AnToMe Posted January 12, 2016 Share Posted January 12, 2016 (edited) Salve ragazzi ho liquidato il pc da poco, che si compone in questo modo: Cpu i5 6600k Mb Msi Z170i Gaming Pro Ac Ram Kingstone Fury 2133 c14 8gbx2 Vga Gigabyte Gtx 970 Gaming G1 4GD Cpu e gpu sono raffreddate con un impianto liquido custom della alphacool. Al momento ho raggiunto il seguente risultato: - cpu 4400mhz con risparmi attivi vcore auto massimo 1,195v rilevato con Cpuid HWMonitor (stabile) Da bios game boost disattivato Bus 100mhz cpu ratio 44 north bridge ratio 44 - ram portate a 3000mhz c15 a 1.35v tramite profilo xmp da bios (stabile) - gpu tramite oc guru, rilevati da gpuz, gpu 1610mhz ram 8360mhz, overvolt offset max +0.087 (il massimo che permette, bloccato da bios) con power al 112%, temperatura massima sotto Heaven 4 extreme full hd 41° punteggio 1640 (stabile) Penso che con le ram e la scheda video si possa fare ben poco altro, ma credo che la cpu possa dire ancora la sua visto che le temperature al momento dopo 10 cicli di Intel Burn Test V2 al massimo non superano i 60°, programma che sino ad ora ha messo più alla prova le temperature della cpu tra quelli da me testati (prime95, superPi 1.90, aida64, x264 stability test) Vorrei un consiglio su come salire ancora con la frequenza della cpu. Ho provato ad alzare il moltiplicatore 45 46 47 disabilitando i risparmi energetici, a parte che in auto il vcore schizza oltre 1.3/1.4, non trovo stabilità in quanto, con ibt, HW Monitor mi segnala una frequenza operativa inferiore rispetto a quella da me impostata, tipo se sta a 4700 da bios durante il test vedo freq massima 4700 ma quella attuale ballerina 4.2 4.3 4.4, mentre con l'impostazione attuale stabile durante il test non si sposta dai 4400mhz per tutta la durata del test. Edited January 12, 2016 by AnToMe Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted January 12, 2016 Share Posted January 12, 2016 molto probabilmente non riuscirai a salire di molto per via delle fasi della MSI ITX che hai. Dunque a 4,5 anche se metti Vcore a 1,20 o 1,25 non riesci a chiudere nessun bench? Hai provato cinebench o realbench o ancora SuperPI? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AnToMe Posted January 12, 2016 Author Share Posted January 12, 2016 (edited) i bench li chiude anche a 4700 ma con risultati inferiori rispetto ai 4400 come se entrasse in funzione qualche feature della cpu che abbassa la frequenza in alcune condizioni Risultati Cinebench 15 con sistema stabile Edited January 12, 2016 by AnToMe Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted January 12, 2016 Share Posted January 12, 2016 fanne un altro con le tue impostazioni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AnToMe Posted January 12, 2016 Author Share Posted January 12, 2016 tom1 said: fanne un altro con le tue impostazioniEccolo cpu a 4400 nb 4400 ram 3000 c15 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted January 13, 2016 Share Posted January 13, 2016 deduco in windows hai massime prestazioni in risparmio energetico nonchè tutti gli step da BIOS disattivati Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AnToMe Posted January 13, 2016 Author Share Posted January 13, 2016 con 4400 i risparmi li tengo attivi, mentre nelle prove a 4500 a salire li ho disattivati Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted January 13, 2016 Share Posted January 13, 2016 quindi mi confermi che da 4,5 a salire disattivi tutti i c state, speed step, eist e in windows hai su prestazioni elevate, giusto? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AnToMe Posted January 13, 2016 Author Share Posted January 13, 2016 (edited) ho riprovato impostando i 4.7 tutti risparmi disattivati, windows su prestazioni elevate prima stava su bilanciato, vcore bloccato a 1.28 con auto adattamento a +0.090v. E le prestazioni sono aumentate finalmente Impostando il moltiplicatore a 48 le prestazioni sono leggermente calate rispetto ai 4700 su cinebench Edited January 13, 2016 by AnToMe Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted January 13, 2016 Share Posted January 13, 2016 come ti avevo detto dovevi impostare su Prestazioni elevate anche in windows. Per i cali a 4,8 può dipendere da leggere instabilità. Prova anche altri bench. