Jump to content

Consiglio nuova cpu quadcore per gaming


Ale88X

Recommended Posts

Ciao a tutti, ho la seguente configurazione

 

Alimentatore: CORSAIR CX500

CPU: Intel Core 2 Duo E6750

Mainboard: Asus P5K-SE

RAM: Corsair DDR2 XMS2 2x1 GB + Corsair DDR2 XMS2 2x2 GB

Hard Disk: MAXTOR 500GB SATA II 7200 32 MB CACHE 32MB + Seagate 500GB SATA II 7200 32 MB CACHE 32MB Scheda Video: Gigabyte GTX 460 OC2 1 GB

Scheda Audio: Scheda Integrata

Monitor: Samsung SyncMaster 2433 24'''

Sistema Operativo: Windows 7 64 bit

 

Finchè ho potuto ho tirato avanti con questo dual core, ma oramai siamo quasi al limite direi per giocare, anche con i requisiti minimi, sono cpu limited ovviamente, ma comunque a me non interessa giocare con i dettagli al massimo, mi basta di non giocare a risoluzioni troppo basse, per adesso certi giochi sono riuscito a giocarli in full hd ma non tutti, e non con i dettagli al massimo ovviamente.

 

Vorrei prendere un i5 quad core, cambiando anche scheda madre e ram ovviamente, però l'alimentatore non vorrei cambiarlo perchè l'ho preso da poco, ho visto che esistono i5 che consumano massimo 65watt come il mio E6750, secondo voi prendendone uno di questi dovrei farcela con questo alimentatore, e quale mi consigliate?

 

Oppure anche con un i5-3570K ARK | Intel® Core che consuma fino a 77 watt potrebbe reggermi il tutto?

 

La GTX460 dovrebbe consumare fino a 160 watt è scritto sul sito di nvidia.

 

Quindi tra i5 e 460 già sono 240 watt, il resto che ho potrebbe richiedere oltre i 260 watt?

 

Due banchi di ram da 4gb ddr3 quanto potrebbero consumare?

Link to comment
Share on other sites



Si per un risparmio andrebbe bene il tuo consiglio, e ti ringrazio, ma credo che non ne valga la pena, preferirei prendere qualcosa che mi duri per altri 3-4 anni almeno, un core 2 quad confrontato a un i5 ha le stesse prestazioni? non credo... e comunque fra 1 anno magari non potrò farci girare nuovi videogame perchè è sempre un processore di 3 anni fa...

Link to comment
Share on other sites

Con il Cx500 che ho quindi dovrebbe reggere? Mi hai consigliato il 650 per l'eventuale overclock all'i5?

Per il momento non mi interessa overclockare, se mi servirà casomai piü in là, e cambieró anche l'ali eventualmente, ma per il momento vorrei mantenere il mio corsair cx500

Link to comment
Share on other sites

Ok grazie per la tua testimonianza Devil O0

Tom grazie anche a te, però ho cercato la asrock extreme 3 leggo che è solo per amd e bisogna aggiornare il bios forse in alcune... una che sia già predisposta per gli i5?

Io pensavo di continuare con Asus... non ne avete da consigliarmi nulla? magari una sui 70-80 euro con cui possa fare anche overclock in futuro?

Link to comment
Share on other sites

Si per un risparmio andrebbe bene il tuo consiglio, e ti ringrazio, ma credo che non ne valga la pena, preferirei prendere qualcosa che mi duri per altri 3-4 anni almeno, un core 2 quad confrontato a un i5 ha le stesse prestazioni? non credo... e comunque fra 1 anno magari non potrò farci girare nuovi videogame perchè è sempre un processore di 3 anni fa...

certo che no, un q9400 và meno di un i5, solo che per quanto ci costano cpu, scheda madre e ram nuove, una cpu usata è molto più economica, considera poi che finchè lasci la tua gtx 460 a 1080p è più facile che tu venga limitato dalla vga che non da una buona cpu,e un Q9000 lo è, insomma puoi tirare avanti finchè non arrivano le console next generation, li è facile che ci sarà un bel salto sulla grafica dei giochi con una mazzata sulle rischieste hardware del pc

Link to comment
Share on other sites

Mah un pò il dubbio me lo hai fatto venire, però prendere una cpu usata sarà la soluzione più economica però considerando che ho questa scheda madre da quasi 5 anni, se mi abbandona dovrò rimpiazzarla con altra roba usata che non so come è stata trattata... lo stesso vale per la cpu... lo so che è un peccato... ma non andranno buttati, sto cambiando quei pezzi perchè serviva un nuovo pc per navigare in economia, e invece di assemblarne uno con 2-300 euro per navigare, lo farò con miei e altri componenti che ho inutilizzati... e con l'occasione mi faccio l'upgrade io, invece di spendere soldi per un altro pc.

