ombra75 Posted April 13, 2014 Share Posted April 13, 2014 (edited) ieri mi è capitato di fare un carrello per un ragazzo, e ho visto che la pmp400 ora è data con 5,5mt di prevalenza.. ma prima non era a oltre 7metri?? e si,prima le davano per 7 metri.. io ne avevo 2 in serie..un disastro!!sviluppavano troppo calore,infatti son passato alle d5 che scaldano veramente poco .. ps..ho notato che anche EK ora le rimarchia sotto il proprio logo.. http://www.ekwb.com/shop/pumps-and-accessories/pumps/ek-ddc-series-pumps/ek-ddc-3-25-laing-ddc-3-25.html come la vecchia pmp 400(chissa il perchè della modifica della koolance)..i 1000 l/h di flusso pero non mi tornano.. queste messe in serie farebbero un mazzo cosi alla sanso visto che è limitata a 360 l/h. Edited April 13, 2014 by ombra75 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
liberato87 Posted April 13, 2014 Share Posted April 13, 2014 e si,prima le davano per 7 metri..io ne avevo 2 in serie..un disastro!!sviluppavano troppo calore,infatti son passato alle d5 che scaldano veramente poco .. ps..ho notato che anche EK ora le rimarchia sotto il proprio logo.. http://www.ekwb.com/shop/pumps-and-accessories/pumps/ek-ddc-series-pumps/ek-ddc-3-25-laing-ddc-3-25.html come la vecchia pmp 400(chissa il perchè della modifica della koolance)..i 1000 l/h di flusso pero non mi tornano.. queste messe in serie farebbero un mazzo cosi alla sanso visto che è limitata a 360 l/h. qiundi secondo te è una nuova revisione del pcb? forse meno spinto? eh ho notato anche io di quella pompa! anche se boh.. mi pare strano. io ho la laing 3,25w, tra l altro a me ha il singolo cavo 3 pin. con questi valori "up to" bisogna vedere loro che intendono, in che condizioni diciamo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ombra75 Posted April 13, 2014 Share Posted April 13, 2014 qiundi secondo te è una nuova revisione del pcb? forse meno spinto? eh ho notato anche io di quella pompa! anche se boh.. mi pare strano. io ho la laing 3,25w, tra l altro a me ha il singolo cavo 3 pin. con questi valori "up to" bisogna vedere loro che intendono, in che condizioni diciamo. secondo me si..l hanno fatta in una "versione" piu conservativa..limitata.. per la dcc ek..secondo me è un po come col nemesis:asd: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
liberato87 Posted April 13, 2014 Share Posted April 13, 2014 per la dcc ek..secondo me è un po come col nemesis:asd: lol comunque non penso possa essere una versione totalmente diversa.. cioè cosi piu potente della laing base 3,25 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ombra75 Posted April 13, 2014 Share Posted April 13, 2014 lol comunque non penso possa essere una versione totalmente diversa.. cioè cosi piu potente della laing base 3,25 anche secondo me!!scalderà da matti a pieno regime però.. io sono piu per prodotti ottimizzati..molto meglio la nuova pmp400..anche perchè se si necessita di tanta prevalenza meglio una pompa come la sanso 12v che ad affidabilità a quelle prevalenze non ha rivali..o due ddc di media potenza..tanto i flussi della madonna non servono a nulla.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
liberato87 Posted April 13, 2014 Share Posted April 13, 2014 anche secondo me!!scalderà da matti a pieno regime però..io sono piu per prodotti ottimizzati..molto meglio la nuova pmp400..anche perchè se si necessita di tanta prevalenza meglio una pompa come la sanso 12v che ad affidabilità a quelle prevalenze non ha rivali..o due ddc di media potenza..tanto i flussi della madonna non servono a nulla.. sono d accordo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
superino Posted April 13, 2014 Author Share Posted April 13, 2014 avevo visto una guida ma non la trovo piu..ma da quello che esponi stai semplicemente scaldando troppo il tubo..probabilmente tieni il getto d aria calda troppo vicino al tubo..il tubo non deve deformarsi e fare le bolle come dici.. intanto cerca qualcosa che abbia una curva simile a quella che vuoi fare se nel tuo kit non c erano le "formine".. scalda il punto del tubo che vuoi piegare da una distanza ragionevole..appena è poco piu che tiepido lo appoggi all estremità della formina e con un panno(mai con le dita,lasci segni/impronte e fai troppa aderenza) acconpagni il tubo..non devi esercitare pressione altrimenti il tubo si deformerà..una volta che perde temperatura sarà pronto.. con le formine è piu semplice perchè hanno un arco concavo che riprende la curva convessa del tubo e tu non fai altro che