Tex Posted December 5, 2012 Share Posted December 5, 2012 devi postare screen mentre spinge con linx, intelburn test, prime95.. li si che spinge il procio!!! vedi che sta usando solo il 10% il restante 90% se fa la pennichella Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GS68 Posted December 5, 2012 Author Share Posted December 5, 2012 (edited) Hai assolutamente ragione! Il fatto è che ho sempre considerato il test di Windows(ciofeca!) come riferimento, nel senso che se passa li con i game non dovrei riscontrare problemi ed in effetti ho sempre fatto così con risultati positivi. Proveró con linx appena possibile!! Ho provato ora con linx ma dopo un minuto e 15'' BSOD:fiufiu: Processore al 100% temp 74......ora non so se mantenerlo così oppure alzare di uno step il Vcore. Pensandoci bene quasi quasi lascio così com'è, tanto per quel che ne so io difficilmente un gioco sfrutta per un tempo protratto la cpu al 100%..........sempre in attesa d'essere eventualmente smentitoO0 Mi smentisco da solo con questo interessante articolo http://www.tomshw.it/cont/articolo/cpu-e-vga-20-giochi-per-calcolare-le-prestazioni-p-2/28576/1.html Edited December 5, 2012 by GS68 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted December 6, 2012 Share Posted December 6, 2012 lynx rende il tutto rock solid se passi i vari cicli Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GS68 Posted December 6, 2012 Author Share Posted December 6, 2012 (edited) lynx rende il tutto rock solid se passi i vari cicli Leggevo in giro che per guadagnare qualche grado in meno basta da Windows impostare in risparmi energetici l'utilizzo del processore non al 100% ma al 99% , provato e ho guadagnato -5 gradi. Al lancio di Battlefield 3 load 71% temp massima 65........ora con procio al 99% le temp max si attestano su 60 59 59 58, mantenendo 4,5ghz e 1.285Vcore(ho rialzato di uno step). Si dice anche che in termini di prestazioni non cambia nulla.......vedremo. Edited December 6, 2012 by GS68 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GS68 Posted December 8, 2012 Author Share Posted December 8, 2012 Ho bisogno di un consiglio! Dopo aver e definitivamente settato un Vcore a 1,285 per 4,5ghz ho temp in idle di 32 gradi circa su tutti i core ma se spingo con Battlefield3 ho avuto un picco max di 70gradi per poi scendere intorno ai 55 gradi, ho controllato in modalità finestra. Considerate che in casa ho 20 gradi, ho attivi i risparmi energetici e disabilitato il turboboost, la ventola è impostata per lavorare al 70% dai 50 gradi in su per poi portarsi al massimo in caso di necessità da bios. Siccome non sono troppo convinto di quei picchi massimi stò valutando se passare ad un Noctua dh14 (se non sbaglio) , cosa dite lascio perdere o faccio il passo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GS68 Posted December 8, 2012 Author Share Posted December 8, 2012 Up Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tex Posted December 8, 2012 Share Posted December 8, 2012 Certo che il nd-h14 è una bestia.. Silenzioso e potente.. Giocando o sotto.stress test con ivy non ho mai superato i 62 E si sa che ivy e.bello.caldo Se fai il passo e solo per.stare.sotto.con le.temp e il.silenzio.. Vedi.tu.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GS68 Posted December 8, 2012 Author Share Posted December 8, 2012 Grazie Tex. È che non mi fido dei 70 gradi raggiunti non vorrei compromettere la vita del procio. Cmq che Noctua sia! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted December 9, 2012 Share Posted December 9, 2012 non lo comprometti ma meglio avere qualcosa di migliore Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GS68 Posted December 9, 2012 Author Share Posted December 9, 2012 non lo comprometti ma meglio avere qualcosa di miglioreGrazie anche a te TomO0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GS68 Posted December 9, 2012 Author Share Posted December 9, 2012 Ho provveduto a pulire meticolosamente il radiatore della Zalman, togliendo ulteriore strati sottili di polvere e dopo una sessione a Battlefield3 ho toccato i 61 gradi di picco max, mediamente le temp sono sui 55 gradi. Non ho modificato il Vcore e i ghz sono sempre 4,5. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted December 10, 2012 Share Posted December 10, 2012 perfetto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GS68 Posted December 17, 2012 Author Share Posted December 17, 2012 (edited) In attesa del Noctua nh D14 stò cercando ancora di rendere il sistema il più stabile possibile, ancora non ho utilizzato Linx. In ambito di utilizzo normale ho rilevato qualche piccolo problemino. Premetto che al momento l'unica modifica da bios è il moltiplicatore a 45 (4,5 GHZ) ho tutti i risparmi energetici attivi e ho disabilitato il Turboboost, il Vcore adesso è a 1,310 e vi spiego il perchè. Ero partito con un Vcore relativamente basso, 1,260, se non ricordo male, però tra riavvii e BSOD ho continuato ad incrementare fino a trovare il ''giusto