 

Comunque con un quad del 2008 non è detto che possa tirare avanti tutto questo tempo alla fine sono cpu di quasi 5 anni fa... io con questo core 2 duo c'ho fatto 5 anni ed è uscito l'anno prima dei quad... voglio solo dire che è sempre una cpu di 5 anni fa....

 

E non credo ci sarà poi questo grande salto con le nuove console, almeno non imminente, mi sa che punteranno più su altre cose superflue tipo 3d, e altri accessori...

Link to comment
Share on other sites

Si io direi di passare ad un ivy i5 3570k e una mobo asrock z77 pro3 e ram g.skill 1866mhz

 

Io quoto la config di TEX, la ASROCK serie PRO3 non è male per un oc medio, io ho avuto la Z68 e andava benone anche sotto freddo non estremo, quindi..;)..Per le ram puoi prendere o le g.skill o le geil...

Link to comment
Share on other sites

Non sembra male questa asrock, sarà difficile scegliere la scheda madre... queste corsair non andrebbero bene?

Vengeance®

le g.skill dove vorrei prendere le ram, trovo solo banchi singoli da 8 gb e costano tanto come le geil...

 

Mi sapete dire una cosa? le cpu vengono vendute anche senza dissi e ventola? perchè da qualche parte leggevo box e in altre no... box ha un significato? penso che se ti vendono una cpu ti danno il dissipatore e la ventola stock almeno... no?

 

Queste Asus invece non sono ai livelli dell'asrock forse anche se come prezzi siamo lì:

http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8B75M/#specifications

 

http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8H77V_LE/#specifications

Edited by Ale88X
Link to comment
Share on other sites

i core quad non sono messi così male come credi

http://img.inpai.com.cn/article/2011/2/24/57bae530-b3c7-4655-9af9-9a897c26728e.png

qui in crysis 2 si vede che in full-hd un Q8200 non limita vga come la gtx570 (è cè di meglio rispetto a un Q8xxx, tutti i Q9xxx usati), più la risoluzione è alta più servono vga potenti e le cpu dietro bastano che siano di fascia media

Link to comment
Share on other sites

Grazie Tom, comunque mi sono quasi deciso, almeno sull'i5 3570k (199 euro) oramai nessun dubbio, come ram prendo queste Corsair Vengeance 2x4gb a 39 euro: Vengeance®

 

Per la scheda madre sono indeciso tra queste 2:

GIGABYTE GA-Z77-DS3H 87 EURO

ASROCK Z77 Pro3 86 EURO

 

Mi dite qualche pro e qualche contro delle 2 schede? meglio Asrock o Gigabyte?

Link to comment
Share on other sites

Grazie Tom, comunque mi sono quasi deciso, almeno sull'i5 3570k (199 euro) oramai nessun dubbio, come ram prendo queste Corsair Vengeance 2x4gb a 39 euro: Vengeance®

 

Per la scheda madre sono indeciso tra queste 2:

GIGABYTE GA-Z77-DS3H 87 EURO

ASROCK Z77 Pro3 86 EURO

 

Mi dite qualche pro e qualche contro delle 2 schede? meglio Asrock o Gigabyte?

 

Io ti parlo per esperienza con ASROCK visto ho avuto la Z68 PRO3 GEN3 e tra le due ti consiglio la Z77 PRO3. Gigabyte non la conosco molto ma con ASROCK serie PRO3 mi sn trovato bene, anche sotto oc spinti con Phase Change...;)

Link to comment
Share on other sites

Ok grazie, prenderò l'asrock, potrei avere grossi problemi con quelle ram per montare un dissipatore diverso dite? il fatto che non ne trovo ram a quel prezzo dove sto prendendo tutto... anzi cercando 2 minuti fa ho trovato queste Vengeance® Low Profile White a 42 euro... dovrebbero andare bene se riesco a prenderle prima che finiscono senò con un paio di quelle sopra potrei avere grossi problemi?

Link to comment
Share on other sites

Ho trovato anche queste anche se non sono del tutto low profile ma sempre meno delle corsair troppo invadenti G.SKILL- World leading DDR3 computer memory and SSD manufacturer -Products però nella pagina della lista di supporto memoria per la pro3 ASRock > Prodotti > Z77 Pro3 non le trovo, e non trovo neanche le corsair low profile di prima, come mai? forse quella lista non è aggiornata?

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Sono arrivati tutti i pezzi, finalmente oggi anche la scheda madre, più tardi credo che procederò a montare tutto, ma ho un dubbio, ho notato che nel dissi stock dell'i5 ci sono delle strisce non so di che materiale in sostituzione della pasta termica, ma non c'è neanche una pellicola da togliere oogle.gif, saranno ancora buone? devo lasciare quelle strisce o le tolgo e metto la pasta termica?

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...