tenere il tubo alle estremità fredde e posarlo sul tipo di curva che ti interessa.. per le temperature del liquido,le trovo stranamente alte..la cosa mi fa supporre che hai messo il sensore vicino alle pompe.. edit..il sensore l hai sulla vaschetta dimenticavo.. purtroppo le ddc sono pompe che scaldano molto!!comunque visto le temperature della cpu va tutto bene..se mettessi un sensore lontano dalla vaschetta probabilmente la temperatura sarebbe piu bassa.. conta che mediamente il liquido dovrebbe stare 5/6°c sopra la temperatura ambiente in game per esempio..considera però che hai due forni nel loop..le vga.. a temperature come stanno loro?le ventole dei radiatori a quanto le stai tenendo? ps..se abbassi le pompe al 70% vedrai che scende anche la temp del liquido..avere 280 l/h con le pompe al 100% e prendere 4°c + sul liquido per perderne 0,2°c rispetto ai 240 l/h non mi sembra una grande idea.. un altra soluzione potrebbe essere questa.. http://www.ekwb.com/shop/pumps-and-accessories/pump-tops/ddc-series/ek-ddc-heatsink-cover-black.html le ddc sono le uniche pompe4 che neccessitano di dissipatore:muro:molti ne fanno a meno tenendo le pompe basse..ma a quel punto si perde l utilità di averle in serie.. allora le vga mi stanno a 29 gradi in defaultle ventole sono al 100%, però come dicevi tu la vaschetta e troppo piena ma se no la riempo tutta e pompe al 100% no le posso usare xchè si creano i vortici ecc. cio che avete visto nel video questo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
liberato87 Posted April 13, 2014 Share Posted April 13, 2014 allora le vga mi stanno a 29 gradi in defaultle ventole sono al 100%, però come dicevi tu la vaschetta e troppo piena ma se no la riempo tutta e pompe al 100% no le posso usare xchè si creano i vortici ecc. cio che avete visto nel videoquesto per spurgare fai come ti ha consigliato ombra che è un esperto di vaschette da bay. abbi fiducia che spurgherai tutto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
superino Posted April 13, 2014 Author Share Posted April 13, 2014 per spurgare fai come ti ha consigliato ombra che è un esperto di vaschette da bay. abbi fiducia che spurgherai tutto ciao liberato tutto bene? lo fatto ma non succede nulla il liquido manco scende più, e fa tropo rumore... credo che sta vaschetta e pure scarsa. cosa comporta avere tanto liquido nella vaschetta? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
liberato87 Posted April 13, 2014 Share Posted April 13, 2014 ciao liberato tutto bene?lo fatto ma non succede nulla il liquido manco scende più, e fa tropo rumore... credo che sta vaschetta e pure scarsa. cosa comporta avere tanto liquido nella vaschetta? ciao caro tutto bene guarda su questa vaschetta non posso aituarti perchè ti dico la verità, non ho mai posseduto una vaschetta da bay. non mi sono mai piaciute nè esteticamente e sopratutto il fatto che comunque ti forzano la configurazione dell impianto, dato che due tubi per forza di cose devono andare a finire "là" nel fronte del case e spesso e volentieri sono anche tubi nascosti. a me invece piace tenere l impianto a vista con tutti i tubi che si vedono da dove partono a dove vanno a finire. non ultimo ho sempre letto e mi hanno detto che sono noiose da spurgare. però non credo sia impossibile, però bisogna seguire la procedura giusta. sicuramente è rognosa però se ombra e altri l hanno avuta e hanno fatto cosi allora si dovrà spurgare l impianto anche a te. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
superino Posted April 13, 2014 Author Share Posted April 13, 2014 ciao caro tutto bene guarda su questa vaschetta non posso aituarti perchè ti dico la verità, non ho mai posseduto una vaschetta da bay. non mi sono mai piaciute nè esteticamente e sopratutto il fatto che comunque ti forzano la configurazione dell impianto, dato che due tubi per forza di cose devono andare a finire "là" nel fronte del case e spesso e volentieri sono anche tubi nascosti. a me invece piace tenere l impianto a vista con tutti i tubi che si vedono da dove partono a dove vanno a finire. non ultimo ho sempre letto e mi hanno detto che sono noiose da spurgare. però non credo sia impossibile, però bisogna seguire la procedura giusta. sicuramente è rognosa però se ombra e altri l hanno avuta e hanno fatto cosi allora si dovrà spurgare l impianto anche a te. ho fatto come mi disse ombra ci voleva poco che lo lanciavo dalla finestra, alzato, scossoni, abbassato, o rilevato tutto il liquido e rimesso, all'inizio il liquido