Andrea74 Posted March 3, 2015 Author Share Posted March 3, 2015 Bello Andrea Inviato dal mio SM-G7102 utilizzando Tapatalk ...e funziona anche molto bene.. mettile anche nel primo post c'erano già prima che qui Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea74 Posted March 3, 2015 Author Share Posted March 3, 2015 Stupendo, complimenti? L'rv03 ha davvero molto spazio ? Che temperature hai sulle vga? ? grazie, beh rispetto al 05 è diverso, non in prestazioni che sono identiche ma come espansibilità. Le schede video stanno a 72 una e 68 l'altra alla frequenza stock di 1315 MHz, con le ventole al 35%. Queste msi nuove (970/980) sono una roba incredibile, non si sentono minimamente, è come non averle.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tex Posted March 3, 2015 Share Posted March 3, 2015 Sempre molto bello! Con silverstone caschi sempre inpiedi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea74 Posted March 3, 2015 Author Share Posted March 3, 2015 Sempre molto bello!Con silverstone caschi sempre in piedi come le schede video, in piedi anche loro .. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Opmet Posted March 5, 2015 Share Posted March 5, 2015 Come mai il dissipatore girato in quel verso? Teoricamente mettendolo orizzontale miglioreresti parecchio i flussi d'aria... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ciccoman Posted March 5, 2015 Share Posted March 5, 2015 Infatti me lo sono chiesto pure io, ma probabilmente il problema sta nelle distanza tra cpu e scheda video... dalle foto è difficile valutare, ma magari ruotando il dissipatore di 45° andrebbe a toccare la prima 980... Se così non fosse sarebbe meglio giralo per una questione di corretto flusso, anche se non redo cambi poi molto a livello di temperature Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tex Posted March 5, 2015 Share Posted March 5, 2015 Io non credo perché tocca... Se non ricordo male qualche tempo fa parlava di ricircolo di aria verso il psu e le ap181 che effetto avevano. Forse è per quello. Il dissipatore monta una ventola da 140 mm ma è la versione a singola torre della noctua. Io con il bestione del ndh14 lho montato come si dite voi e ci stava alla grande. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea74 Posted March 5, 2015 Author Share Posted March 5, 2015 Come mai il dissipatore girato in quel verso? Teoricamente mettendolo orizzontale miglioreresti parecchio i flussi d'aria... Infatti me lo sono chiesto pure io, ma probabilmente il problema sta nelle distanza tra cpu e scheda video... dalle foto è difficile valutare, ma magari ruotando il dissipatore di 45° andrebbe a toccare la prima 980... Se così non fosse sarebbe meglio giralo per una questione di corretto flusso, anche se non redo cambi poi molto a livello di temperature Io non credo perché tocca...Se non ricordo male qualche tempo fa parlava di ricircolo di aria verso il psu e le ap181 che effetto avevano. Forse è per quello. Il dissipatore monta una ventola da 140 mm ma è la versione a singola torre della noctua. Io con il bestione del ndh14 lho montato come si dite voi e ci stava alla grande. Il problema è proprio la dimensione del dissipatore, su X99 o comunque su schede 4 way sli va a toccare con la prima scheda video, non c'è storia. Chiaramente avendo lo spazio verrebbe direi quasi istintivo posizionarlo orizzontalmente, sarebbe la perfezione ma in questo caso non è possibile fisicamente. In pratica però, essendo un dissipatore mono torre c'è un ottimo flusso d'aria sia a destra che a sinistra quindi le prestazioni non ne risentono. Per sicurezza, in fase di assemblaggio ho montato due ventole da 120 davanti alla noctua 140 ma le tengo sempre ferme o quasi, non servono a nulla come resa termica. Servono solo sotto rendering tenendo ferme le 180 mm Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea74 Posted March 