Jump to content

Cooler Master NEPTON 140XL: il nuovo top di gamma AIO 140mm in casa Cooler Master


Nikolaj

Recommended Posts

CM NEPTON 140XL 00035Oggi è il giorno del nuovo dissipatore All In One a liquido in casa Cooler Master, il modello Nepton 140XL. Abbiamo recensito in passato molti modelli AIO di questo produttore, tra cui il Seidon 120XL, ma ci sono delle differenze sostanziali, che ci fanno ben sperare sotto molteplici punti di vista. Riassumendo brevemente quello che leggerete, siamo dinanzi ad un prodotto qualitativamente eccellente, con un bundle di assoluta qualità e con performance di tutto rispetto. Qualche prezzo da pagare c'è, ma lo scopriremo presto. Buona lettura.



Link to comment
Share on other sites

quanto è lo start-up della ventola?

perchè se è basso come quello della sorella da 120mm (pari a soli 2Volt), e come da tradizione su tutte le ventole PWM di Coolermaster,

direi che il problema rumorosità è secondario tanto quanto lo era sulle excalibur, che ai 600 rpm (6volt-600/700rpm circa) sono inudibili...

 

piuttosto segnalo che la Pompa del Seidon 120V (che ho acquistato) in virtù di una frequenza spuria è più rumorosa intorno ai 7-9Volt piuttosto che sotto o sopra tali valori...non so la pompa di questo Nepton come si comporta su tutto l' arco del voltaggio ammissibile..

Link to comment
Share on other sites

lo start-up è quello riportato nel test di carico quindi 970RPM, non avrei testato così altrimenti. E' una ventola progettata per avere un MTBF ad alti RPM, ragion per cui sicuramente il motore è stato calibrato per velocità di rotazione sostenute. A conti fatti, concettualmente, è in linea con la concorrenza*, però ritengo che sia doveroso adottare modelli più poliedrici.

 

La pompa è inudibile, quindi non sono state necessarie misurazioni acustiche, simili a quelle effettuate per modelli recensiti in precedenza.

 

CM ha svolto un lavoro eccellente per quanto riguarda l'AIO vero e proprio, poteva fare meglio però adottando ventole diverse. Credo che il problema, anche qui, possa risiedere nel bearing, e conseguentemente nella tipologia del motore.

 

*: Silverstone HE01, Thermalright SB-E, NZXT X40, Antec 920-e V4, Silverstone TD02

Edited by Nikolaj
Link to comment
Share on other sites

Figurati :)

 

Piuttosto, leggendo dal thread del 280, quando lo manderanno farò particolare attenzione alla qualità della pompa. Non escludo che possa essere differente tra i due modelli, e di conseguenza il discorso vibrazioni/rumorosità. Un caso isolato va bene, ma due in serie qualche domanda me la fanno venire.

 

Inviato dal mio GT-N7105 con Tapatalk 2

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...