scendeva aprivo facevo uscire l'aria e aggiungevo il nuovo arrivando al max come è scritto nella vaschetta ecco il risultato sentite pure il rumore Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ombra75 Posted April 14, 2014 Share Posted April 14, 2014 ho fatto come mi disse ombra ci voleva poco che lo lanciavo dalla finestra, alzato, scossoni, abbassato, o rilevato tutto il liquido e rimesso, all'inizio il liquido scendeva aprivo facevo uscire l'aria e aggiungevo il nuovo arrivando al max come è scritto nella vaschetta ecco il risultato sentite pure il rumore no,non va bene..le pompe ti pescano l aria infatti hai i tubi pieni d aria.. comunque è molto strano..quella vaschetta ha sistema rompi bolle e spugnetta.. abbassa la potenza delle pompe..e spurga cosi..creerà meno turbolenze..poi a spurgo finito rimettile al 100%..se ti ripesca l aria purtroppo vuol dire che è la vaschetta concepita male..ma mi pare strano.. sembra che alle pompe manchi liquido sufficiente..per questo ti crea i vortici..con la sanso su vaschetta frontale ek mi faceva uguale..ma perchè avevo sbagliato l IN e la pompa pescava nel pieno della turbolenza.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
liberato87 Posted April 14, 2014 Share Posted April 14, 2014 in effetti anche io propenderei per abbassare la velocità delle pompe.. non l ho detto prima perchè tu (ombra) hai detto che dovevano stare al massimo e dato che tu sei sicuramente piu esperto di me su queste vaschette non ho "sparato" di abbassare la velocità. io farei cosi abbassa la velocità poi magari dagli qualche "botta" al massimo. ma già abbassando sicuramente si creano meno vortici e piano piano si spurga tutto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
superino Posted April 14, 2014 Author Share Posted April 14, 2014 no,non va bene..le pompe ti pescano l aria infatti hai i tubi pieni d aria..comunque è molto strano..quella vaschetta ha sistema rompi bolle e spugnetta.. abbassa la potenza delle pompe..e spurga cosi..creerà meno turbolenze..poi a spurgo finito rimettile al 100%..se ti ripesca l aria purtroppo vuol dire che è la vaschetta concepita male..ma mi pare strano.. sembra che alle pompe manchi liquido sufficiente..per questo ti crea i vortici..con la sanso su vaschetta frontale ek mi faceva uguale..ma perchè avevo sbagliato l IN e la pompa pescava nel pieno della turbolenza.. ho provato ad abbassare le pompe 60% e quando non c'erano piu bolle e vortici e levato l'aria inizio ad alzo le pompe e risuccede quello che hai visto nel video.se aggiungo liquido fino all'orlo non si creano ne bolle ne vortici. potrei provare a spostare l'entrata del liquido per adesso e messa al centro posso spostarla a sinistra o a destra. cosa comporta avere la vaschetta strapiena? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
liberato87 Posted April 14, 2014 Share Posted April 14, 2014 mah comunque è strano.... allora rifai cosi e fai spurgare lentamente e poi le alzi man mano e come si crea un vortice abbassi di nuovo oppure gli dai di scossoni. non comporta niente presazionalmente parlando avere piu o meno liquido, però ovviamente piu la vaschetta è piena di liquido, meno è piena d'aria. se il liquido rientra "sommerso" è difficile che poi ripeschi l'aria anche se boh crea proprio delle turbolenze forti. ma la vaschetta è aperta per far uscire l aria?? cambiare fori non mi pare ti possa aiutare perchè comunque sono sullo stesso livello "orizzontale" diciamo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
superino Posted April 14, 2014 Author Share Posted April 14, 2014 (edited) mah comunque è strano.... allora rifai cosi e fai spurgare lentamente e poi le alzi man mano e come si crea un vortice abbassi di nuovo oppure gli dai di scossoni. non comporta niente presazionalmente parlando avere piu o meno liquido, però ovviamente piu la vaschetta è piena di liquido, meno è piena d'aria. se il liquido rientra "sommerso" è difficile che poi ripeschi l'aria anche se boh crea proprio delle turbolenze forti. ma la vaschetta è aperta per far uscire l aria?? cambiare fori non mi pare ti possa aiutare perchè comunque sono sullo stesso livello "orizzontale" diciamo. ho provato come dici tu ma non cambia niente, e come se mancasse liquido se lo aggiungo ma la devo riempire tutta funziona bene però devo chiudere fortissimo il tapo. questo il pdf della vaschetta http://www.swiftech.org/Installation_guides/maelstrom-installation_EN.pdf forse sono io che in queste cose non sono tanto fortunato stavo