zafira101 Posted July 2, 2013 Share Posted July 2, 2013 Ciao a tutti Volevo chiedere un consiglio su quale dissipatore montare all'interno del raven 2. Ho visto il PHANTEKS PHTC 14 CS e mi sembra ottimo come tipologia. Cosa mi consigliate? La cpu è un AMD 1100T Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principe andry Posted July 2, 2013 Share Posted July 2, 2013 L'effetto camino è meglio sfruttato con un dissipatore a torre verticale (o a doppia torre). Hai RAM a basso profilo? Modello? ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zafira101 Posted July 3, 2013 Author Share Posted July 3, 2013 Le ram sono le xms3 Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted July 4, 2013 Share Posted July 4, 2013 cosa ne pensi di un Noctua NH-U12S come quello che abbiamo recensito o un Cooler Master Seidon 120? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zafira101 Posted July 4, 2013 Author Share Posted July 4, 2013 cosa ne pensi di un Noctua NH-U12S come quello che abbiamo recensito o un Cooler Master Seidon 120? Grazie Tom Vado di lettura Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted July 4, 2013 Share Posted July 4, 2013 li trovi tutti e due recensiti sul nostro sito Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zafira101 Posted July 4, 2013 Author Share Posted July 4, 2013 Allora il CM lo escludo perché ho già avuto l'h100 e il 920 e non mi hanno entusiasmato più di tanto Il noctua ha le ventole orribili Il visto il panteks mi piace molto anche il cm X6 poi il resto mi sembrano tutti uguali Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted July 4, 2013 Share Posted July 4, 2013 budget? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zafira101 Posted July 4, 2013 Author Share Posted July 4, 2013 100 eurozzi tondi tondi Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikolaj Posted July 4, 2013 Share Posted July 4, 2013 ciao caro, come va ? Alcune domande che cabinet possiedi ? Sempre l'800d ? processore quindi am3 circa 65-68 massimo sotto prime 95 dopo 45minuti (già 30 bastano, meglio 2h così controlli la stabilità) overclock e voltaggi richiesti ? rumorosità complessiva ? ram, alto o basso profilo ? Se ti interessa qualcosa ho questi modelli - nhu12s (solo dissipatore, poco prezzo 35e). Prestazioni buone - seidon 120xl, spessore doppio full bundle. Prezzo pari al doppio dell'nhu12s (70e). Prestazioni molto elevate - phanteks phtc14pe a doppia torre full bundle, prezzo una via di mezzo tra i due (55e). 2 ventole da 140mm di ottima qualità. Prestazioni elevate Sul nuovo carica un 30-35% di più (dipende dai modelli, shop seri) Come altre varianti dimmi cosa vuoi e ti consiglio bene Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zafira101 Posted July 4, 2013 Author Share Posted July 4, 2013 Ciao tutto ok Il tuo 890d sono 2 giorni che è in pensione dopo il restayling e il liquido integraro voglio tornare ad aria. Come OC quasi niente punto su silenzio ed estetica, le ram sono a profilo basse come dissi avevo visto il panteks ph tc14cs. Dimenticavo il case è il raven 2 Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikolaj Posted July 4, 2013 Share Posted July 4, 2013 raven 2 quindi è il caso che tu vada ad aria, anche se puoi montare tranquillamente un aio nella predisposizione per ventola da 120mm. Ti sconsiglio un top down in un full tower perché sono indicati quelli ad aria, a maggior ragione in un case con mobo tray ruotato di 90 gradi in senso orario. Dissipatori come quello che hai menzionato sono validi in cabinet slim, progettati con una apertura laterale orizzontale, sul plate superiore, cosa che peraltro il raven 2 non ha, essendo finestrato. Se oc nullo allora hai due opzioni - scegliere un dissipatore potente e farlo lavorare a 6/800rpm (con ventole che supportino questo range in tranquillità, senza problemi di accensione) - scegliere un dissipatore discreto ma con rumorosità più elevata, magari a doppia ventola Dissipatori a liquido a questo punto te li sconsiglierei perché richiederebbero rpm leggermente superiori a quelli ad aria, a maggior ragione perché non hai problemi di spazio (complici anche le ram a basso profilo) Se ti interessa quel phanteks top down, prendi quello, ma è una scelta sbagliata. Oltretutto ha un sistema di montaggio particolarmente rognosetto se non sei esperto, richiede un avvitamento orizzontale con una brugola, per ognuna delle quattro viti filettate superiori. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zafira101 Posted July 4, 2013 Author Share Posted July 4, 2013 raven 2 quindi è il caso che tu vada ad aria, anche se puoi montare tranquillamente un aio nella predisposizione per ventola da 120mm. Ti sconsiglio un top down in un full tower perché sono indicati quelli ad aria, a maggior ragione in un case con mobo tray ruotato di 90 gradi in senso orario. Dissipatori come quello che hai menzionato sono validi in cabinet slim, progettati con una apertura laterale orizzontale, sul plate superiore, cosa che peraltro il raven 2 non ha, essendo finestrato. Se oc nullo allora hai due opzioni - scegliere un dissipatore potente e farlo lavorare a 6/800rpm (con ventole che supportino questo range in tranquillità, senza problemi di accensione) - scegliere un dissipatore discreto ma con rumorosità più elevata, magari a doppia ventola Dissipatori a liquido a questo punto te li sconsiglierei perché richiederebbero rpm leggermente superiori a quelli ad aria, a maggior ragione perché non hai problemi di spazio (complici anche le ram a basso profilo) Se ti interessa quel phanteks top down, prendi quello, ma è una scelta sbagliata. Oltretutto ha un sistema di montaggio particolarmente rognosetto se non sei esperto, richiede un avvitamento orizzontale con una brugola, per ognuna delle quattro viti filettate superiori. Quindi... Gli aio ho avuto sia h100 che il 920 Ho visto anche il cm x6. Tu cosa mi consigli visto che sei esperto Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikolaj Posted July 4, 2013 Share Posted July 4, 2013 l'x6 non l'ho provato giudica te in base alle considerazioni precedenti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zafira101 Posted July 6, 2013 Author Share Posted July 6, 2013 Bene dopo una lunga ricerca ho trovato il dissi un BE QUIET DARK ROCK 2 PRO che è sia esteticamente quardabile che anche performante. Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikolaj Posted July 6, 2013 Share Posted July 6, 2013 (edited) Cerca meglio, non potevi scegliere modello peggiore. Se vuoi te ne do uno io, così con le sue alette taglienti ci seghi le bistecche. Oltretutto ha uno dei sistemi di montaggio più ostici che abbia mai visto, tant'è che ce l'ho qui nell'armadietto da mesi. Edited July 6, 2013 by Nikolaj Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zafira101 Posted July 6, 2013 Author Share Posted July 6, 2013 Cerca meglio, non potevi scegliere modello peggiore. Se vuoi te ne do uno io, così con le sue alette taglienti ci seghi le bistecche. Oltretutto ha uno dei sistemi di montaggio più ostici che abbia mai visto, tant'è che ce l'ho qui nell'armadietto da mesi. a quanto.. come sistema di montaggio ho visto di peggio questo non mi sembra poi cosi ostico. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikolaj Posted July 6, 2013 Share Posted July 6, 2013 no, forse non ci siamo capiti non lo vendo, è un progetto fallato di suo. Devo rimandarlo indietro, rece bloccata da mesi. E' un modello a dir poco scadente come controllo qualità, non credo che tu possa aver visto di peggio come sistema di montaggio (o perlomeno fai un esempio). Comunque prendilo pure, poi dimmi come ti trovi. ps: i miei consigli te li ho dati, fai te Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zafira101 Posted July 6, 2013 Author Share Posted July 6, 2013 no, forse non ci siamo capiti non lo vendo, è un progetto fallato di suo. Devo rimandarlo indietro, rece bloccata da mesi. E' un modello a dir poco scadente come controllo qualità, non credo che tu possa aver visto di peggio come sistema di montaggio (o perlomeno fai un esempio). Comunque prendilo pure, poi dimmi come ti trovi. ps: i miei consigli te li ho dati, fai te Thermalright macho 02 una vite la devi stringe con un giravite lungo un metro Scusami che modelli? nome marca.