quindi comprare un dispositivo in più, valuto... per il flow meter, non si può collegare direttamente all'aquaero e basta? chiedo perchè vorrei mettere il flow meter sul radiatore che è esterno (stile waterstation) e quindi vorrei evitare di dover portare un altro cavo USB dentro al pc (ci sarebbe già quello dell'aquaero stesso). per esempio questo http://shop.aquacomputer.de/product_info.php?products_id=2294 non posso collegarlo direttamente e solo all'aquaero? Su bitspower volevo domandarti solo due cose: - se il monoblock per MSI X99 Godlike (part number BP-WBODINMIX99FCBNPAC-CL) sarà compatibile anche con la X99 Godlike Carbon di prossima uscita. A naso io direi di si, perchè il layout della scheda che traspare dalla foto viste mi sembra identico... - dove posso acquistarlo in EU (per ora l'ho trovato solo da Highflow.nl, non a stock adesso)? sul sito/shop bitspower non ho trovato il modo di acquistarlo, dice di contattarli tramite Skype, ma io di inglese sto mal messo e per questo cercavo uno shop che avesse le solite procedure "automatiche" di ordine. grazie 1000 per la disponibilità. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
muzio85 Posted January 13, 2016 Share Posted January 13, 2016 Sì puoi collegarlo direttamente all aquaero. Il wb per la godlike è compatibile, ho sia la vecchia sia la nuova in arrivo e cambia solo l armor. Se vuoi te lo faccio arrivare direttamente dal magazzino centrale ovviamente risparmiando parecchio. Scrivimi a: Bp-italy@bitspower.com Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
d3vilMod Posted January 14, 2016 Share Posted January 14, 2016 ma sempre tasse doganali escluse??? Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
muzio85 Posted January 14, 2016 Share Posted January 14, 2016 d3vilMod said: ma sempre tasse doganali escluse??? Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk Per quello ci siamo studiati un metodo valido Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Merluz Posted January 14, 2016 Author Share Posted January 14, 2016 muzio85 said: Sì puoi collegarlo direttamente all aquaero. Il wb per la godlike è compatibile, ho sia la vecchia sia la nuova in arrivo e cambia solo l armor. Se vuoi te lo faccio arrivare direttamente dal magazzino centrale ovviamente risparmiando parecchio. Scrivimi a: Bp-italy@bitspower.com Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk grazie mille muzio appena ho 5 minuti ti mando una mail per chiederti tutto, magari ci includo anche qualche raccordo o altro se posso. devo prima fare mente locale per capire cosa mi serve Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted January 14, 2016 Share Posted January 14, 2016 Merluz said: grazie mille muzio appena ho 5 minuti ti mando una mail per chiederti tutto, magari ci includo anche qualche raccordo o altro se posso.devo prima fare mente locale per capire cosa mi serve btw a quando due fotine dell'Hadron ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Merluz Posted January 14, 2016 Author Share Posted January 14, 2016 tom1 said: btw a quando due fotine dell'Hadron ? debbo farle solo che in sti giorni quando arrivo a casa è già buio e con il flash vengono da schifo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted January 14, 2016 Share Posted January 14, 2016 Merluz said: debbo farle solo che in sti giorni quando arrivo a casa è già buio e con il flash vengono da schifo ehehehe attendiamo va Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
d3vilMod Posted January 14, 2016 Share Posted January 14, 2016 muzio85 said: Per quello ci siamo studiati un metodo valido Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk ah si??? quindi al prezzo finale non vanno aggiunte spese? Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bogie89 Posted January 14, 2016 Share Posted January 14, 2016 d3vilMod said: ah si??? quindi al prezzo finale non vanno aggiunte spese? Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk Lol..... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
liberato87 Posted January 17, 2016 Share Posted January 17, 2016 Merluz said: Chiedo lumi a chi ha già avuto a che fare con l'Aquaero e in generale i sistemi di monitoraggio del brand. L'Aquaero 6 "standalone" è in grado di alimentare e controllare senza problemi due pompe Koolance PMP400/Laing DDC? siii tranquillamente. mentre il 5 su un canale solo, con il 6 puoitranquillamente. Merluz said: Altra cosa, ho letto il manuale, ma è parecchio confusionario sinceramente. Per farla breve, che accessori mi servono per monitorare "tutto" tramite l'Aquaero? Flow meter devo usare solo quello dell'Aquacomputer? eeeh si non è molto immediato. un pò tramite il forum in inglese ti riesci ad orientare. flow meter puoi usare anche quelli di altra marca però devi calibrarli. e sinceramente non ti conviene. prendi l highflow sensor che costa poco ed è preciso. Merluz said: per il flow meter, non si può collegare direttamente all'aquaero e basta? chiedo perchè vorrei mettere il flow meter sul radiatore che è esterno (stile waterstation) e quindi vorrei evitare di dover portare un altro cavo USB dentro al pc (ci sarebbe già quello dell'aquaero stesso). per esempio questo http://shop.aquacomputer.de/product_info.php?products_id=2294 non posso collegarlo direttamente e solo all'aquaero? il flow meter che hai linkato (quello che ti ho consigliato nel post sopra, che ho pure io tra l altro) lo puoi collegare direttamente all aquaero o con il cavo (DA COMPRARE A PARTE! il flussimetro viene venduto senza cavi...) fai leggere direttamente il flusso collegandolo all apposito header FLOW. io preferisco la seconda opzione. ci sono altri flussimetri sempre aquacomputer che hanno anche la porta usb, e ti appaiono come un "DEVICE" in più, ma perchè hanno altre opzioni. questo che hai linkato setti gli impulsi (c'era una guida di martinsliquidlab ch avendolo recensito lo ha calibrato e indicava come 159 il valore corretto). PS scusa per il ritardo, mi ero perso la notifica. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Merluz Posted January 21, 2016 Author Share Posted January 21, 2016 liberato87 said: siii tranquillamente. mentre il 5 su un canale solo, con il 6 puoitranquillamente. oks grazie Quote il flow meter che hai linkato (quello che ti ho consigliato nel post sopra, che ho pure io tra l altro) lo puoi collegare direttamente all aquaero o con il cavo (DA COMPRARE A PARTE! il flussimetro viene venduto senza cavi...) fai leggere direttamente il flusso collegandolo all apposito header FLOW. io preferisco la seconda opzione. ci sono altri flussimetri sempre aquacomputer che hanno anche la porta usb, e ti appaiono come un "DEVICE" in più, ma perchè hanno altre opzioni. questo che hai linkato setti gli impulsi (c'era una guida di martinsliquidlab ch avendolo recensito lo ha calibrato e indicava come 159 il valore corretto). ho visto i flow sensor serie "MPS", che non hanno parti in movimento. sembrano interessanti, ma non ho capito se possono esser usati SOLO con l'aquaero senza doverli collegare loro al pc direttamente. chiedo sempre questa cosa perchè volendo fare la waterstation avrei un solo cavo USB che parte dall'aquaero per andare dentro il pc. Quote scusa per il ritardo, mi ero perso la notifica. figurati grazie ancora per la risposta. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
liberato87 Posted January 30, 2016 Share Posted January 30, 2016 Merluz said: ho visto i flow sensor serie "MPS", che non hanno parti in movimento. sembrano interessanti, ma non ho capito se possono esser usati SOLO con l'aquaero senza doverli collegare loro al pc direttamente. chiedo sempre questa cosa perchè volendo fare la waterstation avrei un solo cavo USB che parte dall'aquaero per andare dentro il pc. figurati grazie ancora per la risposta. io avevo l mps200, è un pò difficile da calibrare. cioè con la sua calibrazione standard non è preciso! e calibrarlo non è semplice devi fare la curva con le varie misurazioni. io l ho calibrato in base al highflow, che avevo impostato secondo i test di martinsqliuidlab lo puoi collegare anche da solo e aquasuitete lo riconosce come un device a parte Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.