Jump to content

Mmi date un paio di consigli?


Recommended Posts

salve a tutti dovrei assemblare un pc e vorrei far fruttare al meglio i miei soldi (siamo intorno ai 1200 euro).

 

avevo pensato alla seguente configurazione

 

CPU: i5 3750k

scheda video: sapphire readon hd 7970 ghz edition

scheda madre: asrock extreme 4

case: znxt phantom 410 special color edition (orange/black)

ssd:samsung 840 pro 128gb

HD:?seagate barracuda 1TBST1000DM003

RAM:?

ALIMENTATORE:?

 

allora premetto che ho scelto componenti adatti all' oc che però farò solo in futuro quando ormai il tutto diventerà obsoleto quindi per non vorrei farlo.

 

1. vorrei che mi consigliaste un alimentatore abbastanza potente con il quale riuscire a reggere tutta la configurazione in oc senza problemi ovviamente con prezzi sensati ma comunque di fascia alta.

 

2. vorrei che mi consigliaste delle ram abbastanza preformanti, sinceramente per uno come me che non ha una conoscenza cosi elevata del hardware è la cosa più difficile scegliere le ram ovvero ci sono moltissimi fattori da considerare, in principio volevo andare sulle [RipjawsX] F3-17600CL7D-4GBXHD per le il fatto che dovrebbero essere

 

7-10-10-27-2N , sdramm , ddr3 , a 2200mhz (se non sbaglio) ma sono un 2x2gb il che occuperebbe tutti i miei 4 slot quindi non so cosa prendere, molti mi hanno consigliato le ares o le sniper della g.skill , altri le vegeance , altri le patriot viper 3 voi cosa mi consigliate?

 

p.s vorrei spendere intorno ai 200/300 per ram + alimentatore

 

3. so che ai primi di giugno si aggiornerà il socket ma non so se la extreme 4 lo monterà voi che ne pensate, e nel caso una extreme 4 z77 con il nuovo socket sarà compatibile con la mia configurazione?

 

4.un mio amico si vuol prendere un i7-3770S (dovrebbe essere quelli a risparmio energetico se non sbaglio) secondo voi conviene a livello di prestazioni rispetto al i5 3750k, nel caso prendessi quelo dovrei cambiare scheda madre, e se si quale?

 

5. secondo voi in questa configurazione c'è qualche componente che limita il tutto se si quale? ed è tutto compatibile al 100%

 

 

ringrazio tutti delle risposte e mi scuso se mi sono dilungato un po troppo

Link to comment
Share on other sites

ciao..

io ho pensato qualcosa del genere. il case l'ho messo a caso siccome va a gusti

 

 

Descrizione articoloPrezzo singoloNumeroTotale543895_6166cd9e1fa320ac2414624013207a7aBasket.jpg

Asrock Z77 Performance

101708_9ca000a2e3e2fc2fd88b2344a2a09972Basket.jpg

Intel i5 3570K

728539_cfc148ad585c8b17ba5ac6b415383994Basket.jpg

Corsair Hydro Series H80i

700316_92a570a7a6f40a9018fcf205eb80fc54Basket.jpg

G.Skill DDR3 2133MHz 8GB

109521_a0bacc989bf9342d69c745a2440e3d83Basket.jpg

ASUS HD7970 DC2T

 

 

[TABLE]

[/TABLE]

623485_f2010bd1dc44d22b89c3bc06f1a67d2aBasket.jpg

Samsung SSD 840 Pro Basic

463973_9f68123e8c5568e89bb4753057ae5721Basket.jpg

Western Digital Caviar Black

351963_b9f58c0508b78732d387d5cb6c9f987eBasket.jpg

Corsair Carbide 500R White

217895_ed3060964fcc305ecf1379722694e6f1Basket.jpg

Coolermaster Silent Pro M2 720W

Link to comment
Share on other sites

Scusa ma non hai risposto alle mie domande , mi hai solo consigliato un'altra configurazione. Credo che la mia sia migliore anche considerando che la tua e da circa 1500 euro mentre la mia senza alimentatore e ram mi costa 1000 euro su amazon

Link to comment
Share on other sites

Certo va benone anche la tua configurazione ;)

L ali prendilo da 600-650w se hai intenzione di fare un cfx prendilo da 750- 800wq

Le ram prendile dual chanel, meglio forse se sono low profile.. se montinun dissipatore ad aria grosso ti ritrovi con problemi di compatibilita siccome vanno a cozzare sulla torre.

