Andrix85 Posted April 11, 2013 Share Posted April 11, 2013 (edited) edit Edited April 11, 2013 by Andrix85 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Voiager Posted April 11, 2013 Share Posted April 11, 2013 Guarda con la Z77X-UD4H tutto sommato ora mi trovo bene, nel senso che ho trovato il giusto setup per le ram, riesco a usarle a 2400 mhz con cas tirati 8-12-8-28 1T e la mboard anche dopo 5 ore di bench sotto freddo si comporta bene...Voglio dargli fiducia e continuare a usarla... Nessun problema Andrea, ma con la suddetta mobo, si parla di 2700 MHz ed oltre in bench, il che non è poco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Voiager Posted April 12, 2013 Share Posted April 12, 2013 Ciao Matteo novità ? Riesci a spedirmela lunedì ? Inviato dal mio GT-I9305 con Tapatalk 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matthew8 Posted April 12, 2013 Author Share Posted April 12, 2013 Ciao Matteo novità ? Riesci a spedirmela lunedì ? Inviato dal mio GT-I9305 con Tapatalk 2 Ho finito la Cottura 4 lunghi minuti col termostato al PCB che segnava sempre intorno ai 205°. Ma non ho ancora avuto tempo di rimotare tutto e testarla. Cmq se può essere di conforto intanto non ho visto che non ci sono corto circuiti il che è già tanto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matthew8 Posted April 12, 2013 Author Share Posted April 12, 2013 domani la proverò di sicuro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Voiager Posted April 13, 2013 Share Posted April 13, 2013 Dai Matteo, dammi buone notizie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrix85 Posted April 13, 2013 Share Posted April 13, 2013 Dai Matteo, dammi buone notizie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matthew8 Posted April 13, 2013 Author Share Posted April 13, 2013 Se tutto và bene stasera la provo. L'ho rimontata, e Fra un 'oretta mi riporto a casa il PC dei Bench che era rimasto a casa del mio amico da diversi giorni Nel mini Pc dell'ufficio non posso provercela... il mini alimentatore SFX esploderebbe :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrix85 Posted April 14, 2013 Share Posted April 14, 2013 Novità buone Matteo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matthew8 Posted April 14, 2013 Author Share Posted April 14, 2013 (edited) Ieri non ho piu potuto recuperare il PC.. Provo a portarmelo stasera, o al limite porto la VGA da lui.. che sarebbe la stessa cosa. EDIT: Durante la fase finale della scaldata, quella pastina bianca residua sul PCB (che suppongo abbiate messo voi), è andata come in ebollizione.. mi sono impaurito e così ho smesso 30 secondi prima. è la pastina che mettete per fare le prove sotto freddo vero ? Edited April 14, 2013 by Matthew8 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Voiager Posted April 14, 2013 Share Posted April 14, 2013 Ieri non ho piu potuto recuperare il PC.. Provo a portarmelo stasera, o al limite porto la VGA da lui.. che sarebbe la stessa cosa. EDIT: Durante la fase finale della scaldata, quella pastina bianca residua sul PCB (che suppongo abbiate messo voi), è andata come in ebollizione.. mi sono impaurito e così ho smesso 30 secondi prima. è la pastina che mettete per fare le prove sotto freddo vero ? Sarà qualche residuo, può essere si. Fammi sapere Matteooooo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matthew8 Posted April 14, 2013 Author Share Posted April 14, 2013 Allora, fatto appena montata. Esito negativo, non è cambiato nulla. Mi sono accorto però che l'angolo in alto a sinistra del core è più distaccato rispetto agli altri, si vede proprio ad occhio. Poichè fralatro ho interrotto la scaldata prima del tempo previsto (Causa ebollizione della pastina che mi ha impaurito perchè non avevo capito cosa fosse ). domani metto in pressione soprattutto l'angolo distaccato, anzichè il core intero, e riscaldo. In caso di esito negativo te la rimando e amen. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Voiager Posted April 14, 2013 Share Posted April 14, 2013 Behe dai o la va o la spacca. Inviato dal mio GT-I9305 con Tapatalk 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matthew8 Posted April 15, 2013 Author Share Posted April 15, 2013 Fatta anche la seconda scaldata: Sentite cosa è successo.... Ho prolungato l'esposizione di 2 minuti, quindi 6 minuti di calore anzichè 4. L'angolo del core sotto pressione si è effettivamente avvicinato al PCB, il che è un bene, è il modo in cui l'ha fatto che non mi convince molto. Praticamente non è il core ad esservi "avvicinato" al PCB ma vicecersa.. in realtà è quest'ultimo che si è deformato avvicinandosi quindi all'angolo del core..:cheazz:. Le piste superficiali sono perfettamente integre e non rilevo corto-circuiti... Tuttavia rilevavo un quasi corto circuito sulle RAM: e indagando ho scoperto che una di esse si era lievemente imbarcata a causa del calore. Così ho messo la VGA a pancia in sotto sospesa in aria e ho dato alla RAM in questione una seconda lieve riscaldatina. ed il corto circuito è sparito. Ora il valore è ritornato ai livelli iniziali. Ora che non ci sono più corti sarebbe da provarla.