dj883u2 Posted October 5, 2007 Share Posted October 5, 2007 RaptorX said: Mi sa che la configurazione non va tanto bene... Il SUperPi fallisce sempre... orthos e vista mi riconosco come frequenza lavorativa 3,86 ghz mentre l unico che mi da la frequenza effetiva è cpu-z 3004mhz... E' nomale che orthos ti legga 3.86Ghz, perchè sbaglia, non riesce a vedere che hai il moltiplicatore a 7x, ma lo legge a 9x...quindi 9x427=38....Ghz Cpu-z invece legge giusto, visto che vede il moltiplicatore a 7x! Le voci delle ram sono quelle scritte da te, ogni bios le scrive diversamente. Che errore ti da SupePi? A che voltaggio sono certificate x lavorare le tue ram a 1066 a cas 5-5-5-18? Ciao;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RaptorX Posted October 5, 2007 Share Posted October 5, 2007 dj883u2 said: E' nomale che orthos ti legga 3.86Ghz, perchè sbaglia, non riesce a vedere che hai il moltiplicatore a 7x, ma lo legge a 9x...quindi 9x427=38....GhzCpu-z invece legge giusto, visto che vede il moltiplicatore a 7x! Le voci delle ram sono quelle scritte da te, ogni bios le scrive diversamente. Che errore ti da SupePi? A che voltaggio sono certificate x lavorare le tue ram a 1066 a cas 5-5-5-18? Ciao;) Ah capisco...le mie ram sono certificate per lavorare a 1066 con timing 5-5-5-15 a 2.2v In default lavorano a 800mhz con tming 5-5-5-18 a 1,9v Cmq sto testando un altra cosa....dato che non posso spingermi troppo perchè sto utilizzando il dissipatore originale intel sto provando a salire di FSB con tutto a default. Ieri ho testato 290x9= 2610 e con prima95 e superpi che lavoravano di continuo non mi ha dato alcun problema per più di tre ore, poi ho stoppato e ho iniziato a giocare per vedere se li dava problemi, ma anche li ok. Oggi sto testando la configurazione 312x9=2808 sempre tutto a default e è gia più di mezzora che il prime95 e superpi insieme non danno problemi....caspita devo ammetterlo sta scheda sale che è una meraviglia..con la mi vecchia nf680i sempre dfi non saliva nulla a default. Per ora non ho modificato i timing e il v delle ram ma sempre siano salite bene anche loro CPU-Z -Core Speed: 2811.7 -Multiplier: X9.0 -BUS Speed: 312.4 -Rated FSB: 1249,6 Memory -Frequency: 468,6mhz -FSB:DRAM: 2:3 TIMING: 5-5-5-18 2T Non sta andando male.... Non appena mi arriva il thermalright IFX14 provo a salire a 3Ghz Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RaptorX Posted October 5, 2007 Share Posted October 5, 2007 Ecco un'immagine dei test... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted October 5, 2007 Share Posted October 5, 2007 Bene! Hai capito cosa devi impostare. Adesso il limite lo devi cercare te!:n2mu: Ciao;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RaptorX Posted October 5, 2007 Share Posted October 5, 2007 tipiaccionoi said: RaptorX, ma che errori hai, anche io ci ho messo un po a configurare il RAID, ma dopo un po ci sono riuscito!!! Praticamente non è che non configurava il raid ma se disattivavo le due restanti porte sata con le quali è anche possibile fare un altro raid la scheda non riconosceva più i lettori e non caricava più il sistema operativo. Lasciando quell'impostazione su native IDE il tutto funziona bene. Anche se ho come la sensazione che si più lento del controllo raid nvidia presente sulla LP UT NF680I LT SLI T2R, cmq funziona e va bene cosi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RaptorX Posted October 5, 2007 Share Posted October 5, 2007 dj883u2 said: Bene!Hai capito cosa devi impostare. Adesso il limite lo devi cercare te!:n2mu: Ciao;) Volevo chiederti un'altra cosa...ora non sto qui a chiederti di spiegarmi tutte le impostazione per un buon overclock ma un curiosità volevo togliermela. Mi hai fatto impostare ad una voce di nome PCIE Clock: 101 , io ho letto che questa voce deve sempre rimanere sui 100 perchè potrebbe creare problemi con le varie periferiche. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted October 5, 2007 Share Posted October 5, 2007 RaptorX said: Volevo chiederti un'altra cosa...ora non sto qui a chiederti di spiegarmi tutte le impostazione per un buon overclock ma un curiosità volevo togliermela. Mi hai fatto impostare ad una voce di nome PCIE Clock: 101 , io ho letto che questa voce deve sempre rimanere sui 100 perchè potrebbe creare problemi con le varie periferiche. E' il contrario....ovvero non impostare quella voce a 100/101 crea problemi alle periferiche e in particolar modo alla scheda video. Si mette 100/101 proprio x fixare la scheda video a lavorare nelle specifuche! 