Le ram te le consigkio da 1866mhz.. sono una via di mezzo, se ci giochi col pc vanno piu che bene

 

C e da dire pero che tra poco esce haswell, la nuova piattaforma 1150 di intel.. e la.configurazione che ti ho postato io o quella che hai fattontu non sono compatibili..

Il soket 1155 tra poche mesi sará "morto" quindi se non hai una grande fretta aspetta n paio di mesi e avrai qualcosa di duraturo e upgradabile nel tempo.

 

Il 3770s si è migliore.. ma dipende lutilizzo, se lo usi solo per giocarw allora ri consiglio il 3570k..

Se usi anche il pc per conversione video, foto ecc allora vai di 3770..

No non devi cambiare mobo da un 3570k a un 3770s.

Tutto compatibile..

Unico consiglio..

Prendinun dissipatore aftermark.. silenzioso e migkiore dissipazione.

Link to comment
Share on other sites

Sono i nuovi processori che verranno presentati tra 1 mese esatto. Saranno compatibili con le nuove schede madri (trovi le news per le ASUS e ASRock in prima pagina) e non lo saranno con le attuali piattaforme.

Il prezzo è più o meno in linea e visto il tuo budget, aspetterei la disponibilità.

 

ciao

Link to comment
Share on other sites

Si ho deciso di aspettare il computex e l'haswell per prendermi una 4770k, avete idea di quanto potrebbe costare? Io in questo lasso di tempo cercherò di aumentare ancora un po il mio budget ma siccome siccome so che questa cpu può arrivare alla folle velocità di 8 gigaheartz mi chiedo cosa mi servirà per alimentare e raffreddare efficentemente tutta la configurazione in pieno oc ? Inoltre se prendo come ram le rejsaw x e le spingo al massimo penso che le low profile non bastino ma se prendo le high non riuscirei a mettere il dissipatore. Aiuto

Link to comment
Share on other sites

Possono arrivare a toccare i 7 GHz, ma stiamo parlando dei maggiori esperti nel campo, delle CPU migliori (sì, ogni CPU fa storia a sé in overclock), di sistemi dissipativi estremi (con azoto liquido) ecc ecc.

Con sistemi di dissipazione tradizionali potremmo stare sui 4.0/5.0 GHz a seconda dell'uso (se per un utilizzo giornaliero o solo nel breve periodo per fare benchmark).

 

ciao

Link to comment
Share on other sites

Possono arrivare a toccare i 7 GHz, ma stiamo parlando dei maggiori esperti nel campo, delle CPU migliori (sì, ogni CPU fa storia a sé in overclock), di sistemi dissipativi estremi (con azoto liquido) ecc ecc.

Con sistemi di dissipazione tradizionali potremmo stare sui 4.0/5.0 GHz a seconda dell'uso (se per un utilizzo giornaliero o solo nel breve periodo per fare benchmark).

 

ciao

Il range di oc per daily use penso che sarà come al solito tra i 4,5 e i 4,8 ghz.

 

Inviato dal CES usando Tapatalk 2 sul mio GT-I9000. Blop!

Link to comment
Share on other sites

Si si 4,5 ad aria mi pare fattibilissimo. Per la verità era apparso uno screen di un 4770k a 5 ghz con vcore bassissimo ma mi sa di bufala o di errore di cpu-z

 

Inviato dal CES usando Tapatalk 2 sul mio GT-I9000. Blop!

Link to comment
Share on other sites

Ma se non faccio oc dici che il dissipatore è necessario?come ram mi consigli le ares o le rejsaw x

Io ho il tuo stesso processore, un ivy 3570k, e come tutti gli ivy, lascia che ti dica che scalda un macello..con il dissipatore stock potrebbe arrivarti anche a picchi di 85°+ in estate, quando la temperatura ambiente sale..

Quindi se vuoi un mio consiglio, se vuoi allungare la vita della tua cpu (e sfruttarla meglio) prendi un buon dissipatore, non dico il top, anche un H20 620, ma non tenerti quello stock assolutamente..fa casino, polvere e scalda da matti..

 

Le ram io uso le G.Skill RipjawsX DDR3 1600Mhz CL9, sono compatibili con il chipset Z77, queste: http://gskill.com/images/images_products/450red%20dual81.jpg

 

Per il resto, i consigli dei colleghi sono stati abbastanza chiari.. :)

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...