Jump to content

Consigli per Workstation


Ticio

Recommended Posts

Tipo l'alimentatore PC Corsair TX650 650W 80Plus Bronze Enthusiast Series?

 

anche.. o l'enermax triathlor da 650W

ENERMAX.IT - Triathlor FC

 

l'xfx che ti ho indicato è uno di quelli con il miglior rapporto prezzo prestazioni (70€ circa per il 650w) gode di 5 anni di garanzia, è praticamente un seasonic rimachiato (eccellenza nel settore psu) ... come unica "pecca" è che non ha cavi modulari (come il corsair TX) (questo però potrebbe contare o meno, in abse alle tue necessità estetiche...)

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 56
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

se su un ali da 500w metti un carico da 400/450W, lo fai lavorare al limite ed oltre a diminuirne la vita utile, diminuisci l'efficienza energetida generale..

 

ma guarda che una scheda video raggiunge la potenza massima praticamente solo nei benchmark, ed idem la cpu..

 

con la mia configurazione (i5 1155) il PSU calculator mi da come minimo 715Watt, quando io in rendering con premiere arrivo a 250Watt, ed in idle sono a 90Watt con la GTX580..

va detto che non ho schede Areca pci.ex (che montano processori dualcore 775 sul pcb :AAAAH:) per la gestione del raid (che non uso)

 

questo è il mio alimentatore:

http://www.plugloadsolutions.com/psu_reports/COOLER%20MASTER_RS-500AMBA-D3_ECOS%202128_500W_Report_Rev%202.pdf

 

il 500watt dichiarato dal costruttore è la misura all' 100% del wattaggio, ma le tensioni di picco sopportabili sono sempre oltre il wattaggio massimo dichiarato dal costruttore.

con le nuove tecnologie l' efficienza della psu è cresciuta sotto i tutti i carichi e non solo all' 80% del rendimento, ma sia ai minimi wattaggi (per la gioia dei maniaci del risparmio enrgetico), sia ai massimi wattaggi, (per la gioia degli everclokers):)

 

poi se uno vuole stare largo per sicurezza sua, spendendo qualche decina di euro in più ,anche per futuri upgrade è un conto,

ma quello del sovradimensionamento delle nostre psu dovuto ai "numeroni" che fanno sempre gola, è all' ordine del giorno...

Link to comment
Share on other sites

ma guarda che una scheda video raggiunge la potenza massima praticamente solo nei benchmark, ed idem la cpu..

 

con la mia configurazione (i5 1155) il PSU calculator mi da come minimo 715Watt, quando io in rendering con premiere arrivo a 250Watt, ed in idle sono a 90Watt con la GTX580..

va detto che non ho schede Areca pci.ex (che montano processori dualcore 775 sul pcb :AAAAH:) per la gestione del raid (che non uso)

 

questo è il mio alimentatore:

http://www.plugloadsolutions.com/psu_reports/COOLER%20MASTER_RS-500AMBA-D3_ECOS%202128_500W_Report_Rev%202.pdf

 

il 500watt dichiarato dal costruttore è la misura all' 100% del wattaggio, ma le tensioni di picco sopportabili sono sempre oltre il wattaggio massimo dichiarato dal costruttore.

con le nuove tecnologie l' efficienza della psu è cresciuta sotto i tutti i carichi e non solo all' 80% del rendimento, ma sia ai minimi wattaggi (per la gioia dei maniaci del risparmio enrgetico), sia ai massimi wattaggi, (per la gioia degli everclokers):)

 

poi se uno vuole stare largo per sicurezza sua, spendendo qualche decina di euro in più ,anche per futuri upgrade è un conto,

ma quello del sovradimensionamento delle nostre psu dovuto ai "numeroni" che fanno sempre gola, è all' ordine del giorno...

 

Il fatto è anche che secondo me sono valutazioni fatte molto "a spanne" e non fondate su dati certi come dicevo prima. Dati certi significa andare a controllare il wattaggio tra le specifiche di ogni componente che ho listato e non facendo delle supposizioni baste sull'esperienza.

Link to comment
Share on other sites

Il fatto è anche che secondo me sono valutazioni fatte molto "a spanne" e non fondate su dati certi come dicevo prima. Dati certi significa andare a controllare il wattaggio tra le specifiche di ogni componente che ho listato e non facendo delle supposizioni baste sull'esperienza.

 

io ho il wattmetro a monte del mio PC, e la forbice dei consumi fra idle/rendering/benchmark l' ho potuta vedere con i miei occhi.