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikolaj Posted July 6, 2013 Share Posted July 6, 2013 Veramente il macho, come tutti i dissipatori thermalright, ha un sistema di montaggio eccellente, facilissimo da settare, con ottime tolleranze, ottimo fissaggio del backplate e frontplate, oltre ad un fissaggio dell'unità corretto e che ovvia a determinati problemi dei socket immessi in commercio fin d'ora (tant'è che molti marchi l'hanno copiato). I roundup e le recensioni dei sistemi di dissipazione esistono apposta, ne ho recensiti molti, quindi ti consiglio di cercare tra le recensioni. Ne esistono a migliaia, segui i consigli che ti ho dato e vedrai che sarai soddisfatto, altrimenti fai te. Montare un top down in un case tower oppure acquistare quel dissipatore che hai menzionato sono pessime scelte Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zafira101 Posted July 6, 2013 Author Share Posted July 6, 2013 Veramente il macho, come tutti i dissipatori thermalright, ha un sistema di montaggio eccellente, facilissimo da settare, con ottime tolleranze, ottimo fissaggio del backplate e frontplate, oltre ad un fissaggio dell'unità corretto e che ovvia a determinati problemi dei socket immessi in commercio fin d'ora (tant'è che molti marchi l'hanno copiato). I roundup e le recensioni dei sistemi di dissipazione esistono apposta, ne ho recensiti molti, quindi ti consiglio di cercare tra le recensioni. Ne esistono a migliaia, segui i consigli che ti ho dato e vedrai che sarai soddisfatto, altrimenti fai te. Montare un top down in un case tower oppure acquistare quel dissipatore che hai menzionato sono pessime scelte Punti di vista sul macho Resta il fatto che ancora non mi hai dato un nome. Posso anche leggermi tutte le rece Ma restano solo numeri Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikolaj Posted July 6, 2013 Share Posted July 6, 2013 (edited) Faccio fatica a comprendere il tuo ragionamento, dato che quelli che hai definito "numeri" sono liste di dissipatori recensiti, mostrati in ordine di potenza, indi per cui se ti interessa un modello in particolare, cerchi la recensione e ti informi ce ne saranno oltre 70/80, non credo che debba elencarteli uno per uno socket 2011, 3.8GHz high rpm (poi ci sono low rpm a 3.8, 4.2 e 4.5) socket 1366, high rpm socket 1366, low rpm Il phanteks che ti avevo consigliato (fino a prova contraria è un nome), nei test su 1366 è il primo fra tutti. Detto questo se sei convinto che il bequiet sia migliore prendi quello . Ciao Edited July 6, 2013 by Nikolaj Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zafira101 Posted July 12, 2013 Author Share Posted July 12, 2013 Be quiet montato e funzionante alla grande con 28 gradi in camera la cpu non supera i 40gradi. Montaggio velocissimo non ho neanche smontato la Mb Sono veramente soddisfatto davvero un ottimo prodotto:) Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikolaj Posted July 12, 2013 Share Posted July 12, 2013 Bene Velocissimo non credo dato che rispetto agli altri sul mercato è uno tra i più complessi (oltre 60-70 dissipatori testati nelle recensioni, un'altra 40ina per conto mio), comunque poco male dato che sei soddisfatto. Abbiamo due criteri molto diversi evidentemente, un thermalright o noctua lo monti in circa la metà del tempo. Come CPU non stai certamente usando modelli da 160W ed oltre quindi logicamente ha temperature basse, essendo un doppia torre con doppia ventola. Per curiosità, ha alette taglienti ? Toccandole con le unghie noti segni trasversali regolari ? Foto dirette del contatto ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zafira101 Posted July 12, 2013 Author Share Posted July 12, 2013 Bene Velocissimo non credo dato che rispetto agli altri sul mercato è uno tra i più complessi (oltre 60-70 dissipatori testati nelle recensioni, un'altra 40ina per conto mio), comunque poco male dato che sei soddisfatto. Abbiamo due criteri molto diversi evidentemente, un thermalright o noctua lo monti in circa la metà del tempo. Come CPU non stai certamente usando modelli da 160W ed oltre quindi logicamente ha temperature basse, essendo un doppia torre con doppia ventola. Per curiosità, ha alette taglienti ? Toccandole con le unghie noti segni trasversali regolari ? Foto dirette del contatto ? Ci sono 4 viti da girare senza bisogno di smontare niente, come cpu sto usando quella che mi serve perché credo che la maggior parte degli utenti non abbia il pc a 5.00ghz in daily use quindi.. per quanto riguarda le alette non mi sono tagliato e segnato quindi penso che forse quello che hai te sia difettoso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.