dido Posted February 3, 2006 Share Posted February 3, 2006 Nelle formulette trovate per il web ,alcune calcolano il PR degli amd 64 bit, ma attenzione queste formulette vanno bene solo per il processore che si sta trattando nell'argomento, e non vanno bene per ogni processore amd,perche il calcolo deve essere fatto tenendo presente alcuni parametri,esempio,tipo socket, Mb di cache L2, il bus (ht) , ed il clock effettivo. ESEMPIO DI UN SEMPRON CON CORE PALERMO Athlon 64 La formula per calcolare il PR Rating delle CPU AMD Athlon 64 è la seguente: Performance Rating = [ ( Frequenza CPU in MHz x 3 ) / 2 ] + 400 Frequenza in MHz = [ ( Performance Rating - 400 ) x 2 ] / 3 Facciamo un paio di esempi: la CPU Athlon 64 3100+ ha un clock effettivo, secondo la formula appena vista, di: [(3100 - 400) x 2] / 3 = 1800MHz. Volendo calcolare il PR di una CPU Athlon 64 con frequenza di funzionamento pari a 1800MHz, si ottiene: [(1800 x 3) / 2] + 400 = 3100. bene se ora provate ad usare questa formula su di un venice ad esempio il 3200+ con clock di 2000Mhz non funziona perche il risultato sarebbe 3400+ allora prendiamo il clock effettivo del 3200+ che è di 2000mhz e moltiplichiamo x3 poi dividiamo x2 ed il fine addizioniamo +400 il risultato è 3400 ed è sbagliato perche esempio tratta un 3200+.Invece funziona se il calcolo viene fatto cosi, 2000x3 diviso 2 ,+200 = 3200 e questo sarebbe giusto,central brain identifier, dichiara che il PR del procio in esempio (venice) è 3200+,quindi a 2600mhz secondo il calcolo del clock effettivo se esistesse un venice 2600mhz sarebbe giusto come lo dichiara central brainidentifier sarebbe un (PR) 4100+, questo indica che central brain identifier usa la formula cosi clock effettivo x3 /2 +200,quindi l'addizione va fatta con +200, cioe 2000Mhz x3 /2 +200,quindi il PR del venice si calcola cosi ! ora viene il bello se uso di nuovo la prima formula per calcolare il PR di un claw hammer 3400+ non va bene lo stesso l'addizione dei + 400 e nemmeno di + 200,esempio 2200x3 diviso 2 + 400 =3700 ed è sbagliato perche è un 3400 se faccio 2200x3 diviso 2 + 200=3500 ,ancora sbagliato perche è 3400 quindi se faccio 2200x3 diviso 2 + 100 = 3400 Giusto,quindi per ogni processore ci vuole una formuletta tutta sua , quindi la formuletta degli amd 64 , non vale per tutti i proci ma solo per alcuni, o per alcuni tipi di core.Il PR che AMD assegna ai propri processori nn cambia solamente in base alla loro frequenza, ma anche a seconda della cache L2 integrata, alla frequenza dell'fsb(e del HT) e della presenza del dual o del single channel.Quindi bisognerebbe avere una formula a seconda del core della cpu di cui si dispone Il calcolo x il pr degli athlon ha una radice fissa, poi ad ogni step differente gli viene aggiunto o sottratto un valore da 100 a 400mhz. A differenza dei p4 che x singolo ciclo di clock effettuano 4 istruzioni, gli athlon grazie anche alle pippe piu' corte ne riesce a fare 7. prendiamo ad esempio un 3200+ (2000/4)*7 Teoricamente il risultato verrebbe 3500+, infatti se fai dei confronti con p4@3,5 GHz sia mips, mflops, bogomips, potenza alu ecc.. avrebbero valori grosso modo identici. Ora dal momento che amd non è proprietaria e fondatrice delle sse2/3 non sono ottimizzate come sui p4, allo stesso modo x via delle pippe piu corte ed altri fattori l' a64 deficita in compressione video ecc. AMD si preserva un range di 400Mhz dove puo spaziare come meglio crede. allego anche una formuletta ciao...... DIDO..... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SACD Posted February 3, 2006 Share Posted February 3, 2006 Basta che ti scarichi AMONRA o come si scrive, ora nn ricordo, e puoi fare tutte le regolazioni che dici Download Amon-Ra Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianni1879 Posted February 9, 2006 Share Posted February 9, 2006 ma ad es. il mio opt 146 messo a 300x10=3000 mhz in dual channel a quanto corrisponde in PR? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianni1879 Posted February 9, 2006 Share Posted February 9, 2006 300x10=3000mhz @4971+ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SACD Posted February 9, 2006 Share Posted February 9, 2006 gianni1879 said: ma ad es. il mio opt 146 messo a 300x10=3000 mhz in dual channel a quanto corrisponde in PR? Usa il programmino no? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianni1879 Posted February 9, 2006 Share Posted February 9, 2006 l'avevo scritto sopra!!! Guarda su! Cmq ho fatto la prova per un thorob un 2000+ e settando 133x12.5 da 2000+ invece se metto 166x10 mi da attorno a 19xx+ come mai? Ricordo che Cbi mi dava 2100+forse con i vecchi Xp non e' esatto! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dido Posted February 9, 2006 Author Share Posted February 9, 2006 ok daccordo che AMONRA ti calcola il PR, ma se uno lo volesse sapere in che modo calcolarlo,bisogna conoscere quale è la procedura, e poi credo che sia piu bello saperlo, tra le altre cose l'amonranon calcola i pr dei sempron su soket 754 ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianni1879 Posted February 10, 2006 Share Posted February 10, 2006 Vabbe' non si puo' avere tutto dalla vita Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Peppe Posted February 16, 2006 Share Posted February 16, 2006 ottima spiegazione dido anke se credo ke cmq la situazione cambi cn l'avvento del multi core. ormai nn ci si basa solo sulla potenza di un core singolo ma sull'interazione di questi stessi ke riescono a rendere + stabile e veloce il sistema operativo. forse è finita la corsa al ghz??? finita nn credo ma cmq credo ci sia un attenuazione e a mio avviso è giusto ke sia così Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dido Posted February 16, 2006 Author Share Posted February 16, 2006 Anche io non credo che sia finita la guerra dei GHz almeno per AMD,lo dimostra il fatto che di nuovo in commercio ci sia FX 60 ,ed X2 5000+,credo invece che si sia attenuata per INTEL,perche purtroppo usa la potenza effettiva di un processore, quindi,non credo che possano salire oltre i 3800/4000 senza incorrere al problema + importante che è il calore che creano questi proci,dal' tronde sembra che intel stia cambiando totalmente architettura, e ancor di + useranno le pipe + corte, questo comportera' anche in casa intel il PR ? , ma la figuraccia sarebbe infinita, staremo a vedere, io ho avuto modo di provare il pentium D 830 e AW8 MAX, oltre al fatto che saliva davvero tanto,mi aspettavo di + da un dualcore,purtroppo è penalizzato molto dal bus ,che è davvero basso per un dualcore (800Mhz) che comunica altraverso di esso,almeno sarebbe servito un bus ad 1GHz,vedremo se intel sara' in grado di riprendersi la leadership Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
biessea Posted February 21, 2006 Share Posted February 21, 2006 Il mio al momento me lo valuta come 3626+ .. :mellow: Con un consumo del 30% circa maggiore.. 118watts!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
domico82 Posted February 24, 2006 Share Posted February 24, 2006 Amonra tiene conto anke del valore dell'FSB.In questo modo se vai in asincrono il programma ne tiene conto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.