27, 2015 Author Share Posted March 27, 2015 Ultimo step, raffreddamento a liquido per la cpu. Dato che avevo parecchi componenti in casa ho rimesso in piedi il raffreddamento a liquido per la cpu, oltretutto questo processore se lo merita proprio. Lo scopo è stato raggiunto ed era quello di tenere un clock giornaliero di 4.5 ghz, impensabili prima con i vari aio e dissi ad aria. Specialmente nelle codifica H.264 già a 4 ghz rasavo gli 80 gradi, adesso anche a 4.5 ghz non passa i 70. Essendo poi l'impianto sovradimensionato le ventole stanno perennemente al minimo indispensabile per farle ruotare. Comunque non sono tutte rose e fiori, come da foto ho montato i backplate sulle 980, stupendi a vedersi. C'è un problema grosso evidentemente e li ho ritolti dopo 10 minuti di gioco. La causa sono le temperature mostruose di entrambe le vga. Dopo 5 minuti di battlefield ero gia a 90gradi ed ho spento tutto. Premetto che di solito non superano i 70/72 gradi la scheda più calda e il tutto senza oc. Incomprensibile la cosa. Sono backplate tutti chiusi e non hanno fori in prossimità delle quattro viti della gpu, mi è venuto in mente che magari serrando le viti del backplate potesse toccare sulle viti con molla del dissipatore staccandolo dalla gpu ma dopo un controllo si vede bene che i distanziali forniti nel kit sono più alti delle viti del dissi quindi in teoria è impossibile che tocchino. Insomma sta di fatto che tolti i backplate la situazione è tornata subito normale, 68 gradi una scheda e 71 l'altra giocando. Mi rompe le palle la cosa perchè ci stavano davvero bene....e ho buttato un pò di soldi tanto per cambiare... P.S....e non riesco a dare un identità al problema.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bogie89 Posted March 27, 2015 Share Posted March 27, 2015 Bellissimo....poi quella CPU se lo meritava proprio un sistema a liquido. Inviato dal mio Nexus 6 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted March 27, 2015 Share Posted March 27, 2015 eccolo che torna con le mega waterstation Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea74 Posted March 27, 2015 Author Share Posted March 27, 2015 Bellissimo....poi quella CPU se lo meritava proprio un sistema a liquido. Inviato dal mio Nexus 6 ...volendolo tenere in un buon oc giornaliero con tutte le applicazioni è quasi d'obbligo, oltretutto ho avuto la fortuna di trovare una cpu che fino a 4.5 ghz richiede poca energia, oltre ci va ma devo alzare il voltaggio in maniera non proporzionale. Non oso immaginare quanto scaldano altre cpu analoghe (ce ne sono tante) che richiedono voltaggi maggiori.. eccolo che torna con le mega waterstation non per essere ripetitivo ma sto aspettando di vedere con cosa ritorni anche tu .. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted March 28, 2015 Share Posted March 28, 2015 ...volendolo tenere in un buon oc giornaliero con tutte le applicazioni è quasi d'obbligo, oltretutto ho avuto la fortuna di trovare una cpu che fino a 4.5 ghz richiede poca energia, oltre ci va ma devo alzare il voltaggio in maniera non proporzionale. Non oso immaginare quanto scaldano altre cpu analoghe (ce ne sono tante) che richiedono voltaggi maggiori.. non per essere ripetitivo ma sto aspettando di vedere con cosa ritorni anche tu .. da me forse non la vedrai mai dato che smonto e rimonto in continuazione quindi se vuoi ti posso postare una foto solo su una sagoma di neoprene Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tex Posted March 28, 2015 Share Posted March 28, 2015 Neoprene? Tom ad azoto ora! