Nikolaj Posted March 5, 2014 Share Posted March 5, 2014 Recensioni del genere sono più uniche che rare di questi tempi. Di cosa stiamo parlando? Di una azienda Italiana che ha appena deciso di entrare nel campo degli alimentatori per PC, con un particolare occhio di riguardo al mondo dell’overclock. Oggi abbiamo il piacere di presentarvi l'alimentatore Nilox SRM-850, caratterizzato da un wattaggio continuo di 850W, connessioni parzialmente modulari e certificazione 80Plus Bronze. Una particolarità di questo modello, come vedremo nell’intervista all’ideatore del progetto, è il fatto che i test iniziali e la progettazione dell’unità sono stati fatti tenendo a mente la pratica dell’overclock estremo. Scopriamo insieme Nilox ed il suo primo modello, e facciamo una chiaccherata con Francesco Amore. Buona Lettura ! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Devil_Mcry Posted March 5, 2014 Share Posted March 5, 2014 Notevole, devo dire che ha superato forse le mie immaginazioni. Detto questo, riguardo alle tensioni, è vero che oscillano ma rimangono pur sempre nelle specifiche del +-5%. Alla fine sembra un buon prodotto, ma temo che il marchio farà il suo effetto... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxmax80 Posted March 5, 2014 Share Posted March 5, 2014 bel prodotto, un po' di enermaxiana memoria.. ottimo prezzo, competitivo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted March 5, 2014 Share Posted March 5, 2014 Devil_Mcry said: Notevole, devo dire che ha superato forse le mie immaginazioni. Detto questo, riguardo alle tensioni, è vero che oscillano ma rimangono pur sempre nelle specifiche del +-5%. Alla fine sembra un buon prodotto, ma temo che il marchio farà il suo effetto... Beh il marchio SPERO faccia un po' il suo effetto... dov'è il nostro patriottismo quando serve di promuovere il mondo ICT? possibile che tifiamo solo calcio e ferrari? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Devil_Mcry Posted March 7, 2014 Share Posted March 7, 2014 Le085 said: Beh il marchio SPERO faccia un po' il suo effetto... dov'è il nostro patriottismo quando serve di promuovere il mondo ICT? possibile che tifiamo solo calcio e ferrari? Il problema Leo è che nilox fino ad oggi è stata conosciuta per prodotti low end, al di là della qualità che potevano o meno avere e del loro cattivo utilizzo da parte degli assemblatori come si diceva, erano prodotti low end. A cambiare l'immagine del marchio secondo me ci va tempo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
|ron Posted March 7, 2014 Share Posted March 7, 2014 Devil_Mcry said: Il problema Leo è che nilox fino ad oggi è stata conosciuta per prodotti low end, al di là della qualità che potevano o meno avere e del loro cattivo utilizzo da parte degli assemblatori come si diceva, erano prodotti low end. A cambiare l'immagine del marchio secondo me ci va tempo. E' vero devil, sono ormai più di 2 anni che ci stiamo impegnando per cambiare, i vecchi prodotti low end sono stati eliminati dal catalogo nel 2011 ma ancora rimangono in giro in qualche shop e quindi è un processo molto lungo. Purtroppo però non si può fare un reset, a meno che non si decida di cambiare il marchio come hanno fatto altri brand in passato, quindi non resta che impegnarsi facendo buoni prodotti e facendoli conoscere anche attraverso recensioni approfondite come questa che ha scritto Matteo e tanto lavoro dietro le quinte Le cose stanno già cambiando nella percezione, ma come puoi immaginare è una cosa lunga e articolata Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikolaj Posted March 7, 2014 Author Share Posted March 7, 2014 Ciao Francesco Appunto. L'essere in prima linea fa certamente onore, d'altronde le premesse per un buon risultato ci sono tutte. Buona Giornata Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Devil_Mcry Posted March 7, 2014 Share Posted March 7, 2014 |ron said: E' vero devil, sono ormai più di 2 anni che ci stiamo impegnando per cambiare, i vecchi prodotti low end sono stati eliminati dal catalogo nel 2011 ma ancora rimangono in giro in qualche shop e quindi è un processo molto lungo.Purtroppo però non si può fare un reset, a meno che non si decida di cambiare il marchio come hanno fatto altri brand in passato, quindi non resta che impegnarsi facendo buoni prodotti e facendoli conoscere anche attraverso recensioni approfondite come questa che ha scritto Matteo e tanto lavoro dietro le quinte Le cose stanno già cambiando nella percezione, ma come puoi immaginare è una cosa lunga e articolata Sisi lo immagino, ci va tempo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.