 

certo è che chi fa benchmark è meglio che segue i consigli del Psu Calculator, come anche chi ha più di una scheda video nel proprio sistema, come anche chi ha delle schede raid esose di potenza..

Link to comment
Share on other sites

io ho il wattmetro a monte del mio PC, e la forbice dei consumi fra idle/rendering/benchmark l' ho potuta vedere con i miei occhi.

 

certo è che chi fa benchmark è meglio che segue i consigli del Psu Calculator, come anche chi ha più di una scheda video nel proprio sistema, come anche chi ha delle schede raid esose di potenza..

 

No io non faccio benchmark e il psu calculator di corsair mi dava PSU di 430 o 500 watt

Link to comment
Share on other sites

beh, se non badi a spese e vuoi stare largo per upgrade futuri prendi comunque un bell' alimentatore Gold con un centinaio di watt in più e buonanotte.

 

io (se non vuoi fare il monomarca con case & cpu cooler) consiglio sempre Seasonic o FSP, che -non a caso- sono i principali produttori di alimentatori industriali a livello mondiale.

Link to comment
Share on other sites

beh, se non badi a spese e vuoi stare largo per upgrade futuri prendi comunque un bell' alimentatore Gold con un centinaio di watt in più e buonanotte.

 

io (se non vuoi fare il monomarca con case & cpu cooler) consiglio sempre Seasonic o FSP, che -non a caso- sono i principali produttori di alimentatori industriali a livello mondiale.

 

Ho scelto la configurazione definitiva, cosa ne pensate? ;)

 

CPU: Intel® Core™ i7-4930K Processor (12M Cache, up to 3.90 GHz) ARK | Intel® Core

 

Scheda madre (Motherboard): Asus P9X79 WS P9X79 WS - Motherboards - ASUS

 

Memoria RAM: Vengeance® — 32GB Dual/Quad Channel DDR3 Memory Kit (CMZ32GX3M4X1866C10) Vengeance®

 

Scheda video (VGA): NVIDIA Quadro K2000D PNY

 

SSD: SSD Samsung 840 UltraSlim Series 128GB SSD serie 840 Pro: 128 GB, 2,5 pollici - MZ-7PD128 | SSD Samsung - SPECIFICHE

 

Hard Disk: 2 x WD RE SATA Gb/s 3,5 pollici 7.200 1 TB 64 MB http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=580

 

Alimentatore (PSU): XFX Pro Series 650W PSU XFX - United Kingdom - Pro Series 650W PSU

 

Case: CORSAIR Obsidian Series 550D Mid-Tower Obsidian Series® 550D Mid-Tower Quiet Case

 

Dissipatore: Corsair Hydro Series H100i Extreme Performance CPU Cooler Hydro Series

 

Unità ottica: DVDROM Samsung SATA black SH-118AB 18x/­48x intern bare bulk

 

Sistema Operativo: Windows 7 Professional 64bit

Link to comment
Share on other sites

beh, se non badi a spese e vuoi stare largo per upgrade futuri prendi comunque un bell' alimentatore Gold con un centinaio di watt in più e buonanotte.

 

io (se non vuoi fare il monomarca con case & cpu cooler) consiglio sempre Seasonic o FSP, che -non a caso- sono i principali produttori di alimentatori industriali a livello mondiale.

 

Ho scelto la configurazione definitiva, cosa ne pensate? ;)

 

CPU: Intel® Core™ i7-4930K Processor (12M Cache, up to 3.90 GHz) ARK | Intel® Core

 

Scheda madre (Motherboard): Asus P9X79 WS P9X79 WS - Motherboards - ASUS

 

Memoria RAM: Vengeance® — 32GB Dual/Quad Channel DDR3 Memory Kit (CMZ32GX3M4X1866C10) Vengeance®

 

Scheda video (VGA): NVIDIA Quadro K2000D PNY

 

SSD: SSD Samsung 840 UltraSlim Series 128GB SSD serie 840 Pro: 128 GB, 2,5 pollici - MZ-7PD128 | SSD Samsung - SPECIFICHE

 

Hard Disk: 2 x WD RE SATA Gb/s 3,5 pollici 7.200 1 TB 64 MB http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=580

 

Alimentatore (PSU): XFX Pro Series 650W PSU XFX - United Kingdom - Pro Series 650W PSU

 

Case: CORSAIR Obsidian Series 550D Mid-Tower Obsidian Series® 550D Mid-Tower Quiet Case

 

Dissipatore: Corsair Hydro Series H100i Extreme Performance CPU Cooler Hydro Series

 

Unità ottica: DVDROM Samsung SATA black SH-118AB 18x/­48x intern bare bulk

 

