Makkio Posted December 27, 2013 Share Posted December 27, 2013 Salve raga...avrei bisogno di un consiglio. Ho due cpu: Q6600 G0 Q8400 La prima è la mia cpu da circa cinque anni, scalda poco e la tengo da sempre a 3.2ghz (400x8) a 1.337v, ha un vid sfigatissimo, cioè 1.3250. La seconda l'ho appena reperita: vid 1.2850, l'ho appena montata e la sto testando a 3.2ghz con voltaggio a 1.28 ovvero default. Anche questa scalda poco (neanche 50° sotto prime95). Da quello che ho capito...la differenza macroscopica è che il q6600 ha 8mb di cache L2, il q8400 ne ha solo 4. Il Q6600 è ancora a 65nm, il Q8400 è a 45 (quindi dovrebbe consumare meno, ancora non ho testato con la pinza amperometrica) Probabilmente col Q8400 potrei salire dagli abituali 3.2ghz daily a 3.4/3.6, ma qui come immaginerete siamo nel campo delle ipotesi. Comunque di piu no perche la mobo è P45 con ddr2 quindi oltre i 450mhz di bus inizia ad essere davvero troppo. Dovendo scegliere fra i due, quale terreste? :cheazz: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
megthebest Posted December 27, 2013 Share Posted December 27, 2013 pur con meno cache il q8400 è da preferire Intel Core 2 Quad Q6600 vs Q8400 anche se il bus a 1333Mhz del q8400, unito al moltiplicatore basso 8x, non permette di overcloccarlo al meglio come il q6600 (che ha bus a 1066Mhz e moltiplicatore 9x) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Devil_Mcry Posted December 27, 2013 Share Posted December 27, 2013 Makkio said: Salve raga...avrei bisogno di un consiglio.Ho due cpu: Q6600 G0 Q8400 La prima è la mia cpu da circa cinque anni, scalda poco e la tengo da sempre a 3.2ghz (400x8) a 1.337v, ha un vid sfigatissimo, cioè 1.3250. La seconda l'ho appena reperita: vid 1.2850, l'ho appena montata e la sto testando a 3.2ghz con voltaggio a 1.28 ovvero default. Anche questa scalda poco (neanche 50° sotto prime95). Da quello che ho capito...la differenza macroscopica è che il q6600 ha 8mb di cache L2, il q8400 ne ha solo 4. Il Q6600 è ancora a 65nm, il Q8400 è a 45 (quindi dovrebbe consumare meno, ancora non ho testato con la pinza amperometrica) Probabilmente col Q8400 potrei salire dagli abituali 3.2ghz daily a 3.4/3.6, ma qui come immaginerete siamo nel campo delle ipotesi. Comunque di piu no perche la mobo è P45 con ddr2 quindi oltre i 450mhz di bus inizia ad essere davvero troppo. Dovendo scegliere fra i due, quale terreste? :cheazz: esegui il cinebench in multithread e vedi chi va di più il link di meg è utile ma le cpu hanno clock di base diversi, anche se credo che comunque il q8400 possa arrivare ai 3600 senza troppa fatica e in ogni caso essere più veloce clock to clock il problema non è tanto la mobo, le p35 e p45 reggevano easy i 500mhz di bus, sui dual core salivano anche di più senza noie, il problema è che i c2q wallano abbastanza bassi di fsb, io so che persino gli ultimi q9550 e 9650 salivano poco di fsb e questo unito al moltiplicatore basso sega le gambe al clock Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted December 27, 2013 Share Posted December 27, 2013 eh si alla fine siamo lì... per il daily direi meglio il q8400 solo perché dovrebbe consumare e scaldare meno. Inviato dal CES usando Tapatalk 2 sul mio GT-I9000. Blop! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Makkio Posted December 27, 2013 Author Share Posted December 27, 2013 si il link di meg è stato la prima cosa che ho visto, ma è falsato dai 266 mhz in piu che, dovendo fare oc daily, diventano ininfluenti. Bisognerebbe vedere a parità di impostazioni. Appena torno dalle vacanze vedo di fare qualche test approfondito, finora ho eseguito il classico superpi e vanno uguali a parità di frequenza (3.2). Per il consumo dovrò valutare con gli strumenti. Quanto alle temperature, fra il mio q6600 e questo q8400 mi sembrano uguali. Proverò cinebench e qualcos'altro...anzi se avete bench supplementari da suggerire ve ne sarei grato Ne approfitto anche per farvi gli auguri ragazzi! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Makkio Posted January 4, 2014 Author Share Posted January 4, 2014 risultati dei test eseguiti a 3.2ghz (400x8) per entrambe le cpu su sistema identico nb i consumi sono stati rilevati con pinza amperometrica e sono quindi relativi all'intero sistema. come software di stress è stato usato prime95. [TABLE=class: grid, width: 600] [TR] [TD]test[/TD] [TD]q6600[/TD] [TD]q8400[/TD] [/TR] [TR] [TD]superpi 1m[/TD] [TD]16.175[/TD] [TD]16.471[/TD] [/TR] [TR] [TD]superpi 2m[/TD] [TD]38.305[/TD] [TD]39.936[/TD] [/TR] [TR] [TD]cinebench[/TD] [TD]322[/TD] [TD]324[/TD] [/TR] [TR] [TD]x264 encoding-1st pass[/TD] [TD]32.02fps-7752.54 kbps[/TD] [TD]32.95fps-7752.31 kbps[/TD] [/TR] [TR] [TD]x264 encoding-2nd pass[/TD] [TD]7.57fps-8002.73 kbps[/TD] [TD]7.61fps-8002.89 kbps[/TD] [/TR] [TR] [TD]consumi idle-full [/TD] [TD]209-308[/TD] [TD]198-269[/TD] [/TR] [/TABLE] [TABLE=width: 600] [TR] [TD][/TD] [TD][/TD] [/TR] [TR] [TD][/TD] [TD][/TD] [/TR] [TR] [TD][/TD] [TD][/TD] [/TR] [/TABLE] sostanziale parità, poi bisogna vedere quando si usano parecchie applicazioni insieme quale va effettivamente meglio. Mi sa che terò il mio buon q6600, perche il pc che devo vendere (nel quale era presente di fabbrica il q8400) ha un psu da 300w continui massimi. Quando trovo un q9550 o similare, vendo il q6600. PS ho omesso di riportare le temperature in quanto per entrambi i processori sono uguali (e molto basse, quindi irrilevanti) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