pensando se prendo 2 vaschetta dopo posso attaccare le pompe sotto e fare due loop 1 per le vga e l'altra per cpu che ne pensi... non mi voglio arrendere dopo aver spetto piu di 1800€ mi viene da piangere Edited April 14, 2014 by superino Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ombra75 Posted April 14, 2014 Share Posted April 14, 2014 (edited) eccomi:)madooo..appena manco un attimo gia mi date le mazzate:asd: allora..io ho avuto vaschette sia per ddc che d5..koolance ,ek,alphacool ecc..nessuna di queste si è mai comportata cosi.. prova a caricare la koolance 452x2 con le pompe al minimo che poi ci facciamo due risate:leggi: quest ultima per metterla in serie e non rischiare di mangiarti gli zebedei devi cambiarci il frangi flusso della seconda sezione.. ogni vaschetta frontale ,a meno che non sia molto user,ha le sue regole e i sui trucchi..non stiamo parlando di vaschette cilindriche che hanno due buchi e un frangi flusso e basta:) tornando alla tua vaschetta,per me,da quel che leggo,swiftech ha fatto un oscenità..perchè 99 su 100 anche dopo che avra terminato lo spurgo se mette il livello del liquido a max si creeranno di nuovo vortici e tornerà ad aspirare l aria..è questo non è certo quello che si ci aspetta da una vaschetta top!!dove si è mai visto che il costruttore ti consigli di spurgare con le pompe al 60%..è l operazione che neccessita di piu forza per spingere l aria in avanti..altrimenti ci vogliono dei giorni:leggi: superino se tieni la vaschetta completamente piena non succede nulla ma ogni tanto dovrai stapparla perchè si crea della pressione col sottovuoto.. ps..e poi fammi capire,ti esce il liquido dalla vaschetta col tappo chiuso?non esiste una cosa cosi!!sarebbe da rma Edited April 14, 2014 by ombra75 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
superino Posted April 14, 2014 Author Share Posted April 14, 2014 eccomi:)madooo..appena manco un attimo gia mi date le mazzate:asd:allora..io ho avuto vaschette sia per ddc che d5..koolance ,ek,alphacool ecc..nessuna di queste si è mai comportata cosi.. prova a caricare la koolance 452x2 con le pompe al minimo che poi ci facciamo due risate:leggi: quest ultima per metterla in serie e non rischiare di mangiarti gli zebedei devi cambiarci il frangi flusso della seconda sezione.. ogni vaschetta frontale ,a meno che non sia molto user,ha le sue regole e i sui trucchi..non stiamo parlando di vaschette cilindriche che hanno due buchi e un frangi flusso e basta:) tornando alla tua vaschetta,per me,da quel che leggo,swiftech ha fatto un oscenità..perchè 99 su 100 anche dopo che avra terminato lo spurgo se mette il livello del liquido a max si creeranno di nuovo vortici e tornerà ad aspirare l aria..è questo non è certo quello che si ci aspetta da una vaschetta top!!dove si è mai visto che il costruttore ti consigli di spurgare con le pompe al 60%..è l operazione che neccessita di piu forza per spingere l aria in avanti..altrimenti ci vogliono dei giorni:leggi: superino se tieni la vaschetta completamente piena non succede nulla ma ogni tanto dovrai stapparla perchè si crea della pressione col sottovuoto.. ps..e poi fammi capire,ti esce il liquido dalla vaschetta col tappo chiuso?non esiste una cosa cosi!!sarebbe da rma novità ho messo il raccordo sul primo foro a sinistra adesso pure se c'è poco liquido con pompe al 100% non manda piu aria nei tubi pure se dentro la vaschetta si vede in alto il liquido che si muove tipo onda ho lasciato la la vaschetta aperta vediamo un po cmq sta vaschetta e fatta con i piedi ... se io volessi prendere una buona vaschetta per ddc dove devo vedere? visto che si trovano solo per altre pompe... ho preso pure per le pompe la base per dissiparle. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ombra75 Posted April 15, 2014 Share Posted April 15, 2014 bè..ormai ti manca solo la koolance da provare,ma a me sinceramente la 401x2 mi fa venire le coliche:asd: è single bay ed è bruttina.. tieniti la swiftech visto che hai risolto:) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
superino Posted April 16, 2014 Author Share Posted April 16, 2014 bè..ormai ti manca solo la koolance da provare,ma a me sinceramente la 401x2 mi fa venire le coliche:asd:è single bay ed è bruttina.. tieniti la swiftech visto che hai risolto:) ho risolto il problema che prendeva aria mettendo il raccordo sul foro sinistro, dentro la vaschetta però c'è un disastro di acqua:) si vede l'acqua che viene spinta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.