tom1 Posted April 14, 2012 Share Posted April 14, 2012 hai un 440g Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cosmos Posted April 14, 2012 Share Posted April 14, 2012 Potenza allo stato puro l'ho pagato 10 eurozzi e che non lo prendevo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted April 14, 2012 Share Posted April 14, 2012 no come non quotarti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Trokji Posted April 15, 2012 Share Posted April 15, 2012 ormai le mobo mini itx hanno poco da invidiare alle atx Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cosmos Posted April 15, 2012 Share Posted April 15, 2012 Infatti alcune Atx invidiano le mini itx... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted April 17, 2012 Share Posted April 17, 2012 Altre immagini per la Asrock Z77E-ITX Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
NAP Posted April 19, 2012 Share Posted April 19, 2012 Ragazzi avevo pensato di abbinare ad una fatal1ty professional queste RAM, RAM DDR3 G.Skill TridentX PC3-19200 2400MHz 8GB (2x4GB) 10-12-12-31 2N XMP che ne pensate? ne prendo 8 o 16GB? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted April 20, 2012 Share Posted April 20, 2012 dipende dal tuo utilizzo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Labview Posted April 26, 2012 Share Posted April 26, 2012 Bios aggiornati al 26-04-2012 in prima pagina Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ciberjack Posted April 27, 2012 Share Posted April 27, 2012 Ragazzi avevo pensato di abbinare ad una fatal1ty professional queste RAM, RAM DDR3 G.Skill TridentX PC3-19200 2400MHz 8GB (2x4GB) 10-12-12-31 2N XMP che ne pensate? ne prendo 8 o 16GB? sezione sbagliata... apri un topic in consigli per gli acquisti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Labview Posted May 10, 2012 Share Posted May 10, 2012 (edited) in prima pagina: Nuovo bios per la Z77 Pro3 1.20 1. Update CPU code. 2. ADD Dehumidifier Function. 3. Improve USB compatibility. Inserita la Z77 Extreme 9 Edited May 10, 2012 by Labview Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted May 11, 2012 Share Posted May 11, 2012 la champion Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Labview Posted May 16, 2012 Share Posted May 16, 2012 Rilasciati nuovi bios per: Fatal1ty Z77 Professional Z77 Extreme 9 Z77 Extreme 6 Z77 Extreme 4 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted May 17, 2012 Share Posted May 17, 2012 bene bene Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nico88 Posted May 29, 2012 Share Posted May 29, 2012 Volevo sapere se c'è qualche differenza per l'oc (intorno ai 4.5ghz daily) tra una scheda madre asrock z77 pro 4 e una asrock z77 extreme 4? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted May 29, 2012 Share Posted May 29, 2012 nessuna , se non per le fasi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nico88 Posted May 29, 2012 Share Posted May 29, 2012 Siccome non me ne intendo, in cosa consisterebbero le fasi e quali differenze si hanno con fasi differenti? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Labview Posted May 29, 2012 Share Posted May 29, 2012 Siccome non me ne intendo, in cosa consisterebbero le fasi e quali differenze si hanno con fasi differenti? Comparativa mobo: http://www.asrock.com/mb/compare.asp?SelectedModel=Z77+Extreme4&SelectedModel=Z77+Pro4 Z77 Pro4 100% All Solid Capacitor Design Digi Power Design Z77 Extreme4 Premium Gold Caps Digi Power Design, 8 + 4 Power Phase Design Maggiori e migliori sono le fasi che alimentano la cpu, minore è lo sforzo per overcloccare la cpu, ovvero maggiore stabilità Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted May 30, 2012 Share Posted May 30, 2012 quindi come puoi vedere meglio la extreme 4 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nico88 Posted May 30, 2012 Share Posted May 30, 2012 Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted