pasta Posted November 4, 2012 Share Posted November 4, 2012 Dovrei creare un sito web per un associazione e uno studio professionale. Non ho idea di come si fa e quanto si paga. Potreste illuminarmi?...ad esempio - meglio affidarsi a qualche professionista per la creazione, o a qualche servizio on line che in pochi click crea il sito, oppure a qualche software semplice fai da te? - quanto si paga per mettere on line un sito? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted November 4, 2012 Share Posted November 4, 2012 di solito un server annualmente costa sui 30 a salire in base al gestore e alle caratteristiche dello stesso. Inoltre ci sono vari programmi come incomedia website che ti permettono di creare in pochi click un sito ma sono a pagamento. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pasta Posted November 5, 2012 Author Share Posted November 5, 2012 quindi, scartando l'ipotesi di riferirmi ad un professionista per la creazione del sito (non ne vale la pena visto il sito e poi vorrei risparmiare questa spesa) dici che è meglio utilizzare un facile software economico che affidarmi a qualche servizio on line di quelli che ti creano il sito in pochi click?....nessuna esperienza in tal senso? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted November 5, 2012 Share Posted November 5, 2012 se la richiesta è per un dominio nome.it senza tipo altervista.nome.it allora puoi farlo te ma devi come detto versare una quota annuale per il server e dopo farlo tu. Se è per il secondo tipo, tutti gli strumenti sono dati da altervista. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
swattolo Posted November 5, 2012 Share Posted November 5, 2012 Puoi anche usare la piattaforma wordpress (gratis ) e mettere su un sito su server tophost ad esempio, io il sito l'ho fatto in questo modo: Jacopo Pirro Fotografo Spendo circa 10€ annuo e mi trovo benone sia con l'account mail che con il sito, per ora non é mai andato off-line il sito Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pasta Posted November 5, 2012 Author Share Posted November 5, 2012 tom1 said: se la richiesta è per un dominio nome.it senza tipo altervista.nome.it allora puoi farlo te ma devi come detto versare una quota annuale per il server e dopo farlo tu. Se è per il secondo tipo, tutti gli strumenti sono dati da altervista. mi serve il primo...conosci qualche altro software sempre semplicissimo da usare per la creazione? swattolo said: Puoi anche usare la piattaforma wordpress (gratis ) e mettere su un sito su server tophost ad esempio, io il sito l'ho fatto in questo modo: Jacopo Pirro Fotografo Spendo circa 10€ annuo e mi trovo benone sia con l'account mail che con il sito, per ora non é mai andato off-line il sito interessante, è semplice da creare il sito con wordpress?....esiste qualche alternativa per creare piu un sito che un blog? (pero gia wordpress lo vedo interessante perche ti consente "iltuonome.it" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted November 5, 2012 Share Posted November 5, 2012 Premesso che non lo faccio più per lavoro ma l'ho fatto per qualche anno...se vuoi un risultato professionale è sempre bene dar in mano il lavoro a qualcuno che l'ha già fatto e sa quel che fa. Io non improvviserei mai con un sito non mio ma per qualcun'altro. Qui da noi ci sono un paio di utenti che fanno dei bei siti, uno è timon85 che puoi contattare in privato. Detto questo, programmi che ti permettono già di iniziare a divertirti e imparare sono wordpress (per fare siti "blog" style) oppure Joomla che ti permette di fare siti più "organizzati", poi di CMS (Content Management System) ce ne sono molti altri ma questi sono quelli più famosi. Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted November 6, 2012 Share Posted November 6, 2012 quoto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pasta Posted November 12, 2012 Author Share Posted November 12, 2012 bene grazie devo approfondire un po ... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted November 12, 2012 Share Posted November 12, 2012 facci sapere. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pasta Posted February 6, 2014 Author Share Posted February 6, 2014 Ragazzi riprendo questa discussione per chiedervi se ci sono aggiornamenti in merito. Potreste consigliarmi in particolare su questi punti? 1- Il sito deve essere Ben Fatto (ma non mi affiderò a un professionista:vorrei imparare ad usare qualche buon software pro o semi-pro) Cosa ne pensate? (alla fine il sito dovrà essere ben fatto ma non'è nulla di vitale o dal quale dipende l'esito di un lavoro nel qual caso credo sia obbligatorio riferirsi ad un professionista) Quale software mi consigliate potente, dall'ottimo risultato, ma agevole nell'approccio per chi mastica da un bel po il PC ma non la programmazione? 