tom1 Posted May 21, 2015 Share Posted May 21, 2015 la tank me la ricordavo che l'aveva presa ma con questo render pensavo te ne facessi una nuova :P Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Col. Hannibal Posted June 10, 2015 Author Share Posted June 10, 2015 (edited) Ciao Ragazzi, scusate sono rimasto un po' indietro con gli up . Vediamo di recuperare, mi sono messo a rifare un po' di ritocchi e modifiche qua e là. Sono partito dal Top del case dove è alloggiato il Monsta 560 che avevo spostato più in alto, sono andato ad allargare le aperture delle ventole il più possibile dovrò ridare una verniciatina, comunque coprirò tutto con il plexy, fatto il pezzo ho preso le misure e ho fatto i disegni in Autocad, spero di poter andare presto da @C3r34L3 lui sa perchè . Sono poi passato alla facciata della T.d.R. dove devo posizionare i supporti per i bays ecco un esempio e l'effetto che avrà: Anche qui prese le misure e fatto il disegno Per continuare con le misure delle parti di copertura ho assemblato case e T.d.R prese le misure per le parti esterne mi sono dedicato alle interne con alterni risultati : qualche disastro, ma tanto divertimento . Avevo delle belle parti in plexy, trapano e seghetto alternativo....... ed ecco il risultato Vi confesso che in questa lavorazione sono venute fuori un sacco di magagne , mi è però servita moltissimo e ho progettato di fare varie modifiche e la userò come prototipo per prendere le misure Edited July 24, 2015 by Col. Hannibal Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Col. Hannibal Posted June 10, 2015 Author Share Posted June 10, 2015 (edited) Andiamo con la seconda parte, come vi dicevo la precedente sessione di Modding ha evidenziato varie criticità e modifiche necessarie, inoltre per rimuovere il pannello l'ho pure rotto , lo rifarò di certo meglio . per prima cosa ho evidenziato dei punti del case che devo "limare" in modo da poter inserire il futuro pannello in modo più agevole Riprovando il pannello vedete che ho guadagnato circa 5 mm per lato, questi sono importanti perché mi danno un buon margine per non avere "aria" tra questo ed i pannelli laterali, uno dei difetti che avevo evidenziato ed intorno ai supporti della MoBo non servono più gli incavi che prima erano necessari Per fissare meglio i pannelli laterali ho poi aggiunto un nuovo bordo in alluminio Edited July 24, 2015 by Col. Hannibal Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Col. Hannibal Posted June 10, 2015 Author Share Posted June 10, 2015 (edited) Rimettendo i pannelli di plexy in posizione il tutto risulta molto più solido I pannelli sporgono in alto di circa 15 mm perchè sopra c'è un'altra parte e vorrei avere una copertura completa di plexy vorrei sfruttare queste aperture per far uscire i cavi sleevati mentre invece questa apertura è eccessivamente grande e andrò a ridurla di molto nella prossima versione Edited July 24, 2015 by Col. Hannibal Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Col. Hannibal Posted June 10, 2015 Author Share Posted June 10, 2015 (edited) In un'altra sessione di Modding ho ripreso in mano un paio di cose che avevo lasciato indietro . Avevo fatto il LED System ed i dotti per le ventole per un frontale ma mancavano per l'altro Ed una terza che ho già fatto due volte ma che non mi aveva soddisfatto: i Supporto per le PSUs, so che non si vedrà neppure e che il PC starà quasi sempre fermo, ma voglio che tutte le parti siano solide e le parti rimangano in posizione anche se il case venisse ribaltato . Questo era il supporto di fissaggio precedente che vado a rimuovere, era pure difficile da fissare Ho fatto una nuova base di fissaggio della PSUs che ho unito con delle barre in modo da creare il doppio supporto per le 2 PSUs, ho anche usato della gomma adesiva (ne ho vari m ) sia sopra che sotto il supporto Edited July 24, 2015 by Col. Hannibal Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Col. Hannibal Posted June 10, 2015 Author Share Posted June 10, 2015 ho fatto dei nuovi pezzi di fissaggio al case che consentissero un bloccaggio più semplice del supporto visto prima Ed ecco il tutto montato Next time Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted June 10, 2015 Share Posted June 10, 2015 non finisce mai Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rrtype Posted June 10, 2015 Share Posted June 10, 2015 ottimo lavorone epico! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Col. Hannibal Posted June 10, 2015 Author Share Posted June 10, 2015 (edited) Ciao Ragazzi, oggi sono arrivati un po' di pacchettini . Le Spine da pannello con interruttore, che mi ha suggerito l'amico Er_Nascar che ringrazio , avevo pensato a varie soluzioni per le PSUs ma questa è la più semplice e funzionale . Ora devo solo trovare il punto giusto dove metterle, sembra facile ma non lo è e devo studiarmi la discussione su come connettere le 2 PSUs con un relè in modo che si accendano insieme PS. @Er_Nascar nemmeno un foglietto illustrativo ma come si connette l'interruttore dietro? Poi una cosina interessante che volevo sperimentare: un regolatore di velocità per motori DC (Pmax 1000W-15A), a cosa mi serve? a regolare i LED, si lo so che ci sono i Drimmer già pronti, ma nella Mod voglio delle rotelline da girare (potenziometro) e il problema è che ho molti metri di LED strips e per di più ne ho presi (sbagliando) 5m da 30,2 W/m fate voi il conto . Comunque non ci sono potenziometri che reggono tanto ecco perchè volevo fare questa prova (vi anticipo che funziona ) PS. ne ho presi tre non si sa mai Come immaginate non ho resistito e ho fatto subito un test E pure un video Ed infine un po' di cose da AquaTuning 20 LED rossi 2 Station da 20 posti per LEDs (grazie a C3r34L3 per la dritta ) e una 50ina di ancoraggi per gestire i cavi (anche questi li ho visti usare alla grande dall'amico C3r34l3) chiaramente ho provato anche questi LEDs Ma passiamo al modding, come anticipato la volta scorsa volevo mettere i dotti anche sulle ventole in basso, anche se sapevo che la cosa presentava delle difficoltà..... Prese le misure e fatti i dotti Il problema è che nella struttura che ho costruito l'apertura delle ventole è un po' sacrificata devo quindi fare qualche modifica tanto per cambiare..... Ed ecco l'effetto Ho ritoccato le aperture sia davanti che dietro, devo comunque ritoccare anche il supporto di bloccaggio perchè il lavoro sia perfetto, così con si vede ma il plexy è piegato di un paio di mm, rimane anche da limare tutto per bene (avevo fretta di vedere l'effetto ; come dicevamo poi ridarò pure un'altra verniciata Edited July 24, 2015 by Col. Hannibal Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tex Posted June 11, 2015 Share Posted June 11, 2015 Ammazza... alla faccia dei led! :-) Hai fatto bene adottare quel sistema per accenderli con potenziometro, rheobus con quella potenza son pochi. se non erro la lamptron ne ha fatto uno da 60w per canale il fc525 ma non ho idea quanto costi. Il tuo progetto diventa sempre più imponente e come si capisce ci vorrà molto tempo prima che sia finito. sempre più curioso di vederlo a lavoro finito!!! Rinnovo sempre i miei complimenti, bellissimo davvero! