Jump to content

Recommended Posts



  • Replies 896
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Nella mia "città" non c'è un vero e proprio parco dove poter correre in mezzo alla natura e mi dispiace davvero. C'è solo una zona un po' abbandonata dove le persone vanno a correre, ma una volta ho fatto un incontro ravvicinato con un serpente (il mio incubo) e da allora non ci vado più da solo :D (probabilmente aveva più paura di me, ma mi ha fatto prendere un infarto).

 

A Madrid invece ci sono tantissimi parchi ed alcuni davvero grandi. Se non avessi avuto i jeans magari una corsetta me la sarei anche fatta :D

 

ciao

Link to comment
Share on other sites

Era grosso come un'anaconda e velenoso come un crotalo :asd:

A parte tutto, ho notato che ora riesco a fare (parolone perché non ancora bene) la verticale con le braccia piegate :D

Per capirci, così:

L'obiettivo è: da posizione rannicchiata fare la verticale, scendere e fare una bella planche. Vediamo se riusciremo a fare anche dei full planche push up :D

 

ciao

Link to comment
Share on other sites

i ginnasti fanno di molto peggio.. infatti gli esercizi a corpo libero vanno bene entro certi limiti per sviluppare muscoli, dopo i quali è necessario sovraccaricarsi tramite giubbotti zavorrati o simili.

Eppure ciononostante anche la muscolatura di un ginnasta può fare il suo effetto su un fisico magro, basti ricordare l'ottimo fisico di Yuri Chechi alle olimpiadi

Link to comment
Share on other sites

nel senso che non entri nella calzamaglia? verissimo.

Comunque sia un errore.. pensare cioè che il fisico che uno ha specie negli sport di prestazione sia "voluto". Un po' come il nuoto rende spalle larghe e slanciati, il basket fa diventare alti. In realtà sono pochi gli sport dove il fisico che hai dipende da scelte che fai e comunque entro dei limiti importanti, nella maggior parte dei casi quella che c'è è solo selezione naturale

Link to comment
Share on other sites

i pesi ai polsi o alle caviglie sono un po' inutili, o meglio portano ad un rischio di infortunio abbastanza elevato. In certi ambiti invece il giubbetto zavorrato può trovare una sua utilità, ci sono modelli che permettono di caricare in maniera relativamente "comoda" anche 90 kg. Chiaramente è uno strumento in più come possono essercene altri, e non è detto neppure che sia necessario usarli

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...