tom1 Posted April 6, 2012 Share Posted April 6, 2012 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Schimat Posted April 7, 2012 Author Share Posted April 7, 2012 Ecco a voi il supporto per l'hdd da 2,5". Non so da dove provenga il pezzo di plastica che ho usato, l'ho trovato in garage. I gommini verdi sono per smorzare le vibrazioni e li ho presi dall'interno di un vecchio lettore cd. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted April 7, 2012 Share Posted April 7, 2012 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Schimat Posted April 10, 2012 Author Share Posted April 10, 2012 Ecco la prima semisfera. Il risultato non è ancora ottimo, sembra che la sfera abbia la cellulite :lol: Sto utilizzando per chiudere i piccolissimi buchi che restano della colla vinilica mischiata con tantissimo talco e qualche goccia d'acqua. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted April 10, 2012 Share Posted April 10, 2012 bene ci siamo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
One1ros Posted April 12, 2012 Share Posted April 12, 2012 Vedo che stai avanzando. A quando i primi test con la configurazione finale? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted April 13, 2012 Share Posted April 13, 2012 news Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Schimat Posted April 13, 2012 Author Share Posted April 13, 2012 Manca ancora molto per i test con la configurazione finale. Sono ancora alla prima sfera. Ricordo che le sfere totali sono ben 5 di cui una da 30cm di diametro. Arriverò giusto in tempo per la fine del contest Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted April 13, 2012 Share Posted April 13, 2012 troppo curioso del risulato finale Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ciberjack Posted April 13, 2012 Share Posted April 13, 2012 molto bene! sembra una faccia di un cartone animato con quel taglio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
asrock94 Posted April 14, 2012 Share Posted April 14, 2012 buon risultato cmq potevi usare come stucco quello per le pareti si chiama k2 e lo usano i muratori anche per stuccare le decorazioni(sono n polistirolo) che si mettono al sofitto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted April 14, 2012 Share Posted April 14, 2012 vabbene la vetroresina , in quanto non deve appesantire le sfere Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
asrock94 Posted April 14, 2012 Share Posted April 14, 2012 vabbene la vetroresina , in quanto non deve appesantire le sfere la vtr scioglie il polistirolo infatti la copertura cpon il nastro adesivo che ha fatto lui si e servito ma la vtr non si attacca completamente alla sfera quindi ce sempre il rischio che si scolli con il k2 andavi sul sicuro ....lo usano anche per il legno cmq ottimo risultato lo stesso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Schimat Posted April 15, 2012 Author Share Posted April 15, 2012 la vtr scioglie il polistirolo infatti la copertura cpon il nastro adesivo che ha fatto lui si e servito ma la vtr non si attacca completamente alla sfera quindi ce sempre il rischio che si scollicon il k2 andavi sul sicuro ....lo usano anche per il legno cmq ottimo risultato lo stesso Avevo già fatto delle prove in precedenza con delle piccole sfere e i materiali utilizzati in edilizia erano porosi, a rischio crepatura e appesantivano troppo la sfera. Li ho esclusi subito per questi motivi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted April 15, 2012 Share Posted April 15, 2012 le ha ricoperte di nastro per dare maggiore uniformità alla superfecie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Schimat Posted April 15, 2012 Author Share Posted April 15, 2012 Che ve ne pare di questa disposizione delle luci? Non si vede benissimo, l'ho fatta al volo ma comunque i led sono disposti a spicchio diciamo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted April 15, 2012 Share Posted April 15, 2012 io li vedo e davvero ben fatto , a rifinitura e progetto finito sarà una gran cosa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Schimat Posted April 15, 2012 Author Share Posted April 15, 2012 io li vedo e davvero ben fatto , a rifinitura e progetto finito sarà una gran cosa Grazie Ragazzi consigliatemi un colore per questo mod su Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted April 15, 2012 Share Posted April 15, 2012 blu elettrico che si abbina con i led bianchi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Schimat Posted April 19, 2012 Author Share Posted April 19, 2012 Eccovi qualche up Oggi ho montato il piatto della mb sull'alimentatore poggiando la scheda per vedere che fosse tutto a posto Questo è l'alimentatore al quale dovrò allungare alcuni fili e se resta tempo mi dedicherò allo sleeving. La ventola fa parecchio schifo perciò ne monterò una della Arctic Cooling che sposta mota più aria con meno rumore Infine ho modificato leggermente la disposizione della base, come vi sembra così? (altezza e distanza tra le sfere) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted April 20, 2012 Share Posted April 20, 2012 direi che ci siamo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dot_Kappa Posted April 21, 2012 Share Posted April 21, 2012 Spettacolo la base, sta venendo un lavorone!!! Per ora hai realizzato solo due semisfere in vetroresina? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Schimat Posted April 21, 2012 Author Share Posted April 21, 2012 (edited) Spettacolo la base, sta venendo un lavorone!!!Per ora hai realizzato solo due semisfere in vetroresina? Si ma adesso sto usando colla vinilica mista a tantissimo talco. In questo modo la sfera è più facilmente carteggiabile e la colla impedisce al materiale di creare delle crepe. EDIT: le semisfere coperte di vetroresina sono 5. Solo una è completamente di vetroresina, stucco compreso. Edited April 21, 2012 by Schimat Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted April 24, 2012 Share Posted April 24, 2012 novità Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Schimat Posted April 24, 2012 Author Share Posted April 24, 2012 Ho stuccato un'altra semisfera ma non l'ho completata perchè è finita la colla Vi lascio con una foto ma indovinate voi cos'è, non è difficile Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.