Conte_Hamlin Posted April 11, 2014 Share Posted April 11, 2014 (edited) Salve a tutti, sto cercando di fare un Oc in offset a 4.5ghz del mio 2600K montato su una ASrock P67 Fatality Performance. Finora ho usato la gestione del vcore con il fixed, disattivando tutti i risparmi energetici (IST attivo) e la LLC a livello 1 in quanto la mia MB da un certo bios in poi ha solo due livelli di questo valore (1 e 5), e con i bios precedenti invece è molto più instabile. L'uso di una LLC a livello 1 mi ha permesso di essere stabile in 100% Load con 15 giri di Linx con un vcore (cpu-z) a 1.264v. Il problema era in idle, in quanto essendo fixed le frequenze in idle erano troppo alte per il vcore che avevo appunto in idle, che era circa 1.242v; avevo bsod random semplicemente navigando, guardando video od ascoltando mp3. Così ho deciso di passare all'offet, mai sperimentato, e mi son sorti dei dubbi. Prima di tutto: lasciando il vcore e la LLC su Auto in cosa si va incontro di preciso? Per vedere quanto la mia cpu richiede sia in stock che in OC (I7 2600K@4.5 ghz) ho pensato di provar a lasciare su auto voltaggi e LLC e poi vedere in cpu-z che succedeva sotto stress. Ecco i risultati (risparmi C3 C6 disattivati) : Stock: Idle --> 1.000v Load 100% Linx (la frequenza sale a 3.5ghz) --> 1.176v (a volte oscilla) OC 4.5ghz: Idle --> 1.000 Load 100% Linx --> 1.264v (oscilla tra 1.256V e 1.272v) , che è esattamente il voltaggio che mi dava la stabilità usando il fixed (il mio problema era appunto l'instabilità in idle), quindi posso ritenerlo un valore abbastanza veritiero.. A questo punto mi chiedo a che serva impostare l'offset (e la LLC) se già in auto ho i voltaggi che servono Nel caso, se in auto ho questi valori ora basterebbe cercare con l'offset di riprodurli magari rimanendo un po larghi di manica per sicurezzA? Inoltre, la LLC come funziona nella modalità offset? Ringrazio fin da subito chi saprà delucidarmi il tutto Edited April 11, 2014 by Conte_Hamlin Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted April 12, 2014 Share Posted April 12, 2014 Di solito lasciando su auto le mobo esagerano coi voltaggi. Il fatto che ci abbia azzeccato direi che è un puro caso. L'LLC in modalità offset dovrebbe funzionare sempre uguale perchè opera come sempre una retroazione attiva per bilanciare l'aumento di carico in full load. Sei riuscito a fixare i bsod in idle? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Conte_Hamlin Posted April 12, 2014 Author Share Posted April 12, 2014 Ciò che non comprendo è il modo in cui in offset funzioni la LLC. Se in fixed serve per ridurre il vdroop che si ha dal voltaggio in idle rispetto a quello in load, in offset, come può limitare un vdroop se i voltaggi aumentano sotto carico invece di diminuire? Cioè, una volta raggiunta la frequenza massima voluta e il voltaggio richiesto, che operazioni svolge la LLC? Cmq, impostando un offset +0.005v e con LLC auto ottengo: Idle --> 1.008v Full --> 1.264v Non ho avuto tempo finora di provare 15-20 giri di Linx per vedere se regge, provo nel pomeriggio, come non ho avuto tempo nemmeno per un prime95 per la stabilità a bassi carichi. Però ieri sera ho tenuto il pc per un due tre ore acceso con queste impostazioni (4.5ghz, offset +0.005, LLC Auto, C3 e C6 disattivi, spread spectrum disattivato, Additional turbo voltage auto) e navigando e guardando video ecc non ha dato più problemi. Speriamo che anche con i test tenga. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted April 12, 2014 Share Posted April 12, 2014 L'offset ti dice soltanto il vcore addizionale da impostare rispetto al tuo VID. Ma se l'LLC non è attivo ti vdroppa come per il fixed sotto carico. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Conte_Hamlin Posted April 12, 2014 Author Share Posted April 12, 2014 (edited) Hm, son duro di comprendonio mi sa. Se deve limitare una discesa del vcore (cosa che accade nel fixed), che discesa limita in offset se in questa modalita il voltaggio funziona come la impostazioni stock, ovvero aumenta rispetto al voltaggio in idle? :cheazz: Anche perchè finora non ho visto differenze tra LLC auto e LLC5. Io ho in idle un vcore 1.008; quando lancio Linx esso aumenta subito a 1.264v (poi ogni tanto oscilla a 1.272v ma poi torna a 1.264v) sia che lasci LLC su auto sia che metta LLC su 5 ad esempio. Con LLC1, sempre offset +0.005, il risultato è che il vcore sia in idle sia in full aumenta: Idle --> 1.016v Full --> 1.392v addirittura, troppo Quindi non è che limiti un vdroop, semplicemente impone sia in idle che in full voltaggi superiori, e di parecchio, a parità di offset. Edited April 12, 2014 by Conte_Hamlin Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Conte_Hamlin Posted April 12, 2014 Author Share Posted April 12, 2014 Cmq, appena finito un 15 loop di Linx (massimo carico) senza errori con queste impostazioni: -Cpu freq 4.5ghz -Offset vcore +0.005 -LLC Level 5 -risparmi energetici c3 e c6 disattivati -Speedstep attivo In idle --> 1.008 In full --> 1.264 (con oscillazioni tra 1.256 e 1.272) Temperature, considerando che son in una mansarda calda e l'ho fatto alle due e mezza del pomeriggio --> 61 71 72 69 gradi nei 4 core (alla sera guadagno 2-3 gradi in meno). Che ne pensi? Appena riesco proverò un prime95, ma finora nessun bsod. Potrebbe essere la risposta definitiva? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tex Posted April 12, 2014 Share Posted April 12, 2014 Cmq, appena finito un 15 loop di Linx (massimo carico) senza errori con queste impostazioni: -Cpu freq 4.5ghz -Offset vcore +0.005 -LLC Level 5 -risparmi energetici c3 e c6 disattivati -Speedstep attivo In idle --> 1.008 In full --> 1.264 (con oscillazioni tra 1.256 e 1.272) Temperature, considerando che son in una mansarda calda e l'ho fatto alle due e mezza del pomeriggio --> 61 71 72 69 gradi nei 4 core (alla sera guadagno 2-3 gradi in meno). Che ne pensi? Appena riesco proverò un prime95, ma finora nessun bsod. Potrebbe essere la risposta definitiva? si vabbene, a 4.5ghz e quel Vcore è buono Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Conte_Hamlin Posted April 12, 2014 Author Share Posted April 12, 2014 Grazie, e per la LLC un chiarimento? Cmq ho notato, usando anche hwinfo, che il vcore, quando tipo carico un sito o lancio un applicativo ha un picco di una frazione di secondo, proprio un attimo, che è sopra al valore massimo che ho sotto carico; nel mio caso sale a 1.320 per un attimo e poi torna ad essere al valore di idle sopra indicato oppure un valore intermedio idle-load se è un applicativo che richiede un pò di sforzo. Cio accade anche con la cpu a valori di default, con valori un pò più bassi: sale a 1.208. E' normale? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tex Posted April 12, 2014 Share Posted April 12, 2014 si è normale, ti da un voltaggio addizionale automatico ne caso del bisogno.. ma hai disattivato tutti i risparmi? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Conte_Hamlin Posted April 12, 2014 Author Share Posted April 12, 2014 disattivato C3 e C6, il C1E l'ho lasciato Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted April 13, 2014 Share Posted April 13, 2014 Allora vediamo di chiarire un attimo: LLC Auto è probabilmente equivalente a disabled. Il funzionamento teorico dell'LLC è spiegato da questa immagine: In teoria il funzionamento di base è quello con il setting all'80%. Quando metti LLC 1 hai il comportamento ideale (sulla carta) del vcore, ovvero la tensione rimane costante indipendendentemente dal carico applicato. Bisogna anche pensare che c'è un a differenza non solo tra idle e load ma anche tra load con linx e load meno pesanti, tipo il gaming. tutto dipende dalla pendenza impostata con LLC. Questo è il comportamento teorico che si vuole modificare con LLC. In teoria quindi, LLC al setting massimo dovrebbe mantenere il vcore allo stesso voltaggio rispetto all'idle, ma quello che spesso accade è che setting alti di LLC creino un fattore addizionale di overvolt. In pratica la questione è anche più complessa e spiega probabilmente anche il perchè dei BSOD in idle. Questo articolo spiega abbastanza bene le cose: http://www.masterslair.com/vdroop-and-load-line-calibration-is-vdroop-really-bad