Cosmos Posted August 17, 2012 Share Posted August 17, 2012 Estremo intendi, ci sono tanti utenti normali che prendono la Formula z77 oppure Formula x79, Maximus x79 e extreme 11 x79 eppure ce l'hanno secondo me su questo Asrock a peccato io gli avrei montato lo stesso audio della Extreme 11 , secondo me così si perderenno una grande fetta di appassionati che non gli interessa solo l'oc estremo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pgp Posted August 17, 2012 Share Posted August 17, 2012 ma è strano di solito le mobo sono già aggiornate a release che supportano gli ivy nativamente Infatti era una prova disperata che non ha portato ad alcun risultato: Aggiornato il bios usando il processore dell'amico (che è un i3 2120) alla 1.90, l'ultima, ma il mio 3770K continua a non funzionare. Abbiamo anche aggiornato il bios della sua AsRock P67 Pro, in modo da supportare la mia CPU, e la abbiamo provata su quella. Risultato: funziona. Quindi funziona tutto, tranne abbinando la mia mobo alla mia CPU (o dovrei dire alle mie cpu). Deduco quindi che la scheda madre possa avere problemi con l'hyperthreading, con la GPU HD 4000 integrata nell'i7, o comunque con qualche altra feature che è presente sul mio processore ma non sul suo. A 'sto punto torno a pensare che il problema sia la scheda madre, ma ora è un macello reinviarla allo shop (che, ricordo, è quello che non si è fatto sentire per tre settimane, fino a che non ho tappezzato il web di commenti negativi). Tra l'altro, all'inizio di questa vicenda, quindi un mese fa, ho anche contattato lo shop perchè pensavo fosse la mobo non funzionante, ma non mi hanno risposto. Ora ho reinviato un'altra e-mail, manderò un fax (ma ne hanno già ignorato uno), e proverò a chiamare (ma non hanno mai risposto). AsRock, a quanto mi risulta, non fa RMA ai privati, vero? Alla fine, sono convinto, ci rimetterò i 120€ della scheda madre e ne comprerò un'altra. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted August 17, 2012 Share Posted August 17, 2012 bhè fai la prova di disabilitare con l'i3 del tuo amico l'HT, i C state e lo speed step. Prova dunque a montare (ovviamente avendo salvato le modifiche del bios) il tuo 3770K Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
matteo16 Posted August 18, 2012 Share Posted August 18, 2012 Ciao volevo chiedervi per arrivare a 4,5ghz cosa dovrei impostare il bios attualmente a 4,4ghz sono abbastanza stabile con configurazioni in auto ma vorrei spingere di più la cpu cosa mi consigliate Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted August 18, 2012 Share Posted August 18, 2012 giocare con il vcore, ma ci posti uno screen? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
matteo16 Posted August 18, 2012 Share Posted August 18, 2012 Ecco qui può andar bene ?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted August 18, 2012 Share Posted August 18, 2012 esegui il tutto da bios o da f-stream? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
matteo16 Posted August 18, 2012 Share Posted August 18, 2012 esegui il tutto da bios o da f-stream? il cpu ratio da f-stream ma il resto da bios cosa dovrei impostare? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted August 18, 2012 Share Posted August 18, 2012 a 46x ci arriva il ratio? inoltre prova a dare VCore: 1,35V e VDRAM: 1,5V Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted August 18, 2012 Share Posted August 18, 2012 notavo inoltre l'icona di bf3 , ti va di aggiungerti al nostro clan Battlefield 3 XtremeHardware Clan - Pagina 59 ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
matteo16 Posted August 18, 2012 Share Posted August 18, 2012 a 46x ci arriva il ratio? inoltre prova a dare VCore: 1,35V e VDRAM: 1,5V be il ratio arriva a 63x cosi tanto per passare da 4,4 a 4,5 ma è una cosa micidiale la vdram è già 1,5v e però tutti i parametri che ci sono nel bios?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
matteo16 Posted August 18, 2012 Share Posted August 18, 2012 notavo inoltre l'icona di bf3 , ti va di aggiungerti al nostro clan Battlefield 3 XtremeHardware Clan - Pagina 59 ? quando magari lo inizio e lo finisco in sigle player ti farò un fischio grazie per adesso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
