dj883u2 Posted September 25, 2007 Share Posted September 25, 2007 tipiaccionoi said: Ragazzi, esistono guide per l'overclock? Vengo da 10 anni di AMD e da oggi sono in un terreno del tutto nuovo... La mia configurazione è: - LP UT P35-T2R (bios 823) - 2x1Gb CellShock 1000 (slot verdi) - CPU 6750 - HD2600XT - Ali Corsair HX620W Ho anche notato una strana periferica non ricnosciuta... Audio Device in High Definition Audio Bus, sapete dirmi cos'è? L'audio funzia da dio... Usi audio integrato? Ciao;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tipiaccionoi Posted September 25, 2007 Share Posted September 25, 2007 si, attraverso la scheda in bundle. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valego Posted September 25, 2007 Author Share Posted September 25, 2007 tipiaccionoi said: Ragazzi, esistono guide per l'overclock? Vengo da 10 anni di AMD e da oggi sono in un terreno del tutto nuovo... La mia configurazione è: - LP UT P35-T2R (bios 823) - 2x1Gb CellShock 1000 (slot verdi) - CPU 6750 - HD2600XT - Ali Corsair HX620W Ho anche notato una strana periferica non ricnosciuta... Audio Device in High Definition Audio Bus, sapete dirmi cos'è? L'audio funzia da dio... Dovrebbe far parte della scheda video, io ho da poco installato una HD2400pro su un pc e avevo anch'io questa voce come periferica non riconosciuta, installando i driver della vga è andato tutto a posto. Valerio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted September 25, 2007 Share Posted September 25, 2007 valego said: Dovrebbe far parte della scheda video, io ho da poco installato una HD2400pro su un pc e avevo anch'io questa voce come periferica non riconosciuta, installando i driver della vga è andato tutto a posto. Valerio Potrebbe essere!:n2mu: Ciao;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tipiaccionoi Posted September 26, 2007 Share Posted September 26, 2007 Grazie mille ragazzi!!! Problema risolto. Adesso mi date una mano per iniziare a spingere questa bestia??? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valego Posted September 26, 2007 Author Share Posted September 26, 2007 Bene :n2mu: come sistema di dissipazione cosa usi? cmq se dai una lettura nel thread dovresti trovare una serie di impostazioni, cmq per qualsiasi dubbio chiedi Valerio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tipiaccionoi Posted September 26, 2007 Share Posted September 26, 2007 dissi standard ad aria, in attesa che voi mi consigliate il meglio dissy da acquistare... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valego Posted September 26, 2007 Author Share Posted September 26, 2007 Dissipatori ad aria ce ne sono molti, tra i migliori io metto lo zalman 9700, il tuniq tower 120 anche se difficile da reperire in italia, e lo scythe infiity che a me non piace molto per via degli attacchi come i dissi stock intel cmq i ogni caso ad aria non alzare il voltaggio 1,45v per l'uso quotidiano e dai sempre un occhio alle temperature Valerio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tipiaccionoi Posted September 26, 2007 Share Posted September 26, 2007 Ok, non salirò al di sopra di quella soglia. Ma essendo niubbo, da quali parametri devo partire? Intanto vi posto un paio di screen da CPU-Z che mi paiono alquanto strani... La CPU non dovrebbe essere a 2.666GHZ!?!?!?!? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valego Posted September 26, 2007 Author Share Posted September 26, 2007 No è tutto normale, è perchè da bios hai attivo lo speed step per il risparmio energetico, se provi a mettere sotto sforzo la cpu vedrai che il moltiplicatore passa da 6 a 8 e cosi ottieni i 2,66ghz Valerio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted September 26, 2007 Share Posted September 26, 2007 valego said: No è tutto normale, è perchè da bios hai attivo lo speed step per il risparmio energetico, se provi a mettere sotto sforzo la cpu vedrai che il moltiplicatore passa da 6 a 8 e cosi ottieni i 2,66ghz Valerio Esattamente!:n2mu: Ciao;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valego Posted September 26, 2007 Author Share Posted September 26, 2007 Per partire a fare un po' di OC inizia ad andare nel bios e vai in Genie Bios setting-->CPU Features li disabiliti tutte le voci tranne Core Multi-processing cosi ti ritroverai il moltiplicatore della cpu fisso ad 8. Poi vai in voltage setting e la voce vcore droop control la setti su disable, cosi il vcore sarà molto stabile Per iniziare io direi che potresti alzare l'fsb senza toccare i voltaggi per vedere dove arriva la cpu a vcore def. magari prova subito a 400x8 a vcore def e prova se sei stabile con programmi tipo orthos o prime95, se non sei stabile allora bisognerà iniziare ad alzare il un po' il voltaggio della cpu. Le ram al momento io le lascerei con il divisore 1:1 in modo da trovare prima un buon OC per la cpu e poi concentrarci sulle ram. Una sola cosa, ho visto che hai le cellshock, imposta sempre in voltage setting la voce DRAM voltage control a 2,2v che è il voltaggio di targa per le cellshock pc8000 Valerio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RaptorX Posted September 26, 2007 Share Posted September 26, 2007 Ciao raga... Sono molto interessato al acquisto di questa mobo che a mio avviso e molto interessante anche perchè ho sempre avuto DFI e mi trovo molto bene però ho sentito voci che dicono che gli enermax non sono compatibili. Ora nella prima pagina ho letto che il problema si verifica in presenza di alimentatore enermax galaxy, io ho un enermax liberty 620w se la prendo mi darà problemi? Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valego Posted September 26, 2007 Author Share Posted September 26, 2007 Ciao e benvenuto nel forum :n2mu: allora il galaxy 1000 con la dfi in questione va in protezione, per quanto riguarda il liberty non sono sicuro ma mi pare di aver letto da qualche parte che funziona tranquillamente con la dfi, solo che non ricordo dove l'ho letto se non hai fretta vedo di dare un occhio in giro e ti faccio sapere Valerio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RaptorX Posted September 26, 2007 Share Posted September 26, 2007 valego said: Ciao e benvenuto nel forum :n2mu: allora il galaxy 1000 con la dfi in questione va in protezione, per quanto riguarda il liberty non sono sicuro ma mi pare di aver letto da qualche parte che funziona tranquillamente con la dfi, solo che non ricordo dove l'ho letto se non hai fretta vedo di dare un occhio in giro e ti faccio sapere Valerio Ti ringrazio per il benvenuto e ti ringrazio per la disponibilità nel volermi dare una mano. Purtroppo ho la testa che mi scoppia nel leggere un pò dappertutto che è compatibile, non è compatibile...non ci sto capendo più nulla! Posso gentilmente sapere con estrema precisione se è compatibile o no? Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mikisx Posted September 26, 2007 Share Posted September 26, 2007 raga io dovrei comprarla ma mi sa che ha troppi bug.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RaptorX Posted September 26, 2007 Share Posted September 26, 2007 Già penso anche io che abbia troppi bug...ascoltate, premetto che non sono un gran fan degli overclock estremi, a me interessa quel poco che basta per essere felice e stabile daily. Ora fra questa T2R , la P5K deluxe e la PCK-E quale mi consigliereste? Ma la P5K deluxe va meglio della P5K-E? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valego Posted September 26, 2007 Author Share Posted September 26, 2007 Allora ho guardato un po' in rete e sembra che la seie liberty abbia i soliti problemi con la dfi mentre la serie infinity funziona Valerio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RaptorX Posted September 26, 2007 Share Posted September 26, 2007 Forse per me che non sono un patito del overclock estreme potrei accontentarmi di una ASUS P5K Premium/WiFi-AP? Il mio intento è semplicemente quello di portare il mio piccolo Q6600 a frequenze stabili daily, che dite? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valego Posted September 26, 2007 Author Share Posted September 26, 2007 RaptorX said: Già penso anche io che abbia troppi bug...ascoltate, premetto che non sono un gran fan degli overclock estremi, a me interessa quel poco che basta per essere felice e stabile daily. Ora fra questa T2R , la P5K deluxe e la PCK-E quale mi consigliereste? Ma la P5K deluxe va meglio della P5K-E? Se non hai intenzione di fare OC spinti secondo me puoi tranquillamente prendere la P5K-e che se non sbaglio pecca solo nella dotazione rispetto alla deluxe, visto che tu hai un liberty 620w e quasi certamente andresti incontro a problemi con la DFI, mi viene da consigliarti di ripiegare su una delle 2 asus che hai elencato. Poi ovvio devi vedere tu :n2mu: Valerio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valego Posted September 26, 2007 Author Share Posted September 26, 2007 RaptorX said: Forse per me che non sono un patito del overclock estreme potrei accontentarmi di una ASUS P5K Premium/WiFi-AP? Il mio intento è semplicemente quello di portare il mio piccolo Q6600 a frequenze stabili daily, che dite? La premium è un'ottima scelta, anche perchè ha l'alimentazione migliorata rispetto alla deluxe Valerio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RaptorX Posted September 26, 2007 Share Posted September 26, 2007 valego said: La premium è un'ottima scelta, anche perchè ha l'alimentazione migliorata rispetto alla deluxe Valerio Grande Valerio pensi, anche qui per sentito dire, che con le mie memorie corsair dominator pc8500 - 1066 mhx possa darmi problemi? Ad alcuni ho sentito dire che la P5K dava problemi con le dominator 6400...ma forse non era la premium....mado tra impazzisco davvero..che prendo?? :AAAAH: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valego Posted September 26, 2007 Author Share Posted September 26, 2007 Questo non lo so :boh: solitamente la gestione della ram da parte di asus è sempre ottima, però io di dominator non ne ho mai avute :( Prova ad aprire un thread dedicato all'argomento in schede madri e ram, magari qualcuno ti sa rispondere, perchè se continuiamo qui andiamo troppo in OT Valerio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RaptorX Posted September 26, 2007 Share Posted September 26, 2007 valego said: Questo non lo so :boh: solitamente la gestione della ram da parte di asus è sempre ottima, però io di dominator non ne ho mai avute :( Prova ad aprire un thread dedicato all'argomento in schede madri e ram, magari qualcuno ti sa rispondere, perchè se continuiamo qui andiamo troppo in OT Valerio Ops sorry scusa... Tanto per non uscire troppo fuori tema vorrei sapere se nelle RV.03 - RV.05 di questa scheda ovvero P53-T2R era stato corretto il bug del enermax...ho contattato l'RMA di tecnocomputer e mi hanno detto che la RV.00 non la vendono più da un pezzo, sai se per caso il problema in queste nuove rev è stato rosolto? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RaptorX Posted September 26, 2007 Share Posted September 26, 2007 RaptorX said: Ops sorry scusa... Tanto per non uscire troppo fuori tema vorrei sapere se nelle RV.03 - RV.05 di questa scheda ovvero P53-T2R era stato corretto il bug del enermax...ho contattato l'RMA di tecnocomputer e mi hanno detto che la RV.00 non la vendono più da un pezzo, sai se per caso il problema in queste nuove rev è stato rosolto? ops sbagliato... volevo dire dfi lan party ut p35-t2r Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.