Nikolaj Posted April 15, 2012 Share Posted April 15, 2012 (edited) Questo progetto ha termine, ragione per cui chiudo il thread. Grazie della collaborazione. Edited February 7, 2015 by Nikolaj Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted April 15, 2012 Share Posted April 15, 2012 vedi di non caricarti troppe sennò deludiamo dopo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikolaj Posted April 15, 2012 Author Share Posted April 15, 2012 tranquillo tom, piuttosto datemi una mano anche voi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikolaj Posted May 20, 2012 Author Share Posted May 20, 2012 se avete proposte sono ben lieto di accettarle, siamo in fase di test Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikolaj Posted June 5, 2012 Author Share Posted June 5, 2012 UP Link to comment Share on other sites More sharing options...
warboy Posted June 20, 2012 Share Posted June 20, 2012 Un test con il fumo per capire il flusso dell'aria?:cheazz: Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted June 21, 2012 Share Posted June 21, 2012 si non lli hai mai visti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikolaj Posted June 21, 2012 Author Share Posted June 21, 2012 update -Coolermaster TPC 800 Liquid chamber Ciao warboy, un test con il fumo sarebbe più interessante per i cabinet, anche se c'è da dire che al momento sarebbe possibile realizzarlo solo all'aperto, e purtroppo questa condizione non è adatta allo scopo preposto. Il test di questo dissipatore, che non viene fornito con nessuna ventola, sarà eseguito con una e due ventole Noctua NF-F12, assieme ad una Scythe Gentle Typhoon 3000 frontale. Sto valutando se la 5400 oppure la 3000, se ho tempo le faccio tutte e due Link to comment Share on other sites More sharing options...
ciberjack Posted June 21, 2012 Share Posted June 21, 2012 infatti il testo con il fumo lo trovo utile con le sole ventole. per quanto riguarda i dissi ad arie non mi viene in mente nessuna richiesta in particolare :( Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikolaj Posted November 10, 2012 Author Share Posted November 10, 2012 (edited) aggiornamento in prima pagina. Vi facciamo presente che a breve ci sarà anche la pubblicazione dell'intera lista di dissipatori per 1366 aggiornata, con l'analisi del Noctua NH-D14, che mancava nell'elenco in quanto era particolarmente vetusto. L'ho inserito nella comparativa al fine di darvi uno scenario più completo Notifico l'arrivo della recensione del thermalright silver arrow sb-e extreme Edited May 24, 2013 by Nikolaj Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikolaj Posted November 23, 2012 Author Share Posted November 23, 2012 Preannuncio che sono in arrivo due interessantissimi modelli per MINI-ITX, che verranno testati in modo approfondito ! Al momento non posso fare il nome però qualche indizio ve lo do, Silverstone e Thermalright ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tex Posted November 23, 2012 Share Posted November 23, 2012 sisisisisi capito!! evvaiiiiii Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted November 23, 2012 Share Posted November 23, 2012 Tex said: sisisisisi capito!! evvaiiiiii mandami il pm e vediamo se hai capito ma non credo per entrmabi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikolaj Posted November 24, 2012 Author Share Posted November 24, 2012 in rilievo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikolaj Posted December 27, 2012 Author Share Posted December 27, 2012 MODELLI IN ARRIVO - Thermalright AXP-100, micro ITX di classe - Phanteks PH-TC12DX, single tower enthusiast - Silverstone NT06-Pro, micro ITX di classe Arrivato il primo. Recensione con la dotazione originaria, una NF-F12 ed un test del phanteks con la nuovissima ventola noctua da 15cm; l'axp-100 verrà testato anche con la nuovissima TY-141 (http://www.thermalright.com/html/products/fan/ty-141.html). Data l'eccezionalità della cosa, se c'è tempo testerò anche in push pull con due noctua NF-F12 e due NF-A15 Noctua.at - sound-optimised premium components "Designed in Austria"!. Avete altre richieste ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikolaj Posted December 28, 2012 Author Share Posted December 28, 2012 Come promesso Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted December 28, 2012 Share Posted December 28, 2012 , basta anteprime Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikolaj Posted January 12, 2013 Author Share Posted January 12, 2013 - Corsair H100i !:perfido: Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted January 12, 2013 Share Posted January 12, 2013 shhhhhhhhhhh Link to comment Share on other sites More sharing options...