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AnToMe Posted January 13, 2016 Author Share Posted January 13, 2016 allora ho provato a fissare il vcore senza auto adattamento e le cose sono migliorate con tensioni inferiori anche se hwmonitor mi segna cali di frequenza Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AnToMe Posted January 14, 2016 Author Share Posted January 14, 2016 Eccomi con delle novità, ho trovato cosa bloccava le frequenze, erano 2 voci riguardanti il consumo in Watt e Ampere della Cpu Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted January 14, 2016 Share Posted January 14, 2016 bhè direi che per una ITX puoi ritenerti soddisfatto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AnToMe Posted January 14, 2016 Author Share Posted January 14, 2016 I realtá sale ancora ma le temperature non sono rassicuranti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted January 14, 2016 Share Posted January 14, 2016 a quanto arrivi? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AnToMe Posted January 14, 2016 Author Share Posted January 14, 2016 tom1 said: a quanto arrivi? Supera gli 80° alzando il voltaggio per i 4.9, 5.0 in full load ovviamente in idle sta intorno ai 30 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted January 14, 2016 Share Posted January 14, 2016 bhè allora mi fermerei. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DjMarvel Posted February 13, 2016 Share Posted February 13, 2016 per curiosità ho fatto anch'io quel bench cinebench che non conoscevo. ho un i2600k e l'ho portato a 4290Mhz, e vedendo i risultati e paragonandoli ai tuoi non mi sembra affatto male. il mio vecchietto di 5 anni se la cava benissimo. o interpreto male i dati? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted February 14, 2016 Share Posted February 14, 2016 i valori sono buoni ma non è da paragonare ad una cpu ed architettura più recente Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
simonex23 Posted November 25, 2016 Share Posted November 25, 2016 Salve a tutti, Mi scuso per l'intrusione, Sono nuovo ed ho appena montato sulla mia maximus hero viii la tua stessa cpu i5 6600k, Vorrei portarla ad un buon overclock stabile, Ho impostato i seguenti setting: XMP attivo, Ram settate a 3200mhz Core sincronizzati a 45x Cpu core/cache a 41x a 255.50A, con calibrazione lv5 e intel speedsted disattivato (sotto a speedstep c'e anche modalita turbo, l'ho lasciata attiva) vCPU in manual a 1,30v L'overclock dovrebbe essere stabile, Ma appena eseguo intel burn test il sistema crasha, Sapete dirmi cosa sbaglio? Grazie mille in anticipo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tex Posted November 25, 2016 Share Posted November 25, 2016 simonex23 said: Salve a tutti, Mi scuso per l'intrusione, Sono nuovo ed ho appena montato sulla mia maximus hero viii la tua stessa cpu i5 6600k, Vorrei portarla ad un buon overclock stabile, Ho impostato i seguenti setting: XMP attivo, Ram settate a 3200mhz Core sincronizzati a 45x Cpu core/cache a 41x a 255.50A, con calibrazione lv5 e intel speedsted disattivato (sotto a speedstep c'e anche modalita turbo, l'ho lasciata attiva) vCPU in manual a 1,30v L'overclock dovrebbe essere stabile, Ma appena eseguo intel burn test il sistema crasha, Sapete dirmi cosa sbaglio? Grazie mille in anticipo se ti fa blu screen non è stabile, semplice Riparti da zero e uno step alla volta, comincia a salire di molti senza toccare nient'altro uno step alla volta magari da x40 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
simonex23 Posted November 25, 2016 Share Posted November 25, 2016 Non sono molto tecnico nell'ambito a dirti la verità, Allora, Resetto il bios parto da 0, Le ram le setto subito con XMP attivo a 3200mhz e i core sincronizzati a 40x giusto? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted December 2, 2016 Share Posted December 2, 2016 simonex23 said: Non sono molto tecnico nell'ambito a dirti la verità,Allora, Resetto il bios parto da 0, Le ram le setto subito con XMP attivo a 3200mhz e i core sincronizzati a 40x giusto? si Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.