WarOfDevil Posted July 21, 2012 Share Posted July 21, 2012 Ciao raga vorrei andare alla feltrinelli e comprare un libro per imparare a programmare un linguaggio per fare dei software. Però ho visto che ne hanno davvero un sacco: c++ visual basic phyton ecc. Mi aiutate a scegliere un linguaggio che sia nuovo e abbastanza semplice da imparare? Io vorrei un futuro fai dei programmini da interfacciare con internet o con qualche database. Mi avevano consigliato il visual basic ma ho sentito dire che microsoft non lo supporta più perchè è uscito un linguaggio nuovo di vb. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted July 21, 2012 Share Posted July 21, 2012 parti dal c+ o java Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted July 21, 2012 Share Posted July 21, 2012 Puoi iniziare anche con qualche esempio o guida su internet. Se vuoi iniziare con qualche programmino per windows con interfaccia grafica ti consiglio visual studio come ambiente di programmazione e c# come linguaggio. Inviato dal CES usando Tapatalk 2 sul mio GT-I9000 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted July 21, 2012 Share Posted July 21, 2012 Cercati magari su html.it la guida alla programmazione a oggetti e poi cerca qualcosa per c# Inviato dal CES usando Tapatalk 2 sul mio GT-I9000 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted July 22, 2012 Share Posted July 22, 2012 novità vincè Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
WarOfDevil Posted July 22, 2012 Author Share Posted July 22, 2012 Allora vlv sapere una cosa visto che sono stato alla feltrinelli e nella sezione informatica volevo comprare tutto XD C'è qualche differenza tra java, javascript e java 7 jdk? Ora non sò se sono cose diversi o erano solo i titoli dei libri. Kmq con il c# posso creare anche programmini per linux? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted July 22, 2012 Share Posted July 22, 2012 si ma non troppe, solo l'uso che ne fai poi (parlo di java). Per il C# o detto letterlmanente c sharp si fa con linux. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
WarOfDevil Posted July 22, 2012 Author Share Posted July 22, 2012 Ok allora mi faccio un piccolo giro in rete per vedere qualche esempio di codice,magari ne scelgo uno di facile comprensione con un codice pulito e non troppo complesso,mi scarico l'ide per linux ,poi mi compro un bel libro e proseguo. Tom diventerò + bravo di te!!! XDDDDDD Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted July 22, 2012 Share Posted July 22, 2012 ahahhah si quando sarò vcchio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vabatta Posted July 23, 2012 Share Posted July 23, 2012 Personalmente di consiglio di imparare Java per incominciare, perchè è un linguaggio stretto, multipiattaforma e molto potente. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
WarSide Posted July 25, 2012 Share Posted July 25, 2012 Consiglio anche io java, se mastichi bene l'inglese, posso consigliarti qualche libro (in italiano ormai leggo solo le confezioni del latte ) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted July 26, 2012 Share Posted July 26, 2012 ora credo che sia in vacanza Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nongio Posted July 27, 2012 Share Posted July 27, 2012 Io consiglio di guardare bene della logica matematica e iniziare dai costrutti principali, meglio, a mio avviso, se in C, ma questo facendolo tranquillamente dal web (vedi html.it come gia consigliato)...per quanto riguarda software con GUI, con l'utilizzo di socket e database potresti prendere in considerazione anche la piattaforma .NET (vb.NET) o C#... linguaggi orientati agli oggetti che grazie al'intellisense risultano, soprattutto per chi è alle prime armi, più "user friendly"...(tra i due andrei di C# comunque).... JIo son partito dal C (esigenze scolastiche) per poi avvicinarmi al Java e vb.NET... comunque leggi leggi leggi leggi tanto tanto e non smettere mai di scrivere...scrivi tanto! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted July 28, 2012 Share Posted July 28, 2012 e leggi le nostre risposte , vedo che se ne è andato al mare Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
WarOfDevil Posted July 28, 2012 Author Share Posted July 28, 2012 No tom lavoro come un turco XD Raga ieri un amico mi ha regalato un libro su un linguaggio di programmazione che si chiama Python,lo conoscete? E' proprio bello,sempra abbastanza semplice e ho visto che è anche multipiattaforma. Sto incominciado a leggerlo,spero di capirci qualcosa. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted July 28, 2012 Share Posted July 28, 2012 si conosco ma è limitato Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