DLz Posted January 25, 2013 Share Posted January 25, 2013 Salve! Vorrei tanto avere una comparativa di questi tre dissipatori: arctic accelero mono plus arctic accelero xtreme III arctic accelero hybrid Sul web non ho trovato nemmeno un test tra questi dissipatori! Mi piacerebbe vedere le differenze su una gpu di fascia alta (tipo gtx 670,680 o amd 7950, 7970) possibilmente con un po' di OC sulle stesse vga e magari che siano associate ad una buona cpu dissipata bene anche lei con un po' di OC :P Ho visto questa recensione Arctic Cooling Hybrid 7970, una piccola rivoluzione molto bella, e quindi spero si possa fare qualcosa di simile con i tre citati dissipatori! La cosa buona è che le avete testate con una temp. ambiente di 24.5 °C, mentre spesso si vedono temp. amd. di 20°C e anche meno!!! Grazie per l'attenzione! A presto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted January 25, 2013 Share Posted January 25, 2013 Questa l'avevi vista? purtroppo non abbiamo i test sulla stessa scheda per poterli comparare: Arctic Cooling Accelero Xtreme 7970 e Accelero Mono Plus per raffreddare la vostra GPU Link to comment Share on other sites More sharing options...
DLz Posted January 25, 2013 Share Posted January 25, 2013 Si l'avevo vista, è il primo risultato che dà google se si cerca "mono plus vs xtreme III". Purtroppo però manca l'hybrid appunto, e non ho trovato nemmeno comparative tra l'xtreme III e l'hybrid. :( Se si riuscissero in qualche modo a comparare tra loro sarebbe molto utile. Sul web non ho trovato niente di simile! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikolaj Posted January 25, 2013 Author Share Posted January 25, 2013 Ciao DLz Al momento, ed in futuro, non è possibile fare nulla di tutto questo per via del fatto che la scheda non c'è più, quindi sarà possibile testare solo su 6870. A livello prestazionale cosa cerchi ? In tutta franchezza, l'xtreme III è un modello eccellente e se non sei esperto ti consiglio quello. All'atto pratico non è che ci sia molta differenza, anche se comunque il primato sul core ce l'ha l'hybrid. Dimmi le tue perplessità, ti ringrazio per i complimenti Link to comment Share on other sites More sharing options...
DLz Posted January 25, 2013 Share Posted January 25, 2013 Ciao! Allora, anche su 6870 andrebbe bene un test con l'hybrid e l'xtreme III (o solo con l'hybrid, visto che l'xtreme III già l'avete provato su questa vga). Se ho ben capito è la 7970 che non c'è più. Però il resto dell'hw c'è ancora no? Quello che mi serve è appunto un test il più veritiero possibile su questi dissipatori e ti spiego perché: attualmente sto realizzando 5 PC, tutti e cinque sono pressocché uguali per hw, e saranno usati per gaming e OC (ma non estremo, la cpu sarà ad aria, per la vga devo decidere). Avendo un budget da rispettare, vorrei capire bene cosa prendere. L'hybrid costa il doppio dell'xtreme III, ma se la differenza tra i due è di 6°C o più allora lo prendo, se già inizia a scendere sui 4°C-3°C, allora lascio stare. Grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikolaj Posted January 25, 2013 Author Share Posted January 25, 2013 Ti spiego come funziona, quando un sample non serve più viene venduto, così è stato per la 7970 (prese, da notare il plurale, all'occasione per l'hybrid.. la giga triventola e la DC2 TOP) e per l'hybrid purtroppo. Quando mi ricapiterà per mano stai certo che una ripassatina sulla 6870 gliela darò. Come differenza tra i due, dipende dalla vga che vuoi utilizzare. Su una gtx480, può esserci una differenza ben più netta di 6 gradi ma dipende da parecchi fattori. Puoi stare certo di una cosa però, l'accelero è il top ad aria e secondo me ti conviene quello, anche perché avrai molti meno problemi per l'assemblaggio sul sistema. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts