Andrea74 Posted November 5, 2014 Share Posted November 5, 2014 Ciao ragazzi, voglio acquistare un nas ma siccome su questi "attrezzi" ho un ignoranza che non ha eguali, mi servirebbe un consiglio, dato che lo vorrei ottimo per le mie esigenze ma senza svenarmi sul prezzo con un articolo che offre funzioni che non utilizzerei. Punto ad un Sinology dato che leggo avere un software ottimo, ma non mi interessa assolutamente nessun tipo di condivisione online di file da remoto. Mi serve solo un affare da metterci dentro 2 (o anche 4) HD da mettere in raid 1 (se non ricordo male è questo il più sicuro), che mi importi i file su pc tramite usb 3.0 e che mi garantisca la certezza che quello che ci metto dentro lo ritrovo li anche tra 10 o 20 anni. Fino ad oggi ho utilizzato due "trappole" esterne Thermaltake con istallati due WD red da 3 tb l'una ma ogni volta devo salvare i file su due dischi separatamente per avere la sicurezza delle due copie nel caso si guasti un disco, ora si è rotto l'alimentatore di uno di questi affari e ho deciso di comprare qualcosa di più pratico, sicuro e qualitativo.. grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Talon Posted November 5, 2014 Share Posted November 5, 2014 (edited) Ciao Andrea io ti posso parlare per esperienza (niubissima) dato che è un mese che sono entrato in questo mondo ( non sono ferratisimo ma ti dico quello che hanno detto a me ) Mi hanno consigliato QNap che e il meglio per la casa poi a seguire Sinology mentre io ho preso Netgear ( me ne sono pentito ) Mi hanno consigliato di prendere un minimo di 4 Bay ( se puoi )per una espanzione futura e per fare un raid 5 O 6 ecc ecc Che Ti importi file sul pc tramite USB 3.0 non ne sono sicuro ma aspetta qualche GURUO0 Che ti duri 10/20 anni ........ non ci farei molto affidamento dato che sono hdd meccanici anche se sono RED hanno le loro ore di accenzione ...e poi sono cose elettroniche oggi funzionano domani bho ... quello che ti consiglio io è di mettere il Nas sotto un gruppetto di continuità in modo che se va via la corrente hai tempo di spengnerlo in sicurezza Come ti ripeto è pochissimo che ho un Nas quindi non sono ferratissimo siete autorizzati a :frusta:e ho detto cavolate Edited November 5, 2014 by Talon Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxmax80 Posted November 5, 2014 Share Posted November 5, 2014 ciao, io ti consiglio i Buffalo (che spesso trovi recensiti anche su queste pagine) e gli Icy Box dal rapporto qualità/prezzo pressochè imbattibile. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Labview Posted November 5, 2014 Share Posted November 5, 2014 Se si è alla ricerca di un NAS da 4 bay in su è meglio il "fai da te" per risparmiare e "http://www.freenas.org/" è più che ottimo per gestire RAID e Backup automatici... Di contro è che vi dovete impegare molto per assemblare e configurare il tutto... Guida al NAS home made con FreeNas Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea74 Posted November 5, 2014 Author Share Posted November 5, 2014 Grazie a tutti....beh il fatto che duri 10 o vent'anni lo intendo cambiando un disco ogni tanto, quando schiatta, ma senza comunque la perdita dei dati, il raid 5 e 6 non li conosco ma ricordo che il raid 1 offre appunto la massima sicurezza sotto questo aspetto. Farmi il nas da solo non credo di avere le competenze adeguate e comunque comporta dedicargli del gran tempo, cosa che purtroppo non ho, nel mio caso è meglio che ne acquisti uno già bello pronto. Andrò a vedere qualche modello delle marche che mi avete consigliato, vedrò di trovarne uno abbastanza semplice ma con componenti buoni, come dicevo vorrei qualcosa che di media non si bruci alla svelta (dischi esclusi, parlo del sistema), quindi alimentatore buono, schede madre buona e quant'altro... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fatez Posted November 5, 2014 Share Posted November 5, 2014 Xpenology ti fai il Nas con i prezzi che ti avanzano. http://www.xpenology.nl/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea74 Posted November 5, 2014 Author Share Posted November 5, 2014 io avrei trovato questo, come vi sembra? http://www.icydock.com/goods.php?id=160 non è un nas ma per quel che deve fare secondo il mio scopo mi sembra valido.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Talon Posted November 6, 2014 Share Posted November 6, 2014 Non e male come idea e la cosa interessa anche a me, non conosco la marca :cheazz: provo a domandare in giro da quello che ho visto non costa ne anche poco contando che si devono mettere anche 2 hdd Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted November 7, 2014 Share Posted November 7, 2014 Cioè fammi capire ... A te più che un nas serve una doppia copia di backup di un hdd o sbaglio? Inviato dal Mio Tessssoro! 1+1= Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea74 Posted November 7, 2014 Author Share Posted November 7, 2014 Talon said: Non e male come idea e la cosa interessa anche a me, non conosco la marca :cheazz: provo a domandare in giro da quello che ho visto non costa ne anche poco contando che si devono mettere anche 2 hddnon ho ancora cercato i prezzi migliori, sto ancora cercando di capire cosa sia meglio utilizzare. Le085 said: Cioè fammi capire ... A te più che un nas serve una doppia copia di backup di un hdd o sbaglio? Più o meno si, in pratica ho tantissime foto e video, di mia figlia, vacanze, eventi vari etc e non vorrei rischiare di perderle ad esempio a causa della rottura di un disco. Fino ad oggi ho copiato i file in due dischi, ogni volta sono due operazioni, ogni tanto aggiorno e modifico le cartelle e capita che non mi ricordo più quale disco sia aggiornato e quale no.Un volume in raid1 mi sembra che crea le copie in 2 o più dischi proprio per avere la certezza che in caso di guasto ad un disco non si perda nulla se non una copia dei dati. Potrei crearmi un volume dentro al pc con due o tre dischi in raid1 tramite mobo e sarei a posto ma preferisco un unità esterna autonoma, da accendere quando ne ho bisogno e poterlo collegare a qualsiasi pc indipendentemente. Inviato dal Mio Tessssoro! 1+1= Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.