kilyan Posted May 22, 2015 Share Posted May 22, 2015 http://i.imgur.com/1RhtgCJ.jpg Ciao, i risultati per l'overclock a 4.4 GHz sono questi sopra, senza mettere mano al bios. Per raggiungere tipo i4.7ghz come devo agire? Conta overclockare ht link e cpunb clock su questi pocessori? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
meiyo Posted May 24, 2015 Share Posted May 24, 2015 Ciao, che scheda madre usi, ci serve qualche altro dato, tipo... S. O., ram, tipo di dissipatore.. Etc etc, e posta uno screen completo di tutti i parametri di cpu-z Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tex Posted May 24, 2015 Share Posted May 24, 2015 meiyo said: Ciao, che scheda madre usi, ci serve qualche altro dato, tipo... S. O., ram, tipo di dissipatore.. Etc etc, e posta uno screen completo di tutti i parametri di cpu-z Flavio, meglio che lo lascia così quel processore. ed è ancora meglio se posta gli screen da te accennati... in firma leggo che ha una giga ud3, ed è una mobo seppur Buona e di fascia bassa e si arrischia di fonderla appena sale un po di clock. sappiamo quanto gli piace il voltaggio alto a quel processore ;-) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
meiyo Posted May 24, 2015 Share Posted May 24, 2015 Hai ragione Mattia, difatti bisognerebbe capire quanto va su da solo senza aumentare il voltaggio stock, oppure se è un fornetto da campo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
kilyan Posted May 24, 2015 Author Share Posted May 24, 2015 (edited) ecco i dettagli di cpuz ed uso windows 8 64 Edited May 24, 2015 by kilyan Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
kilyan Posted May 24, 2015 Author Share Posted May 24, 2015 meiyo said: Hai ragione Mattia, difatti bisognerebbe capire quanto va su da solo senza aumentare il voltaggio stock, oppure se è un fornetto da campo da solo l'ho detto quanto va, a 4.4 GHz, a 4.5 vuole invece da mangiare Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
meiyo Posted May 24, 2015 Share Posted May 24, 2015 Hai tolto tutti i risparmi energetici ed il Turbo? Dissipatore? Temperatura raggiunte durante la sessione di Intelburn che ho visto nel tuo post iniziale? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
kilyan Posted May 24, 2015 Author Share Posted May 24, 2015 meiyo said: Hai tolto tutti i risparmi energetici ed il Turbo? Dissipatore? Temperatura raggiunte durante la sessione di Intelburn che ho visto nel tuo post iniziale? Sì tolto, il dissipatore è un noctua nhu-14 s con 2 ventole da 150 a15 pwm. pel temp faccio un test ora con prime 95 blend, perché lì putroppo nn hallargato a suficienz hw montor-.- Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
meiyo Posted May 24, 2015 Share Posted May 24, 2015 A come stanno le temperature al momento in full? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
kilyan Posted May 24, 2015 Author Share Posted May 24, 2015 meiyo said: A come stanno le temperature al momento in full? così: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
kilyan Posted May 24, 2015 Author Share Posted May 24, 2015 così è dopo lo stress test di 20 minuti con prime 95 blend: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
meiyo Posted May 24, 2015 Share Posted May 24, 2015 Porta pazienza... In full così non può essere assolutamente... Purtroppo Aida64 con i sensori delle nuove piattaforme litiga e non capisce più nulla... Hai per caso un programma proprietario della Gigabyte che rileva le temperature effettivamente?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
meiyo Posted May 24, 2015 Share Posted May 24, 2015 (edited) Scusami, non avevo visto il secondo... Ma ancora secondo me non sono veritiere come temperatura... Purtroppo non si può fare affidamento se non su programmi proprietari che vengono studiati proprio per la mobo in questione Edit... Soprattutto su Amd... Difatti per esperienza diretta personale... Aida 64 è corretto su Intel 1366 X58 ed invece prende cantonate mostruose su Amd Am3+ difatti il monitoraggio sulla mia Msi 760 am3+ è corretto solo con il software della Msi Edited May 24, 2015 by meiyo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
meiyo Posted May 24, 2015 Share Posted May 24, 2015 Comunque serve vedere le temperature durante lo stress test e non dopo, mi raccomando Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
