tom1 Posted November 5, 2013 Share Posted November 5, 2013 sono da 10mm i tubi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
deltazor Posted November 5, 2013 Share Posted November 5, 2013 sono da 10mm i tubi Quelli del dissipatore? Dici Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
deltazor Posted November 11, 2013 Share Posted November 11, 2013 Salve raga ho un problema con le USB 3.0 (INTEL) sulla mia ASRock Z77 OC Formula. Non mi vengono rilevate le pennine 3.0 ne da Windows ne dal bios, con le USB 2.0 invece non ho nessun problema avete consigli da darmi ???' Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted November 11, 2013 Share Posted November 11, 2013 hai installato i driver per il controller USB 3.0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
deltazor Posted November 11, 2013 Share Posted November 11, 2013 hai installato i driver per il controller USB 3.0 Ciao io ho installato solo intel_chipset_9.4.4.1006 giusto???? cmq quando vi viene rilevata da windows dopo la vedo anche da bios Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted November 11, 2013 Share Posted November 11, 2013 no devi mettere Intel USB 3.0 driver versione:1.0.4.220 preso il nome dal sito Asrock inerente la tua mobo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
deltazor Posted November 11, 2013 Share Posted November 11, 2013 no devi mettere Intel USB 3.0 driver versione:1.0.4.220 preso il nome dal sito Asrock inerente la tua mobo Grazie ma pensi che x win 8x64 vadano bene??? ho visto che vengono riportati solo x Win7!!!!!!!!!!!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted November 11, 2013 Share Posted November 11, 2013 per 8.1 devi prendere Etron USB 3.0 driver versione:1.0.0.118 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
deltazor Posted November 11, 2013 Share Posted November 11, 2013 (edited) per 8.1 devi prendere Etron USB 3.0 driver versione:1.0.0.118 Il problema non è presente sul controller Etron ma sul Intel Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2 Edited November 11, 2013 by deltazor Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
deltazor Posted December 2, 2013 Share Posted December 2, 2013 per 8.1 devi prendere Etron USB 3.0 driver versione:1.0.0.118 Ciao ti volevo aggiornare da quanto riferito da asrock e un problema risaputo questo e quando mi hanno scritto: We have met similar symptom with other USB3.0 flash on Intel USB3.0 port, it seems the compatibility between USB controller and Intel USB controller. and we have report it to Intel, but do not have reply by far. For your case , please connect it on Etron USB3.0 port or disable Deep Sleep option in BIOS setup and do not remove the power of PSU Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted December 3, 2013 Share Posted December 3, 2013 certo, io ti ho solo detto di installare questi anche. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Labview Posted July 28, 2014 Share Posted July 28, 2014 Disponibile bios mod per Z77 Professional in firma... :perfido: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
deltazor Posted July 28, 2014 Share Posted July 28, 2014 La mia Z77 Oc formula e morta neanche 9 mesi di vita che cesso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Labview Posted July 28, 2014 Share Posted July 28, 2014 La mia Z77 Oc formula e morta neanche 9 mesi di vita che cesso Come morta? sarà morto il bios... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
deltazor Posted July 28, 2014 Share Posted July 28, 2014 Come morta? sarà morto il bios... Guarda o pure provato con un altro chip la scheda a volte non da + nessun segno di vita (display ,teasti power e reset spenti) ho effettuato lo switch su secondo chip, a volte parte ma non ho nessun segnale video e non fa i check ram(crucial con led),il tutto a avvenuto dopo un reset bios, questa e stata mb che non e + partita toglietemi una curiosità, ma la vita di queste mb e cosi corta??? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Labview Posted July 28, 2014 Share Posted July 28, 2014 Guarda o pure provato con un altro chip la scheda a volte non da + nessun segno di vita (display ,teasti power e reset spenti) ho effettuato lo switch su secondo chip, a volte parte ma non ho nessun segnale video e non fa i check ram(crucial con led),il tutto a avvenuto dopo un reset bios, questa e stata mb che non e + partitatoglietemi una curiosità, ma la vita di queste mb e cosi corta??? Assolutamente no, la vita di queste mobo è decisamente lunga, io ho ancora la p67 professional e ne ha viste di ogni. Se la mobo si è bloccata dopo un reset del bios è molto probabile che il chip bios sia defunto, se è in corto è probabile che blocchi il boot del secondo, hai provato a toglierlo fisicamente dalla mobo? Ovviamente la domanda banale, sicuro che non sia altro che impedisce il boot regolare? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