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Col. Hannibal Posted June 11, 2015 Author Share Posted June 11, 2015 Ammazza... alla faccia dei led! :-)Hai fatto bene adottare quel sistema per accenderli con potenziometro, rheobus con quella potenza son pochi. se non erro la lamptron ne ha fatto uno da 60w per canale il fc525 ma non ho idea quanto costi. Il tuo progetto diventa sempre più imponente e come si capisce ci vorrà molto tempo prima che sia finito. sempre più curioso di vederlo a lavoro finito!!! Rinnovo sempre i miei complimenti, bellissimo davvero! Grazie caro, per il discorso del potenziometro volevo proprio le rotelline (devo cambiare quella in dotazione userò delle rotelle cromate da chitarra elettrica ) l'idea è avere un pannello su una delle torri con tutti i pulsanti, quelli military type e a led e le rotelle cromate, in modo da simulare un pannello di controllo-accensione che richiami quello di una qualche ipotetica macchina-apparecchio. PS mi scuso per la qualita degli ultimi post ma ho difficoltà ad usare modifica messaggio appena posso aggiusto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted June 11, 2015 Share Posted June 11, 2015 PS mi scuso per la qualita degli ultimi post ma ho difficoltà ad usare modifica messaggio appena posso aggiusto come detto stiamo sistemando il tutto e a breve cambiaremo :P Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Col. Hannibal Posted June 11, 2015 Author Share Posted June 11, 2015 come detto stiamo sistemando il tutto e a breve cambiaremo :P Si tom1, lo dicevo per gli altri comunque "Bacio le mani" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted June 11, 2015 Share Posted June 11, 2015 purtroppo non ho potuto modificare Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Col. Hannibal Posted June 11, 2015 Author Share Posted June 11, 2015 (edited) Ciao ragazzi, oggi ho terminato il lavoro iniziato ieri, ho fatto altri 4 dotti per le ventole e sagomato i supporti in modo che non toccassero sui dotti stessi ed ora la cover in plexy sta perfettamente in sede oggi è arrivato anche un pacco con un po' di pellicole da Wrap Edited July 24, 2015 by Col. Hannibal Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Col. Hannibal Posted June 14, 2015 Author Share Posted June 14, 2015 (edited) Ciao ragazzi, prima di tutto è arrivato anche il wrap carbon fiber rosso, non ha però la stessa qualità di quello 3M, comunque mi sembra utilizzabile per piccoli particolari mi sto inventando sempre nuove piccole ma incasinate modifiche da apportare al case , comunque siamo alle modifiche finali (credo) Ricordate quando ho modificato le finestre originali del 900D ebbene ho deciso di non usarli e di fare delle finestre custom tutte in plexy trasparente. Ho preso questa decisione mentre lavoravo al pannello posteriore su Autocad e grazie ai suggerimenti di C3r34L3 e sangyzan che ringrazio . Per prima cosa ho realizzato un nuovo bordo posteriore a quello della facciata anteriore che mi consenta di fissare il pannello posteriore, di avere un'intercapedine dove far passare i cavi che vanno alla Mobo e agli SSD ed infine che mi consenta di mettere una strip LED per illuminare il pannello. Vi dico solo che per montare questo maledetto bordo ho dovuto rismontare tutto (togliendo i rivetti) e poi rimontarlo. Considerando la nuova finestra e considerando all'aspetto che avrà il case senza finestra, non mi piacevano i bordi dell'apertura perchè irregolari e con rivetti a vista, ho quindi pensato di modificarli in modo che siano più lisci ed uniformi in modo da poterli verniciare o wrappare, chiaramente tutto in alluminio Ecco l'effetto finale Che ne pensate di Wrappare queste parti carbon fiber black? Edited July 24, 2015 by Col. Hannibal Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SuperLemonHaze Posted July 2, 2015 Share Posted July 2, 2015 eccomi colonnello Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Col. Hannibal Posted July 24, 2015 Author Share Posted July 24, 2015 Cioa ragazzi, in questi giorni mi è arrivato anche il wrap carbon fiber rosso, non ha però la stessa qualità di quello 3M, comunque mi sembra utilizzabile per piccoli particolari Inoltre ho fatto un po' di prove per la Mod ma varie sono andate male ? , tra queste: un'idea che avevo per le ventole, le Apollish hanno un disegno LED fantastico dal lato anteriore, ma non dal posteriore, ho cercato di ovviare a