Jump to content

SPAM !!!!!!!!!!!!!!!! [THREAD UFFICIALE!!!]


principino1984

Recommended Posts



Ora non ricordo di dove sei, ma considera che venendo dalle mie parti il treno per Firenze è quello per Milano Centrale :D

 

 

io vengo dal profondo sud :AAAAH::AAAAH:

 

però andro pima a milano e poi magari scendo a pisa :)

Edited by ShadoW
Link to comment
Share on other sites

Ragazzi, guardate che mi sono comprato sulla baia!

i8057_001.jpg

Vediamo chi indovina cos'è... :asd:

Un piccolo indizio: si usa al contrario di come è posizionato in foto :fiufiu:

 

è un Sensore sincro flash :fiufiu: il filetto che si vede in foto serve per posizionarlo sul cavalletto :asd:

 

Valerio

Link to comment
Share on other sites

un "sensore di presenza e/o movimento" per lampadine? :asd:

Quaaaaaasi :fiufiu:

è un Sensore sincro flash :fiufiu: il filetto che si vede in foto serve per posizionarlo sul cavalletto :asd:

 

Valerio

 

i8068_002.jpg

 

Azz... sgamato alla grande, eh?

Bravo Valerio! Pensavo gia da un po' di comprarmi un flash che avesse un'opzione simile, ma costano una quaresima e soprattutto mi pareva uno spreco non utilizzare il bel flash automatico di papà (che, devo dire, mi ha dato belle soddisfazioni per le foto in interni grazie alla tecnica "rimbalzo" :)).

Poi ho visto il malefico aggeggio a 8 euro e istantaneamente l'ho comprato. Ora vediamo se funziona davvero e come funziona. Tralaltro mi chiedo... ma dove si mettono le batterie?? O.O

Link to comment
Share on other sites

Azz... sgamato alla grande, eh?

Bravo Valerio! Pensavo gia da un po' di comprarmi un flash che avesse un'opzione simile, ma costano una quaresima e soprattutto mi pareva uno spreco non utilizzare il bel flash automatico di papà (che, devo dire, mi ha dato belle soddisfazioni per le foto in interni grazie alla tecnica "rimbalzo" :)).

Poi ho visto il malefico aggeggio a 8 euro e istantaneamente l'ho comprato. Ora vediamo se funziona davvero e come funziona. Tralaltro mi chiedo... ma dove si mettono le batterie?? O.O

 

 

Io io io io, sincro flash....ops già stato detto :(

 

Comunque non mi sembra abbia bisogno di batterie, si alimenta dal flash e questo modello può essere montato solo su un cavalletto e non su una slitta di una macchina fotogafica.

Ok, sapevi già tutto :2funny:

 

Ciaooo

Link to comment
Share on other sites

Ora vediamo se funziona davvero e come funziona. Tralaltro mi chiedo... ma dove si mettono le batterie?? O.O

 

Per le batterie non ne ha bisogno, non hai letto l'inserzione su ebay :asd: e poi te lo ha già detto £u(# :cheazz: cavolo un nick più semplice no! :asd: Per il funzionamento credo che dovrebbe far scattare il flash quando "sente" il lampo del flash della macchina fotografica. Credo funzioni così, poi quando l'avrai provato ci dirai di più ;)

 

Valerio

Link to comment
Share on other sites

Per le batterie non ne ha bisogno, non hai letto l'inserzione su ebay :asd: e poi te lo ha già detto £u(# :cheazz: cavolo un nick più semplice no! :asd: Per il funzionamento credo che dovrebbe far scattare il flash quando "sente" il lampo del flash della macchina fotografica. Credo funzioni così, poi quando l'avrai provato ci dirai di più ;)

 

Valerio

 

E se la macchina scattasse prima due flash e poi il flash finale ?

Non è che il flash si sbagli e scatta prima del previsto ? ^^

Link to comment
Share on other sites

Io io io io, sincro flash....ops già stato detto :(

 

Comunque non mi sembra abbia bisogno di batterie, si alimenta dal flash e questo modello può essere montato solo su un cavalletto e non su una slitta di una macchina fotogafica.

Ok, sapevi già tutto :2funny:

 

Ciaooo

 

Si alimenta dal flash? Non ho bene idea di come funzioni un flash a contatto caldo... pensavo che il flash scattasse quando si mettono in corto i due poli (la massa, laterale e il contatto centrale). La corrente da dove la prenderebbe?? O.O

 

Per le batterie non ne ha bisogno, non hai letto l'inserzione su ebay :asd: e poi te lo ha già detto £u(# :cheazz: cavolo un nick più semplice no! :asd: Per il funzionamento credo che dovrebbe far scattare il flash quando "sente" il lampo del flash della macchina fotografica. Credo funzioni così, poi quando l'avrai provato ci dirai di più ;)

 

Valerio

 

Aspasp che inserzione? Linka! Sulla mia non c'è scritto :cheazz:

Cmq meglio così :)

 

E se la macchina scattasse prima due flash e poi il flash finale ?

Non è che il flash si sbagli e scatta prima del previsto ? ^^

 

Eheh... no problema: innanzi tutto la mia macchinetta non lo fa (o lo fa ma è disabilitato :cheazz:), poi comunque il flash che uso di solito (un Agfa anni 80 di papà) può scattare fino a 5 lampi a potenza minima di seguito :AAAAH: Quando l'ho visto non ci credevo!

 

Infatti è una cosa che mi stavo chiedendo anch'io, spero e credo che chi ha progettato quel sensore ne abbia tenuto conto, altrimenti pazienza tanto l'ha pagato Daniele :asd:

 

Valerio

:asd: Giustamente...

Io stesso l'ho comprato per curiosità e per fare un po' di sperimentazione, se poi mi piace e lo uso mi compro quello serio a radiocomando così non devo usare il flash della macchinetta.

Anzi... una prova che farò è vedere se scatta anche col diffusore davanti il flash della macchinetta.

 

Oh Valè, mi serve la tua sapienza fotografica: mi vorrei comprare anche il cavo per scattare da lontano. Ne ho trovati diversi ma sono tutti elettronici e diversi da fotocamera a fotocamera. A me servirebbe invece quello meccanico, come si usava negli anni 70-80, che potrei usare sia sulla Canon AE-1 sia sulla Fuji. Non so come sia fatto, so solo che si avvita nella filettatura posta al centro del pulsante di scatto.

Lo cercherei su ebay, ma non so cosa scrivere, escono sempre fuori quelli elettronici...

 

Non resta che provarlo e avere delle risposte O0

 

Tra 15 giorni... la posta aerea cinese se la piglia comoda!

Link to comment
Share on other sites

Eccoti il link Sensore sincro flash

 

Per il cavo non ho bene capito come funziona, spiega meglio, dove lo avviti? Magari in questo caso Antobov ti sarebbe più di aiuto, visto che lui fa le foto da una vita ;)

 

Valerio

 

Link analizzato, molte info utili! È effettivamente lo stesso oggetto, solo che io l'ho comprato quì a 12 euro spedito.

 

Per il cavo, dovrebbe avvitarsi quì

i8115_attacco1.jpg

nella Canon AE-1 di papà oppure quì

i8116_attacco2.jpg

nella mia s9600. Credo sia di funzionamento meccanico, non sembra nulla di elettronico...

Poi magari se Antobov passa di quì mi dice la sua (o lo vado a cercare in sezione fotografia :perfido:).

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...