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea74 Posted March 29, 2015 Author Share Posted March 29, 2015 Se mi inscimmio me lo prendo anch'io il bombolotto fumante Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ciccoman Posted March 29, 2015 Share Posted March 29, 2015 Nooo, poi devi trasferire tutto su un banchetto e disfare una così magnifica creazione... Scusa, ma sono da tapatalk e non riesco a vedere le frequenze di cpu e gpu... ? EDIT . Viste, bel risultato ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted March 29, 2015 Share Posted March 29, 2015 Nooo, poi devi trasferire tutto su un banchetto e disfare una così magnifica creazione... Scusa, ma sono da tapatalk e non riesco a vedere le frequenze di cpu e gpu... ? EDIT . Viste, bel risultato ? novità al tuo piccolino? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ciccoman Posted March 29, 2015 Share Posted March 29, 2015 novità al tuo piccolino? Mi sa che te sei un tipo affamato di upgrade eh? ? Io purtroppo ho pochissimo tempo da dedicare al pc... La famiglia è il lavoro assorbono il 99% delle mie giornate e quindi ora che ho trovato un buon equilibrio mi godo il "piccolino" tra bench e qualche breve sessione di gaming ? Per il mio compleanno vorrei rifare mouse+ tastiera+ headset... Piuttosto... La tastiera di Andrea74 è da sbavo ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea74 Posted March 29, 2015 Author Share Posted March 29, 2015 Nooo, poi devi trasferire tutto su un banchetto e disfare una così magnifica creazione... Scusa, ma sono da tapatalk e non riesco a vedere le frequenze di cpu e gpu... ? EDIT . Viste, bel risultato ? Ma va scherzavo, in questi anni lo avrei già fatto, mi manca proprio l'interesse per mettermi in ballo con l'azoto e company, va bene tutto ma quella è una roba estrema, non fa per me. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
firestorm90 Posted April 1, 2015 Share Posted April 1, 2015 Ma va scherzavo, in questi anni lo avrei già fatto, mi manca proprio l'interesse per mettermi in ballo con l'azoto e company, va bene tutto ma quella è una roba estrema, non fa per me. Complimenti per il PC Andrea Davvero curatissimo nei dettagli. Stupendo soprattutto il case (adoro i Silverstone) ed anche le ventole, bellissime. Come ti ci trovi? Hanno una buona portata e pressione statica su un radiatore del genere? Riguardo ai backplate, è molto strana 'sta cosa. Potrebbe forse dipendere dal fatto che i VRM non "respirano" abbastanza oppure la ventola adibita proprio alla dissipazione dei VRM (quella destra insomma) non si accende durante le fasi di gioco o utilizzo più concitate, portando quindi ad un eccessivo aumento della temperatura. Mettiamoci poi anche il fatto che le MSI hanno un dissipatore custom che tende a far ristagnare l'aria calda all'interno del case e poi il Silverstone ha il vano MB a 90° e le ventole da 180 tendono a buttare l'aria calda sopra, quindi zona core GPU nel tuo caso, visto che hanno il backplate montato. Hai provato ad impostare una curva di funzionamento personalizzata per le ventole o ad utilizzare il programmino MSI Fan Control per tenere sempre attivata la ventola dei VRM? ColdZero ti ha fornito gli spessori adatti? Devono essere almeno di 3mm. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea74 Posted April 1, 2015 Author Share Posted April 1, 2015 Complimenti per il PC Andrea Davvero curatissimo nei dettagli. Stupendo soprattutto il case (adoro i Silverstone) ed anche le ventole, bellissime. Come ti ci trovi? Hanno una buona portata e pressione statica su un radiatore del genere? Riguardo ai backplate, è molto strana 'sta cosa. Potrebbe forse dipendere dal fatto che i VRM non "respirano" abbastanza oppure la ventola adibita proprio alla dissipazione dei VRM (quella destra insomma) non si accende durante le fasi di gioco o utilizzo più concitate, portando quindi ad un eccessivo aumento della temperatura. Mettiamoci poi anche il fatto che le MSI hanno un dissipatore custom che tende a far ristagnare l'aria calda all'interno del case e poi il Silverstone ha il vano MB a 90° e le ventole da 180 tendono a buttare l'aria calda sopra, quindi zona core GPU nel tuo caso, visto che hanno il