2- Devo avere la possibilità di aggiornarlo quotidianamente (come è possibile?) 3- Ho bisogno di un dominio.it: opzioni migliori? (con un occhio alla spesa ovviamente) 4- se per mettere su un sito basterebbe ipoteticamente a crearlo con un software e affittando il dominio per metterlo on-line, quali sono le differenze rilevanti nel farsi curare una cosa da un professionista? cosa ti offre in piu? (mi hanno chiesto cifre sotto i mille) 5- Come funziona la fase operativa una volta creato un sito con un software, quindi per metterlo praticamente on-line? Cioè, come funziona, si fitta il dominio a 30 circa l'hanno e poi come si fa praticamete? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted February 6, 2014 Share Posted February 6, 2014 se non hai grosse esigenze in termini di contenuti e se non mastichi di programmazione ti consiglio wordpress che è il più facile da usare ed è alla base gratuito (ci sono poi plugin a pagamento) Inviato dal CES usando Tapatalk 2 sul mio GT-I9000. Blop! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted February 6, 2014 Share Posted February 6, 2014 dai un occhio anche a squarespace. non l'ho mai provato e credo sia a pagamento ma dovrebbero uscirci siti più fighi di wordpress. per il dominio lo puoi comprare te presso un registrar se è libero. il prezzo dipende dal nome che vuoi. su wordpress te ne propongono già alcuni loro da comprare altrimenti senza pagare ti rimane il subdominio wordpress. Inviato dal CES usando Tapatalk 2 sul mio GT-I9000. Blop! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pasta Posted February 8, 2014 Author Share Posted February 8, 2014 se volessi "provare" un po wordpress(va bene anche per siti comuni o solo per blog?) o joomla devo già avere un dominio acquistato e uno spazio web o cose simili o posso fare qualche prova già sul pc? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted February 8, 2014 Share Posted February 8, 2014 wordpress ci puoi fare quel che vuoi e puoi provarlo direttamente online, senza scaricare nulla e gratuitamente. (come detto il sito viene pubblicato sotto il dominio wordpress.it) Joomla invece è molto più complicato da configurare, c'è da mettere in piedi quasi tutto lo stack LAMP per provarlo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pasta Posted February 8, 2014 Author Share Posted February 8, 2014 Le085 said: wordpress ci puoi fare quel che vuoi e puoi provarlo direttamente online, senza scaricare nulla e gratuitamente. (come detto il sito viene pubblicato sotto il dominio wordpress.it) Joomla invece è molto più complicato da configurare, c'è da mettere in piedi quasi tutto lo stack LAMP per provarlo. credo di aver capito che la versione sul sito è piu limitata del pacchetto completo che scarichi e installi sullo spazio web...mi riferivo a questa seconda ipotesi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pasta Posted February 9, 2014 Author Share Posted February 9, 2014 confermo cio che ho detto precedentemente e sono riuscito ad installare wordpress in locale e lo sto provando, o meglio l'ho appena avviato, ma non riesco a capire come impostare uno stile sito web normale e non "blog" con tanto di post e archivi dei mesi passati Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted February 9, 2014 Share Posted February 9, 2014 pasta said: confermo cio che ho detto precedentemente e sono riuscito ad installare wordpress in locale e lo sto provando, o meglio l'ho appena avviato, ma non riesco a capire come impostare uno stile sito web normale e non "blog" con tanto di post e archivi dei mesi passati Di fatto sia joomla che wordpress sono basati su articoli, che attualmente vedi come blog post. Si tratta quindi di creare diverse sezioni in cui inserire i vari articoli. Per quanto riguarda gli stili ce ne sono alcuni gratuiti da installare mentre altri sono a pagamento. Sent from my Nexus 7 2023 using Tapatalk 4 WQHD Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pasta Posted February 9, 2014 Author Share Posted February 9, 2014 quindi dici che smanettando nelle opzioni del menu aspetto riusciro a creare un sito tipo questo (puramente come esempio)? http://www.mnlf.it/index.php Inoltre, in merito a questi software: Website X5 Evolution 8 (ho letto come semplice)Adobe DreamWeaver (meno semplice)MAGIX Web Designer 9 Premium (elementeare) farebbero la stessa cosa di wordpress o diversamente? [Per il momento, dovrei creare un sito semplice, graficamente accattivante (ma nulla di che), farlo senza troppi sbatttimenti e sopratutto in maniera "molto semplice" per persone senza alcuna conoscenza in merito.] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.