megthebest Posted January 4, 2014 Share Posted January 4, 2014 Ottima comparativa.. Quello che si dice marketing.. Quando fanno uscire cpu nuove che vanno come le vecchie :-) Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principe andry Posted January 4, 2014 Share Posted January 4, 2014 Sì, ma con 2MB di cache e 40W in full in meno. Mica male! ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Makkio Posted January 4, 2014 Author Share Posted January 4, 2014 beh, per quanto riguarda i consumi c'è anche da dire che il q6600 ce l'ho da 5 anni, anni in cui ho trovato la stabilità totale aumentando progressivamente il voltaggio fino a 1.3375 volt, sebbene i vari stress test di anche 12 ore lo davano per rock solid a 1.31. Il Q8400 l'ho messo a 1.2875v senza fare prove poiche non ne avrei il tempo materiale. Quanto alla cache bisogna vedere quanto influisce in quei test, rispetto ad un uso normale in cui tieni varie applicazioni aperte. Forse eseguendo due o tre bench in concorrenza i risultati cambierebbero. :cheazz: Comunque il q8400 ha meno transistor del Q6600 ovviamente, data la minor cache. Ma fatemi capire una cosa perche non ricordo, ma la serie Q8XXX è contemporanea della serie Q9XXX, diciamo una serie di quadcore economici? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Devil_Mcry Posted January 4, 2014 Share Posted January 4, 2014 megthebest said: Ottima comparativa.. Quello che si dice marketing.. Quando fanno uscire cpu nuove che vanno come le vecchie :-) Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà... insomma... il q8400 era una cpu low cost, il q6600 era il top, è vero che più o meno vanno uguali, ma con meno consumi e meno cache... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Devil_Mcry Posted January 4, 2014 Share Posted January 4, 2014 Makkio said: beh, per quanto riguarda i consumi c'è anche da dire che il q6600 ce l'ho da 5 anni, anni in cui ho trovato la stabilità totale aumentando progressivamente il voltaggio fino a 1.3375 volt, sebbene i vari stress test di anche 12 ore lo davano per rock solid a 1.31.Il Q8400 l'ho messo a 1.2875v senza fare prove poiche non ne avrei il tempo materiale. Quanto alla cache bisogna vedere quanto influisce in quei test, rispetto ad un uso normale in cui tieni varie applicazioni aperte. Forse eseguendo due o tre bench in concorrenza i risultati cambierebbero. :cheazz: Comunque il q8400 ha meno transistor del Q6600 ovviamente, data la minor cache. Ma fatemi capire una cosa perche non ricordo, ma la serie Q8XXX è contemporanea della serie Q9XXX, diciamo una serie di quadcore economici? si i q9550 e 9650 oltre agli extreme erano il top seguivano i q9400, già castrati e infine i q8200-q8400 low end mi pare che questi ultimi siano usciti davvero tardi, a ridosso degli i7 edit sono persino usciti DOPO gli i7 di 1°gen Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted January 4, 2014 Share Posted January 4, 2014 Makkio said: beh, per quanto riguarda i consumi c'è anche da dire che il q6600 ce l'ho da 5 anni, anni in cui ho trovato la stabilità totale aumentando progressivamente il voltaggio fino a 1.3375 volt, sebbene i vari stress test di anche 12 ore lo davano per rock solid a 1.31.Il Q8400 l'ho messo a 1.2875v senza fare prove poiche non ne avrei il tempo materiale. Quanto alla cache bisogna vedere quanto influisce in quei test, rispetto ad un uso normale in cui tieni varie applicazioni aperte. Forse eseguendo due o tre bench in concorrenza i risultati cambierebbero. :cheazz: Comunque il q8400 ha meno transistor del Q6600 ovviamente, data la minor cache. Ma fatemi capire una cosa perche non ricordo, ma la serie Q8XXX è contemporanea della serie Q9XXX, diciamo una serie di quadcore economici? Si erano contemporanee... Era appunto un'offerta economica per chi cercava un quad senza pretese. entrambi erano a 45nm se ricordo bene Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Makkio Posted January 4, 2014 Author Share Posted January 4, 2014 perfetto era proprio cio che volevo sapere. Allora l'upgrade lo farò solo se mi capiterà uno della serie 9000, altrimenti non vale proprio la pena. Grazie a tutti! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.