100/101 non cambia niente. Vai tranquillo. A volte x Overclok spinti la imposto a 115!...da stabilità al sistema e permette di salire in Overclok! Chiaramente 115 non lo tengo x uso giornaliero, potrebbe danneggiare la scheda video. Ma 101, va bene, non da nessun problema! Ciao;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RaptorX Posted October 5, 2007 Share Posted October 5, 2007 Però dai sto imparando... :stordita: Volevo chiederti, la funzione " Vcore Droop Control: Disabled" a cosa serve ed è utile disabilitarla? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted October 5, 2007 Share Posted October 5, 2007 RaptorX said: Però dai sto imparando... :stordita:Volevo chiederti, la funzione " Vcore Droop Control: Disabled" a cosa serve ed è utile disabilitarla? Serve per non far V.droppare il V.core del procesore tra frequenza sotto sforzo e a riposo. Ti faccio un Esempio. Se Overclokko il processore arriverò ad un certo punto che x salire ancora di frequenza devo alzare il V.core. Mettiamo che ho un Q6600 va a 266x9=2400Mhz che x funzionare necessita 2.35V. Se lo porto a 400x8=3200Mhz x renderlo stabile gli devo dare 1.45V. Ti accorgerai che impostando da bios 1.45V entrando in Windows CPU-Z ti legge 1.43V. Se lanci un programma come Orthos che stressa la cpu CPU-Z legge 1.425V. Ora per evitare questi sbalzi di V.core tra bios e Windows hanno introdotto la voce " Vcore Droop Control". In tutte le schede Madri Asus quella voce va messa su Enabled, ma su DFI, va messa Disabled, perchè su disabled funziona, è un discors di fasi di alimentazione. La DFI ha fasi di alimentazione di dipo digitale. Mettendola su Disabled ritornando all'esempio di prima, avrai in bios 1.45V, in Windows cpu.z ti indica 1.45v e sotto prime cpu-z ti indica ancora 1.45V....tutto pefetto! Se la metti su Enabled, invece hai differenze di v.core, che portanointabilità al sistema! Ciao;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RaptorX Posted October 5, 2007 Share Posted October 5, 2007 Ti ringrazio per l aiuto e per la pazienza!! Tra un pò posto degli screen...ragazzi mi sto ricredendo sulla scheda, sono a 3,00ghz con vcore impostato in auto, le memorie sono impostate a 5-5-5-15 funzionanti a 1000mhz con 2,2 di volt. Sto testando in questo momento...programmi attivi (memtest, prime95quad e superpi)! per ora nessun errore riscontrato. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valego Posted October 5, 2007 Author Share Posted October 5, 2007 Ottimo Raptor rimaniamo in attesa degli screen Valerio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted October 5, 2007 Share Posted October 5, 2007 RaptorX said: Ti ringrazio per l aiuto e per la pazienza!!Tra un pò posto degli screen...ragazzi mi sto ricredendo sulla scheda, sono a 3,00ghz con vcore impostato in auto, le memorie sono impostate a 5-5-5-15 funzionanti a 1000mhz con 2,2 di volt. Sto testando in questo momento...programmi attivi (memtest, prime95quad e superpi)! per ora nessun errore riscontrato. La pazienza è la virtù dei forti! La DFI è una signora scheda madre, ma bisogna saper dove mettere le mani....è la + difficile tra tutte le schede madri,ma se si sa come impostarla......è spaventosa. Alla fine mi aspetto un regalo!:clapclap: Ciao;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RaptorX Posted October 5, 2007 Share Posted October 5, 2007 Si difatti uso da sempre DFI! Per il regalo beh...se capiti dalle mie parti ti offro una cena! Non appena arriva il dissi nuovo lo faccio salire un altro pochetto :uhahah: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted October 5, 2007 Share Posted October 5, 2007 RaptorX said: Si difatti uso da sempre DFI! Per il regalo beh...se capiti dalle mie parti ti offro una cena! Non appena arriva il dissi nuovo lo faccio salire un altro pochetto :uhahah: Ottimo!:clapclap: Ciao;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valego Posted October 5, 2007 Author Share Posted October 5, 2007 RaptorX said: Si difatti uso da sempre DFI! Per il regalo beh...se capiti dalle mie parti ti offro una cena! Non appena arriva il dissi nuovo lo faccio salire un altro pochetto :uhahah: Raptor per le immagini puoi usare la nostra galleria che è molto comoda Valerio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RaptorX Posted October 5, 2007 Share Posted October 5, 2007 valego said: Raptor per le immagini puoi usare la nostra galleria che è molto comoda Valerio Come devo fare? