gianni1879 Posted April 17, 2006 Share Posted April 17, 2006 Uno domanda dato che devo prendere pure io sto dissy per la mia x1900xt volevo sapere se nella confezione ci sono i dissipatori da mettere sulle memorie? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bCyclon Posted April 17, 2006 Author Share Posted April 17, 2006 preso da un sito di dissipazione x pc: Zalman VF900 CU - CNPS Ultra Quiet VGA Cooler €38.00 Disponibilità : Disponibile Zalman VF900 CU - CNPS Ultra Quiet VGA Cooler Il nuovissimo Zalman VF900 CU rappresenta il successore del fortunatissimo VF700 e con le sue caratteristiche innovative si pone ancora davanti a tutti con prestazioni da primato. Il design richiama chiaramente la serie 7000 dei dissipatori cpu, adattato per dare il massimo delle prestazioni sulle schede video, dove lo spazio è decisamente ridotto. Grazie alle dimensioni in altezza esigue, il VF900 può essere adattato facilmente nei sistemi Crossfire e SLI. Grazie alla presenza delle heatpipes collegate alla base completamente in rame, le potenzialità di raffreddamento sono altissime e di gran lunga superiori al predecessore VF700. La ventola usata per la dissipazione del calore è da 80mm e gira su doppio cuscinetto a sfera. La ventola ha la possibilità di funzionare in modalità SILENT (18.5 dBA) o NORMAL (25 dBA). La regolazione avviene tramite lo Zalman Fan Mate 2 compreso nella confezione. Compresi nella confezione infine anche un set di otto dissipatori in alluminio anodizzato blu per raffreddare le ram, un tubetto di pasta termoconduttiva Zalman ed una guida illustrata per l'installazione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianni1879 Posted April 17, 2006 Share Posted April 17, 2006 Bene. siccome da un altro sito non faceva nessun cenno circa la presenza dei dissy blu per le memorie, mi son chiesto se era necessario prenderle a parte http://www.nuxpress.com/scheda_prodotto.php?id=1087 http://www.zalmanusa.com/usa/product/v Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
biessea Posted April 22, 2006 Share Posted April 22, 2006 Finalmente ho fatto la recensione del prodotto.. la trovate in home page! Saluti! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bCyclon Posted April 22, 2006 Author Share Posted April 22, 2006 Finalmente ho fatto la recensione del prodotto.. la trovate in home page! Saluti! ottimo, belissima rece, bravo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted April 22, 2006 Share Posted April 22, 2006 ottimo, belissima rece, bravo quoto alla grande!!! ottimo lavoro...c'è voluto un po' di stress psicofisico da parte mia e di febrone... ma alla fine hai fatto uno splendido lavoro Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
biessea Posted April 22, 2006 Share Posted April 22, 2006 Grazie ragazzi, mi lusingate con i complimenti E' stato comunque un piacere, e' una mia passione l'overclock e il raffreddamento ad aria!!! Speriamo che sia utile a tanti la recensione!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianni1879 Posted May 6, 2006 Share Posted May 6, 2006 lundedì lo ordino che ho venduto un pò di cose Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
biessea Posted May 6, 2006 Share Posted May 6, 2006 Oh.. la'!!! Anche tu con un dissipatore serio per la nostra amata scheda video.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Febry Posted May 6, 2006 Share Posted May 6, 2006 bhe fa benissimo, credo che attualmente si ail migliore in commercio... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianni1879 Posted May 12, 2006 Share Posted May 12, 2006 provato ma non sono per niente soddisfatto di questo zalman rispetto al dissy stock, discorso a parte per quanto riguarda la rumorosità che è praticamente inesistente, ora vi posto un pò di immagini e test Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianni1879 Posted May 12, 2006 Share Posted May 12, 2006 Eccomi ho finito i miei test con lo Zalman e il dissy stock, Tutti i test eseguiti con la stessa temp ambientale, per non influenzare minimamente i test: Zalman + AS5 e ventola a 12v Dissy Stock con base Lappata + AS5 e ventola 92*92mm che soffia davanti all'ingresso del dissipatore stock, ventola regolazione personalizzata Dissy stock con ventola impostata a 100% e ventola 92*92mm messa come prima Di nuovo dissy stock stavolta in 2D e 0.87v al core, ventola impostata a 100% mentre in idle con ventola impostata a 27% la temp si mantiene sui 38° guardate la temp dei mos-fet nella prima immagine e confrontatela con la seconda differenza non di poco conto dimenticavo una cosa, importante, per far scendere lo zalman di temp devo mettere una ventola da 120*120mm che soffia sotto la scheda e le temp scendono di circa 10° ma non di più, lo zalman si mantiene molto caldo lo stesso. Sono rimasto abbastanza deluso delle performance di questo zalman mi aspettavo decisamente meglio su queste vga, inoltre credo di migliorare le temp dello stock mettendo una ventola centrifuga, al posto della 92*92mm, che soffia direttamente dentro l'imbocco del dissy stock, appena trovo come fare posto i risultati...... Dimenticavo di dire che la lappatura del dissy stock ha portato ottimi risulati sia in idle che in full load cmq le immagini parlano da sole, sottolineo il fatto che per ora ho temp ambientali quasi estive dato che in questi giorni quì in Sicilia fa un caldo pazzesco. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted May 12, 2006 Share Posted May 12, 2006 minchia gianni... quindi si ricade sempre come col vf700...sono dissipatori adatti per schede di medio livello. Per schede così o ci piazzi un bel wb o nada vero? Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bCyclon Posted May 12, 2006 Author Share Posted May 12, 2006 minchia gianni... quindi si ricade sempre come col vf700...sono dissipatori adatti per schede di medio livello. Per schede così o ci piazzi un bel wb o nada vero? Marco si esatto, il massimo di dissy stock penso sia quello applicato alle 7900gt o alle x1800xl e cmqe che occupi un singolo slot. per sk vga con dissy stock che occupano piu' d 1 slot penso che sia il loro il migliore. attualmente, in commercio ci sono dei kit( a mio avviso troppo costosi rispetto a cio' che danno) come il tt che, grazie ad un sistema passivo di heatpipes e all' h2o con pompetta integrata, permette di ottenere dei risaultati leggermente migliori di cio' che da un dissy stock a doppio slot, altrimenti si deve optare x un bel wubby Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianni1879 Posted May 12, 2006 Share Posted May 12, 2006 esatto ho fatto molto prove e decine di montaggi e smontaggi per verificare che tutto funzionava perfettamente, ma i risultati non sono cambiati, questo vf900 non è adatto alle x1900, non cè verso, scalda troppo e il dissy stock (magari un pò modificato) funge alla grande Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted May 12, 2006 Share Posted May 12, 2006 grande gianni (come sempre)... prove veramente ben fatte! Almeno sappiamo se e come raccomandarlo! Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bCyclon Posted May 12, 2006 Author Share Posted May 12, 2006 beh, dicimo che nonostante le prove siano tutte a favore dello "stokkone" in questa review ed in altre vince in tutte lo zalman http://www.firingsquad.com/hardware/zalman_vf900-cu/page5.asp forse hai guadagnato tanto lappandolo e aggiungendo la ventola, mai provato a testarlo prima di lapparlo e senza ventola ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Febry Posted May 13, 2006 Share Posted May 13, 2006 grande gianni!! davvero belle prove! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
biessea Posted May 19, 2006 Share Posted May 19, 2006 Cavoli sulla mia X850XT i benefici sono stati ottimi, con il dissi stock di overclock della GPU non se ne poteva parlare, mentre con questo mitico VF-900 tutto va... e siamo a 615mhz di clock.. e non mi pare la mia scheda sia di media fattura.. forse dipende anche da altri parametri.. io ne sono pienamente soddisfatto, soprattutto per la rumorosità . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bCyclon Posted May 19, 2006 Author Share Posted May 19, 2006 Cavoli sulla mia X850XT i benefici sono stati ottimi, con il dissi stock di overclock della GPU non se ne poteva parlare, mentre con questo mitico VF-900 tutto va... e siamo a 615mhz di clock.. e non mi pare la mia scheda sia di media fattura.. forse dipende anche da altri parametri.. io ne sono pienamente soddisfatto, soprattutto per la rumorosità . v mod x il daily use e regge bene ? mamma che fortuna! posta le temp Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
biessea Posted May 22, 2006 Share Posted May 22, 2006 A suo tempo l'avevo fatto, la rece del Zalman VF-900 fatta da me ha pure le temp.. vai in home page Comunque si, per il daily use e regge bene si, basta che mi ricordo ogni volta che mi metto a videogiocare di alzare il regime di rotazione del Zalman sulla GPU sennò mi attacco, nel tempo di 20 minuti si blocca tutto.. sovrariscaldamento Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bCyclon Posted May 22, 2006 Author Share Posted May 22, 2006 sai, non avevo proprio visto la img delle temp.....che sbadato! beh, diciamo che allora e' proprio come si pensava la faccenda del montagggio dello zalman sulle vga: dissy stoc a singolo slot o singolo slot ma maggiorato (es x850xt) allora conviene assai mentre dissy stock da 2 slot e bello mastodontico meglio tenerselo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
biessea Posted May 22, 2006 Share Posted May 22, 2006 Sarà così si, penso proprio di sì. Con il caldo che sta sopraggiungendo (vedi discussione apposita sotto "overclock e CPU") ho dovuto portare la GPU a 610mhz, ma forse più avanti dovrò abbassarla ulteriormente perchè può essere che il VF-900 non ce la fa a star dietro alle temperature in aumento.. vedremo.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
INFECTED Posted May 25, 2006 Share Posted May 25, 2006 Allora ragazzi eccomi quà con alcuni risultati con delle ottime ThermalTake: per chi non le conoscesse ecco un piccolo riepilogo: Thermaltake Silent Wheel 13cm Dimensioni della ventola 130 x 130 x 25 mm -Compatibilità con alloggiamenti per ventole di 120x120mm -Voltaggio di alimentazione 12V -Voltaggio di alimentazione richiesto alla partenza 9V -Assorbimento di corrente e consumo 0,30A, 3,60W -Regime di rotazione e portata d'aria 1400 rpm, 54,4 CFM -Pressione dell'aria 1.87MM-H 2 O -Rumorosità 16dBA -Connessione 3pin -Peso 140gr 5,83€ a ventola Dunque ecco a voi un pò di risultati con zalman vf900 e x1900xt (temperatura ambiente della stanza 24°): Le ventole sono state posizionate in questo modo (la prima da sinistra in estrazione e la seconda in immissione, sono diciamo in una posizione poco felice, giusto di prova) e i test sono stati condotti con ventola zalman sempre al 100%, 11volt regolati sul fanmate insomma (per avere i 12v non bisogna collegare il fanmate ma il connettore della ventola direttamente alla mobo o all'alimentazione tramite un adattatore in tal caso il guadagno è di circa 3° sul core e 2° sulle memorie in idle rispetto al massimo del fanmate) Idle @xtx con ventole Full xt@xtx dopo 30 minuti di "Scan for artifacts" con ventole Full xt@xtx dopo 30 minuti di "Scan for artifacts" senza ventole Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted May 25, 2006 Share Posted May 25, 2006 un guadagno da 8gradi min a 20 e spiccioli max non è da buttare via è sei sicuro che quella sia la config migliore per le ventole? Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.