May 30, 2012 Share Posted May 30, 2012 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vabatta Posted June 3, 2012 Share Posted June 3, 2012 (edited) Qui presento un unboxing della scheda Asrock z77 Fatal1ty Professional, per mostrare un po' il bundle e la qualità della scheda... Bundle Per incominciare, la scatola si presenta bene... Una volta aperta, questa è il contenuto della scatola. Ci sono 6 cavi Sata 3 neri, 2 cavi molex al connettore a pin sottile (non so il nome specifico...), ovviamente manuali e cd, la mascherina per il case, un ponte per Nvidia SLI e il frontalino con le 2 prese USB 3.0. La mascherina devo dire che è molto bella, in metallo, ben colorata e descritta in tutte le porte della scheda. I due cavi sono molex femmina e il connettore nero a pin sottili.. Il frontalino invece è completamente in metallo, completa di 2 set di viti per metterlo sia davanti che dietro al case con il connettore da attaccare sulla scheda compatto e pulito. Il ponte per lo SLI non ha nulla di speciale, l'unica cosa che a me personalmente non piace, è che non si possa piegare perchè è rigido. Scheda La scheda è ben imballata per evitare brutte sorprese a chi compra... Ha un bellissimo aspetto a mio parere, ed ha 3 dissipatori molto grandi per le fasi di alimentazione e un dissipatore abbastanza grande per il PCH, ovviamente con i loghi della Fatal1ty... Il socket invece si presenta bene, ha i cerchi per mostrare come mettere al meglio i dissipatori e una cosa che mi ha stupido, è che oltre agli attacchi per un dissipatore per socket 1155, ha pure quelli per il socket 775! Nell'angolo in basso a destra c'è un display di diagnostica in realtime, e di fianco i due bottoni di Start e Reset. Come Asrock promette, tutti i condensatori e tutti i componenti che hanno una grande superficie a contatto con l'aria sono placcati in oro, così da ridurre l'ossidazione... Infine, le prese dietro alla scheda, con 12 prese USB (6 USB 3.0 blu, 4 USB nere, 2 USB Fatal1ty Mouse Port rosse), un connettore ibrido per mouse e tastiera PS2, un display port e un HDMI per la scheda grafica, ben 2 connettori ethernet, i connettori per la scheda audio integrata 7.1 e il tasto "Clear CMOS"! Il formato della scheda è ATX, e viene alimentata con 24 + 8 pin. La mia opinione riguardo la scheda è che tutto quello che riguarda la qualità della scheda promessa da Asrock fin'ora c'è, a partire dal bundle e dalla qualità della scheda in generale. Ora mi manca la fase di test per vedere quanto questa scheda con OC regga e come si comporta, ma non penso che mi deluderà. Devo proprio dire che sono soddisfatto del mio acquisto! Edited June 3, 2012 by vabatta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted June 3, 2012 Share Posted June 3, 2012 grazie per l'unboxing Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
j0h Posted June 3, 2012 Share Posted June 3, 2012 (edited) occhio, quello non è un display per le temperature ma un display di diagnostica, praticamente da una serie di codici, in caso di errore (o di blocco) ti basterà prendere il codice riportato e vedere a cosa si riferisce sul manuale delle istruzioni. Complimenti per l'unboxing viene alimentata con 16 + 8 pin o.0 sicuro? credo sia solo un 8 pin Edited June 3, 2012 by j0h Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted June 3, 2012 Share Posted June 3, 2012 Ottimo unboxing! Grazie! Aggiungo un'altra precisazione che nelle schede 1155 non esiste più northbridge e southbridge ma solo il PCH che è il chipset z77 e che si trova in basso sotto la F di Fatal1ty. i 3 dissipatori in alto sono per le fasi di alimentazione Io ho la progenitrice delle asrock fatal1ty la p67 professional a parte qualche problemino alle usb3 che ora hanno risolto liberandosi del controller etron per il resto sono sosddisfatto anche io dell'acquisto. Per l'overclock daily use si comportano molto bene. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.