Sistema Operativo: Windows 7 Professional 64bit

Link to comment
Share on other sites

Ho scelto la configurazione definitiva, cosa ne pensate? ;)

 

CPU: Intel® Core™ i7-4930K Processor (12M Cache, up to 3.90 GHz) ARK | Intel® Core

 

Scheda madre (Motherboard): Asus P9X79 WS P9X79 WS - Motherboards - ASUS

 

Memoria RAM: Vengeance® — 32GB Dual/Quad Channel DDR3 Memory Kit (CMZ32GX3M4X1866C10) Vengeance®

 

Scheda video (VGA): NVIDIA Quadro K2000D PNY

 

SSD: SSD Samsung 840 UltraSlim Series 128GB SSD serie 840 Pro: 128 GB, 2,5 pollici - MZ-7PD128 | SSD Samsung - SPECIFICHE

 

Hard Disk: 2 x WD RE SATA Gb/s 3,5 pollici 7.200 1 TB 64 MB WD Re

 

Alimentatore (PSU): XFX Pro Series 650W PSU XFX - United Kingdom - Pro Series 650W PSU

 

Case: CORSAIR Obsidian Series 550D Mid-Tower Obsidian Series® 550D Mid-Tower Quiet Case

 

Dissipatore: Corsair Hydro Series H100i Extreme Performance CPU Cooler Hydro Series

 

Unità ottica: DVDROM Samsung SATA black SH-118AB 18x/­48x intern bare bulk

 

Sistema Operativo: Windows 7 Professional 64bit

 

Anche i Caviar RED hanno un'elevata affidabilità. Sicuro che servano 32 GB di RAM?

Link to comment
Share on other sites

Ho scelto la configurazione definitiva, cosa ne pensate? ;)

 

CPU: Intel® Core™ i7-4930K Processor (12M Cache, up to 3.90 GHz) ARK | Intel® Core

 

Scheda madre (Motherboard): Asus P9X79 WS P9X79 WS - Motherboards - ASUS

 

Memoria RAM: Vengeance® — 32GB Dual/Quad Channel DDR3 Memory Kit (CMZ32GX3M4X1866C10) Vengeance®

 

Scheda video (VGA): NVIDIA Quadro K2000D PNY

 

SSD: SSD Samsung 840 UltraSlim Series 128GB SSD serie 840 Pro: 128 GB, 2,5 pollici - MZ-7PD128 | SSD Samsung - SPECIFICHE

 

Hard Disk: 2 x WD RE SATA Gb/s 3,5 pollici 7.200 1 TB 64 MB WD Re

 

Alimentatore (PSU): XFX Pro Series 650W PSU XFX - United Kingdom - Pro Series 650W PSU

 

Case: CORSAIR Obsidian Series 550D Mid-Tower Obsidian Series® 550D Mid-Tower Quiet Case

 

Dissipatore: Corsair Hydro Series H100i Extreme Performance CPU Cooler Hydro Series

 

Unità ottica: DVDROM Samsung SATA black SH-118AB 18x/­48x intern bare bulk

 

Sistema Operativo: Windows 7 Professional 64bit

 

Anche i Caviar RED hanno un'elevata affidabilità. Sicuro che servano 32 GB di RAM?

Link to comment
Share on other sites

Anche i Caviar RED hanno un'elevata affidabilità. Sicuro che servano 32 GB di RAM?

 

beh, i RED sono praticamente come i Caviar Black, mentre i RE sono certificati espressamente enterprise..

 

per le ram anche secondo me 16gb bastano, e quello che risparmia lo metterei per un controller raid pci tipo il già citato Areca o LSI

Edited by maxmax80
Link to comment
Share on other sites

beh, i RED sono praticamente come i Caviar Black, mentre i RE sono certificati espressamente enterprise..

 

per le ram anche secondo me 16gb bastano, e quello che risparmia lo metterei per un controller raid pci tipo il già citato Areca o LSI

 

Cosa serve un controller RAID?

Link to comment
Share on other sites

Se vogliamo prendere in considerazione il fattore affidabilità le vengeance sono assolutamente da evitare, specialmente per una workstation. Andrei su kingston possibilmente e per il momento ridurrei il quantitativo al minimo indispensabile vista l'impennata di prezzi che c'è stata. Resisti, scenderanno prima o poi di prezzo :D

 

Per gli hard disk non sono sicuro che i RED siano tra i più affidabili: Disques durs - Les taux de retour des composants (8) - HardWare.fr

 

Il controller RAID lo vedo inutile con solo due HDD. Il RAID 0 o 1 lo puoi fare dal chipset. Prenditi un SSD da almeno 256, il 128 ti andrà stretto. se puoi renderizzare i video su SSD velocizzi di molto il rendering.

