Nikolaj Posted February 24, 2014 Share Posted February 24, 2014 ahahahahaha.. bè, sarebbe carino. Frankestein VGA su commissione, mi divertirei un bel pò. Da quanto ci ho capito per far rimanere il tutto in una forma accettabile, i collegamenti sono un pò da vedere bene. C'è la necessità di tenere i fili più corti possibile, e di mettere il PCB con le FASI in una zona dove non dia fastidio al dissipatore GPU e dove non vada a sbattere nel case.. Con questa 8600 tutto è combaciato bene: il posto ideale per il PCB aggiuntivo era proprio al suo fianco. altre volte però la situazione è diversa al momento stavo pensado di utilizzare un poderoso sistema con 12 grosse FASI proveniente da una mainboard LGA1366 dismessa per alimentare le VGA. Sarà ingombrante e difficile da mettere a punto, ma potrebbe anche suonarle a qualche EVGA untouchables Ho una mobo giga X58 ud5 con forti problemi al socket, dovrebbe funzionare ma è cannibalizzabile E se il PCB lo si mettesse dietro, con cavi invertiti partendo dalla fine della VGA da potenziare e distanziatori (eventualmente gommati) rosso - distanziatori verde - cavi blu - eventuale dissipazione passiva, supportata da una ventola posteriore Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted February 24, 2014 Share Posted February 24, 2014 ottimo allora, sai anche dirmi che modello è ? per rendermi conto di cosa ci posso montare sopra fammi sapere anche a quanto la cedi Ti mando la foto... Se nn ricordo male è una EVGA... Ma potrei sicuramente sbagliare. Te mandami il corriere... Tanto ce l'ho li a far nulla da tanto troppo tempo. Marco Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matthew8 Posted February 24, 2014 Share Posted February 24, 2014 Ho una mobo giga X58 ud5 con forti problemi al socket, dovrebbe funzionare ma è cannibalizzabile E se il PCB lo si mettesse dietro, con cavi invertiti partendo dalla fine della VGA da potenziare e distanziatori (eventualmente gommati) rosso - distanziatori verde - cavi blu - eventuale dissipazione passiva, supportata da una ventola posteriore Pure il progettino La cosa si fà interessante, cosi verrebbe in effetti un lavoro molto pulito. è uno schema valido per tutte tranne che per le VGA con FASI di alimentazione dalla parte opposta, ossia vicino ai connettori del display. Li si lavora male. In tutte le altre con lo schema che hai disegnato viene un bel lavoretto! io volevo cannibalizzare una x58-ud3 con chipset bruciato. ma se hai tu la ud5, meglio ancora. L'unica cosa è il socket che dà fastidio, dovrei toglierlo ma non è facile Ti mando la foto... Se nn ricordo male è una EVGA... Ma potrei sicuramente sbagliare. Te mandami il corriere... Tanto ce l'ho li a far nulla da tanto troppo tempo. Marco Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk Se non vuoi perder tempo con la foto, mi basterebbe sapere se le FASI si trovano vicino ai display oppure vicino ai connettori di alimentazione :D. Vedo di ricavare un VRM adeguato, poi ti faccio sapere P.S. la Frankestein è sempre reversibile, posso riportarla allo stato originale in 10 minuti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matthew8 Posted February 24, 2014 Share Posted February 24, 2014 Frankestein 8600GT sotto prova: smanettato un poco, coi voltaggi RAM VDD e VDDQ Per ora ho ottenuto il miglior OC sulle RAM con VDD a 2,2v e VDDQ a 2,1v, ho guadagnato circa 40mhz sulle RAM rispetto a prima della Frankestein. Ora mi reggono i 1040 circa.. non un granchè, perchè putroppo sono RAM Qimonda -14, che salgono meno delle Qimonda -10. su hwbot con le -10 qualcuno ha preso oltre 1150 mhz ! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianluca92 Posted February 24, 2014 Share Posted February 24, 2014 buono buono Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted February 24, 2014 Share Posted February 24, 2014 bene bene... dai che son curioso di vedere che fai! Quasi quasi ti faccio uno scatolone con anche un Ali che dovrai vedere se e come resuscitarlo. Un bell'Antec 1200. Dai vedo un po' che ho a casa di roba che non uso e mi resta lì ok? Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted February 24, 2014 Share Posted February 24, 2014 Eccola... Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted February 24, 2014 Share Posted February 24, 2014 Avrei anche questa... Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikolaj Posted February 25, 2014 Share Posted February 25, 2014 ciao matté. ho ri-ripulito la cartella dei pm. Deduco che dal cellulare non funziona. Ora sto con il portatile, collegato su internet dall'hotspot via cell.. che figata. Vabbè, se serve nulla comunque manda una mail (la ricavi dal modulo contatti di questo sito, nella sezione staff. Se mi scrivi da lì leggo e ti rispondo al volo). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matthew8 Posted February 27, 2014 Share Posted February 27, 2014 Eccola... Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk Una 8800 GTS PCB Reference direi... aggiudicata !! Fammi trovare un bel VRM adatto e te la trasformo. P.S. La DFI è guasta? a veder non si direbbe che abbia delle gran fasi di alimentazione, strano.. perchè di solito le DFI ne avevano Ho una mobo giga X58 ud5 con forti problemi al socket, dovrebbe funzionare ma è cannibalizzabile E se il PCB lo si mettesse dietro, con cavi invertiti partendo dalla fine della VGA da potenziare e distanziatori (eventualmente gommati) rosso - distanziatori verde - cavi blu - eventuale dissipazione passiva, supportata da una ventola posteriore Detto Fatto, ho provato a seguire il tuo progetto e ci ho aggiunto qualcosa di mio: per connettere i 2 PCB, dato che i fori combaciavano ho usato delle viti metalicche serrate con rondelle, così mi fanno anche la funzione di COLLEGARE la MASSA fra i 2 PCB e mi risparmia di saldare un pò di cavi. Nelle Viti passa praticamente tutta la corrente della GPU! Ecco le Foto passo passo del lavoro: Frankestein 8800 GT + 8800 GTS VRM for GPU & RAM - Sia la GPU che le RAM sono alimentate dal PCB aggiuntivo ! STEP 1 - Connessione BULLONI STEP 2 - Connessione PCB Aggiuntivo STEP 3 - Aggiunta Cablaggi VGA Frankestein pronta UNICO DIFETTO: IL PCB Li Dietro Dà fastidio, potrebbe andare a sbattere con le RAM. Per spremerla credo che dovrò installarla sullo slot PCI-EX Secondario EDIT: PER FARLA FUNZIONARE E' NECESSARIO CONNETTERE TUTTE E DUE LE PRESE DI ALIMENTAZIONE PCI-EX 6 pin, sia quella Originale sia quella del PCB aggiuntivo !! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikolaj Posted February 27, 2014 Share Posted February 27, 2014 (edited) hahah Grande... mi era venuta anche un'altra idea.. domani sera se ho tempo te la butto giù.. Oh, mattè.. allora devo rimediarti una 480 per forza. Qui tocca fare il WR. Si, il piano infatti sarebbe quello di sfruttare i fori di installazione dei dissipatori passivi, eventuali frontplate di dissipazione oppure i classici fermi delle ventole tangenziali http://www.techstation.it/forum/cooling/8038-la-ventola.html Il fatto di poter collegare l'alimentazione attraverso i fori stessi in effetti è una svolta. Falla sventolare quella bandiera italiana in alto a sinistra !!! Sbaglio o hai bloccato i dadi con la colla a caldo? Altra cosa, se invertissi il PCB? Il piano originario sarebbe potenziare la dissipazione in corrispondenza delle fasi aggiuntive, a tal proposito mi era venuta in mente una idea del genere: 1, 2 : fasi originarie 3, 4 : fasi aggiuntive In rosso il plate di acciaio da assemblare, saldatura a stagno In giallo i punti di ancoraggio al PCB Connettore 6 Pin ausiliario montato sul PCB verticale 3 Core dissipato a liquido VRM 1, 2 dissipati dalla placca di acciaio da saldare sul frame rosso VRM 3, 4 dissipati da una placca accessoria a contatto, da installare sul PCB verticale 3 e 4 Obj: GTX 480 @ 1100MHz Pensi sia fattibile ? Il plate posso realizzarlo io, assieme alle placche dissipanti. Edited February 27, 2014 by Nikolaj Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matthew8 Posted February 27, 2014 Share Posted February 27, 2014 (edited) a questo punto devo andare a riprendermi il mio PC per fare qualche bench. . ma il WR non posso certo farlo io ad aria, dovrei cedere la VGA a qualcuno che sà usare l'azoto Matteo io so usare l'azoto ma nn la vga...?...Prova cmq tu...un bel piazzamento lo dovresti cmq fare... Edited February 28, 2014 by Andrix85 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikolaj Posted February 27, 2014 Share Posted February 27, 2014 controlla l'edit Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted February 28, 2014 Share Posted February 28, 2014 la DFI funziona... ha su anche un p4 630 se vuoi... dai fammi sapere che preparo il pacco Magari ti ci butto dentro anche qualcos'altro di buono che trovo in casa Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matthew8 Posted March 1, 2014 Share Posted March 1, 2014 hahah Grande... mi era venuta anche un'altra idea.. domani sera se ho tempo te la butto giù.. Oh, mattè.. allora devo rimediarti una 480 per forza. Qui tocca fare il WR. Si, il piano infatti sarebbe quello di sfruttare i fori di installazione dei dissipatori passivi, eventuali frontplate di dissipazione oppure i