compromesso''......addirittura una volta ho avuto un BSOD subito dopo aver premuto ''arresta sistema'':AAAAH: Ora l'unica cosa, strana, che continua a farmi è all'avvio, sopratutto al mattino dopo che il PC è rimasto inattivo per un bel po, premendo il tasto di accensione tutto si accende, la ventola CPU stenta quasi a partire(si muove di qualche millimetro), ventole del case immobili, dopo 3/4 secondi avviene l'avvio correttamente. Ho letto in rete (se non ho capito male) che un non corretto Vcore possa incidere sull'avvio del PC, visto e considerato che subito dopo la pressione del tasto accensione l'alimentatore manda la PRIMA tensione alla CPU per avviare la lettura del CMOS e così via....... Io al momento ad ogni avvio difficoltoso sto aumentando il Vcore e al momento, come detto più su, sono a 1,310. In qualsiasi caso non setterò oltre 1.350, almeno vorrei così. Mi sentirei di escludere, al momento, l'alimentatore. Cmq potreste eventualmente confermarmi il discorso Vcore/avvio PC plausibile? Incide un errato Vocre su questo processo? :cheazz: EDIT: poco fa ho effettuato un'accensione , tutto si è avviato ma il monitor è rimansto in standby, la spia SSD(OS) spenta, ho atteso qualche secondo e non vedendo succedere nulla ho premuto il tasto reset, subito dopo avvio corretto. Cosa può essere? EDIT 2: Ho trovato in impostazioni risparmio di energia la disattivazione disco rigido dopo 20', ora ho settato su mai. Edited December 17, 2012 by GS68 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted December 17, 2012 Share Posted December 17, 2012 dicci i parametri che hai toccato e le relative impostazioni. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GS68 Posted December 17, 2012 Author Share Posted December 17, 2012 (edited) dicci i parametri che hai toccato e le relative impostazioni.Tra l'altro poco fa freeze di Windows. Dal registro eventi leggo un Kernel power ID 41. Le uniche cose che ho toccato sono il moltiplicatore messo a 45 ed il Vcore ora a 1,315, disabilitato il turboboost e tutto il resto è come di default, nient'altro. Edited December 17, 2012 by GS68 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted December 17, 2012 Share Posted December 17, 2012 le ram sono a default? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GS68 Posted December 17, 2012 Author Share Posted December 17, 2012 le ram sono a default? Le ram sono da 1600mhz ma da bios me le impostava a1333 io ho selezionato il profilo xpm1 o qualcosa del genere e così me le setta a 1600 tra l'altro ho fatto un "memtest" da Windows e risulta ok. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted December 17, 2012 Share Posted December 17, 2012 llc , pll come sono messi? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GS68 Posted December 17, 2012 Author Share Posted December 17, 2012 (edited) llc , pll come sono messi?Tom ti posto quello che ho lettoCPU VTT 1.050 Auto CPU PLL 1.800 Auto IMC 0,925 Auto Dram voltage 1.500 Auto Internal cpu voltage Auto L'LLC non l'ho trovato. E poi come si cambiano alcuni parametri, alcune voci, quasi tutte non posso modificarle!! Sembra come se il bios avesse bisogno di una password o una voce che renda accessibile il tutto. Le modifiche che ora ho le setto dal 3D bios(sempre da bios), una nuova interfaccia ''semplice'' per i principianti con i parametri base, qui modificabili, anzichè il classico bios strapieno di voci. Edited December 17, 2012 by GS68 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted December 17, 2012 Share Posted December 17, 2012 alcune sotto voci sono abilitate nel momento in cui setti manual Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GS68 Posted December 17, 2012 Author Share Posted December 17, 2012 Esatto, alcune. Perchè ci sono voci in Auto ma se ci passo sopra con il puntatore non mi permette di modificare nulla, resta in Auto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted December 17, 2012 Share Posted December 17, 2012 resetta e metti vcore sui 1.30 volt molti 43x eist disattivato turbo disattivato c-state disattivato Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GS68 Posted December 17, 2012 Author Share Posted December 17, 2012 resetta e metti vcore sui 1.30 volt molti 43x eist disattivato turbo disattivato c-state disattivato OK Tom provvedo.Ma poi posso tentare di riportarmi a 4,5? Tutti i Cstate? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
xXTzunamiXx Posted December 17, 2012 Share Posted December 17, 2012 Se serve una mano dopo pranzo posso aiutarti se vuoi 5 minuti e facciamo un oc coi fiocchi.....ma grazie al lavoro di altri amici in precedenza dobbiamo solo capire il crash da chi e dovuto.....io sospetto una cosa....a dopo se ti va.Ciaus Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GS68 Posted December 17, 2012 Author Share Posted December 17, 2012 (edited) Orario? io alle 14,45 esco EDIT: @Tom, OK settaggi eseguiti! Temperature in idle 35/40/39/39 Edited December 17, 2012 by GS68 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.