Link to comment
Share on other sites

Cosa serve un controller RAID?

 

serve ad aumentare il tempo di accesso ai dischi in lettura, in modo da scalare il meno possibile.

ovviamente si può anche montare e realizzare clip in 3D con un ultrabook o soprattutto con un macbook air, perché fa molto fico, ma ovviamente la gestione dei dati è radicalmente diversa..

 

visto che l' utente vuole fare le cose di un certo livello innestando una Quadro, l' implementazione di un controller Raid è una logica conseguenza

 

Se vogliamo prendere in considerazione il fattore affidabilità le vengeance sono assolutamente da evitare, specialmente per una workstation. Andrei su kingston possibilmente e per il momento ridurrei il quantitativo al minimo indispensabile vista l'impennata di prezzi che c'è stata. Resisti, scenderanno prima o poi di prezzo :D

 

Per gli hard disk non sono sicuro che i RED siano tra i più affidabili: Disques durs - Les taux de retour des composants (8) - HardWare.fr

 

Il controller RAID lo vedo inutile con solo due HDD. Il RAID 0 o 1 lo puoi fare dal chipset. Prenditi un SSD da almeno 256, il 128 ti andrà stretto. se puoi renderizzare i video su SSD velocizzi di molto il rendering.

 

in effetti straquoto la non-scelta delle Corsair in favore di Kingston (o anche Crucial)

per quanto rigurda il raid -rispondendo anche alla domanda di cui sopra- come minimo bisognerebbe investire su almeno 3 dischi per effettuare il Raid 5 (che è il raid più adatto alla lavorazione dei contenuti multimediali)

 

per un sistema così fatto come alimentatore punterei al top: Seasonic o FSP

 

il mio consiglio finale è:

NON PRENDERE la Asus P9X79 WS!!

la conosco, ne ho montata una per un amico, non buttare i soldi!

 

per diversi motivi:

 

- i controller sata aggiuntivi per il raid sono farlocchi tanto quanto quelli di altri produttori di mobo

- la gestione del bios non è nulla di più rispetto ad altri produttori, e la gestione con la applicazione dal SO è lacunosa

- ha un form factor atipico, detto "CEB", difficilmente rivendibile un domani, rispetto al classico ATX

- di tutte quelle Pci.ex quindi non te ne fai nulla

- presto vedranno il debutto mobo con ddr4, per questo mobo top di gamma come questa hanno già il fiato corto..

 

meglio risparmiare un po' con mobo di altri produttori, meno top, ma che svolgono il loro compito allo stesso modo..

 

 

e ricordiamoci che l' HD 2k sta già diventando la base di partenza per poter montare, in attesa del boom definitivo (cioè che diventi di uso comune fra gli addetti ai lavoro...se vogliono campare!) del 4k che avverrà nei prossimi 2 anni..

Link to comment
Share on other sites

serve ad aumentare il tempo di accesso ai dischi in lettura, in modo da scalare il meno possibile.

ovviamente si può anche montare e realizzare clip in 3D con un ultrabook o soprattutto con un macbook air, perché fa molto fico, ma ovviamente la gestione dei dati è radicalmente diversa..

 

visto che l' utente vuole fare le cose di un certo livello innestando una Quadro, l' implementazione di un controller Raid è una logica conseguenza

 

 

 

in effetti straquoto la non-scelta delle Corsair in favore di Kingston (o anche Crucial)

per quanto rigurda il raid -rispondendo anche alla domanda di cui sopra- come minimo bisognerebbe investire su almeno 3 dischi per effettuare il Raid 5 (che è il raid più adatto alla lavorazione dei contenuti multimediali)

 

per un sistema così fatto come alimentatore punterei al top: Seasonic o FSP

 

il mio consiglio finale è:

NON PRENDERE la Asus P9X79 WS!!

la conosco, ne ho montata una per un amico, non buttare i soldi!

 

per diversi motivi:

 

- i controller sata aggiuntivi per il raid sono farlocchi tanto quanto quelli di altri produttori di mobo

- la gestione del bios non è nulla di più rispetto ad altri produttori, e la gestione con la applicazione dal SO è lacunosa

- ha un form factor atipico, detto "CEB", difficilmente rivendibile un domani, rispetto al classico ATX

- di tutte quelle Pci.ex quindi non te ne fai nulla

- presto vedranno il debutto mobo con ddr4, per questo mobo top di gamma come questa hanno già il fiato corto..