Partiamo da ciò che accade con LLC a default, ovvero setting all'80%. Come vedi il passaggio da uno stato di idle a uno di carico, genera dai transitori che hanno dei picchi negativi e dei picchi positivi. L'obiettivo del vdroop è quello di mantenere i picchi positivi al di sotto del voltaggio impostato da bios. questo perchè i picchi positivi possono danneggiare la CPU se il voltaggio nel transitorio è troppo elevato. Questo è ciò che accade con LLC impostato sullo 0%: Come vedi i picchi di voltaggio sono accentuati e si va facilmente oltre ciò che è stato impostato da BIOS. Ovviamente non tutte le mobo hanno picchi così evidenti e ciò dipende dalla bonta della mobo in overclock, quindi in una buona mobo l'LLC potrebbe essere effettivamente utile per ovviare al calo di tensione sotto carico. Il concetto che mi pare più evidente dai grafici è che è sempre bene mantenersi un po' al di sopra del limite della stabilità per evitare appunto che gli spike negativi di creino bsod. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Devil_Mcry Posted April 13, 2014 Share Posted April 13, 2014 Inoltre, un altro aspetto importante che emerge da quei grafici è che impostare l'LLC ad un livello troppo strong è potenzialmente dannoso se si lavora vicino alla soglia massima... Io onestamente è ormai da 2 gen che imposto un valore di LLC tale che in full il vcore scende comunque un po', in modo da contenere un po' gli spike in entrambi i sensi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Conte_Hamlin Posted April 13, 2014 Author Share Posted April 13, 2014 (edited) Domani, quando avrò tempo, leggo con calma, grazie mille! ALtra cosa: sto monitorando i voltaggi con hwinfo mentre gioco. Ebbene in un'ora di gioco, con impostazioni come quelle che ho scritto nel post precedente e quindi con offset +0.005v e LLC5, il vcore è rimasto quasi sempre a 1.320v.. mi chiedo come sia possibile se con linx, molto più pesante del game, mi tiene i 1.264.. le temperature nel game però non superano i 52° sul core più caldo... è per caso dovuto alla disattivazione dei risparmi energetici? Linx è buggato? E' normale? E' la LLC che agisce in quanto il valore che ho sotto linx (1.264v) è già vdroppato mentre in game mi chiede meno sforzi e quindi il voltaggio rimane più alto? Edited April 14, 2014 by Conte_Hamlin Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GS68 Posted April 15, 2014 Share Posted April 15, 2014 (edited) seguo con interesse, anche io sto cercando una definitiva stabilità con il mio 2600K a 4,4 ghz......ho random crash/riavvii sopratutto quando navigo in Internet. Con i settaggi di Vcore a 1,315, VTT a 1,100 , LLC su auto e tutti i risparmi energetici disattivati quantomeno non ho più BSOD. Scusa l'intromissione. Edited April 16, 2014 by GS68 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Conte_Hamlin Posted April 15, 2014 Author Share Posted April 15, 2014 Ciao, sei anche tu in offset? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GS68 Posted April 15, 2014 Share Posted April 15, 2014 (edited) Ciao, sei anche tu in offset? Ciao!!! Scusami ma la fretta mi ha impedito pure di salutare!! Guarda, sono ancora abbastanza niubbo quindi offset mi sfugge....., ma posso dirti che ho fixato questi valori da bios. Ho anche aumentato a 1,505 il Dram voltage perchè forse le ram a 1600mhz e 1,5 era poco(ho avuto BSOD X50)...ieri altro riavvio dopo un bel freeze ed ho portato il Vcore a 1,315. Vedremo Edit: Dopo averti letto sto provando con un LLC su High (la mia scala è Low-Medium-Normal-High-Turbo-Extreme), messo su Normal mi si era riavviato il PC. Mentre navigo adesso ho una lettura su CPU-Z che oscilla tra 1,296/1,308, il Vcore è 1,315 fixed da bios:) EDIT2: Ora sto provando come sopra e tutto sembra a posto il mio Vcore durante il test di Windows con CPU all'86% arriva max 1,308. EDIT3: Son dovuto salire con Vcore a 1,350, passando con gli step Vcore inferiori (C1E attivato, C3 C6 disattivi), con meno a volte non si avviava il PC. Edited April 18, 2014 by GS68 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.