kilyan Posted May 24, 2015 Author Share Posted May 24, 2015 meiyo said: Scusami, non avevo visto il secondo... Ma ancora secondo me non sono veritiere come temperatura... Purtroppo non si può fare affidamento se non su programmi proprietari che vengono studiati proprio per la mobo in questione Edit... Soprattutto su Amd... Difatti per esperienza diretta personale... Aida 64 è corretto su Intel 1366 X58 ed invece prende cantonate mostruose su Amd Am3+ difatti il monitoraggio sulla mia Msi 760 am3+ è corretto solo con il software della Msi Sia hinfo sia hw monitor rilevano la stessa cosa, e hw monitor è quello consigliato da tutti,è la stessa di cpuz..quindi non credo non siano veritiere..comunque quello proprietario di gigabyte non so quale sia..posso provare anche con quello..però adesso le ventole sono al massimo,forse non hai considerato quello Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
kilyan Posted May 24, 2015 Author Share Posted May 24, 2015 meiyo said: Comunque serve vedere le temperature durante lo stress test e non dopo, mi raccomando si era per dire, lo stress andava ancora quando ho fatto lo screenshot Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
meiyo Posted May 24, 2015 Share Posted May 24, 2015 Ti assicuro che fanno cilecca entrambi... Se vuoi veramente esserne sicuro, scaricati OCCT e fatti un giro sotto Linpack test,... Anziché un'ora, basta che fai una mezz'oretta.. Così vedi le temperatura esatta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
meiyo Posted May 24, 2015 Share Posted May 24, 2015 See temperature sotto Linpack sono più o meno le stesse allora hai una bella cpu... Però mi sembrano troppo basse in full per un 8350 anche buono Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
kilyan Posted May 24, 2015 Author Share Posted May 24, 2015 meiyo said: See temperature sotto Linpack sono più o meno le stesse allora hai una bella cpu... Però mi sembrano troppo basse in full per un 8350 anche buono mi puoi dare il link dove scaricarli? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
meiyo Posted May 24, 2015 Share Posted May 24, 2015 http://www.ocbase.com/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
kilyan Posted May 24, 2015 Author Share Posted May 24, 2015 (edited) meiyo said: http://www.ocbase.com/ Faccio partire il link senza toccare i settaggi? e le temp dove sono che non le vedo?1 EDIT:Sono andato nelle opzioni e le ho trovate lì ..tutti i programi di monitoraggi mi segnano sui 12 gradi, con variazione dei soli decimali,leggera variazione: Edited May 24, 2015 by kilyan Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
meiyo Posted May 24, 2015 Share Posted May 24, 2015 C'è una modalità infinito ed un settaggio per il tempo determinato... Poi c'è un'altra sezione dove puoi inserire eventuali parametri e valori di temperatura o voltaggi da monitorare.. Prova a cercare... Ora è un po' che non lo uso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
kilyan Posted May 24, 2015 Author Share Posted May 24, 2015 meiyo said: C'è una modalità infinito ed un settaggio per il tempo determinato... Poi c'è un'altra sezione dove puoi inserire eventuali parametri e valori di temperatura o voltaggi da monitorare.. Prova a cercare... Ora è un po' che non lo uso si le temperature le ho messe, ma i settaggi del link vanno bene come ti ho messo in foto? o devo aggiungere spunte da qualche parte? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
meiyo Posted May 24, 2015 Share Posted May 24, 2015 Secondo me va bene così... Fallo partire e poi tieni d'occhio le temperature... Stop manuale se arrivano a toccare i 75 gradi... Altrimenti lascialo solo mezz'ora non di più, inutile stressare di più Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
swisszop Posted September 20, 2021 Share Posted September 20, 2021 (edited) Posso darti le impostazioni da provare per il tuo OC se lo desideri, tuttavia significa ripristinare CMOS ai valori predefiniti poiché non so quali modifiche hai apportato nel BIOS. L'OCing utilizzando il moltiplicatore del rapporto CPU è il migliore. 4.4GHz su Air Cooling è circa il limite per il tuo FX-8350. Edited September 21, 2021 by principino1984 spam links Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.