questo, ma senza nessun risultato apprezzabile , modifica abbandonata altra idea che avevo era per le pompe, nelle pompe Aquacomputer ci sono vari connettori che impediscono di usare il coperchio della cover di Bitspower, che però è molto bello, allora avevo pensato di creare una piccola prolunga sulla pompa che coprisse i connettori sotto, dopo alcune prove ero passato ad una seconda soluzione in metallo e plexy in attesa di realizzare questa seconda soluzione ho verificato i vari ingombri all'interno delle T.d.R. con fittings montati, quindi Aquero 6 Xt, Monsta NexXxus 560, ventole, Aquacomputer Filter e Aquatube Come ingombri come previsto ci stiamo (anche se precisi) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Col. Hannibal Posted July 24, 2015 Author Share Posted July 24, 2015 Già che c'ero ho provato a piegare un po' di tubi nei punti più duri ....? fattibile ma molto duro, ho quindi riprogettato un po il loop e ordinato altri connettori a 90° , per ora ho messo in stand-by questa parte. Ho quindi affrontato il supporto per le pompe, l'idea iniziale è che fosse sollevato dal piano di circa 1-2 cm Supporto a L Staffa orizzontale con passacavi prova altezza pompe piastra fissaggio pompe Ed ecco il risultato Più lo guardavo e meno mi piaceva...... il difetto maggiore è che anche immaginando la modifica pensata per le pompe non mi piacevano i cavi in quella posizione, considerando che poi ne devo mettere anche altri, non da la sensazione di pulizia che cerco. Inoltre le pompe sono un po troppo in alto. Ho provato a giralre e ........ Molto meglio! Anzi IMHO stanno davvero bene ! Questa soluzione inoltre mi consente una nuova soluzione per nascondere i cavi più semplice ed efficace devo solo spostare il supporto più indietro, inoltre la soluzione non appoggiata sul piano mi piace perchè voglio un piano integro ma dal punto di vista estetico non funziona, le pompe sono comunque troppo in alto devo abbassarle... Quindi tutto da rifare Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Col. Hannibal Posted July 24, 2015 Author Share Posted July 24, 2015 Ciao Ragazzi, ho fatto un po' di prove per vedere come stava il loop che ho disegnato nella realtà, una cosa che volevo mettere fino dall'inizio sono le spirali Silver Coil della Mayhems ecco un po' di tubi Anche qui guarda che ti riguarda non è poi che il tutto mi conviceva tanto , soprattutto come estetica. Ho quindi rispolverato una vecchia soluzione che avevo accantonato perchè con gli spazi sono un po' preciso, fare passare i tubi di connessione sotto il piano e visto che ho la Mobo in verticale dietro i piani laterali in modo da avere tubi a vista molto lineari. Altra pensata che si vede poco in giro e che IMHO potrebbe starci visto che ho le sporgenze delle T.d.R intorno al case è di mettere i Tank fuori Ho quindi rifatto il supporto per le pompe come anticipato, tralascio le fasi di lavorazione simili alle già viste, più spazio sopra, più spazio davanti Il supporto non tocca il piano è sollevato di 5 mm, sotto ho messo della gomma adesiva, ultimo tocco finale con il bordino cromato che userò anche da altre parti come rifinitura Che ne dite? Io sono finalmente soddisfatto di questa parte Ora devo modificare un po' il sotto del piano per passare i tubi e vedere come posizionare effettivamente i Tank fuori, l'effetto dovrebbe essere particolare visto che dovrei Moddarli con l'aiuto del vecchio C3r34L3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Col. Hannibal Posted July 24, 2015 Author Share Posted July 24, 2015 Ho fatto la prova di Wrapping dei dotti ventole per decidere quale colore-materiale aveva l'effetto migliore Montato il tutto Ecco le 4 opzioni: 1) Specchiato effetto cromato, questa pellicola si mette davvero male su una superficie curva, è 3M ma non per car wrapping, è specifica per vetri o superfici piane 2) Metallo Spazzolato, questa pellicola è molto bella e l'ho vista usare in alcuni progetti su SSD ed altre parti, in questa applicazione però mi sembra che perde molto non sta benissimo con il plexy rosso ed il nero 3) Red Carbon Fiber, questa sarebbe stata la mia prima scelta ma 3M offre questo colore, quindi ho acquistato la pellicola su Amazon ed a ventole spente si vede una grande differenza 4) Black Carbon Fiber, la qualità si vede, pellicola 3M originale, un po' spessa da mettere, ma è fantastica , non è proprio l'effetto a cui avevo pensato ma molto bella la sto rivalutando Vorrei che queste parti fossero d'effetto sia da spente che da accese, certo c'è da considerare che per molto tempo il PC sarà acceso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Col. Hannibal Posted July 24, 2015 Author Share Posted July 24, 2015 Quindi accendiamo il turboreattore Ecco le 4 opzioni: 1) Specchiato effetto cromato, molto meglio che da spente, ma non è proprio l'effetto a cui avevo pensato, inoltre questa pellicola, causa le sue caratteristiche, ha delle imperfezioni nella stesura 2) Metallo Spazzolato, questa pellicola non ha un bell'effetto neppure con le ventole accese 3) Red Carbon Fiber, come previsto questo colore massimizza l'effetto dei LED delle ventole, si continua a notare la bassa qualità del materiale 4) Black Carbon Fiber, la qualità è innegabile, si nota pure l'effetto 3D, ma non c'è un vero e proprio effetto incadescenza del dotto come sopra Sono indeciso tra i due colori di Carbon Fiber PS. Ho ordinato una nuova pellicola Red Carbon Fiber della Hexis specifica per Car Wrapping http://www.hexis.nl/hexis-skintac-hx...n-glans-1520mm Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rrtype Posted July 24, 2015 Share Posted July 24, 2015 modding e qualità sempre al top! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Col. Hannibal Posted July 24, 2015 Author Share Posted July 24, 2015 Ciao Ragazzi, in questi giorni sto riprendendo le misure per le parti in plexy interne ed esterne e sto disegnando in autocad, in previsione di un incontro del 3° tipo nelle prossime settimane con il mitico C3r34L3, preparati amico perchè ho intenzione di rovinarti la dieta a base di birra Ringrazio anche rrtype? che mi ha presentato un suo amico che con la CNC sul plexy fa robe sotto il mm ........ Un piccolo Uppettino, mentre ero lì che misuravo non so come mi è comparso in mano il Dremel e poi la lima e aggiusta qui lima lì, mi sono ritrovato a rifare per la terza volta il supporto per le pompe e la piastra di sostegno dietro Prima Dopo ora però sono soddisfatto , la piastra posteriore è più solida e mi supporta tutta la struttura, l'apertura per il cablaggio delle pompe è molto comoda e fatta a modo Ora posso continuare con le misure per il pannello dietro in plexy Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Col. Hannibal Posted July 24, 2015 Author Share Posted July 24, 2015 oggi è arrivato un pacchetto Rock 'n Roll da UK , e cosa c'è di più Rock 'n Roll delle chitarre Fender ? e io userò le manopole cromate sulla mia Mod ! mica pensavate che avrei usato quelli in dotazione :perfido: Ma passiamo ad un po' di Modding, pensavate che il supporto delle Pompe fosse finalmente pronto, in realtà ho voluto fare delle finiture, ho wrappato a specchio il piano per ottenere un effetto cromatura Questa pellicola è davvero rognosa, sottilissima, 3M la indicava per usi professionali su vetro, ora so perchè, ho provato 4 volte a metterla, bolle che è un piacere e se attaccata e staccata si danneggia , però dà l'effetto voluto! Sarà impossibile usarla su grandi superfici..... Ho verniciato i supporti neri che avevo segato con vernice cromata alla fine le finiture saranno tutte cromate come i raccordi il montaggio domani quando la vernice sarà completamente asciutta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.