DVk Posted April 19, 2005 Share Posted April 19, 2005 Da interfaccia web: http://192.168.1.1 (x entrare sul router) dopo aver visualizzato la pagina principale, seleziona PVCs, poi clicca su advanced Internal IP Address: IP della tua scheda di rete (192.168.1.2) Internal Port: se vuoi aprire tutte le porte metti 0 altrimenti il numero della porta che vuoi aprire ( es. relativo a WniMX 6699 x la TCP 6257 x la UDP) External Port: come sopra Protocol: TCP poi stesso procedimento per UDP alla fine premi ADD. se usi il programma di manutenzione: dopo essere entrato in Configuration vai in General configuration -> port mapping configuration -> table view click su ADD protocol type TCP il primo IP ADDRESS lo lasci a zero TCP IP port ANY il secondo IP ADDRESS e' quello della tua scheda di rete (192.168.1.2) TCP IP port ANY Buona fortuna stesso procedimento per UDP ----------------------------------------------------------------------------------------------- 1. Impostare il proprio PC con indirizzo IP 192.168.1.2, subnet 255.255.255.0, gateway 192.168.1.1 e dns previsti 2. Installare l?applicativo del CD presente nella confezione (solo per la prima volta) 3. Collegare il PC al router e lanciare l?applicativo 4. Se il PC e il router hanno la stessa rete si passa al pannello di configurazione, altrimenti seguo le indicazioni delle varie finestre per modificare gli indirizzi. Configurazione del router ? mono IP 1. Nel pannello di Telindus 9100 maintenance application cliccare su CONFIGURATION. 2. Cliccare su GENERAL CONFIGURATION 3. Scegliere l?opzione IP ROUTING TABLE e cliccare ADD e inserire nelle prime due righe 8 volte 0 (zero). Premere quindi APPLY. Si torna cos? indietro dove compaiono tutti i parametri inseriti. 4. Cliccare su DSL CONFIGURATION e selezionare nel campo DSL line mode il valore G.DMT. 5. Cliccare su ATMPVC0 e verificare se VPI=8 e VCI=35. 6. Nel men? di sinistra selezionare PROTOCOL CONFIGURATION e selezionare alla voce Encapsulation Type il valore SNAP/IP 7. Sempre a sinistra selezionare IP PROPERTIES ed inserire l?indirizzo IP pubblico e subnet mask (? quello indicato come IP di base) ed abilitare la voce SPECIFIED WAN IP ADDRESS AND SUBNET MASK 8. Selezionare a sinistra la voce NAT PROPERTIES ed abilitare ENABLE Network Address Translation (NAT) -di default ? gi? abilitato-; abilitare anche Specified NAT IP Address ed inserire l?indirizzo IP di base (quello indicato al punto 7) 9. Cliccare su APPLY. 10. Dal men? principale scegliere LAN CONFIGURATION e scegliere DHCP, disabilitarlo e cliccare su APPLY. 11. Premere su FINISH in modo che vengano inviati tutti i dati al router, premere quindi EXIT e spegnere e riaccendere il router. E? ora possibile provare la linea dal proprio PC; se tutto ok si pu? procedere al resto della programmazione. 12. Premere su FINISH in modo che vengano inviati tutti i dati al router, premere quindi EXIT e spegnere e riaccendere il router. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.