matteo16 Posted August 18, 2012 Share Posted August 18, 2012 a 46x ci arriva il ratio? inoltre prova a dare VCore: 1,35V e VDRAM: 1,5V 1,35v di vcore crash con prime 95 c'è qualcosa nel bios da impostare meglio ma cosa? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted August 19, 2012 Share Posted August 19, 2012 llc attivo , cstep attivo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted August 23, 2012 Share Posted August 23, 2012 Sbavvvv [/img] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cosmos Posted August 23, 2012 Share Posted August 23, 2012 Ed io che mi lamentavo della Maximus V extreme, preferirei questa 220eurozzi più scheda audio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Labview Posted August 24, 2012 Share Posted August 24, 2012 Prima pagina aggiornata! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tex Posted August 30, 2012 Share Posted August 30, 2012 Che bella.. Stupenda proprio È uscita finalmente qui la asrock oc formula... Da sbavo ragazzi.. É dura ora scegliere tra questa e la msi mpower :( Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted August 30, 2012 Share Posted August 30, 2012 io andrei di msi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pgp Posted September 19, 2012 Share Posted September 19, 2012 Ciao a tutti Scrivo perché finalmente, dopo aver acquistato 2 schede madri e 2 CPU (devo ancora ricevere i rimborsi) sono riuscito a far funzionare il pc!!! Approfitto per chiedervi un paio di cose: questi voltaggi sono accettabili, non sono troppo alti? È la prima volta che tocco un BIOS (pardon, UEFI) di un Core i7, non so che valori non superare... Se mi faceste sapere anche qualche valore soglia, oltre il quale è meglio non andare, ve ne sarei grato Grazie a tutti per il supporto! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted September 19, 2012 Share Posted September 19, 2012 finalmente . I voltaggi per quella frequenza vanno bene. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pgp Posted September 19, 2012 Share Posted September 19, 2012 Già, non ne potevo più ... L'unico problema è che l'IFX 14 non è compatibile e ora sto usando il dissipatore stock Intel... Poco male, comprerò un Noctua D14 o qualcosa del genere, a sto punto non sono più gli 80€ del dissipatore che mi preoccupano La scheda madre, di default, metteva il PLL a 1.83v... non è troppo? Le RAM vanno bene anche a 1.65v come per i precedenti Core i7 socket 1366 (gli ultimi processori che ho overcloccato) oppure non devo superare gli 1.5v per non danneggiare CPU o Mobo? Le ram che ho sono certificate 1600MHz Cas 7 1.65v. Un'ultima piccola curiosità: quali sono i voltaggi che influenzano le possibilità a frequenze "basse" (sotto i 4.5GHz), oltre il vcore? Prometto che leggerò tutte le guide del caso sull'OC di questi nuovi mostriciattoli, però avere già una base non è male... Ancora grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted September 19, 2012 Share Posted September 19, 2012 Per il PLL no, le ram mi sa che conviene che prendi delle 1,5 anche se non dovrebbero creare troppi problemi quelle che hai. Un'ultima piccola curiosità: quali sono i voltaggi che influenzano le possibilità a frequenze "basse" (sotto i 4.5GHz), oltre il vcore? PLL , VCC, Offset Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pgp Posted September 20, 2012 Share Posted September 20, 2012 Dopo l'iniziale sconforto dovuto al bundle della mia nuova Z77 Extreme4, che è praticamente nullo (appena 2 cavi SATA, tra l'altro molto corti, e poche, pochissime altre cose strettamente indispensabili), devo ammettere che le prime impressioni su questa scheda sono buone: il BIOS è chiaro, ben organizzato e molto completo, e il software AXTU è davvero utile. Anche il layout della scheda è decisamente comodo, molto migliore della mia precedente scheda Gigabyte: sono ottimi l'orientamento dei connettori SATA e la disposizione dei pin per il pannello anteriore. Il mio esemplare nasce con il bios v.1.30, ho notato che sono uscite molte nuove release: conviene aggiornare all'ultima oppure ce ne sono alcune da evitare? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted September 21, 2012 Share Posted September 21, 2012 certo che si, aggiorna. Il bios avrà nuova vita e aspetto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.