Jump to content

[Guida]Delid Intel 3570K/3770K - 4670K/4770K - Ivy Bridge/Haswell


tom1

Recommended Posts

Guarda che usare lo smalto per protezione non è una cosa stupida o insicura lo fanno nei trasformatori con tensioni ben superiori... La conducibilità elettrica della CLP è un dato di fatto ma è cmq quasi 10 volte più bassa di quella del rame, inoltre la CLP si aggrega a pallini come il mercurio, da stendere è difficile e avrebbe nel caso un punto di contatto minimo con i condensatori dei VRM.

 

Lo smalto viene usato di solito negli avvolgimenti dei trasformatori per isolare le spire, se ne fai uno strato modesto (anche solo 2 passate) sei a prova di tutto per come si andrebbe a depositare la CLP. Io per sicurezza ne ho messo un casino come si vede nella foto (l'ho messa) mi pare, in ogni caso è sicuro al 100%

 

Dopo che metti la CLP con lo strato sottile e ci metti sopra l'IHS, sei sicuro che se sborda un minimo rimarrà attaccata all'IHS (il perchè lo scopri mentre la stendi), in ogni caso anche se una goccia andasse verso i VRM questi sono protetti.

 

Il braccetto di ritenzione terrà il tutto chiuso, basta solo montare il procio da orizzontale e tenere con un dito l'IHS parallelo al DIE, se lo posizioni un mm più sopra questo finirà nella posizione finale corretta.

 

Se non metti la CLP ti dico subito che almeno che non hai una cpu stra-sfigata, non guadagni molto... io la mia che è una merda sotto questo aspetto ha preso un po' più della media (io sono arrivato sui 30° con la CLP ma anche qui dipende, alcune migliorano di meno perchè la pasta era messa meglio) ma perchè era sfigato il mio 4770k.

 

ma gli sgravi termici non potrebbero deteriorare lo smalto e poi rischiare di far danni?? non credo che gli smalti per le donne siano fatti per certi lavori xD

 

Domanda stupida per rincollare l'ihs alla CPU si usa qualcosa o si lascia ferma in morsa la CPU con l'ihs posizionato aspettando che solidifichi perfettamente la pasta??

 

altra domanda... ma rendere a specchio l'ihs dentro e fuori con una bella cartavetrata grana 1000 ad acqua e pasta lucidante si guadagnerebbe qualcosa?? :/ per qualcosa intendo più di 1 grado :asd:

 

Per i più fortunati si può cercare questo bracket che permette di sfruttare la cpu cabrio senza il relativo IHS un pò come il kit EK

 

20130721137439333771135.jpg

 

sai per caso chi l'ha?? così da poter rubare le misure... con la stampa 3d o fresa CNC con una spesa non esagerata se dai te il modello ti porti a casa questo utile accessorio...

 

comunque non ne capisco il funzionamento... sta dietro o davanti?? e il funzionamento quale sarebbe

 

io purtroppo per il momento dovrei montare un dissy ad aria che pesa ed è voluminoso e quindi ho paura che se faccio il procio cabrio con un colpo al case o nel mentre ci lavoro un colpo al dissy possa sbeccare il procio... (ha gia avuto una terribile esperienza con un dissipatore fatto male per la vga che nello stringere mi ha sbeccatto il chip della VGA)

Edited by pollopopo
Link to comment
Share on other sites

  • Replies 542
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

ma gli sgravi termici non potrebbero deteriorare lo smalto e poi rischiare di far danni?? non credo che gli smalti per le donne siano fatti per certi lavori xD

 

Domanda stupida per rincollare l'ihs alla CPU si usa qualcosa o si lascia ferma in morsa la CPU con l'ihs posizionato aspettando che solidifichi perfettamente la pasta??