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valego Posted October 5, 2007 Author Share Posted October 5, 2007 Quando rispondi ad un post clicca sulla scritta [carica la tua immagine] che si trova sotto le faccine, poi, nella pagina che ti apre, scegli la categoria e clicca su continua, il resto è molto facile e intuitivo dopo di che per mettere la tua immagine nel post clicchi su [Galleria Foto] e cliccando sull'immagine che hai caricato viene inserita nel post è più difficile da spiegare che da fare Valerio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted October 5, 2007 Share Posted October 5, 2007 valego said: Quando rispondi ad un post clicca sulla scritta [carica la tua immagine] che si trova sotto le faccine, poi, nella pagina che ti apre, scegli la categoria e clicca su continua, il resto è molto facile e intuitivo dopo di che per mettere la tua immagine nel post clicchi su [Galleria Foto] e cliccando sull'immagine che hai caricato viene inserita nel post è più difficile da spiegare che da fare Valerio Esattamente!:clapclap: Ciao;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RaptorX Posted October 5, 2007 Share Posted October 5, 2007 Che dite com'è? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted October 5, 2007 Share Posted October 5, 2007 RaptorX said: Che dite com'è? Ora è tutto chiaro...hai un B3.....hai temperature altine! A che frequenza sei? Ciao;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RaptorX Posted October 5, 2007 Share Posted October 5, 2007 dj883u2 said: Ora è tutto chiaro...hai un B3.....hai temperature altine!A che frequenza sei? Ciao;) Si infatti me ne ero accorto...d'altronde utilizzo il dissipatore originale intel in attesa che arrivi il thermalright ifx14!! Per il momento sono a 3,00Ghz ma non posso tirarlo oltre perchè rischierei davvero di fonderlo. Ancora rientro nelle specifiche intel anche se gli 80 gradi sono temperature a mio avviso troppo alte. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted October 5, 2007 Share Posted October 5, 2007 RaptorX said: Si infatti me ne ero accorto...d'altronde utilizzo il dissipatore originale intel in attesa che arrivi il thermalright ifx14!! Per il momento sono a 3,00Ghz ma non posso tirarlo oltre perchè rischierei davvero di fonderlo. Ancora rientro nelle specifiche intel anche se gli 80 gradi sono temperature a mio avviso troppo alte. E si, 80° sono tanti...stai attento! Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
The X Posted October 10, 2007 Share Posted October 10, 2007 Mi infilo, sulle punte, anche in questo 3d x chiedervi un consiglio : Consigliereste la DFI LANPARTY UT P35-T2R per un uso NON rivolto al Overclock? Vorrei una buona mobo che si possa settare a DEFAULT e non dare 1 problema, potente e stabile, da abbinare ad un C2D E6600 e una vga d fascia bassa (tanto nn ho tempo x giocare); uso programmi di CAD-3D e NON ho intenzione di occare cpu e/o ram. Tnk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted October 10, 2007 Share Posted October 10, 2007 The X said: Mi infilo, sulle punte, anche in questo 3d x chiedervi un consiglio : Consigliereste la DFI LANPARTY UT P35-T2R per un uso NON rivolto al Overclock? Vorrei una buona mobo che si possa settare a DEFAULT e non dare 1 problema, potente e stabile, da abbinare ad un C2D E6600 e una vga d fascia bassa (tanto nn ho tempo x giocare); uso programmi di CAD-3D e NON ho intenzione di occare cpu e/o ram. Tnk La scheda va bene anche se non Overclokki,ma è veramente sprecata. Costa troppo se non ci fai Overclok. Risparmia e prendi uan Asus P5K-E che va benissimo sia in Overclok che non e costa 140,00,Euro! Ciao;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
The X Posted October 10, 2007 Share Posted October 10, 2007 capito.... Mi tentava questa mobo x via del fantastico layout :ROTFL: Il pcb color "cacca" delle Asus nn lo sopporto proprio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.