deltazor Posted July 29, 2014 Share Posted July 29, 2014 Assolutamente no, la vita di queste mobo è decisamente lunga, io ho ancora la p67 professional e ne ha viste di ogni. Se la mobo si è bloccata dopo un reset del bios è molto probabile che il chip bios sia defunto, se è in corto è probabile che blocchi il boot del secondo, hai provato a toglierlo fisicamente dalla mobo? Ovviamente la domanda banale, sicuro che non sia altro che impedisce il boot regolare? Li ho tolti 1 alla volta ed effettuato il bot 1 volta e partita ho effettuato un agg bios con instantflash,ed è andato a buon fine. La scheda e partita regolare, ma dopo aver tolto la corrente, adesso non dà nessun segno di vita, x rianimala,devo ponticellare il filo verde e nero dell' alimentatore del connettore ATX, dopo averlo fatto la mb a volte parte pari non accende ne il display, nei tastini power, reset, e il monitor. Ho messo anche un chip bios nuovo (winbond 25q64) programmato con il bios 2.30.il difetto che ho sempre lamentato da nuova era che alle volte,quando effettuava il boot a fretto la cpu rimaneva in Oc (4800MHz) ma tutti i parametri erano in automatico! !!!! Ero costretto a fare un reset fisico del bios da tasto sul retro o un flash bios. Questo difetto era presente anche sulla mia vecchia z68 fatal1ty, ero convinto che fosse un errore di programmazione del uefi, Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Labview Posted July 29, 2014 Share Posted July 29, 2014 Non metto niente in dubbio e posso capire se una mobo è difettata oppure no ma se mi dici che sia la formula che la professional hanno lo stesso difetto allora deduco che il problema sia altrove... Il difetto di partire con probabili OC (4800MHz) è attribuirsi ad un non corretto riconoscimento della cpu, le cause possono essere i PIN del socket piegati ma è da escludersi dato che entrambe le mobo presentano lo stesso difetto. Altro problema potrebbe essere un bug dei bios relativo al modulo del microcode, ma non mi risultano problemi inerenti a ciò, saresti il primo. Ultimo resta il processore... anche se ho forti dubbi... Non hai la possibilità di provare con un altro processore e ram? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
deltazor Posted July 29, 2014 Share Posted July 29, 2014 Non metto niente in dubbio e posso capire se una mobo è difettata oppure no ma se mi dici che sia la formula che la professional hanno lo stesso difetto allora deduco che il problema sia altrove...Il difetto di partire con probabili OC (4800MHz) è attribuirsi ad un non corretto riconoscimento della cpu, le cause possono essere i PIN del socket piegati ma è da escludersi dato che entrambe le mobo presentano lo stesso difetto. Altro problema potrebbe essere un bug dei bios relativo al modulo del microcode, ma non mi risultano problemi inerenti a ciò, saresti il primo. Ultimo resta il processore... anche se ho forti dubbi... Non hai la possibilità di provare con un altro processore e ram? Si ho provaro sia un 2600k che un i3 3100 MHz. Inoltre ho cambiato anche le ram, cmq il mancato riconoscimento dei parametri avveniva ogni qual volta il pc rimaneva senza corrente, e veniva alimentato tramite gruppo di continuità (pseudo sinusoidale) per uno che sia un problema di compatibilità con il mio alimentatore (Enermax) .cmq proprio qualche minuto fa ho appena provato ad accedere la mb, morta completamente nessun segno ma! !!!! La mb lo preso su Amazon mi hanno detto che non è disponibile se ram verrà confermato mi verrà effettuato un rimborso di quanto pagato. Mi sa che cambierò e passerò a 1150 tu cosa mi consigli come mb? ?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Labview Posted July 29, 2014 Share Posted July 29, 2014 Non so cosa dire... sarà difettata... Resto comunque titubante sul fatto che 2 mobo diverse hanno avuto lo stesso difetto... :cheazz: Passare a Z97 comporta acquistare anche un nuovo procio da 300€, dipende da quanto vuoi spendere... In alternativa alla formula ti consiglio asus rog visto che punti ad OC elevati. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
deltazor Posted July 29, 2014 Share Posted July 29, 2014 (edited) Non so cosa dire... sarà difettata... Resto comunque titubante sul fatto che 2 mobo diverse hanno avuto lo stesso difetto... :cheazz: Passare a Z97 comporta acquistare anche un nuovo procio da 300€, dipende da quanto vuoi spendere... In alternativa alla formula ti consiglio asus rog visto che punti ad OC elevati. La Hero come la vedi? Ma secondo te il mio 2700k quanto può valere? ??? Edited July 29, 2014 by Labview Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Labview Posted July 29, 2014 Share Posted July 29, 2014 Non seguo nello specifico le asus o altri brand che non sia ASRock ovviamente. Non seguo nemmeno il mercato dell'usato, sono gnorri in materia. Ti consiglio di postare nelle apposite sezioni/thread. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
deltazor Posted July 29, 2014 Share Posted July 29, 2014 Non seguo nello specifico le asus o altri brand che non sia ASRock ovviamente.Non seguo nemmeno il mercato dell'usato, sono gnorri in materia. Ti consiglio di postare nelle apposite sezioni/thread. Ma delle Asrock tu quale mi consigli? ??? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Labview Posted July 29, 2014 Share Posted July 29, 2014 1155 o 1150? Se punti ad OC ti consiglio di farti sostituire la formula Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
deltazor Posted July 29, 2014 Share Posted July 29, 2014 1155 o 1150? Se punti ad OC ti consiglio di farti sostituire la formula 1150 anche xké Amazzon non c'è l' ha disponibile, in questi casi prevede l' eventuale rimborso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.