backplate montato. Hai provato ad impostare una curva di funzionamento personalizzata per le ventole o ad utilizzare il programmino MSI Fan Control per tenere sempre attivata la ventola dei VRM? ColdZero ti ha fornito gli spessori adatti? Devono essere almeno di 3mm. grazie, il sitema va alla grande, le ventole sul rad sono di una silenziosità estrema, vista la mole del rad e reffreddandoci solo la cpu le tengo al voltaggio minimo necessario per farle ruotare e il rad rimane freddo in ogni condizione di utilizzo, potrebbe tranquillamente gestire anche un paio di vga. Io lo utilizzavo con 3 780 e reggeva bene a patto di avere le ventole oltre i 1200 rpm rinunciando al silenzio. Sono convinto che due 980 le reggerebbe senza alcun problema, oltretutto scaldano e consumano anche molto meno. Il discorso dei backplate è un mistero. Il silverstone è una bomba per le vga ad aria, pensa che rende meglio da chiuso con le fan a 800 rpm che tutto aperto. Le ventole delle vga non c'entrano, questo è un sistema silenziosissimo anche in gaming, mi sono accorto delle temperature esorbitanti (mai ci avrei pensato) proprio dalle ventole vga al max, cosa mai successa. Temperature di 90 gradi per una vga e 88 per l'altra, con aria tiepida che usciva sopra il case (di solito esce bollente)mi è venuto un colpo e ho staccato tutto. I distanziali ci sono, non li ho misurati ma sembrano sui 3mm e comunque, mettendoli vicino alle viti del dissipatore, le 4 con molla che lo tengono a contatto con la vga, si vede al volo che son più alti di poco e quindi non dovrebbero creare problemi, ma questo solo in teoria. Di fatto secondo me è proprio quello che è successo, si è disaccoppiato leggermente il dissipatore su entrambe le schede, non appena avviavo il gioco le temp salivano vertiginosamente su entrambe le vga, con il case aperto riuscivo quasi a tenere il dito sulle pipe del dissi, in condizioni normali ci si ustiona dopo mezzo secondo. Soluzioni: potrei mettere dei distanziali più alti e riprovare ma di fatto non potrei montare due vga, questi backplate sono già molto spessi, direi tre volte rispetto a uno di serie in lamierino. In più ci sono i distanziali. Le prima vga ha lo slot attaccato a quelli delle ram e di fatto crea delle grane nel montaggio, aumentando lo spessore dei distanziali ne preclude di fatto il montaggio sul primo slot pci della mia mobo. Altra soluzione, quella di montare quattro viti a testa piatta a posto delle originali con molla e testare. Purtroppo le msi hanno il bollino sulle viti e smontandole mi gioco la garanzia, non mi sembra il caso. Mi sa tanto che devo rinunciare al montaggio, comunque una volta tolti i plate le temperature sono ritornate eccellenti e le schede silenziosissime come prima. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ciccoman Posted April 29, 2015 Share Posted April 29, 2015 Ciao Andrea, potresti dirmi se il Noctua u14s entra nel Raven 5 ? Grazie ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea74 Posted April 29, 2015 Author Share Posted April 29, 2015 Ciao Andrea, potresti dirmi se il Noctua u14s entra nel Raven 5 ? Grazie ? Ciao, da quel che i ricordo ci sta proprio a pelo ma c'è qualche problema con la paratia che tocca e rimane leggermene inarcata. Per non correre rischi sull'Rv05 meglio il 12s per stare tranquilli. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ciccoman Posted April 29, 2015 Share Posted April 29, 2015 Approfitto della tua disponibilità per farti un'alta domanda... Mi pare che inizialmente avevo montato l'enermax Liqtech. Se dovessi montare ora un aio da 120 riprenderesti il Liqtech o secondo te ci sono prodotti prestazionalmente più validi? ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bogie89 Posted April 29, 2015 Share Posted April 29, 2015 L'hai presa la Titan allora? Inviato dal mio Nexus 6 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.