 

meglio risparmiare un po' con mobo di altri produttori, meno top, ma che svolgono il loro compito allo stesso modo..

 

 

e ricordiamoci che l' HD 2k sta già diventando la base di partenza per poter montare, in attesa del boom definitivo (cioè che diventi di uso comune fra gli addetti ai lavoro...se vogliono campare!) del 4k che avverrà nei prossimi 2 anni..

 

Ma la ASUS si può montare sul case che ho scelto? E poi cosa significa "e ricordiamoci che l' HD 2k sta già diventando la base di partenza per poter montare, in attesa del boom definitivo (cioè che diventi di uso comune fra gli addetti ai lavoro...se vogliono campare!) del 4k che avverrà nei prossimi 2 anni.."?

Edited by Ticio
Link to comment
Share on other sites

Se vogliamo prendere in considerazione il fattore affidabilità le vengeance sono assolutamente da evitare, specialmente per una workstation. Andrei su kingston possibilmente e per il momento ridurrei il quantitativo al minimo indispensabile vista l'impennata di prezzi che c'è stata. Resisti, scenderanno prima o poi di prezzo :D

 

Per gli hard disk non sono sicuro che i RED siano tra i più affidabili: Disques durs - Les taux de retour des composants (8) - HardWare.fr

 

Il controller RAID lo vedo inutile con solo due HDD. Il RAID 0 o 1 lo puoi fare dal chipset. Prenditi un SSD da almeno 256, il 128 ti andrà stretto. se puoi renderizzare i video su SSD velocizzi di molto il rendering.

Questa è meglio delle Vengeance? RipjawsZ - F3-14900CL10Q-32GBZL - G.SKILL DDR3 Memory

Purtroppo di Kingston e Crucial non trovo memorie che fanno al caso mio nel negozio online dove acquisto tutti i componenti.

Link to comment
Share on other sites

beh, i RED sono praticamente come i Caviar Black, mentre i RE sono certificati espressamente enterprise..

 

per le ram anche secondo me 16gb bastano, e quello che risparmia lo metterei per un controller raid pci tipo il già citato Areca o LSI

 

A me invece risultava che erano come i blu (leggermente più lenti), ma più affidabili, sono realizzati per usarli 24 h / su 24 dentro un NAS. Strano, sembra che a volte i RE4 sembrano meno affidabili dei Barracuda (che da quanto ho letto in passato, mediamente non sono affidabilissimi, seppur non siano dei Maxtor, sia ben chiaro) :(

Link to comment
Share on other sites

Ma la ASUS si può montare sul case che ho scelto? E poi cosa significa "e ricordiamoci che l' HD 2k sta già diventando la base di partenza per poter montare, in attesa del boom definitivo (cioè che diventi di uso comune fra gli addetti ai lavoro...se vogliono campare!) del 4k che avverrà nei prossimi 2 anni.."?

 

era per dire che presto questa asus top di gamma con il suo form factor atipico, sarà obsoleta e poco rivendibile...

io personalmente non mi orienterei mai sulle top di gamma, a meno che non è al Top tutta la catena..

 

è la mia opinione, non la verità assoluta, eh..

Link to comment
Share on other sites

era per dire che presto questa asus top di gamma con il suo form factor atipico, sarà obsoleta e poco rivendibile...

io personalmente non mi orienterei mai sulle top di gamma, a meno che non è al Top tutta la catena..

 

è la mia opinione, non la verità assoluta, eh..

Ok, ma non ho capito cosa significano quelle sigle HD 2K e 4K....

Link to comment
Share on other sites

A me invece risultava che erano come i blu (leggermente più lenti), ma più affidabili, sono realizzati per usarli 24 h / su 24 dentro un NAS. Strano, sembra che a volte i RE4 sembrano meno affidabili dei Barracuda (che da quanto ho letto in passato, mediamente non sono affidabilissimi, seppur non siano dei Maxtor, sia ben chiaro) :(

Questa è meglio delle Vengeance? RipjawsZ - F3-14900CL10Q-32GBZL - G.SKILL DDR3 Memory

Purtroppo di Kingston e Crucial non trovo memorie che fanno al caso mio nel negozio online dove acquisto tutti i componenti.

Link to comment
Share on other sites

Ok, ma non ho capito cosa significano quelle sigle HD 2K e 4K....

 

Parla della risoluzione video 2k = 2560 x 1xxxx

 

 

Prendi una p9x79 liscia o la Pro; io ho la Pro da gennaio e nessun problema., il mio amico con la deluxe idem

 

 

 

 

Inviato da mio iPhone 4s usando Tapatalk 2

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...