Trokji Posted May 8, 2013 Share Posted May 8, 2013 Io non ho mai detto che il peso nelle ruote non si senta. Ma tu hai partecipato a quella competizione? sei arrivato tra i primi posti? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianni1879 Posted May 8, 2013 Author Share Posted May 8, 2013 no ho partecipato all'organizzazione. Erano 50 km molto pesanti e cera gente davvero in gamba Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Trokji Posted May 8, 2013 Share Posted May 8, 2013 peccato pensavo andassi a competere per il montepremi.. sarà per la prossima volta allora. Così potevi impiegare il denaro per scopi socialmente utili, come comprare una bici a testa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Trokji Posted May 8, 2013 Share Posted May 8, 2013 comunque leggevo che ci sono già i freni wireless. Così uno può risparmiare i cavi ed alleggerire ancora di più la bici Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted May 8, 2013 Share Posted May 8, 2013 comunque leggevo che ci sono già i freni wireless. Così uno può risparmiare i cavi ed alleggerire ancora di più la bici perchè non usare i piedi come sui flinstones? si risparmia ancora di più Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Trokji Posted May 8, 2013 Share Posted May 8, 2013 No no il mio era un post indirizzato a Gianni che apprezza la tecnologia sulle bici.. anche una cosa come i freni wireless può farti risparmiare molti grammi di fili di ferro per i freni. Sulla mia attuale bici realmente talvolta ha comunque i freni che funzionano poco, quindi la teoria flistones è già applicata Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianni1879 Posted May 8, 2013 Author Share Posted May 8, 2013 beh i freni ormai sono idraulici per cui non ci sono fili Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RIC3 Posted May 8, 2013 Share Posted May 8, 2013 Cioé ? Il filo non passa? Inviato dal mio LT26i con Tapatalk 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianni1879 Posted May 8, 2013 Author Share Posted May 8, 2013 con i freni idraulici hai la guaina con all'interno il liquido freni, non c'è il cavo all'interno Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nongio Posted May 9, 2013 Share Posted May 9, 2013 Continuo con le domande... Visto che uso molto la mtb anche su strada, per allenarmi ecc... pensavo di farmi un set di gomme da strada... Per adesso mi accontentavo di copertoni e camera d'aria, in attesa di prendere anche 2 cerchi da poco... Se facesso l'accoppiata qua sotto..andrebbe bene sul mio cerchio attuale che monta delle 26 x 2.00?? eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianni1879 Posted May 9, 2013 Author Share Posted May 9, 2013 un link non funge più. mentre per l'altro sono queste quà: Kwest anche se non capisco perchè non scrivono sigla etc. in ogni caso per 26" e 1.50 ci sono questi due modelli 212085 26x1.50 40-559 100 60 SRC PRC Wire 585±30 Hi-Pressure 212103 26x1.50 40-559 65 60 SRC K-Shield Wire 540±25 sono cmq gomme di basso livello con asta rigida e tutto sommato considerando le dimensioni non leggere. Però se vuoi spendere poco. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nongio Posted May 9, 2013 Share Posted May 9, 2013 Alla fine ho preso 2 Kenda K193 26x1.50 con annesse camere d'aria.... Tutto per 24€ spedizioni incluse... Attendo che arrivino per montarle :P Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nongio Posted May 9, 2013 Share Posted May 9, 2013 (edited) Quelle che ho preso hanno la stessa geometria sulla gomma di quelle che mi hai lincato, molto simile EDIT: SONO UN IDIOTA, QUELLE CHE HO PRESO SONO ESATTAMENTE QUELLE CHE HAI LINKATO Edited May 9, 2013 by nongio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianni1879 Posted May 9, 2013 Author Share Posted May 9, 2013 Quelle che ho preso hanno la stessa geometria sulla gomma di quelle che mi hai lincato, molto simile EDIT: SONO UN IDIOTA, QUELLE CHE HO PRESO SONO ESATTAMENTE QUELLE CHE HAI LINKATO ahhhahah quindi vuoi far solo asfalto? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nongio Posted May 9, 2013 Share Posted May 9, 2013 Nono...assolutamente no Anzi, non vedo l'ora di avere l'occasione di andare un po' fuori...dove ci si impolvera per bene... Solo che in questo periodo, in attesa che i miei amici siano diosponibili per qualche escursione, sto girando molto su asfalto, per questo ero intento a farmi 2 set di gomme Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
One1ros Posted May 10, 2013 Share Posted May 10, 2013 Giannuzzo, 400 € per questa bici: Thunder 70 | Collection XC series - Rock Machine, è tanto? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
One1ros Posted May 10, 2013 Share Posted May 10, 2013 Giannuzzo, 400 € per questa bici: Thunder 70 | Collection XC series - Rock Machine, è tanto? @gianni1879 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianni1879 Posted May 10, 2013 Author Share Posted May 10, 2013 spetta che vedo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianni1879 Posted May 10, 2013 Author Share Posted May 10, 2013 allura, prezzo direi decisamente onesto, considerando che monta tutto alivio 9V (velocità) ed una forcella entry level ma tutto sommato discreta con Lock-OUT (la blocchi nelle salite per limitare l'effetto bobbing ed avere una pedalata più efficiente), poi 100mm vanno benissimo come escursione per tute le modalità XC (Cross Country), direi che per pedalare va benissimo. Il telaio è alluminio e gradevole nella forma e nei colori. Angolo sterzo 71° la rendono maneggevole sul misto e nei cambi rapidi direzione, anche le varie CUBE hanno lo stesso angolo sterzo anche se perde qualcosina sul veloce e nelle discese. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
One1ros Posted May 10, 2013 Share Posted May 10, 2013 Grazie per il parere. Allora ci penso. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianni1879 Posted May 10, 2013 Author Share Posted May 10, 2013 si vai tranquillo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nongio Posted May 10, 2013 Share Posted May 10, 2013 Gomme arrivate e montate, devo solo gonfiarle... vado ora, caspita non pensavo che se volessi farmi il set per il cambio gomme al volo devo comprare anche pignoni posteriori e cassetta...uff... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nongio Posted May 10, 2013 Share Posted May 10, 2013 Gonfiate.....vado a provarle di corsa! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
One1ros Posted May 10, 2013 Share Posted May 10, 2013 e queste? vtt homme, cadre alu cintré 26", modèle serial 3.0, 24 vitesses - vélo le moin cher à Genève vtc homme, cadre 28", modèle helium, 24 vitesses - vélo le moin cher à Genève vtt homme tout hydraulique, cadre alu cintré 26", modèle quartz, 24 vitesses - vélo le moin cher à Genève Ma io sono alto 1.80 m, che misura mi ci vuole? La 26" o la 28"? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nongio Posted May 10, 2013 Share Posted May 10, 2013 Meravigliose!! Di solito si usan le 26, se non ho capito male, anche se ultimamente in molti si orientano sulle 28...vero gianni? provate le kenda... fatti una decina di km...mi trovo benone direi per ora...molto contento Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.