 

altra domanda... ma rendere a specchio l'ihs dentro e fuori con una bella cartavetrata grana 1000 ad acqua e pasta lucidante si guadagnerebbe qualcosa?? :/ per qualcosa intendo più di 1 grado :asd:

 

 

 

 

E' più la fatica che la resa c'è poco da fare, non lapparlo

 

Io l'IHS non lo ho rincollato, ma in generale si mette il silicone e poi si monta

 

Lo smalto se ne metti tanto non si crepa considera che li la temp è bassa rispetto al DIE

Link to comment
Share on other sites

Ah ok...

 

Ho trovato un postit (quella gommina che si usa come stacca e attacca) termo conduttivo che non dovrebbe condurre elettricità... Come protezione potrebbe essere interessante e forse più idonea dato l'utilizzo della cpu, costa na minkiata aiutando inoltre, se messa un pó di più, a tenere in posizione l'his :) :)

 

è un bracket fatto da Asus stessa ma solo per gli overclockers mondiali.

 

Via si deve provare a contattare asus per saperne le misure o avere il sample 3d xD

 

Dico solo.... Ma se la redazione ne chiedesse uno per fare i test e ci prendono le misure? :P

 

 

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Link to comment
Share on other sites

ragazzacci ho guardato un pò le comparative fra le varie paste termiche.... ho visto che fra la liquid pro e per esempio la nactua ci corrono 2,5° mentre lavora... Se diventano 5 fra riffe e raffe è dir tanto...

 

Francamente c'è molto meno sbattimento però... nel pulirla, nel rischio di corto circuiti (si sono paranoico xD ) ecc....

 

Poi bo... appena arriva a casa il procio lo "scappello xD " e provo la nactua che ho a portata di mano sperando in risultati soddisfacenti con cali nell'ordine dei 15/20°

 

Chi sa come va la vecchia fiamma thermalright 120 extream (staffina ordinata) con questo procione :)

 

questo dissy mi ha saputo regalare sempre ottime temperature e soddisfazioni con un processore E8400 pazzo per il Vcore (ventola al minimo con 69° mentre gioco a 1,5V con 4.3-4500mhz e funziona sempre con 4 anni e circa 5000 ore di lavoro con in più un test fino a 5024mhz con apertura di windows paint e foto ihihihi )

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
una cosa è una fiamma viva diretta una cosa il calore generato quindi seppur gli smalti siano infiammabili in questo utilizzo non danno problemi

Girando per casa ne ho trovato uno trasparente con le proteine ( :asd: ), va bene si? Mica le proteine fanno contatto? :asd: La domanda l'ho fatta perchè ho letto sulla boccetta ho letto che c'era il cherosene :cheazz:

Link to comment
Share on other sites

Ragazzi in questi giorni riscoperchio ( questa volta non farò danni spero ) e ho una sola domanda che riguarda l'applicazione dello smalto sugli ics. Lo smalto non è infiammabile?

 

Questo dubbio, seppur lecito, è frutto un po' di quello che leggi nel web e un po' dalla non conoscenza della realtà (non che io sia super saccente lol).

 

Permettimi di spiegare, una volta per tutte, perchè non è pericoloso

 

Lo smalto è si infiammabile principalmente perchè contiene dei solventi che sono infiammabili MA

 

1- Quando tu stendi lo smalto, il solvente e i vari diluenti evaporano e rimane il polimero (almeno per le vernici mi pare sia un polimero) che di fatto non prende tanto fuoco facilmente.

2- Il fatto che il solvente prende fuoco facilmente non vuol dire che prenda fuoco altrettanto facilmente per autoignizione, ovvero il fenomeno per cui qualcosa inizia a bruciare a casua della temperatura elevata. Per i solventi contenuti negli smalti è di oltre 500°

 

 

Quindi, Non può prendere fuoco perchè:

 

- mentre asciuga lo smalto evapora buona parte o tutto il solvente

- la temperatura che serve per far iniziare a bruciare il solvente è superiore a quella che serve per fondere mezzo pc

 

Spero di aver detto tutto e

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...