classici fermi delle ventole tangenziali http://www.techstation.it/forum/cooling/8038-la-ventola.html Il fatto di poter collegare l'alimentazione attraverso i fori stessi in effetti è una svolta. Falla sventolare quella bandiera italiana in alto a sinistra !!! Sbaglio o hai bloccato i dadi con la colla a caldo? Altra cosa, se invertissi il PCB? Il piano originario sarebbe potenziare la dissipazione in corrispondenza delle fasi aggiuntive, a tal proposito mi era venuta in mente una idea del genere: 1, 2 : fasi originarie 3, 4 : fasi aggiuntive In rosso il plate di acciaio da assemblare, saldatura a stagno In giallo i punti di ancoraggio al PCB Connettore 6 Pin ausiliario montato sul PCB verticale 3 Core dissipato a liquido VRM 1, 2 dissipati dalla placca di acciaio da saldare sul frame rosso VRM 3, 4 dissipati da una placca accessoria a contatto, da installare sul PCB verticale 3 e 4 Obj: GTX 480 @ 1100MHz Pensi sia fattibile ? Il plate posso realizzarlo io, assieme alle placche dissipanti. Aspetta..se ho capito bene vuoi saldare i plate sulla parte frontale, dallo stesso lato della GPU quindi. questo mi impedirebbe di installare i miei dissipatori ad aria, si potrebbe raffreddare solo a liquido o Phase o azoto Certo che per saldare un plate metallico servirà un saldatore molto potente, ma in effetti è molto meglio della matassa di cavi. Con quello che consuma una GTX480 dovrei saldarci una tonnellata di cavi in Rame per evitare cali di tensione sotto sforzo. la DFI funziona... ha su anche un p4 630 se vuoi... dai fammi sapere che preparo il pacco Magari ti ci butto dentro anche qualcos'altro di buono che trovo in casa Marco Uhm..la DFI è socket 775 ? si, una cosa da farci c'è. Aggiudicato. Intanto se vuoi prepare il pacco, ma prima voglio trovare VRM adatti. ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikolaj Posted March 1, 2014 Share Posted March 1, 2014 dissipazione core non è un problema, basta un antec 620 da 40 euro.. ho anche un sistema di bloccaggio quindi non preoccuparti dissipazione vrm invece ci sono 2 alternative: - moddare un VRM-G2 thermalright, specifico per la 480 (il che significa che il lavoro di addizione di PCB deve essere fatto in funzione dell'eccellente dissipatore per le 5 fasi originali della GTX) e poi integrare un sistema di dissipazione semipassivo con una heatpipe saldata sul blocco di alluminio dei due PCB accessori, o singolo PCB.. poi si vede. - creare un sistema di dissipazione come mostrato prima, avente una piastra sulla base del PCB (rossa), ancorata al PCB nei punti in giallo. Da notare che deve essere realizzato un sistema di dissipazione ad hoc, partendo dalla saldatura delle due piastre di dissipazione verticali su quella rossa, a cui poi verrà saldato un sistema basato su heatpipes a contatto diretto. Rimediare heatpipes e alette dissipanti non è un problema. Creare ad hoc una piastra dissipante nemmeno, teoricamente potrei anche commissionare un sistema CNC qui dalle mie parti, però vorrei che rimanesse l'ultima possibilità. Per le connessioni elettriche, si deve prima fare un progettino basato sulla dissipazione termica delle fasi aggiuntive, perché il punto cruciale è proprio quello. Teoricamente non ci dovrebbero essere problemi a far passare i cavi fra le piastre, perché ci sono ampi spazi fra i VRM. Al massimo si moddano i plate dissipanti ed il gioco è fatto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
wolfnyght Posted March 2, 2014 Share Posted March 2, 2014 urka che mod! io invece ieri notte assieme a the k abbiamo sistemato un 3570k Niente di speciale 6500MHz di shot e benchate over 6300 Una prima prova, sopratutto per via della z77x-up7 che ragazzi miei da domare e veramente stardissima! Fattore da ai confini della realtà... partiti con cool boot a -58 e coolbug a -130 Alla fine quando tutto ha iniziato ad andare, non aveva più niente, bootava a -190 e benchava a -190 lol misteri della fede adesso sto facendo alcune prove sul 661 vediamo che esce inoltre un 530 ed altre cosette l'obiettivo e di arrivare a 9300 punti entro fine marzo speriamo... ah terzo 8350 preso lol == Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted March 2, 2014 Share Posted March 2, 2014 corri zio corri altrimenti non ci prendi mai :P Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
wolfnyght Posted March 4, 2014 Share Posted March 4, 2014 bud eric ed io abbiamo passato un processore stasera, fatto tutti i record lol domani carichiamo ora mi voglio divertire sui dual core intel e sui esacore intel lol sto praticamente facendo avanti ed indietro dal mio spaccia azoto lol! Domani carico anche qualche altro punticino volante fatto a liquido lol Per le vga mi sto attrezzando speruma in bin lol 4890 gtx250 ecc ecc roba da punti team e via Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matthew8 Posted March 4, 2014 Share Posted March 4, 2014 la DFI funziona... ha su anche un p4 630 se vuoi... dai fammi sapere che preparo il pacco Magari ti ci butto dentro anche qualcos'altro di buono che trovo in casa Marco Quando hai tempo se vuoi comincia pure a preparare il pacco Ho trovato un VRM da buttarci. la 775 x il momento la lasciamo cosi, però ho già in mente un idea su cosa farci, anche se ci passerà un pò ti tempo. fammi sapere dissipazione core non è un problema, basta un antec 620 da 40 euro.. ho anche un sistema di bloccaggio quindi non preoccupartidissipazione vrm invece ci sono 2 alternative: - moddare un VRM-G2 thermalright, specifico per la 480 (il che significa che il lavoro di addizione di PCB deve essere fatto in funzione dell'eccellente dissipatore per le 5 fasi originali della GTX) e poi integrare un sistema di dissipazione semipassivo con una heatpipe saldata sul blocco di alluminio dei due PCB accessori, o singolo PCB.. poi si vede. - creare un sistema di dissipazione come mostrato prima, avente una piastra sulla base del PCB (rossa), ancorata al PCB nei punti in giallo. Da notare che deve essere realizzato un sistema di dissipazione ad hoc, partendo dalla saldatura delle due piastre di dissipazione verticali su quella rossa, a cui poi verrà saldato un sistema basato su heatpipes a contatto diretto. Rimediare heatpipes e alette dissipanti non è un problema. Creare ad hoc una piastra dissipante nemmeno, teoricamente potrei anche commissionare un sistema CNC qui dalle mie parti, però vorrei che rimanesse l'ultima possibilità. Per le connessioni elettriche, si deve prima fare un progettino basato sulla dissipazione termica delle fasi aggiuntive, perché il punto cruciale è proprio quello. Teoricamente non ci dovrebbero essere problemi a far passare i cavi fra le piastre, perché ci sono ampi spazi fra i VRM. Al massimo si moddano i plate dissipanti ed il gioco è fatto. fammi capire bene.... dici di aggiungere delle fasi in più lasciando connesse anche le sue fasi originarie? non sò se è fattibile, si rischia un bel casino credo. voglio dire: se si installano alimentazioni esterne, qle fasi originali di norma vanno disinserite. Intanto ho finalmente testato le VGA Frankestein, ma non molto buoni a causa delle RAM QIMONDA che non salgono nemmeno a cazzotti. Sui core posso salire bene arrivano agilmente oltre i 900MHz, sia la 8600 che la 8800. Ma x le RAM siamo allo stesso punto di prima. la 8800GT addirittura ha registrato un peggioramento sull'overclock delle RAM: quando erano alimentate dalla Fase originale, benchavano a 1035MHz circa, ora alimentate dalla fase aggiuntiva non riescono a stabilizzare i 1.000MHz. Credo che sia a causa di maggiori disturbi presenti sulla linea della FASE delle RAM. Purtroppo le RAM sono limitanti, e la 8800GT con le RAM QIMONDA ci fà letteralmente a cazzotti: sulla ATI 4850 le stesse identiche RAM mi prendono i 1200 MHz senza fiatare. Le VGA sono entrambe nettamente RAM limited adesso, vari score che vado a fare sono molto simili a quelli che già avevo. Peccato. Esperimento positivo comunque, con la Frankestein 8800GT ho anche giochicchiato e funzia benissimo. x fare punteggi alti con le 8800 serve di beccarne una che abbia RAM che NON siamo QIMONDA. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
wolfnyght Posted March 4, 2014 Share Posted March 4, 2014 downvolta le ram quimonda sulla 8800 Non ridere ma guadagnerai mhz eheh un difetto storico per quei chip Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
wolfnyght Posted March 4, 2014 Share Posted March 4, 2014 Intanto un pò di bandiere italiane su processore amd 6350 lol giusto un paio lolol Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
wolfnyght Posted March 4, 2014 Share Posted March 4, 2014 stasera invece si inizia con il 661 e si iniziano i pretest sotto azoto lol avanti miei prodi! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted March 4, 2014 Share Posted March 4, 2014 Bello il 661!! In bocca al lupo! Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrix85 Posted March 4, 2014 Share Posted March 4, 2014 Prova a downvoltare quelle ram Matteo, in teoria come dice Wolfy dovrebbero salire meglio...Cmq ovvio che trovare una vga con altre ram sarebbe l'ideale...pure quella che ti devo mandare io ha le Qimonda... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.