WarOfDevil Posted July 28, 2012 Author Share Posted July 28, 2012 In che senso tommuzzo? Ci posso fare poco con quello? Per ora l'unica cosa che sò fare è l'addizione e print "xtremehardware" XD Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vabatta Posted July 28, 2012 Share Posted July 28, 2012 Nel senso che è orientato per applicazioni web e non client con gui Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
WarOfDevil Posted July 28, 2012 Author Share Posted July 28, 2012 Ah capito,client con gui intendi i veri e propri software graifici giusto? Visto che uso linux dici che cè il compilatore grafico per c#? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vabatta Posted July 28, 2012 Share Posted July 28, 2012 Sì e sì. Cerca per esempio Mono oppure guarda su wikipedia che ti da un po' di compilatori. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
WarOfDevil Posted July 28, 2012 Author Share Posted July 28, 2012 Ovviamente i compitalori C# sono tutti ad oggetti tipo il vecchio Vb che disegnavi le finestre,mettevi i bottoni e poi sotto il codice giusto? Io purtroppo non avendo studi universitari faccio tutto da autodidatta e sono molto confuso perchè ci sono tanti linguaggi da conoscere,io alle scuole superiori ho studiato solo il turbo pascal XD e il visual basic (2006) e quindi purtroppo ho ancora in testa quella idea di programmazione. Infatti ora che leggevo il libro di python mi sto confondendo xkè ho visto che il linguaggio è interpretato e si fa da riga di comando e per la parte grafica bisogna usare delle librerie ma solo se conosci bene il linguaggio riesci a fare qualcosa di grafico :( Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vabatta Posted July 28, 2012 Share Posted July 28, 2012 WarOfDevil said: Ovviamente i compitalori C# sono tutti ad oggetti tipo il vecchio Vb che disegnavi le finestre,mettevi i bottoni e poi sotto il codice giusto?Io purtroppo non avendo studi universitari faccio tutto da autodidatta e sono molto confuso perchè ci sono tanti linguaggi da conoscere,io alle scuole superiori ho studiato solo il turbo pascal XD e il visual basic (2006) e quindi purtroppo ho ancora in testa quella idea di programmazione. Infatti ora che leggevo il libro di python mi sto confondendo xkè ho visto che il linguaggio è interpretato e si fa da riga di comando e per la parte grafica bisogna usare delle librerie ma solo se conosci bene il linguaggio riesci a fare qualcosa di grafico :( Allora, se vuoi andare sul facile per creare GUI avanzate con un linguaggio compilato (quindi NON interpretato) ti consiglio C# o VB.NET (io sto studiando C# mentre VB.NET già lo palleggio abbastanza bene). Inoltre, se intraprendi uno dei due linguaggi mensionati qui sopra, da subito incomincia ad usare WPF come libreria grafica, così che hai già una buona base per la GUI (e non il vecchio WinForms). Mentre per python, c++, java, ecc. per creare GUI ci vogliono le librerie e sono abbastanza complicate da usare soprattutto se alle prime armi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
WarOfDevil Posted July 28, 2012 Author Share Posted July 28, 2012 Ah capito ora mi sono già più chiare le idee grazie! L'unica cosa posso chiederti cosè la libreria WPF e il vecchio WinForms? Cioè non devo disegnare la grafica con il programma giusto? Scusa per le troppe domande ma sto cercando di capire ^^ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted July 28, 2012 Share Posted July 28, 2012 WarOfDevil said: Ah capito ora mi sono già più chiare le idee grazie!L'unica cosa posso chiederti cosè la libreria WPF e il vecchio WinForms? Cioè non devo disegnare la grafica con il programma giusto? Scusa per le troppe domande ma sto cercando di capire ^^ Sono due tipi diversi di rendering grafico per l'interfaccia. WPF è il nuovo standard che utilizza l'XAML per descrivere gli elementi dell'interfaccia grafica. E' un pelino più complicato da comprendere degli winforms ma per fare applicazioncine di base diciamo che vanno bene entrambi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
WarOfDevil Posted July 28, 2012 Author Share Posted July 28, 2012 Allora ho visto un video su come si creano gli oggetti con wpf,è semplice,basta solo trascinarli sullo schermo e dargli il titolo. Ora nel video il signore usava visual studio,questa opzione è disponibile anche in Mono per linux? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.