Jump to content

Primo e nuovo impianto


vabatta

Recommended Posts

Ciao a tutti,

negli ultimi giorni sto comprando vari pezzi per il fisso, e come dissipazione ho deciso di montare un impianto ad acqua. Qui sul foro ho comprato :

phobya g-changer 360 e anche un 120

3lt primochill rosso

Spezzettoni di tubo

10 raccordi

E una pompa thermaltake da 500l/h (p500) con vaschetta (da non so quanto ne di che marca)

 

Ora, questo è il mio primo impianto, e vorrei capire un po' fino a che potenza posso arrivare a dissipare con un impianto simile (il tutto provvisto di ventole da 1500rpm dove necessario). Leggendo sul forum e su consiglio dell'utente meglioprima prenderò come waterblock per 1155 il ek-supreme.

 

Grazie dell'aiuto!

Link to comment
Share on other sites

Per adesso ho la asrock z77 fatal1ty professional, 3770k che vorrei portare a tipo 4.5, corsair vengeance 2x4gb 1600mhz cl8, ali da 1200w gold, e poi più in la 2 gtx 6XX (devo valutare quali sono le migliori, se prendessi una gtx 690 non faccio sli :) )

Link to comment
Share on other sites

eh, mi manca ancora un po' prima di montarlo... devo prendere il waterblock (che lo ordino in una settimana), il case (penso che prendo l'HAF X) e l'ali, perchè credo che 450W per far girare la mia componentistica più la pompa e la scheda video sono un po' tirato.

Link to comment
Share on other sites

Ehi ciao,

Urcaaaaa ti fai l'impiantino :)

Ottima scelta le ventole, sono buone e anche silenziose..

E con un fan controller come il lamprtron vedrai che e un gioco da ragazzi gestirle a dipendenza dell utilizzo!

Link to comment
Share on other sites

Ho un'altra domanda... Per i g-changer, cambia molto se metto le ventole da entrambi i lati?

 

certo che cambia..aumenti il flusso di aria che attraversa il radiatore..ma se compri delle ventole decenti non ne hai bisogno..

per il come mettere le ventole basta che ne accendi una per comprendere cosa sia meglio..

se metti la ventola che aspira aria dal radiatore avrai un flusso di aria ridicolo ..come la dissipazione che ne risulterà di conseguenza..(ridicola!!)

se invece hai la ventola che immette l aria nel radiatore avrai un buon flusso d aria e una dissipazione notevolmente superiore della griglia del radiatore..

naturalmente per avere il miglior risultato l aria deve pescarla da fuori(visto che l aria calda tende a salire e quindi quella che si trova nella parte superiore del case risulta gia tiepida)..

 

ps..ho visto il tuo carrello..EVITA assolutamente il filtro per liquido aquacomputer:leggi:

io lo avevo,montato una volta e venduto il giorno dopo..ti strozza in modo impressionante il flusso del liquido!!!

per il reobus io prenderei fc5 v2 ..è uguale ma a 30w per canale e costa quasi uguale..almeno piloti le 3 ventole del radiarore con un unico canale e gli altri li usi per le ventole del case

Edited by ombra75
Link to comment
Share on other sites

Una sola cosa, il rubinetto è giusto? Cioè, è un G1/4" interno... che è la stessa cosa di un G1/8" esterno?

Io qui a casa ho tutto G1/4" (cioè 13/10mm).

 

un consiglio spassionato..dai un occhiata alla tabella

Tubo - Wikipedia

cosi eviti di incasinarti:leggi:

 

tanto per farti capire tutti gli attacchi dei raccordi e dei waterblock sono 1/4g..non è altro che il passo della filettatura in pollici a cui corrisponde un diametro interno ed esterno fisso..che i raccordi siano 13/10 16/10 16/13 19/13 sempre da 1/4g sarà l attacco filettato..

Edited by ombra75
Link to comment
Share on other sites

Ciao Ombra,

Grazie mille dell'aiuto. Infatti la storia dei tubi era un po' un casino...

Poi, per il filtro, grazie del feedback! Ora, io utilizzerò del liquido colorato, e quindi l'ho messo per quello... Da quanto mi è stato detto, anche mettere un rubinetto era una buona idea... La mia domanda è con cosa posso sostituire il filtro...

Link to comment
Share on other sites

Ciao Ombra,

Grazie mille dell'aiuto. Infatti la storia dei tubi era un po' un casino...

Poi, per il filtro, grazie del feedback! Ora, io utilizzerò del liquido colorato, e quindi l'ho messo per quello... Da quanto mi è stato detto, anche mettere un rubinetto era una buona idea... La mia domanda è con cosa posso sostituire il filtro...

 

fidati non metterci il filtro..con o senza filtro tanto i tubi e i waterblock li sporchi comunque se usi il colorante:leggi:

e poi se lo prendi,quando lo avrai sottomano capirai cosa intendevo per strozzare il flusso..il diametro dei fori sono da 6 mm..fai te..:AAAAH:

il rubinetto ,suppongo che ti sia stato consigliato per scaricare il loop dal liquido..io personalmente non lo uso..ho la pompa in basso..quando devo scaricare,metto il case sopra una sedia con il secchio sotto..porto la pompa fuori e ci stacco il tubo dal raccordo a compressione ed il gioco è fatto..semplice funzionale e veloce..risparmi i soldi di un rubinetto e i due raccordi a compressione in piu che ti servono per collegarlo..

 

al posto di mettere il colorante prendi dei tubi uv reactor..hai lo stesso effetto e non tocchi l impianto per parecchio tempo e resta perfettamente pulito..se hai la vaschetta frontale ci metti due led da 5mm uv e sei a posto..

Edited by ombra75
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...