principino1984 Posted July 29, 2007 Share Posted July 29, 2007 vi è capitato anche a voi questo messaggio? Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MM Posted July 29, 2007 Share Posted July 29, 2007 Lascerei perdere per ora e non farei alcuna manovra Non è che Messenger sia mai stato portato ad esempio per la sicurezza, quindi quanto meno il sospetto è legittimo In giro ci sono voci, non so quanto attendibili, su "furti" di ID su Messenger Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Smith Posted July 29, 2007 Share Posted July 29, 2007 Lascia stare, non sono sicuramente del Supporto Messenger. Tra l'altro, non credo che comunicherebbero in questo modo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted July 29, 2007 Author Share Posted July 29, 2007 e invece se vai sul sito della microsoft tutto è confermato... cioè non è un sito di phishing o che... ti manda proprio sul sito microsoft con pagina criptata https della ms... e oltretutto viene proprio riportata la notizia che se ti compare quel messaggio devi cambiare id. E il fatto è che compare tutte le volte che accendo MSN di mia mamma. Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mitchell Posted July 29, 2007 Share Posted July 29, 2007 Leggendo un post di Aranzulla si capisce bene che questi sono pirati informatici che si fingono parte dello STAFF di WLM e di HOTMAIL che ti contattano dove scrivono che, una e-mail nella quale dice (Attraverso un linguaggio “complesso”), ad esempio, che per un disservizio la password è andata persa e che se non si risponde all’e-mail con la password, l’account di Windows Live Messenger verrà bloccato. Questo è un piccolo esempio ma ce ne possono essere altri. Per rendere più credibile l’e-mail o il messaggio istantaneo, egli arriverà da un indirizzo simile a staff-di-hotmail@hotmail.it o amministratorihotmail@hotmail.it (Queste e-mail o messaggi istantanei NON sono realmente dello Staff, ma di pirati informatici). Il pirata informatico che ti vuole rubare le password può anche aggiungere le sue vittime alla sua lista contatti e spacciarsi per un operatore di MSN. In entrambi i casi non mandargli mai i tuoi dati. Quando ci sono problemi di questo tipo manda delle e-mail ad HOTAMIL e fai una bella denuncia alla guardia di finanza. Di solito prima di contattarti hanno provato in un'altro modo a fregarti la password, ma evidentemente non ci sono riusciti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MM Posted July 29, 2007 Share Posted July 29, 2007 A me non mi fregano... Non rivelerò mai, nemmeno sotto tortura che la mia password è 1234567.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Smith Posted July 29, 2007 Share Posted July 29, 2007 Non lo so Marco, io sinceramente non mi fido. Poi negli ultimi tempi ne ho viste di cotte e di crude su MSN, il mio consiglio è quello di ignorare queste segnalazioni. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted July 29, 2007 Author Share Posted July 29, 2007 si ma in questo caso si tratta di un email da messenger@microsoft.com ... e non è certo un'email che si può creare così dal nulla... cioè... e oltretutto l'indirizzo a cui ti mandano è un indirizzo vero della microsoft: http://support.microsoft.com/gp/messenger/it MArco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MM Posted July 29, 2007 Share Posted July 29, 2007 Quello che so io è che nelle mail si può scrivere quello che si vuole, compreso l'indirizzo vuoto... io lascerei perdere Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted July 29, 2007 Author Share Posted July 29, 2007 Quello che so io è che nelle mail si può scrivere quello che si vuole, compreso l'indirizzo vuoto... io lascerei perdere se non usi un indirizzo vero ti viene scritto indirizzo email non confermato... e indirizzi microsoft non si possono creare così dal nulla... proverò a mandare un email a microsoft per vedere se tutto ciò è vero o no.. Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mitchell Posted July 29, 2007 Share Posted July 29, 2007 Guarda questo utente di msn che fine ha fatto. Francesco Ragazzi mi serve una mano. ho ricevuto un messaggio su MSN da questo indirizzo senza che io l’abbia aggiunto o accettato l’aggiunta. messenger@microsoft.com Comunicazione importante sul servizio: in seguito ai recenti interventi di miglioramento dei nostri sistemi, è necessario cambiare l’indirizzo di posta elettronica utilizzato per accedere a Windows Live? Messenger Service. Per evitare che il proprio accesso al servizio venga bloccato e ottenere ulteriori informazioni, visitare Importanti modifiche a Windows Live Messenger Service ho cambiato indirizzo da vanex91@virgilio.it a zeddoxdj@hotmail.it .. ho ancora i miei contatti ma mi segna tutti i contatti ancora non in linea! i miei contatti si connettono con la media di 8/9 volte al giorno e non credo che non abbiano notato la richiesta di aggiunta. secondo me era una farsa e ci sono caduto in pieno. Su un blog Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MM Posted July 29, 2007 Share Posted July 29, 2007 se non usi un indirizzo vero ti viene scritto indirizzo email non confermato... e indirizzi microsoft non si possono creare così dal nulla... proverò a mandare un email a microsoft per vedere se tutto ciò è vero o no.. Marco Mi sembri troppo ottimista OK per contatto microsoft, ma non quello specificato nel messaggio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.