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Voiager Posted April 15, 2013 Share Posted April 15, 2013 Fatta anche la seconda scaldata: Sentite cosa è successo.... Ho prolungato l'esposizione di 2 minuti, quindi 6 minuti di calore anzichè 4. L'angolo del core sotto pressione si è effettivamente avvicinato al PCB, il che è un bene, è il modo in cui l'ha fatto che non mi convince molto. Praticamente non è il core ad esservi "avvicinato" al PCB ma vicecersa.. in realtà è quest'ultimo che si è deformato avvicinandosi quindi all'angolo del core..:cheazz:. Le piste superficiali sono perfettamente integre e non rilevo corto-circuiti... Tuttavia rilevavo un quasi corto circuito sulle RAM: e indagando ho scoperto che una di esse si era lievemente imbarcata a causa del calore. Così ho messo la VGA a pancia in sotto sospesa in aria e ho dato alla RAM in questione una seconda lieve riscaldatina. ed il corto circuito è sparito. Ora il valore è ritornato ai livelli iniziali. Ora che non ci sono più corti sarebbe da provarla.. Vaiiiiiii In effetti il problema che manifesta degli artefatti è più un sintomo di RAM che di GPU.... Attendiamo trapidanti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matthew8 Posted April 15, 2013 Author Share Posted April 15, 2013 Provata, si è avviata senza problemi, ma con il solito problema degli artefatti che si presenta già nel bios. Capovolgo il PC sotto sopra, riavvio, et voilà artefatti spariti.. siamo alle solite ! Di sicuro la saldatura fallata non è in quell'angolo del core.. perchè ora è schiacciato contro il pcb tanto che il dissipatore in quel punto non fà più molto contatto !! Poi la smonto, smuovicchio la VGA, ricontrollo il punto di alimentazione RAM ed il semi-corto circuito si è ripresentato. Ma quanto dovrà essere sto valore a livelli normali? Mi servirebbe di avere qualcuno con una VGA identica per saperlo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikolaj Posted April 15, 2013 Share Posted April 15, 2013 quindi un cortocircuito potrebbe essere dipeso da una elevata curvatura del pcb ? Pensi che possa succedere a causa di una semplice deformazione per via del peso ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Voiager Posted April 15, 2013 Share Posted April 15, 2013 Provata, si è avviata senza problemi, ma con il solito problema degli artefatti che si presenta già nel bios.Capovolgo il PC sotto sopra, riavvio, et voilà artefatti spariti.. siamo alle solite ! Di sicuro la saldatura fallata non è in quell'angolo del core.. perchè ora è schiacciato contro il pcb tanto che il dissipatore in quel punto non fà più molto contatto !! Poi la smonto, smuovicchio la VGA, ricontrollo il punto di alimentazione RAM ed il semi-corto circuito si è ripresentato. Ma quanto dovrà essere sto valore a livelli normali? Mi servirebbe di avere qualcuno con una VGA identica per saperlo! Non capisco cazzarola, ma tu l'hai scaldata dappertutto o solo nella zona della GPU ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matthew8 Posted April 15, 2013 Author Share Posted April 15, 2013 quindi un cortocircuito potrebbe essere dipeso da una elevata curvatura del pcb ? Pensi che possa succedere a causa di una semplice deformazione per via del peso ? Non tutto il PCB... soltanto la ristretta zona vicino all'angolo della GPU dove c'era applicata la pressione si è lievemente deformata. il resto è dritto. i PCB di solito sono duttili e flessibili, ho avuto VGA modificate con tutto il PCB piuttosto curvo però funzionavano ancora. L'esperimento di oggi ne è stata un altra prova: nonostante la deformazione nella zona ristretta, non c'erano cortocircuiti al Core e la VGA è partita come sempre. Non capisco cazzarola, ma tu l'hai scaldata dappertutto o solo nella zona della GPU ? Solo tutto intorno al Core. Soffio aria calda tutta intorno al core, poi è ovvio che il PCB trasmette rapidamente il calore e le RAM che stanno lì vicino prendono anche loro una bella scaldata. Cmq ho appena ricontrollato e c'è ancora il "quasi" cortocircuito alle alimentazioni delle RAM. Eppure l'avevo appena smontata dal PC 1 minuto prima.... che significa? Ragà io avrei anche le RAM di ricambio.. da una VGA ATi dismessa e guasta che monta le stesse identiche RAM. (Samsung HC04 GDDR5). Ma come ce le saldiamo sulla GTX 580 ? non ho l'attrezzatura adatta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matthew8 Posted April 15, 2013 Author Share Posted April 15, 2013 Mi sono dimenticato di spiegarvi un dettaglio piuttosto importante: il Circuito di alimentazione delle RAM non dispone più di nessuna protezione contro le sovra correnti (OCP), perchè era stata rimossa da uno dei precedenti proprietari. Non posso ripristinarla, perchè non conosco il valore corretto della resistenza da inserire, e non sono riuscito a trovare sul Web nessun documento tecnico relativo all'integrato in questione per poter sapere che valore mettere. in poche parole le RAM sono senza protezione dalle sovra correnti e se c'è un Corto potrebbe rovinarsi il circuito, per questo ci stò attento. Invece sulla GPU la OCP è attiva, con un margine del 20% in più rispetto al normale ma comunque attiva Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Voiager Posted April 15, 2013 Share Posted April 15, 2013 Non tutto il PCB... soltanto la ristretta zona vicino all'angolo della GPU dove c'era applicata la pressione si è lievemente deformata. il resto è dritto. i PCB di solito sono duttili e flessibili, ho avuto VGA modificate con tutto il PCB piuttosto curvo però funzionavano ancora. L'esperimento di oggi ne è stata un altra prova: nonostante la deformazione nella zona ristretta, non c'erano cortocircuiti al Core e la VGA è partita come sempre. Solo tutto intorno al Core. Soffio aria calda tutta intorno al core, poi è ovvio che il PCB trasmette rapidamente il calore e le RAM che stanno lì vicino prendono anche loro una bella scaldata. Cmq ho appena ricontrollato e c'è ancora il "quasi" cortocircuito alle alimentazioni delle RAM. Eppure l'avevo appena smontata dal PC 1 minuto prima.... che significa? Ragà io avrei anche le RAM di ricambio.. da una VGA ATi dismessa e guasta che monta le stesse identiche RAM. (Samsung HC04 GDDR5). Ma come ce le saldiamo sulla GTX 580 ? non ho l'attrezzatura adatta Matteo perchè non allarghi la procedura di riscaldamento a tutto il PCB ? Se fosse da un'altra parte il problema ? Cioè non che tu abbia sbagliato, ma dico se le tue azioni non hanno comprtato la benchè minima variazione, allora non può essere che il probelma risieda anche da un'altra parte ??? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikolaj Posted April 15, 2013 Share Posted April 15, 2013 appunto, perché ho una RIIE X58 che è particolarmente deforme, ma va alla perfezione Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matthew8 Posted April 15, 2013 Author Share Posted April 15, 2013 Matteo perchè non allarghi la procedura di riscaldamento a tutto il PCB ?Se fosse da un'altra parte il problema ? Cioè non che tu abbia sbagliato, ma dico se le tue azioni non hanno comprtato la benchè minima variazione, allora non può essere che il probelma risieda anche da un'altra parte ??? Del tipo? dove intendi scaldare? perchè scaldando fra GPU e RAM prendo: GPU, RAM, e Regolatore di tensione RAM (Che stà proprio fra una bancata e l'altra di RAM. Il reglatore GPU mi sembra a posto, non sò se è il caso di scaldarlo. La saldatura fallata dovrebbe risiedere su GPU (Parte di controllo RAM) oppure sulle RAM stesse : Non sò al limite potrei provare a scaldare il PCB sul lato opposto: da dietro. ma non sò cosa potrebbe uscirne fuori appunto, perché ho una RIIE X58 che è particolarmente deforme, ma va alla perfezione Infatti anche io ho avuto schede molto storte che funzionavano.. il PCB è flessibile, e anche questa GTX 580 ne ha dato la prova. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Voiager Posted April 15, 2013 Share Posted April 15, 2013 Del tipo? dove intendi scaldare? perchè scaldando fra GPU e RAM prendo: GPU, RAM, e Regolatore di tensione RAM (Che stà proprio fra una bancata e l'altra di RAM. Il reglatore GPU mi sembra a posto, non sò se è il caso di scaldarlo. La saldatura fallata dovrebbe risiedere su GPU (Parte di controllo RAM) oppure sulle RAM stesse : Non sò al limite potrei provare a scaldare il PCB sul lato opposto: da dietro. ma non sò cosa potrebbe uscirne fuori Infatti anche io ho avuto schede molto storte che funzionavano.. il PCB è flessibile, e anche questa GTX 580 ne ha dato la prova. Vabbè niente Matteo, se non puoi fare altro inviami in pvt i dati per la ricarica e quanto ti devo ricaricare che me la spedisci. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matthew8 Posted April 16, 2013 Author Share Posted April 16, 2013 Ok, l'unica cosa è al momento attuale le RAM hanno un semi-corto circuito e la scheda purtroppo come ti dicevo non ha più la OCP sulle RAM. Quindi sconsiglio di accenderla così. Più tardi tento di rimuoverre il corto nella stessa maniera in cui mi era riuscito ieri (Anche se poi il corto si è ripresentato dopo aver smontato la VGA e aver smosso un pò il PCB). Poi come ti dicevo possiedo le RAM di ricambio e non me ne faccio nulla.. perciò te ne spedisco 4 insieme alla VGA. Se un giorno riesci a trovare qualcuno con l'attrezzatura adatta per dissaldare e risaldare le RAM di ricambio, (che presumo sia piuttosto difficile, ma non impossibile) puoi provare a far sostituire tutta la bancata RAM a destra della GPU (Che è la stessa che probabilmente causava problemi e che ora è finita in corto circuito). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.